The Great American Bash 2005: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
(67 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Nome= The Great American Bash
|Immagine= The Great American Bash 2005.jpg
|Didascalia= [[John Bradshaw Layfield|JBL]] schiena [[Dave Bautista|Batista]] durante il loro match valevole per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]]
|Prodotto da = [[WWE|World Wrestling Entertainment]]
|Data= 24 luglio 2005<ref name="PWH">{{cita web|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/gabash.html#2005|titolo=Great American Bash 2005|editore=Pro Wrestling History|lingua=en|5=20 aettembre 2019|accesso=20 settembre 2019|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6B1s7IU4f?url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/gabash.html#2005|dataarchivio=29 settembre 2012|urlmorto=sì}}</ref>
|Sede= [[KeyBank Center|HSBC Arena]]<ref name="PWH"/>
|Città= [[Buffalo]], [[New York (stato)|New York]]<ref name="PWH"/>
|Spettatori= 8.000<ref name="PWH"/>▼
▲|Spettatori= 8.000
|Evento
▲|Evento successivo= [[SummerSlam (2005)]]
}}
'''''The Great American Bash
Il [[Glossario del wrestling#Main event|main event]] fu quello per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] tra il campione [[Dave Bautista|Batista]] e lo sfidante [[John Bradshaw Layfield|JBL]], vinto da Layfield per [[Glossario del wrestling#Squalifica|squalifica]] dopo essere stato colpito da Batista con una sedia d'acciaio. Uno degli incontri predominanti dell'[[Glossario del wrestling#Undercard|undercard]] fu tra [[Rey Mysterio]] e [[Eddie Guerrero]], vinto da Mysterio. L'altro incontro predominante fu per lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] tra il campione [[Orlando Jordan]] e lo sfidante [[Chris Benoit]], vinto da Jordan per schienamento.
L'evento incassò oltre 375.000 [[dollari]], con una capacità approssimativa di 8.000 posti. The Great American Bash, aiutò la WWE a guadagnare 4.7 milioni rispetto allo scorso anno.<ref>{{cita web|url=http://corporate.wwe.com/news/2005/wwe-corporate-wwe-and-american-forces-network-partner-to-provide-the-great-american-bash-pay-per-view-free-to-troops|titolo=WWE and American Forces Network Partner To Provide The Great American Bash Pay-Per-View Free To Troops|editore=[[WWE]]|data=19 luglio 2005|lingua=en|accesso=20 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160310103626/http://corporate.wwe.com/news/2005/wwe-corporate-wwe-and-american-forces-network-partner-to-provide-the-great-american-bash-pay-per-view-free-to-troops}}</ref>
== Storyline ==
La [[Feud|rivalità]] principale fu quella per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] tra il campione [[Dave Bautista|Batista]] e lo sfidante [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]] (JBL). In seguito allo spostamento a ''[[WWE Raw|Raw]]'' del campione WWE [[John Cena]], nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'' del 30 giugno, il [[Glossario del wrestling#General manager|general manager]] [[Theodore Long]] annunciò un [[Tipi di match di wrestling#Six-pack challenge match|six-pack challenge match]] tra JBL, [[Chris Benoit]], [[Christian (wrestler)|Christian]], [[Booker T]], [[Muhammad Hassan]] e [[The Undertaker]], vinto da JBL per il SmackDown! Championship. Dopo il match, Long informò JBL che non aveva vinto il titolo, ma che era diventato il primo sfidante al World Heavyweight Championship di Batista, ultimo ad essere stato spostato a ''SmackDown!''.<ref name="June30">{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/results/smackdown/smackdown2005/1120189728.shtml|titolo=SmackDown Results – 6/30/05 – Anaheim, CA (Final two draft picks)|autore=L. Anne Carrington|editore=Wrestlievew|data=30 giugno 2005|lingua=en|accesso=21 settembre 2019}}</ref><ref name="June30WWE">{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/archive/06302005/mainarticle/|titolo=Jackpot!|editore=World Wrestling Entertainment|data=30 giugno 2005|lingua=en|accesso=21 settembre 2019}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown!'' del 14 luglio, Batista sconfisse [[Orlando Jordan]]. Dopo il match, JBL colpì Batista con una [[clothesline]].<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2005/07/15/1132138.html|titolo=Dale Plummer|editore=Slam! Sports|data=14 luglio 2005|lingua=en|accesso=21 settembre 2019|urlmorto=sì|dataarchivio=30 giugno 2012|urlarchivio=https://archive.is/20120630181550/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2005/07/15/1132138.html}}</ref><ref name="Secret">{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/archive/07142005/mainarticle/|titolo=JBL's stand|editore=World Wrestling Entertainment|data=14 luglio 2005|lingua=en|accesso=21 settembre 2019}}</ref> La settimana successiva a ''SmackDown!'' JBL accompagnato da Orlando Jordan, festeggiò in anticipo la vittoria del World Heavyweight Championship, per poi essere interrotto da Batista che colpì Jordan con una [[spinebuster]].<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2005/07/22/pf-1142829.html|titolo=Smackdown: JBL's bash ruined by Batista|autore=Chris Sokol|editore=Slam! Sports|data=21 luglio 2005|lingua=en|accesso=21 settembre 2019|dataarchivio=15 gennaio 2013|urlarchivio=https://archive.is/20130115141857/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2005/07/22/pf-1142829.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/archive/07212005/mainarticle/|titolo=JBL guarantees victory|editore=World Wrestling Entertainment|data=21 luglio 2005|lingua=en|accesso=21 settembre 2019}}</ref>
L'altra rivalità predominante fu quella per lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] tra il campione [[Orlando Jordan]] e lo sfidante [[Chris Benoit]]. Nella puntata di ''SmackDown!'' del 7 luglio, Benoit sconfisse Booker T per diventare il primo sfidante al titolo.<ref name="July7">{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/archive/07072005/mainarticle/|titolo=Showdown Looming|editore=World Wrestling Entertainment|data=7 luglio 2005|lingua=en|accesso=21 settembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2005/07/08/1122701.html|titolo=Smackdown: BWO triumphs; terrorist angle airs|autore=Chris Sokol|editore=Slam! Sports|5=data7 luglio 2005|lingua=en|accesso=21 settembre 2019|urlmorto=sì|dataarchivio=23 luglio 2012|urlarchivio=https://archive.is/20120723162515/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2005/07/08/1122701.html}}</ref> Long promise a Benoit un match contro Jordan a The Great American Bash.<ref name="July7"/>
== Evento ==
Prima della messa in onda dell'evento, [[Paul London]] sconfisse [[James Maritato|Nunzio]] a ''[[WWE Heat|Sunday Night Heat]]'' per mantenere il [[WWE Cruiserweight Championship (1991-2007)|Cruiserweight Championship]].<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/news2005/1122259923.shtml|titolo=WWE's The Great American Bash (SmackDown) PPV Results – 7/24/05|autore=Adam Martin|editore=Wrestleview|data=14 luglio 2005|lingua=en|accesso=21 settembre 2019}}</ref>
=== Match preliminari ===
Il primo match dell'evento fu valevole per il [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Tag Team Championship]] tra i campioni gli [[MNM (wrestling)|MNM]] ([[Joey Mercury]] e [[John Morrison|Johnny Nitro]]) (accompagnati da [[Melina Pérez|Melina]]) contro la coppia sfidante gli [[Legion of Doom 2005|Legion of Doom]] ([[Jon Heidenreich|Heidenreich]] e [[Road Warrior Animal]]). Durante il match, Nitro colpì Animal con un titolo di coppia, ma Animal riuscì a riprendersi per poi eseguire una [[powerslam]] su Nitro. Successivamente, Animal e Heidenreich eseguirono la ''[[Mosse aeree di wrestling|Doomsday Device]]'' su Nitro per poi schienarlo e vincere il titolo di coppia.<ref name="WWEresults">{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/thegreatamericanbash/history/2005/results/|titolo=WWE Great American Bash 2005 results|editore=World Wrestling Entertainment|data=24 luglio 2005|lingua=en|accesso=21 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080331125323/http://www.wwe.com/shows/thegreatamericanbash/history/2005/results/}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/wwetag/|titolo=WWE Tag Team Championship|editore=World Wrestling Entertainment|data=24 luglio 2005|lingua=en|accesso=21 settembre 2019}}</ref>
Il match successivo fu tra [[Booker T]] (accompagnato da [[Sharmell Sullivan|Sharmell]]) e [[Christian (wrestler)|Christian]]. Booker eseguì lo ''[[Kick (wrestling)|Scissors Kick]]'' nei confronti di Christian dalla terza corda del ring per schienarlo e vincere il match.<ref name="WWEresults"/>
Il terzo match fu valevole per lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] tra il campione [[Orlando Jordan]] e lo sfidante [[Chris Benoit]]. Durante il match, Jordan rimosse un cuscinetto da un tenditore delle corde. In seguito mentre Benoit stava cercando di attaccare Jordan all'angolo, quest'ultimo schivò l'attacco e Benoit sbatté la testa contro il tenditore delle corde. Jordan schienò così Benoit per vincere il match e mantenere il titolo.<ref name="WWEresults"/>
Il match seguente fu tra [[The Undertaker]] e [[Muhammad Hassan]] (accompagnato da [[Shawn Daivari|Daivari]]) per decretare il primo sfidante al [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]]. Durante la sua entrata, Hassan venne accompagnato sul ring da degli uomini mascherati in rappresentanza della sua cultura araba. Durante il match, gli uomini mascherati interferirono nel match ma furono attaccati da The Undertaker. Successivamente, The Undertaker tentò di eseguire il ''[[Piledriver (wrestling)#Kneeling reverse piledriver|Tombstone Piledriver]]'', ma Hassan scampò alla mossa per poi tentare una [[clothesline]], la quale venne rovesciata in una [[Chokeslam]] da The Undertaker che poi schienò vincendo il match. Dopo il match, The Undertaker eseguì la ''[[powerbomb#Elevated powerbomb|Last Ride]]'' ai danni di Hassan sul pavimento dello stage.<ref name="WWEresults"/>
Il quinto match fu tra la coppia composta dei [[The Mexicools|Mexicools]] ([[Juventud Guerrera|Juventud]], [[Psicosis]] e [[Super Crazy]]) contro quella composta dei [[Blue World Order]] ([[Stevie Richards|Big Stevie Cool]], [[The Blue Meanie]] e [[Simon Dean|Hollywood Nova]]). Super Crazy eseguì un [[Mosse aeree di wrestling#Moonsault|moonsault]] su Big Stevie Cool per poi essere colpito da Psicosis con un [[leg drop]], il quale lo schienò dando la vittoria ai Mexicools.<ref name="WWEresults"/>
=== Match principali ===
Il match che seguì fu tra [[Rey Mysterio]] e [[Eddie Guerrero]], nel quale la stipulazione prevedeva che se Guerrero avesse vinto il match avrebbe rivelato il segreto sul figlio di Mysterio, Dominick, se Mysterio avesse vinto il segreto non sarebbe stato rivelato. Durante il match, Guerrero eseguì i Three Amigos e il ''[[Mosse aeree di wrestling#Frog splash|Frog splash]]'' su Mysterio. Successivamente, Guerrero tentò di schienare Mysterio, il quale rovesciò lo schienamento a suo favore vincendo il match. Di conseguenza, Guerrero non poté rivelare il segreto.<ref name="WWEresults"/>
Il settimo match fu il [[Tipi di match di wrestling#Bra and panties match|Bra and panties match]] tra [[Melina Pérez|Melina]] e [[Torrie Wilson]] con [[Candice Michelle]] nel ruolo di [[Tipi di match di wrestling|arbitro speciale]]. All'inizio del match, la Wilson tolse la maglietta a Melina lasciandola in reggiseno, la quale si vendicò togliendo a sua volta la maglietta alla Wilson. Successivamente, la Wilson sollevò Melina e la fece cadere sulla superficie del ring per poi tentare di toglierle i pantaloni, ma Melina reagì sfilando i pantaloni alla Wilson vincendo il match. Dopo il match, la Michelle Candice spogliò Melina per poi togliersi i propri vestiti.<ref name="WWEresults"/>
Il ''[[Glossario del wrestling#Main event|main event]]'' fu valevole per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] tra il campione [[Dave Bautista|Batista]] e lo sfidante [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]]. Durante il match, [[Orlando Jordan]] interferì tentando di colpire Batista con una sedia d'acciaio, senza successo. In seguito, Batista usò la sedia per colpire JBL e Jordan venendo squalificato e dando la vittoria a JBL. Da risultato, Batista mantenne il titolo e dopo il match eseguì la ''[[powerbomb#Sitout powerbomb|Batista Bomb]]'' su JBL e Jordan.<ref name="WWEresults"/><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/thegreatamericanbash/history/2005/mainevent/|titolo=Batista vs. JBL for the World Heavyweight Championship|editore=World Wrestling Entertainment|data=24 luglio 2005|lingua=en|accesso=12 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080331125318/http://www.wwe.com/shows/thegreatamericanbash/history/2005/mainevent/}}</ref>
== Conseguenze ==
La [[feud|rivalità]] tra [[Dave Bautista|Batista]] e [[John Bradshaw Layfield|JBL]] continuò. Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'' del 28 luglio, JBL sconfisse [[The Undertaker]] a causa di un'interferenza di [[Randy Orton]] diventando primo sfidante per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] a [[SummerSlam (2005)|SummerSlam]].<ref name="July28">{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/results/smackdown/smackdown2005/1122611986.shtml|titolo=JBL going to SummerSlam|autore=Adam Martin|editore=Wrestleview|data=28 luglio 2005|lingua=en|accesso=12 ottobre 2019}}</ref> Nella successiva puntata di ''SmackDown!'', si svolse la firma del contratto tra Batista e Layfield per il World Heavyweight Championship a SummerSlam in un [[Tipi di match di wrestling#No Holds Barred match|No Holds Barred match]].<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/results/smackdown/smackdown2005/1123209690.shtml|titolo=SmackDown Results – 8/04/05 – Bridgeport, CT (Tag Titles and more)|autore=Ryan Allen|editore=Wrestleview|data=4 agosto 2005|lingua=en|accesso=12 ottobre 2019}}</ref> A SummerSlam, Batista sconfisse JBL mantenendo il World Heavyweight Championship.<ref name="SummerSlam">{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/news2005/1124679610.shtml|titolo=WWE SummerSlam (RAW/SmackDown) PPV Results – 8/21/05|autore=Adam Martin|editore=Wrestleview|data=21 agosto 2005|lingua=en|accesso=12 ottobre 2019}}</ref> La rivalità tra i due si concluse nella puntata di ''SmackDown!'' del 9 settembre, dove Batista sconfisse JBL in un [[Tipi di match di wrestling#Bullrope match|Texas Bullrope match]].<ref name="September9">{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/results/smackdown/smackdown2005/1126326583.shtml|titolo=Changing Friday nights|autore=Adam Martin|editore=Wrestleview|data=9 settembre 2005|lingua=en|accesso=12 ottobre 2019}}</ref>
Nella puntata di ''SmackDown!'' successiva a The Great American Bash, [[Eddie Guerrero]] rivelò il segreto; di essere il vero padre di Dominick e non di [[Rey Mysterio]].<ref name="July28"/> A SummerSlam Mysterio sconfisse Guerrero in un [[Tipi di match di wrestling#Ladder match|Ladder match]], nel quale era appesa una valigietta contenente la custodia di Dominick.<ref name="SummerSlam"/> Nella puntata di ''SmackDown!'' del 9 settembre, Guerrero sconfisse Mysterio in uno [[Tipi di match di wrestling#Steel cage match|Steel Cage match]] concludendo la rivalità.<ref name="September9"/> Guerrero iniziò poi una rivalità con Batista per il World Heavyweight Championship che affrontò a [[No Mercy (2005)|No Mercy]], senza successo.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/news2005/1128912495.shtml|titolo=WWE No Mercy (SmackDown) PPV Results – 10/9/05|autore=Adam Martin|editore=Wrestleview|data=9 ottobre 2005|lingua=en|accesso=13 ottobre 2019}}</ref> Tuttavia, Guerrero morì per [[insufficienza cardiaca]] il 13 novembre.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/news2005/1131910843.shtml|titolo=Another update on the passing of Eddie Guerrero; heart failure possible|autore=Adam Martin|editore=Wrestleview|data=13 novembre 2005|lingua=en|accesso=13 ottobre 2019}}</ref> Nel 2006, Guerrero venne introdotto nella [[WWE Hall of Fame]] da Mysterio, Benoit e suo nipote [[Chavo Guerrero Jr.|Chavo Guerrero]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/superstars/halloffame/eddieguerrero/|titolo=Eddie Guerrero|editore=World Wrestling Entertainment|lingua=en|accesso=13 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080331130442/http://www.wwe.com/superstars/halloffame/eddieguerrero/}}</ref>
La rivalità tra Chris Benoit e Orlando Jordan continuò. A SummerSlam, Benoit sconfisse Jordan conquistando lo United States Championship in 25.5 secondi.<ref name="SummerSlam"/> Nella puntata di ''SmackDown!'' del 1º settembre, Benoit sconfisse Jordan ancora una volta mantenendo il titolo in 23.4 secondi.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/results/smackdown/smackdown2005/1125630281.shtml|titolo=Another Assist From Dad|autore=Adam Martin|editore=Wrestleview|data=1º settembre 2005|lingua=en|accesso=13 ottobre 2019}}</ref> La settimana successiva a ''SmackDown!'', Benoit sconfisse Jordan in un altro match per il titolo in 22.5 secondi.<ref name="September9"/>
=== Recensione ===
L'[[KeyBank Center|HSBC Arena]] ospita di solito 18.690 persone, ma i posti furono ridotti per l'evento.<ref>{{cita web|url=http://www.hsbcarena.com/quickfacts.cfm|titolo=Quick Facts|editore=HSBC Arena|lingua=en|accesso=13 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080224064908/http://www.hsbcarena.com/quickfacts.cfm}}</ref> L'evento, incassò oltre 375.000 [[dollari]] nella vendita dei biglietti con una capacità approssimativa di 8.000 posti - il massimo consentito.<ref>{{cita web|url=http://www.tv.com/wwe-pay-per-view/the-great-american-bash-2005/episode/387116/summary.html|titolo=Great American Bash 2005|editore=TV.com|lingua=en|accesso=13 ottobre 2019|urlmorto=sì|dataarchivio=4 febbraio 2013|urlarchivio=https://archive.today/20130204194435/http://www.tv.com/wwe-pay-per-view/the-great-american-bash-2005/episode/387116/summary.html}}</ref> Great American Bash, ebbe un ricavato di 21.6 milioni di dollari rispetto ai 16.9 milioni dell'anno precedente.<ref>{{cita web|url=http://corporate.wwe.com/news/documents/1QFY2006EarningsRelease-FINAL.pdf|titolo=WWE Reports Fiscal 2006 First Quarter Results|editore=World Wrestling Entertainment|lingua=en|accesso=13 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081202042056/http://corporate.wwe.com./news/documents/1QFY2006EarningsRelease-FINAL.pdf}}</ref> L'evento fu molto criticato dal pubblico e dalla critica. Il Canadian Online Explorer diede all'evento un voto di 5 stelle su 10.<ref name="Slam">{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2005/07/25/1146844.html|titolo=JBL reigns at a dull Bash|autore=Bob Kapur|editore=Slam! Sports|lingua=en|accesso=13 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150419003141/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2005/07/25/1146844.html|urlmorto=sì}}</ref> Il main event per il World Heavyweight Championship tra Batista e John "Bradshaw" Layfield ricevette 3 stelle su 10, mentre il match tra Rey Mysterio e Eddie Guerrero ottenne il voto più alto con 8 stelle su 10.<ref name="Slam"/> L'evento uscì in [[DVD]] il 23 agosto 2005.<ref>{{cita web|url=http://www.fye.com/WWE--The-Great-American-Bash-Front-Page_stcVVproductId3417525VVcatId455366VVviewprod.htm|titolo=WWE: The Great American Bash|editore=For Your Entertainment|lingua=en|accesso=13 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080924002559/http://www.fye.com/WWE--The-Great-American-Bash-Front-Page_stcVVproductId3417525VVcatId455366VVviewprod.htm}}</ref>
== Risultati ==
{| class="wikitable"
!'''#'''
!'''
!'''Stipulazioni'''
!'''Durata'''
|-
|align=center|''[[WWE Heat|Heat]]''
|[[Paul London]] (c) ha sconfitto [[
|[[Tipi di match di wrestling#Single match|Single match]] per il [[WWE Cruiserweight Championship (1991-2007)|WWE Cruiserweight Championship]]
|align=center|02:33
|-
|align=center|1
|
|[[Tipi di match di wrestling#Tag
|align=center|06:45
|-
|align=center|2
|[[Booker T]] (con [[Sharmell Sullivan|Sharmell]]) ha sconfitto [[Christian (wrestler)|Christian]]
|Single match
|align=center|11:52
Riga 56 ⟶ 84:
|-
|align=center|4
|[[The Undertaker]] ha sconfitto [[
|Single match per determinare il
|align=center|08:04
|-
|align=center|5
|[[The Mexicools]] hanno sconfitto [[Blue World Order|The Blue World Order]]
|[[Tipi di match di wrestling#Six-
|align=center|04:53
|-
Riga 71 ⟶ 99:
|-
|align=center|7
|[[Melina (wrestler)|Melina]] ha sconfitto [[Torrie Wilson]]
|[[Tipi di match di wrestling#Bra and
|align=center|03:53
|-
|align=center|8
|[[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]]
|Single match per il World Heavyweight Championship
|align=center|19:47
|}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|wrestling}}
[[Categoria:The Great American Bash|2005]]
[[Categoria:Wrestling nel 2005]]
|