Sean Maitland: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
 
(20 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox sportivo rugby a 15
| nome = Sean Maitland
| nome completo = Sean Daniel Maitland
Riga 24:
| Giovanili squadre =
| Squadre provinciali =
{{Carriera sportivo
| disport = rugby
| 2006-12 | {{Rugby Canterbury|G}} | 41 (100)
}}
| Squadre =
{{Carriera sportivo
| disport = rugby
| 2015-16 | {{Rugby London Irish|G}} | 14 (10)
| 2016- | {{Rugby Saracens|G}} | 248 (1095)
}}
| Franchise =
{{Carriera sportivo
| disport = rugby
| 2008-12 | {{Rugby Crusaders|G}} | 54 (115)
| 2012-15 | {{Rugby Glasgow Warriors|G}} | 3822 (5035)
}}
| Squadre13 =
| Anni internazionale = 2013-
| Squadre internazionali = {{Naz|R15|SCO|M}}
| Presenze e punti internazionali = 2344 (1565)
| Barbarians =
| Barbarian francesi =
Riga 47 ⟶ 50:
| Coppa del Mondo 1 = <!-- Solamente “Vincitore”, “Finalista” o “3º posto” (rispettare maiuscole/minuscole) -->
| Edizione Coppa del Mondo 1 = <!-- Indicare solamente l’anno della competizione senza wikilink -->
| aggiornato = 922 ottobredicembre 20162019
}}
{{Bio
Riga 64 ⟶ 67:
|PostNazionalità = , internazionale per la {{RU|SCO}}, che milita come [[tre quarti ala]] nei [[Saracens Football Club|Saracens]] in [[English Premiership]]
}}
 
__NOTOC__
== Cenni biograficiBiografia ==
Nato a Tokoroa in una famiglia di origine [[scozia|scozzese]] dal lato paterno<ref name="Scotsman">{{cita news|lingua=en|url=http://www.scotsman.com/sport/rugby/top-rugby-stories/six-nations-new-scot-sean-maitland-keen-to-make-big-impact-1-2761435|titolo=Six Nations: New Scot Sean Maitland keen to make big impact |autore=Tom English|data=27 gennaio 2013|pubblicazione=The Scotsman|accesso=21 luglio 2013}}</ref> e [[māorimaori]]-[[samoa]]na da quello materno, Sean Maitland crebbe giocando a rugby insieme a suo cugino [[Quade Cooper]]<ref name="Cugini">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.couriermail.com.au/sport/rugby/quade-coopers-cousin-sean-maitland-named-in-british-and-irish-lions/story-fnh5q2eu-1226635271082|titolo=Quade Cooper's cousin Sean Maitland named in British and Irish Lions|autore=Jim Tucker|pubblicazione= The Courier-Mail|città=Brisbane|data=5 maggio 2013|accesso=21 luglio 2013}}</ref> fino a quando la famiglia di quest'ultimo emigrò in [[Australia]]<ref name="nuova zelanda">{{cita news|lingua=en|url=httphttps://www.dailymail.co.uk/sport/rugbyunion/article-2048580/Rugby-World-Cup-Quade-Cooper-fine-pantomime-villian.html|titolo=Pantomime villain Cooper ready for volatile reception in Australia's clash with New Zealand|autore= Luke Benedict|data=13 ottobre 2011|pubblicazione=[[Daily Mail]]|accesso=8 agosto 2012}}</ref>.
 
Nel 2006 esordì a livello provinciale con la formazione di [[Canterbury Rugby Football Union|Canterbury]]<ref name="Cugini" /> e nel 2007 vinse il mondiale giovanile con la selezione neozelandese Under-20; nel 2008 esordì in [[Super Rugby]] nei [[Crusaders]]<ref name="Cugini" /> e fu anche schierato nei [[New Zealand Māori]] nel 2010, pur senza mai riuscire a guadagnare la convocazione negli ''[[Nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda|All Blacks]]''.
Riga 72 ⟶ 75:
Nel 2012 firmò un contratto triennale per la ''franchise'' scozzese in [[Pro12]] dei [[Glasgow Warriors]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www1.skysports.com/rugby-union/news/12505/8188764/Glasgow-Warriors-sign-Sean-Maitland-from-Crusaders|titolo=Glasgow Warriors sign Sean Maitland from Crusaders|data=23 ottobre 2012|pubblicazione=Sky Sports|accesso=21 luglio 2013}}</ref> e contestualmente, in virtù delle sue ascendenze, accettò di rappresentare la {{RU|SCO}} a livello internazionale<ref name="Scotsman" />; il suo incontro d'esordio fu nel [[Sei Nazioni 2013]] a [[Stadio di Twickenham|Twickenham]] contro l'{{RU|ENG}}.
 
Nell'aprile successivo, con soli 5 ''test match'' alle spalle fu convocato da [[Warren Gatland]] nella selezione dei [[British and Irish Lions|British Lions]] che affrontarono il [[Tour dei British and Irish Lions 2013|''tour'' 2013]] in [[Australia]]<ref name="squad">{{cita news|lingua=en|url=httphttps://www.bbc.co.uk/sport/0/rugby-union/22361754|titolo=British and Irish Lions 2013: Gatland's squad has the X factor|autore= Bryn Palmer|pubblicazione= BBC|data=30 aprile 2013|accesso=22 maggio 2013}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=httphttps://www.bbc.co.uk/sport/0/rugby-union/22353572|titolo=Richie Gray, Stuart Hogg and Sean Maitland make Lions squad|data=30 aprile 2013|accesso=21 luglio 2013|pubblicazione=BBC}}</ref>, anche se fu utilizzato solo negli incontri senza valore di ''test match'' e rimandando quindi l'occasione di incontrare a livello internazionale suo cugino Quade Cooper, a sua volta nazionale australiano.
 
== Palmarès ==
Riga 81 ⟶ 84:
* '''{{Sportpalm|Pro12|1}}'''
*: Glasgow Warriors: [[Pro12 2014-2015|2014-15]]
* '''{{Sportpalm|European Rugby Champions Cup|12}}'''
*: Saracens: [[European Rugby Champions Cup 2016-2017|2016-17]], [[European Rugby Champions Cup 2018-2019|2018-19]]
* '''{{Sportpalm|English Premiership|2}}'''
*: Saracens: [[English Premiership 2017-2018|2017-18]], [[English Premiership 2018-2019|2018-19]]
 
== Note ==
Riga 88 ⟶ 93:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Link statistiche rugbisti a 15
| British Lions = 109050
| Pro12 = 33459
}}
 
{{Elenco rose squadre
| rosa 1 = {{British and Irish Lions tour 2013}}
| rosa 2 = {{Scozia rugby a 15 Coppa del Mondo 2015|G}}
{{Portale|Biografie|Rugby}}
| rosa 3 = {{Scozia rugby a 15 Coppa del Mondo 2019}}
}}
{{Portale|Biografiebiografie|Rugbyrugby}}