My Hero Academia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
informazione futura senza fonte Etichetta: Annulla |
|||
Riga 1:
{{Fumetto e animazione
|posizione template = testa
|tipo = manga
|lingua originale = giapponese
Riga 6:
|titolo italiano = My Hero Academia
|titolo = 僕のヒーローアカデミア
|titolo traslitterato = Boku no
|genere = [[
|genere 2 = [[
|genere 3 = [[
|genere 4 = [[
|genere 5 = [[supereroi]]
|autore = [[Kōhei Horikoshi]]
|editore = [[Shūeisha]]
Riga 16 ⟶ 17:
|target = ''[[shōnen]]''
|data inizio = 7 luglio 2014
|data fine =
|periodicità = settimanale
|volumi
|volumi totali = 42
|
|collana italiana = ''Dragon''
|data
|data fine in italiano = 24 giugno 2025
|periodicità italiana = bimestrale/aperiodica
|testi Italia = Michela Riminucci
|testi Italia nota = (vol. 1-13)
|testi Italia 2 = Andrea Maniscalco
|testi Italia 2 nota = (vol. 14-attuale)
|immagine = My Hero Academia manga.jpg
|didascalia = Copertina del primo volume dell'edizione italiana
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = corpo
|tipo = manga
|lingua originale =
|paese = Giappone
|titolo opera derivata = My Hero Academia Smash!!
|testi = [[
|disegnatore = [[Hirofumi Neda]]
|editore = [[Shūeisha]]
|collana = ''[[
|target = ''[[shōnen]]''
|data inizio = 9 novembre 2015
|data fine =
|periodicità =
|volumi =
|volumi totali =
|editore
|collana
|data inizio
|data fine
|
|
|testi Italia 2 = Andrea Maniscalco
|testi Italia 2 nota = (vol. 3-5)
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = corpo
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|regista = Kenji Nagasaki
|composizione serie = [[Yōsuke Kuroda]]
|musica = [[Yūki Hayashi]]
|studio = [[Bones (azienda)|Bones]]
|prima visione = [[Mainichi Broadcasting System|MBS]]
|prima visione nota = (st. 1)
|prima visione 2 = [[Nippon Television|NTV]]
|prima visione 3 = [[Yomiuri TV|ytv]]
|prima visione 3 nota = (st. 2+)
|data inizio = 3 aprile 2016
|data fine = in corso
|episodi = 159
|episodi nota = + 1 ep. riassuntivo + 9 ep. speciali
|episodi totali = na
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 24 min
|editore
|editore italiano nota = (doppiaggio)
|editore italiano 2 = [[Dynit]]
|editore italiano 2 nota = (home video)
|data inizio in italiano = 17 settembre 2018
|data fine in italiano = in corso
|episodi in italiano = 159
|episodi in italiano nota = + 3 ep. speciali
|episodi totali in italiano = na
|prima visione in italiano = [[Italia 2]]
|prima visione in italiano nota = (st. 1-5)
|prima visione in italiano 2 = [[VVVVID]]
|prima visione in italiano 2 nota = (st. 1-4 sottotitolate)
|prima visione in italiano 3 = [[Crunchyroll]]
|prima visione in italiano 3 nota = (st. 4+ sottotitolate, st. 6+ doppiate)
|testi Italia = Alessandro Germano
|testi Italia 2 = Simone Lupinacci
|testi Italia 3 = Lydia Corbelli
|testi Italia 4 = Annalisa Longo
|testi Italia 5 = Valerio Manenti
|testi Italia 6 = Giovanna Falletti
|testi Italia 7 = Valentina Maffucci
|testi Italia 8 = Antonella Damigelli
|testi Italia 9 = Annania Amoroso
|studio doppiaggio Italia = [[Merak Film]]
|studio doppiaggio Italia nota = (st. 1-3)
|studio doppiaggio Italia 2 = ADC Group
|studio doppiaggio Italia 2 nota = (st. 4-5)
|studio doppiaggio Italia 3 = VSI Italia
|studio doppiaggio Italia 3 nota = (st. 6)
|studio doppiaggio Italia 4 = Red Audio Solutions
|studio doppiaggio Italia 4 nota = (st. 7)
|direttore doppiaggio Italia = [[Graziano Galoforo]]
|direttore doppiaggio Italia nota = (st. 1+)
|direttore doppiaggio Italia 2 = [[Stefania Patruno]]
|direttore doppiaggio Italia 2 nota = (st. 3)
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = coda
|tipo = manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo opera derivata =
|autore = Yōkō Akiyama
|editore = [[Shūeisha]]
|collana = ''[[
|target = ''[[shōnen]]''
|data inizio =
|data fine =
|periodicità = mensile
|volumi = 8
|volumi totali = 8
|editore italiano = [[Star Comics]]
|collana italiana = ''Dragon''
|data inizio in italiano = 1º settembre 2021
|data fine in italiano = in corso
|volumi in italiano = 5
|volumi totali in italiano = 8
|testi Italia = Andrea Maniscalco
|testi Italia nota = (traduzione)
|testi Italia 2 = Alessandra Fregosi
|testi Italia 2 nota = ([[lettering]])
}}
{{Nihongo|'''''My Hero Academia'''''|僕のヒーローアカデミア|Boku no
Un adattamento [[anime]] prodotto da [[Bones (azienda)|Bones]] viene trasmesso in [[Giappone]] a partire dal 3 aprile 2016<ref name="premiere">{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2016-03-24/junichi-suwabe-hiroyuki-yoshino-join-my-hero-academia-anime-cast/.100170|titolo=Junichi Suwabe, Hiroyuki Yoshino Join My Hero Academia Anime Cast|editore=[[Anime News Network]]|data=24 marzo 2016|lingua=en|accesso=7 luglio 2016}}</ref>. Sono stati inoltre pubblicati cinque [[Videogioco|videogiochi]], tre manga [[Spin-off (mass media)|spin-off]], nove episodi [[Original anime video|OAV]] e quattro [[Lungometraggio|lungometraggi]].
== Ambientazione ==
La storia è ambientata in un mondo in cui, a causa di una mutazione genetica, evidenziata in primo luogo dalla mancanza di un'articolazione del mignolo del piede, il genere umano ha ottenuto la capacità di sviluppare superpoteri denominati {{Nihongo|Quirk|個性|Kosei|{{lett|Unicità}}}}<ref>"Quirk" è il termine ufficiale usato nell'edizione italiana del manga, mentre l'edizione sottotitolata dell'anime prodotta da VVVVID utilizza la traduzione "Unicità". Nel doppiaggio italiano dell'anime i due termini sono usati indifferentemente, benché "Quirk" sia la resa più comune.</ref>, che nei bambini si manifestano entro l'età di quattro anni: si stima che circa l’80% della popolazione mondiale possegga un Quirk.
Esistono infinite tipologie di Quirk, ed è estremamente improbabile trovare due persone che possiedano lo stesso identico potere, a meno che non siano strettamente imparentate. Queste particolari abilità hanno consentito lo sviluppo di una nuova categoria di persone: gli {{Nihongo|Hero|ヒーロー|Hīrō|{{lett|eroe}}}}, i quali affrontano gli individui votati al male che usano i Quirk per scopi egoistici e criminali, comunemente noti come {{Nihongo|Villain|{{Ruby|敵|ヴィラン}}|Viran|{{lett|cattivo}}}}. Inoltre gli Hero che scelgono di esercitare l'eroismo a livello lavorativo sono riconosciuti come {{Nihongo|Pro Hero|プロヒーロー|Puro Hīrō}}.
Gli hero generalmente lavorano in gruppi noti come Agenzie, composte da un Pro Hero in carica e degli hero che lavorano come aiutanti. Affinché una persona diventi un Pro Hero autorizzato, deve sottoporsi a un programma di istruzione e formazione in materia di eroismo, integrato nell'istruzione degli studenti delle scuole superiori, che include l'addestramento al salvataggio e al combattimento. Gli aspiranti Hero hanno l'opportunità di lavorare sotto Pro Heroes autorizzati. Ciò consente agli studenti di ottenere una formazione speciale, che permette loro di acquisire esperienza reale la quale può aiutarli a farsi notare da altri Pro Heroes che potrebbero volerli assumere come aiutanti dopo il diploma.
A meno che non si sia registrati come Hero, l'uso volontario del proprio Quirk in luogo pubblico è ritenuto un reato, tranne in casi eccezionali.
I Quirk sono stati raccolti in tre categorie:
* i tipi {{Nihongo|emissione|発動|hatsudō|{{lett|attivazione|invocazione}}}}, il più diffuso, che dona la capacità di produrre ed emettere sostanze o alterare i materiali entro certi limiti. Come indica il nome, questo tipo di Quirk necessita di un uso cosciente e, a volte, buone capacità di concentrazione, specie per usi prolungati;
* il tipo {{Nihongo|trasformazione|変形|henkei|{{lett|deformazione}}}}, che permette all'utilizzatore di trasformare temporaneamente il proprio corpo o parte di esso al fine di ottenere un potenziamento fisico o capacità aggiuntive. Salvo alcune eccezioni, le alterazioni dovute a questo tipo di Quirk interessano solo gli utilizzatori;
* il tipo {{Nihongo|mutante|異形|igyō|{{lett|variante}}}}, che si mantiene sempre passivamente attivo amplificando o alterando funzioni e abilità di un organismo e, proprio per questo, induce nel portatore mutazioni corporee ben maggiori rispetto agli altri tipi, il che rende i portatori di questo tipo di Quirk facilmente riconoscibili. Gestire il controllo di queste abilità richiede comunque allenamento, e le mutazioni derivanti possono provocare ai portatori problemi o disagi.
Tutto ciò che riguarda questi poteri, inclusi i cambiamenti e meccanismi biologici che ne permettono il funzionamento nonché gli aspetti ancora ignoti, viene riassunto con l'espressione "fattore Quirk". In circostanze speciali, un secondo Quirk può essere aggiunto alla genetica di una persona. Tuttavia, acquisire più Quirk spesso mette a dura prova i portatori, dimezzando le loro capacità intellettive o la durata della loro vita. In alcuni casi, due Quirk possono fondersi e dare vita a un nuovo Quirk.
Dopo la manifestazione iniziale di un Quirk, è inoltre possibile che questi subisca un "Risveglio", e si evolva. Questo porta il Quirk a ottenere nuove abilità che prima non erano possibili. La teoria della "Singolarità dei Quirk" è una linea di pensiero popolare che suggerisce che i Quirk continueranno a mescolarsi, crescendo in forza e complessità con ogni nuova generazione, fino a svilupparsi a un punto tale in cui nessuno sarà più in grado di controllarli, in quanto il corpo umano non si evolve abbastanza velocemente per tenere il passo con lo sviluppo dei Quirk.
== Trama ==
[[Izuku Midoriya]], uno studente delle scuole medie affascinato dagli Hero fin dalla più tenera età, ha sempre sognato un giorno di entrare a far parte di questa cerchia, ispirato soprattutto dalle gesta dell'impavido All Might, l'hero più potente esistito e considerato da tutti come il simbolo della pace. Tuttavia Izuku è un ormai raro essere umano nato senza Quirk, ragione per cui egli viene continuamente deriso dai suoi coetanei che lo chiamano dispregiativamente {{Nihongo|Deku|デク}} prendendo esempio da Bakugo. Izuku però non si arrende e, pur non essendo dotato di poteri, cerca lo stesso di seguire sempre il suo ideale di giustizia, tanto che un giorno il suo ardore verrà notato da All Might stesso, il quale deciderà di donargli il suo Quirk: il One For All. Ciò gli permetterà dopo molto tempo di inseguire concretamente il suo sogno ed entrare, sempre sotto l'ala protettrice di All Might, divenuto il suo mentore, nella prestigiosa scuola per supereroi: il {{nihongo|Liceo Yuuei|{{Ruby|雄|ゆう}}{{Ruby|英|えい}}{{Ruby|高|こう}}{{Ruby|校|こう}}|Yūei Kōkō|chiamato alternativamente Liceo U.A.}}. Qui Midoriya farà la conoscenza di molti preziosi amici e numerosi rivali, imparerà a gestire il suo potere e capirà cosa significhi veramente essere un supereroe. La nemesi gemella del suo Quirk, All For One, nonché leader della fazione nemica insieme a Shigaraki Tomura, ha come obiettivo l'eliminazione della società dei supereroi, mettendo spesso in discussione ciò che divide l'ideale di un eroe da quello di un villain.
== Personaggi ==
{{vedi anche|Personaggi di My Hero Academia}}
Gli eventi del manga ruotano attorno a due personaggi principali: [[Izuku Midoriya]] e l'eroe All Might, alias Toshinori Yagi. Izuku e i suoi compagni di classe, tra cui Katsuki Bakugo, [[Shoto Todoroki]], Tenya Iida, Ochaco Uraraka, Eijiro Kirishima, Denki Kaminari, Tsuyu Asui, Momo Yaoyorozu, Kyoka Jiro, Mina Ashido, Minoru Mineta, Yuga Aoyama, Koji Koda, Mashirao Ojiro, Mezou Shouji, Fumikage Tokoyami e Toru Hagakure frequentano la classe 1-A del Liceo Yuei, che ha come insegnanti alcuni Pro Hero quali Shota Aizawa, alias Eraser Head, e lo stesso All Might.
Durante la storia si scontreranno con numerosi Villain, come l'Unione dei Villain ed il suo misterioso leader Tomura Shigaraki, Stain l'assassino di Heroes e gli Shie Hassaikai, riuscendo sempre ad avere la meglio.
Più avanti nella storia, la centralità dei personaggi si concentra sempre di più, oltre che su Izuku Midoriya, su Katsuki Bakugo e Shoto Todoroki. Il trio diviene a tutti gli effetti protagonista.
== Media ==
=== Manga ===
{{vedi anche|Capitoli di My Hero Academia}}
[[File:My Hero Academia logo in Japan 20150106.png|thumb|left|Logo della serie]]
Il manga, scritto e disegnato da [[Kōhei Horikoshi]], ha iniziato la serializzazione sulla [[Riviste giapponesi di fumetti|rivista]] ''[[Weekly Shōnen Jump]]'' di [[Shūeisha]] il 7 luglio 2014<ref name="mangainizio" />. Il primo volume ''[[tankōbon]]'' è stato pubblicato il 4 novembre 2014<ref name="firstvolume">{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-880264-0|titolo=僕のヒーローアカデミア 1|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=30 novembre 2014}}</ref> e al 4 dicembre 2024 ne sono stati messi in vendita in tutto quarantadue<ref name="lastvolume">{{cita web|url=https://www.shueisha.co.jp/books/items/contents.html?isbn=978-4-08-884349-0|titolo=僕のヒーローアカデミア 42|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=4 dicembre 2024}}</ref>. In [[Italia]] la serie è stata pubblicata dal 3 febbraio 2016 al 24 giugno 2025 da [[Star Comics]]<ref name="primovolume">{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280006|titolo=My Hero Academia n. 1|editore=[[Star Comics]]|accesso=10 dicembre 2015}}</ref>. Negli [[Stati Uniti]] e nei [[Paesi anglosassoni|paesi anglofoni]], invece, i diritti sono stati acquistati da [[Viz Media]], che ha iniziato a pubblicare settimanalmente i capitoli sulla [[webzine]] ''Shonen Jump'', in contemporanea col [[Giappone]], a partire dal 9 febbraio 2015<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2015-01-26/viz-shonen-jump-adds-my-hero-academia/.83716|titolo=Viz's Shonen Jump Adds My Hero Academia|editore=[[Anime News Network]]|data=26 gennaio 2015|lingua=en|accesso=26 gennaio 2015}}</ref>. Un vomic di cinque minuti, basato sulla serie, è stato mandato in onda durante il programma ''Vomic TV'' il 10 gennaio 2015; Daiki Yamashita, Tesshō Genda e Yūichirō Umehara hanno interpretato rispettivamente i ruoli di Izuku Midoriya, All Might e Katsuki Bakugō<ref>{{cita web|url=http://natalie.mu/comic/news/135842|titolo=「僕のヒーローアカデミア」山下大輝らでVOMICに、本日開始の新番組で|editore=[[Natalie (sito web)|Natalie]]|data=10 gennaio 2015|lingua=ja|accesso=10 gennaio 2015}}</ref>.
=== ''My Hero Academia Smash!!'' ===
[[File:My Hero Academia Smash!! Volume 1.jpg|thumb|Copertina del primo volume dell'edizione italiana di ''My Hero Academia Smash!!''|alt=]]
Un manga [[yonkoma]] [[Spin-off (mass media)|spin-off]], intitolato ''My Hero Academia Smash!!'', è disegnato da Hirofumi Neda e pubblicato inizialmente sull'[[Applicazione mobile|app]] [[Shonen Jump+|''Shōnen Jump+'']] dal 2015 e poi in ''[[tankōbon]]'' cartacei; la serie, composta da scene ironiche, termina con il quinto volume a novembre 2017. In Italia il primo volume è stato pubblicato da Star Comics il 3 maggio 2017 mentre l'ultimo il 5 settembre 2018.
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|larghezza =
|larghezza numero volume = 25px
|numero volume = 1
|data giappone = 4 aprile 2016<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-880667-9|titolo=僕のヒーローアカデミア すまっしゅ!! 1|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=3 luglio 2018}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-880667-9
|data italia = 3 maggio 2017<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280519|titolo=My Hero Academia SMASH!! SMASH!! 1|editore=[[Star Comics]]|accesso=3 luglio 2018}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0490-3
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|data giappone = 4 novembre 2016<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-880864-2|titolo=僕のヒーローアカデミア すまっしゅ!! 2|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=3 luglio 2018}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-880864-2
|data italia = 1º aprile 2018<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280900|titolo=My Hero Academia SMASH!! 2|editore=[[Star Comics]]|accesso=3 luglio 2018}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0907-6
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 3
|data giappone = 2 giugno 2017<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-881116-1|titolo=僕のヒーローアカデミア すまっしゅ!! 3|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=3 luglio 2018}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-881116-1
|data italia = 1º giugno 2018<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280971|titolo=My Hero Academia SMASH!! 3|editore=[[Star Comics]]|accesso=3 luglio 2018}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0881-9
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 4
|data giappone = 4 settembre 2017<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-881157-4|titolo=僕のヒーローアカデミア すまっしゅ!! 4|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=3 luglio 2018}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-881157-4
|data italia = 1º agosto 2018<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=281038|titolo=My Hero Academia SMASH!! 4|editore=[[Star Comics]]|accesso=3 luglio 2018}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-1112-3
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 5
|data giappone = 2 novembre 2017<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-881173-4|titolo=僕のヒーローアカデミア すまっしゅ!! 5|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=3 luglio 2018}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-881173-4
|data italia = 5 settembre 2018<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=281063|titolo=My Hero Academia SMASH!! 5|editore=[[Star Comics]]|accesso=3 luglio 2018}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-1154-3
|posizione template = coda
}}
=== ''Vigilante: My Hero Academia Illegals'' ===
{{vedi anche|Vigilante: My Hero Academia Illegals}}
''[[Vigilante: My Hero Academia Illegals]]'', è un [[prequel]] della serie principale scritta da Hideyuki Furuhashi e illustrata da Betten Court, pubblicato dal 20 agosto 2016 al 28 maggio 2022.<ref>{{cita web|cognome=Ressler|nome=Karen|titolo=My Hero Academia Gets 'Vigilante' Spinoff Manga|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2016-07-19/my-hero-academia-gets-vigilante-spinoff-manga/.104358|sito=[[Anime News Network]]|data=19 luglio 2016|accesso=14 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160721034609/http://www.animenewsnetwork.com/news/2016-07-19/my-hero-academia-gets-vigilante-spinoff-manga/.104358|urlmorto=}}</ref><ref>{{cita web|titolo=My Hero Academia: Vigilantes|url=https://www.shonenjump.com/j/rensai/list/vigilante.html|sito=[[Weekly Shōnen Jump|Shonen Jump]]|data=17 novembre 2015|accesso=5 maggio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180708155740/https://www.shonenjump.com/j/rensai/list/vigilante.html|urlmorto=}}</ref><ref>{{cita web|cognome=Hodgkins|nome=Crystalyn|titolo=My Hero Academia: Vigilantes Spinoff Manga Ends in Next Chapter on May 28|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2022-05-13/my-hero-academia-vigilantes-spinoff-manga-ends-in-next-chapter-on-may-28/.185661|sito=[[Anime News Network]]|data=13 maggio 2022|accesso=27 maggio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220527170748/https://www.animenewsnetwork.com/news/2022-05-13/my-hero-academia-vigilantes-spinoff-manga-ends-in-next-chapter-on-may-28/.185661|urlmorto=}}</ref> I capitoli sono stati raccolti in 15 volumi.<ref>{{cita web|url=https://www.shueisha.co.jp/books/items/contents.html?isbn=978-4-08-883177-0|titolo=ja:ヴィジランテ 15―僕のヒーローアカデミアILLEGALS―|editore=[[Shueisha]]|accesso=6 luglio 2022|lingua=ja|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220519141805/https://www.shueisha.co.jp/books/items/contents.html?isbn=978-4-08-883177-0|urlmorto=}}</ref>
=== ''My Hero Academia Team Up Mission'' ===
{{Nihongo|'''''My Hero Academia Team Up Mission'''''|僕のヒーローアカデミア チームアップミッション|Boku no Hīrō Akademia Chīmu Appu Misshon}} è un manga [[Spin-off (mass media)|spin-off]] scritto e disegnato da Yōkō Akiyama, pubblicato sul ''[[Saikyō Jump]]'' di [[Shūeisha]] dal 2 agosto 2019, con un capitolo prologo che ha debuttato su ''Jump GIGA'' il 4 marzo 2019.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Crystalyn Hodgkins|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2019-07-12/my-hero-academia-gets-new-spinoff-manga-this-month/.148950|titolo=My Hero Academia Gets New Spinoff Manga This Month|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=12 luglio 2019|accesso=7 agosto 2025}}</ref> Il capitolo finale è stato pubblicato nel numero di febbraio della rivista il 4 gennaio 2025.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Joanna Cayanan|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2024-12-25/my-hero-academia-team-up-missions-spinoff-manga-listed-to-end-next-week/.219490|titolo=My Hero Academia: Team-Up Missions Spinoff Manga Listed to End Next Week|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=25 dicembre 2024|accesso=7 agosto 2025}}</ref> I capitoli sono stati raccolti in otto volumi ''tankōbon'', pubblicati dal 4 marzo 2020 al 2 maggio 2025. In Italia la serie è edita da Star Comics, con la pubblicazione del primo volume avvenuta il 1º settembre 2021<ref>{{Cita web|url=https://www.fumettologica.it/2021/04/nuovi-manga-star-comics-annunci-2021/|titolo=6 nuovi manga annunciati da Star Comics|autore=Redazione|sito=Fumettologica|data=29 aprile 2021|accesso=30 aprile 2021}}</ref>.
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|larghezza = 75%
|larghezza numero volume = 25px
|
|titolo italiano = Cominciano le nuove Mission
|titolo kanji = 始まれ{{ruby|新制更|ニューミッション}}
|titolo romaji = Hajimare Nyū Misshon
|data giappone = 4 marzo 2020<ref name="primovolumejp Team">{{Cita web|url=https://books.shueisha.co.jp/items/contents.html?isbn=978-4-08-882249-5|titolo=僕のヒーローアカデミア チームアップミッション 1/あきやま 陽光 {{!}} 集英社の本 公式|sito=集英社の本 {{!}} コミックス~書籍~雑誌の公式情報と試し読み|accesso=30 aprile 2021}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-882249-5
|data italia = 1º settembre 2021<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto/my-hero-academia-team-up-mission-1|titolo=My Hero Academia Team Up Mission 1|editore=[[Star Comics]]|accesso=15 luglio 2021}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-2637-0
|capitoli = * One-shot. {{nihongo|Team Up Mission: prequel|チームアップミッション:{{ruby|前|ぜん}}{{ruby|日|じつ}}{{ruby|譚|たん}}|Chīmu Appu Misshon: Zenjitsutan}}
* 1. {{nihongo|Cominciano le nuove Mission|{{ruby|始|はじ}}まれ{{ruby|新制度|ニューミッション}}|Hajimare Nyū Misshon}}
* 2. {{nihongo|Infiltrazione! Lo Hero più veloce|{{ruby|潜|せん}}{{ruby|入|にゅう}}!{{ruby|最|さい}}{{ruby|速|そく}}のヒーロー|Sen'nyū! Saisoku no Hīrō}}
* 3. {{nihongo|Due supporter|{{ruby|二人|ふたり}}のサポーター|Futari no Sapōtā}}
* One-shot. {{nihongo|Chi è il nobile principe?|{{ruby|王|おう}}{{ruby|子|じ}}さまは{{ruby|誰|だれ}}!?|Ōji-sama wa dare!?}}
*
* One-shot. {{nihongo|Siamo tutti lo Hero di qualcuno|きっと{{ruby|誰|だれ}}もが{{ruby|誰|だれ}}かのヒーロー|Kitto daremoga dareka no Hīrō}}
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume =
|titolo italiano =
|titolo kanji =
|titolo romaji =
|data giappone =
|isbn giappone = 978-4-08-
|data italia = 5 gennaio 2022<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto/my-hero-academia-team-up-mission-2|titolo=My Hero Academia Team Up Mission 2|editore=[[Star Comics]]|accesso=5 gennaio 2022}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-2921-0
|capitoli = * 4. {{nihongo|Quelli che conoscono l'abisso|{{ruby|深|しん}}{{ruby|淵|えん}}の{{ruby|理|り}}{{ruby|解|かい}}{{ruby|者|しゃ}}|Shin'en no rikai-sha}}
* 5. {{nihongo|Addestramento infernale|{{ruby|地|じ}}{{ruby|獄|ごく}}の{{ruby|修|しゅ}}{{ruby|業|ぎょう}}|Jigoku no shūgyō}}
*
* 7. {{nihongo|Su "Radio Put Your Hands Up" con Might e Mic|マイトとマイクのぷちゃへんざレディオ|Maito to Maiku no puchahenza Redio}}
* 8. {{nihongo|Monoma VS. Sezione A|{{ruby|A|エー}}{{ruby|組|ぐみ}}{{ruby|VS|バーサス}}{{ruby|物|もの}}{{ruby|間|ま}}くん|Ē-gumi bāsasu Monoma-kun}}
* 9. {{nihongo|Mai abusare delle allucinazioni!|{{ruby|幻|げん}}{{ruby|覚|かく}}{{ruby|濫|らん}}{{ruby|用|よう}}ダメ、{{ruby|絶|ぜつ}}{{ruby|対|たい}}!|Genkaku ran'yō dame, zettai!}}
* One-shot. {{nihongo|Deku & Bakugo: rising - prima parte|出久&爆轟:ライジング 前編|Deku & Bakugo: Raijingu zenpen}}
* One-shot. {{nihongo|Deku & Bakugo: rising - seconda parte|出久&爆豪:ライジング 後編|Deku & Bakugo: Raijingu kōhen}}
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume =
|titolo italiano =
|titolo kanji =
|titolo romaji =
|data giappone = 4
|isbn giappone = 978-4-08-
|data italia =
|isbn italia = 978-88-226-
|capitoli = * 10. {{nihongo|Il momento di popolarità di Mineta|{{ruby|峰|みね}}{{ruby|田|た}}くんのモテ{{ruby|期|き}}|Mineta-kun no moteki}}
* 11. {{nihongo|La divinità protettrice della valle|{{ruby|緑|みどり}}の{{ruby|谷|たに}}の{{ruby|守|まも}}り{{ruby|神|がみ}}|Midori no tani no mamorigami}}
* 12. {{nihongo|La commissione di Shinso|{{ruby|心|しん}}{{ruby|操|そう}}くんのおつかい|Shinsō-kun no otsukai}}
*
* 14. {{nihongo|Shuffle, 1-A!|シャッフれ!1-A|Shaffure! 1-A}}
* 15. {{nihongo|La via selvaggia è la via della belva|ワイルドの{{ruby|道|みち}}はケモノ{{ruby|道|みち}}|Wairudo no michi wa kemono michi}}
* 16. {{nihongo|Il viaggio in Giappone della famiglia Soul|ソウル{{ruby|一|いっ}}{{ruby|家|か}}の{{ruby|日|に}}{{ruby|本|ほん}}{{ruby|旅|りょ}}{{ruby|行|こう}}|Sōru ikka no Nihon ryokō}}
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume =
|titolo italiano =
|titolo kanji =
|titolo romaji =
|data giappone =
|isbn giappone = 978-4-08-
|data italia =
|isbn italia = 978-88-226-
|capitoli = * 17. {{nihongo|Prova di coraggio... da urlo!|{{ruby|叫|さけ}}べ…{{ruby|肝|きも}}{{ruby|試|だめ}}シ|Sakebe... kimodameshi}}
* 18. {{nihongo|Superate il punto K!|{{ruby|K|ケー}}{{ruby|点|てん}}を{{ruby|超|こ}}えろ!|Kē-ten o koero!}}
* 19. {{nihongo|Happy apple day|{{ruby|HAPPY|ハッピー}} {{ruby|APPLE|アップル}} {{ruby|DAY|デー}}|Happī Appuru Dē}}
*
*
* 22. {{nihongo|Hawks' private room|{{ruby|HAWKS|ホークス}}' {{ruby|PRIVATE|プライベート}} {{ruby|ROOM|ルーム}}|Hōkusu Puraibēto Rūmu}}
* 23. {{nihongo|Le buone maniere di Iida|{{ruby|飯|いい}}{{ruby|田|だ}}の{{ruby|作|さ}}{{ruby|法|ほう}}|Īda no sahō}}
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume =
|titolo italiano =
|titolo kanji =
|titolo romaji =
|data giappone = 2
|isbn giappone = 978-4-08-
|data italia =
|isbn italia = 978-88-226-4996-6
|capitoli = *24. {{nihongo|L'isola dei sogni e della realtà|夢現の島|Yumeutsusu no shima}}
*25. {{nihongo|Le grandi pulizie dello Yuei|雄英大掃除|Yūei ōsōji}}
*26. {{nihongo|Open day allo Yuei|雄英体験入学|Yūei taiken nyūgaku}}
*27. {{nihongo|Surreal heroism|シュールヒロイズム|Shūru Hiroizumu}}
*28. {{nihongo|Fan dei funghi, fun!|オシノキノコノコ|Oshi no kinokonoko}}
*29. {{nihongo|Mochitsuki Rush|{{Ruby|MOCHITSUKI|モチツキ}} {{Ruby|RUSH|ラッシュ}}|Mochitsuki Rasshu}}
*30. {{nihongo|Tempo libero|良き余暇|Yoki yoka}}
*31. {{nihongo|Tight corrections, unique clothes|タイトな矯正とユニークな衣服|Taito na kyōsei to yunīku ifuku}}
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume =
|titolo italiano = -
|titolo kanji =
|titolo romaji =
|data giappone = 4
|isbn giappone = 978-4-08-
|data italia = 11 novembre 2025<ref>{{cita testo|rivista=Anteprima|editore=Star Comics|anno=2025|mese=novembre}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-6345-0
|capitoli = *32. {{nihongo||活真とカラクリ屋敷の秘密|Katsuma to Karakuri yashiki no himitsu}}
*33. {{nihongo||トラッシュ・ラッシュ|Torasshu Rasshu}}
*34. {{nihongo||井の中の青蛙|I no naka no aogaeru}}
*35. {{nihongo||ゴーイング・ マイウェイ|Gōingu Mai Uei}}
*36. {{nihongo||ケミィのマジ特訓|Kemī no maji tokkun}}
*37. {{nihongo||恋の煩い|Koi no wazurai}}
*38. {{nihongo||熱筆! 吹出くん|Neppitsu! Fukidashi-kun}}
*39. {{nihongo||ファットガムは太りたい|Fattogamu wa futoritai}}
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume =
|titolo italiano = -
|titolo kanji =
|titolo romaji =
|data giappone =
|isbn giappone = 978-4-08-
|data italia = —
|isbn italia =
|capitoli = *40. {{nihongo||ジェントル・イン・ザ・ジェイル|Jentoru in za Jeiru}}
*41. {{nihongo||不思議の街のネジレちゃん|Fushigi no machi no Nejire-chan}}
*42. {{nihongo||虎の我ーズブートキャンプ+|Tora no Warēzu Būtokyanpu+}}
*43. {{nihongo||ヤオモモセール開知奇譚|Yaomomo Sēru kaichi kitan}}
*44. {{nihongo||{{ruby|PHANTOM|ファントム}}{{ruby|THIEF|シーフ}}|Fantomu Shīfu}}
*45. {{nihongo||アクアリウム|Akuariumu}}
*46. {{nihongo||最高の一枚|Saikō no ichimai}}
*One-shot. {{nihongo||エンデヴァーズ ミッション|Endevāzu Misshon}}
|trama =
}}
{{Volume Manga
|posizione template = coda
|
|titolo
|titolo
|titolo romaji = Eiyū shūketsu!
|data giappone = 2 maggio 2025<ref name="ultimovolumejp Team">{{Cita web|url=https://books.shueisha.co.jp/items/contents.html?isbn=978-4-08-884458-9|titolo=僕のヒーローアカデミア チームアップミッション 8/あきやま 陽光 {{!}} 集英社の本 公式|sito=集英社の本 {{!}} コミックス~書籍~雑誌の公式情報と試し読み|accesso=7 agosto 2025}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-884458-9
|data italia = —
|isbn italia =
|capitoli = *47. {{nihongo||GTA|Gurēto Tīchā Ōru Maito}}
*48. {{nihongo||雄英手芸同好会|Yūei shugei dōkō-kai}}
*49. {{nihongo||ピンキーダンス|Pinkī Dansu}}
*50. {{nihongo||Look for Unknown}}
*51. {{nihongo||共闘|Kyōtō}}
*52. {{nihongo||集え!チームアップミッション|Tsudoe! Chīmu Appu Misshon}}
*One-Shot. {{nihongo||コネクトトゥザデイ|Konekuto Tu Za Dei}}
|trama =
}}
=== Anime ===
{{vedi anche|Episodi di My Hero Academia}}
[[File:My Hero Academia Blu-Ray 1.jpg|miniatura|sinistra|Copertina del primo [[Blu-Ray]] italiano dell'anime.]]
Rivelato sull'account [[Twitter]] ufficiale del manga<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2015-10-27/my-hero-academia-superhero-manga-tv-anime-briefly-listed/.94682|titolo=My Hero Academia Superhero Manga's TV Anime Briefly Listed|editore=[[Anime News Network]]|data=27 ottobre 2015|accesso=27 ottobre 2015|lingua=en}}</ref> e poi annunciato ufficialmente sul numero 49 del ''[[Weekly Shōnen Jump]]'' di [[Shūeisha]]<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2015-10-29/my-hero-academia-tv-anime-adaptation-confirmed/.94768|titolo=My Hero Academia TV Anime Adaptation Confirmed|editore=[[Anime News Network]]|data=29 ottobre 2015|accesso=29 ottobre 2015|lingua=en}}</ref>, un adattamento anime, prodotto da [[Bones (azienda)|Bones]] e diretto da Kenji Nagasaki<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2015-11-02/studio-bones-animates-my-hero-academia-show-posts-1st-visual/.94944|titolo=Studio Bones Animates My Hero Academia Show, Posts 1st Visual|editore=[[Anime News Network]]|data=2 novembre 2015|accesso=3 novembre 2015|lingua=en}}</ref>, viene trasmesso in Giappone dal 3 aprile 2016. La serie è composta di sei stagioni, la prima è stata trasmessa sulla rete [[Mainichi Broadcasting System|MBS]]<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/daily-briefs/2016-01-10/my-hero-academia-anime-to-air-in-mbs-tbs-nichigo-timeslot/.97421|titolo=My Hero Academia Anime to Air in MBS/TBS' 'Nichigo' Timeslot|autore=Jabulani Blyden|sito=[[Anime News Network]]|data=10 gennaio 2016|lingua=en|accesso=25 giugno 2022}}</ref>, dalla seconda stagione la trasmissione avviene su [[Nippon Television|NTV]] e [[Yomiuri TV|ytv]]<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/daily-briefs/2016-12-22/my-hero-academia-season-2-anime-to-air-on-ntv-ytv/.110237|titolo=My Hero Academia Season 2 Anime to Air on NTV, YTV|autore=Kevin Yuan|sito=[[Anime News Network]]|data=22 dicembre 2016|lingua=en|accesso=25 giugno 2022}}</ref>.
Per l'estero la serie è stata distribuita da [[Funimation]] in America del Nord, Regno Unito e Irlanda<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2016-03-08/funimation-licenses-my-hero-academia-anime/.99556|titolo=Funimation Licenses My Hero Academia Anime|editore=[[Anime News Network]]|data=8 marzo 2016|accesso=2 aprile 2016|lingua=en}}</ref>. A partire dalla seconda stagione viene distribuita in Nord America anche da [[Hulu]] (fino alla quinta stagione) e in altri territori da [[Crunchyroll]].<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2017-03-23/crunchyroll-hulu-to-stream-my-hero-academia-season-2-with-subtitles/.113832|titolo=Crunchyroll, Hulu to Stream My Hero Academia Season 2 With Subtitles|autore=Karen Ressler|sito=[[Anime News Network]]|data=23 marzo 2017|lingua=en|accesso=8 gennaio 2024}}</ref> In seguito alla fusione di Funimation e Crunchyroll, quest'ultimo diviene l'unico distributore internazionale in simulcast della serie dalla sesta stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2022-09-21/crunchyroll-announces-release-schedule-for-fall-2022-anime-season/.190001|titolo=Crunchyroll Announces Release Schedule for Fall 2022 Anime Season (Updated)|autore=Alex Mateo|sito=[[Anime News Network]]|data=21 settembre 2022|lingua=en|accesso=8 gennaio 2024}}</ref> La pubblicazione in simulcast dell'anime con sottotitoli in italiano è stata offerta da [[VVVVID]] per le prime quattro stagioni<ref name="VVVVID">{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/53492-vvvvid-annuncia-il-palinsesto-streaming-della-primavera-2016|titolo=VVVVID annuncia il palinsesto streaming della primavera 2016|editore=[[AnimeClick.it]]|data=1º aprile 2016|accesso=2 aprile 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/64038-vvvvid-annuncia-il-palinsesto-streaming-della-primavera-2017|titolo=VVVVID annuncia il palinsesto streaming della primavera 2017|editore=[[AnimeClick.it]]|data=31 marzo 2017|accesso=31 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.animeclick.it/news/73875-vvvvid-annuncia-la-terza-stagione-di-my-hero-academia|titolo=VVVVID annuncia la terza stagione di My Hero Academia|sito=[[AnimeClick.it]]|data=18 maggio 2018|accesso=25 giugno 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.animeclick.it/news/82833-vvvvid-annuncia-il-palinsesto-autunnale-e-il-doppiaggio-di-the-promised-neverland|titolo=VVVVID annuncia il palinsesto autunnale e il doppiaggio di The Promised Neverland|sito=[[AnimeClick.it]]|data=4 ottobre 2019|accesso=25 giugno 2022}}</ref> e da [[Crunchyroll]] a partire dalla quarta stagione<ref>{{Cita web|url=https://www.animeclick.it/news/83429-my-hero-academia-4-arriva-su-crunchyroll|titolo=My Hero Academia 4 arriva su Crunchyroll|sito=[[AnimeClick.it]]|data=18 novembre 2019|accesso=25 giugno 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.crunchyroll.com/it/anime-news/2021/03/24/crunchyroll-annuncia-il-palinsesto-della-primavera-del-2021|titolo=Crunchyroll annuncia il palinsesto della primavera del 2021!|autore=Francesco Ventura|sito=[[Crunchyroll]]|data=24 marzo 2021|accesso=25 giugno 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.crunchyroll.com/it/anime-news/2022/09/21/lautunno-2022-di-crunchyroll-arrivato|titolo=L'autunno 2022 di Crunchyroll è arrivato!|autore=Francesco Ventura|sito=[[Crunchyroll]]|data=21 settembre 2022|accesso=14 ottobre 2022}}</ref>.
L'edizione italiana dell'anime è stata realizzata da VIZ Media Europe, poi diventata nel 2020 [[Crunchyroll EMEA]], in collaborazione con Turner Broadcasting System Italia fino alla quinta stagione. La supervisione editoriale (revisione e approvazione testi) all'edizione italiana è di Tania Gaspardo per conto di Crunchyroll e Turner nelle prime cinque stagioni. Il doppiaggio delle prime tre stagioni è stato eseguito dalla [[Merak Film]] coadiuvata per quello della terza dalla ADC Group, che ha realizzato anche quello della quarta e quinta stagione a causa della chiusura della Merak Film. Dopo la chiusura anche di questo studio, il doppiaggio della sesta stagione passa a VSI Milan. Successivamente il doppiaggio della settima stagione passa allo studio Red Audio Solutions. L'anteprima nazionale del primo episodio doppiato in italiano è avvenuta il 22 luglio 2018 presso la fiera Riminicomix<ref name="MHA_Italiano">{{Cita web|url=https://www.animeclick.it/news/75704-my-hero-academia-arriva-doppiato-in-italia-al-riminicomix-lanteprima-nazionale|titolo=My Hero Academia arriva doppiato in Italia? Al Riminicomix l'anteprima nazionale|sito=AnimeClick.it|accesso=16 luglio 2018}}</ref>. Le prime cinque stagioni sono state trasmesse su [[Italia 2]] dal 17 settembre 2018<ref name="italia2">{{Cita web|url=https://www.animeclick.it/news/75807-my-hero-academia-in-italia-sbarchera-su-italia-2|titolo=My Hero Academia in Italia sbarcherà su Italia 2|sito=AnimeClick.it|accesso=20 luglio 2018}}</ref> al 27 luglio 2022. A partire dalla seconda stagione è stata introdotta la sigla italiana ''My Hero Academia'' di [[Giorgio Vanni]] e dalla terza stagione gli episodi trasmessi adoperano il master dedicato alla trasmissione occidentale distribuito da Funimation, con la localizzazione dei testi in sovrimpressione e i crediti tradotti in inglese nelle sigle. Da dicembre 2023 la localizzazione italiana è passata a [[Crunchyroll]]<ref>{{cita web|url=https://www.crunchyroll.com/it/news/latest/2023/1/12/diamo-il-benvenuto-alle-prime-tre-stagioni-di-my-hero-academia-doppiate-in-italiano|titolo=Diamo il benvenuto alle prime tre stagioni di My Hero Academia doppiate in italiano!|autore=Francesco Ventura|accesso=9 aprile 2025}}</ref>. La piattaforma ha distribuito gli episodi della sesta stagione doppiati in italiano dal 6 gennaio 2024<ref>{{Cita web|url=https://www.crunchyroll.com/it/news/announcements/2024/1/6/my-hero-academia-season-6-doppiaggio-italiano-uscita|titolo=My Hero Academia stagione 6 doppiato in italiano è in streaming su Crunchyroll: scopri cast, staff e tutti i dettagli|autore=Francesco Ventura|sito=[[Crunchyroll]]|data=6 gennaio 2024|accesso=7 gennaio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240107124432/https://www.crunchyroll.com/it/news/announcements/2024/1/6/my-hero-academia-season-6-doppiaggio-italiano-uscita|urlmorto=no}}</ref> e ha poi proseguito trasmettendo in simuldub il doppiaggio della settima stagione dal 25 maggio al 2 novembre del 2024<ref>{{Cita web|url=https://www.crunchyroll.com/it/news/announcements/2024/4/2/my-hero-academia-season-7-anime-streaming-crunchyroll|titolo=My Hero Academia stagione 7 sarà in streaming su Crunchyroll durante la primavera|autore=Francesco Ventura|sito=[[Crunchyroll]]|data=2 aprile 2024}}</ref>.
La serie viene distribuita in home video in Giappone dalla [[Toho]] e in Italia dalla [[Dynit]].
==== Colonna sonora ====
La colonna sonora della trasposizione animata è composta da [[Yūki Hayashi]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/feature/2017-08-23/behind-the-music-of-my-hero-academia-with-yuuki-hayashi/.120448|titolo=Behind the Music of My Hero Academia with Yuuki Hayashi|pubblicazione=Anime News Network|data=23 agosto 2017|accesso=20 dicembre 2017}}</ref>, cantante e compositore giapponese.
{| border="1px solid" style="border-collapse: collapse;" cellspacing="2px" cellpadding="2px" width="100%"
|- style="background:#fcc"
! colspan=5 |Sigle di apertura
|- style="background:lightsteelred;"
! #
! Titolo
! Artista
! Episodi
|- style="background:#fdd"
! 1
| ''THE DAY''<ref name=premiere />
| [[Porno Graffitti]]
| 1–13
|-
! 2
| {{Nihongo|''[[Peace Sign]]''|ピースサイン|Pīsu sain|{{lett|Segno di pace}}}}<ref name=":2">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2017-02-16/kenshi-yonezu-little-glee-monster-perform-my-hero-academia-2nd-anime-season-theme-songs/.112301|titolo=Kenshi Yonezu, Little Glee Monster Perform My Hero Academia 2nd Anime Season's Theme Songs|pubblicazione=Anime News Network|data=2 febbraio 2017|accesso=17 dicembre 2017}}</ref>
| [[Kenshi Yonezu]]
| 14–26
|- style="background:#fdd"
! 3
| {{Nihongo|''Sora ni utaeba''|空に歌えば|4={{lett|Cantando al cielo}}}}<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2017-06-24/my-hero-academia-2nd-season-anime-previews-new-opening-theme-2nd-cour-in-video/.117954|titolo=My Hero Academia 2nd Season Anime Previews New Opening Theme, 2nd Cour in Video|pubblicazione=Anime News Network|data=24 giugno 2017|accesso=17 dicembre 2017}}</ref><ref name=":3">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2017-06-22/my-hero-academia-anime-reveals-new-opening-theme-artist-cast-for-gran-torino/.117830|titolo=My Hero Academia Anime Reveals New Opening Theme Artist, Cast for Gran Torino|pubblicazione=Anime News Network|data=22 giugno 2017|accesso=17 dicembre 2017}}</ref>
| [[amazarashi]]
| 27–38
|-
! 4
| ''ODD FUTURE''<ref>{{Cita news|lingua=ja|autore=僕のヒーローアカデミア_アニメ公式|url=https://twitter.com/heroaca_anime/status/969845943884333056|titolo=僕のヒーローアカデミア_アニメ公式 on Twitter|pubblicazione=Twitter|data=3 marzo 2018|accesso=9 aprile 2018}}</ref>
| [[Uverworld|UVERworld]]
| 39–51
|- style="background:#fdd"
! 5
| ''Make my story''
| [[Lenny code fiction]]
| 52–63
|-
! 6
| {{Nihongo|''[[Polaris (Blue Encount)|Polaris]]''|ポラリス|4={{lett|Stella Polare}}}}
| [[Blue Encount|BLUE ENCOUNT]]
| 64–77
|- style="background:#fdd"
! 7
| ''[[Starmarker]]''
| [[Kana-Boon|KANA-BOON]]
| 78–88
|-
!8
|''No.1''<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.tomshw.it/culturapop/my-hero-academia-5-il-nuovo-trailer-svela-le-nuove-opening-e-ending/|titolo=My Hero Academia 5 - il nuovo trailer svela le nuove opening e ending {{!}} Cultura Pop|sito=Tom's Hardware|accesso=11 marzo 2021}}</ref>
|[[Dish (gruppo musicale)|DISH]]
|89–101
|- style="background:#fdd"
!9
|''Merry-go-round''
|[[MAN WITH A MISSION]]
|102–113
|-
!10
|{{Nihongo|''Hitamuki''|ひたむき|4={{lett|Risoluto}}}}
|[[Super Beaver]]
|114–126
|- style="background:#fdd"
!11
|{{Nihongo|''Bokura no''|ぼくらの}}
|[[Eve (cantante giapponese)|Eve]]
|127–138
|-
!12
|{{Nihongo|''Tagatame''|誰我為}}
|TK from [[Ling tosite sigure]]
|139–147
|- style="background:#fdd"
!13
|{{Nihongo|''Curtain Call''|カーテンコール|Kātenkōru}}
|Yūri
|148–159
|}
{| border="1px solid" style="border-collapse: collapse;" cellspacing="2px" cellpadding="2px" width="100%"
|- style="background:#fcc"
! colspan=5 |Sigle di chiusura
|- style="background:lightsteelred;"
! #
! Titolo
! Artista
! Episodi
|- style="background:#fdd"
! 1
| ''HEROES''<ref name=premiere />
|[[Brian the Sun]]
| 1–13
|-
! 2
| {{Nihongo|''Dakara, hitori ja nai''|だから、ひとりじゃない|4={{lett|Ecco perché non sono solo}}}}<ref name=":2" />
| [[LittleGleeMonster]]
| 13.5–26
|- style="background:#fdd"
! 3
| {{Nihongo|''Datte atashi no hero.''|だってアタシのヒーロー。|Datte atashi no hīrō.|{{lett|Perché sei il mio eroe.}}}}<ref name=":3" /><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2017-06-18/lisa-performs-new-ending-theme-for-my-hero-academia-anime-2nd-season/.117638|titolo=LiSA Performs New Ending Theme For My Hero Academia Anime's 2nd Season|pubblicazione=Anime News Network|data=18 giugno 2017|accesso=17 dicembre 2017}}</ref>
| [[LiSA]]
| 27–38
|-
! 4
| {{Nihongo|''Update''|アップデート|Appudēto}}<ref>{{Cita news|lingua=ja|autore=僕のヒーローアカデミア_アニメ公式|url=https://twitter.com/heroaca_anime/status/971753876519976960|titolo=僕のヒーローアカデミア_アニメ公式 on Twitter|pubblicazione=Twitter|data=8 marzo 2018|accesso=9 aprile 2018}}</ref>
| [[Miwa]]
| 39–51
|- style="background:#fdd"
! 5
| ''Long Hope Philia''
| [[Masaki Suda]]
| 52–63
|-
! 6
| ''Koukai No Uta''
| [[Sayuri]]
| 64–77
|- style="background:#fdd"
! 7
| ''Shout Baby''
| Ryokuōshoku Shakai
| 78–88
|-
!8
|''Ashiato''<ref name=":0" />
|the peggies
|89–101
|- style="background:#fdd"
!9
|''Uso janai''
|[[Soushi Sakiyama]]
|102–113
|-
!10
|{{Nihongo|''Sketch''|スケッチ|Suketchi}}
|[[Kiro Akiyama]]
|114–126
|- style="background:#fdd"
!11
|{{Nihongo|''Kitakaze''|キタカゼ}}
|Six Lounge
|127–138
|-
!12
|{{Nihongo|''Tsubomi''|蕾}}
|Omoinotake
|139–147
|- style="background:#fdd"
!13
|{{Nihongo|''Rokutōsei''|六等星}}
|Zarame
|148–159
|}
==== Sigla italiana ====
* ''My Hero Academia'', musica di Giorgio Vanni e Max Longhi, testo di [[Alessandra Valeri Manera]], cantata da [[Giorgio Vanni]] (edita da LoVa Music)<ref>{{Cita web|url=https://www.animeclick.it/news/77622-ecco-la-sigla-italiana-di-my-hero-academia|titolo=Ecco la sigla italiana di My Hero Academia|autore=Mozza|sito=[[AnimeClick.it]]|data=23 ottobre 2018|accesso=30 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://anime.everyeye.it/notizie/my-hero-academia-svelata-sigla-italiana-cantata-giorgio-vanni-348664.html|titolo=My Hero Academia, svelata la sigla italiana cantata da Giorgio Vanni|autore=Antonello "Kirito" Bello|sito=[[Everyeye.it]]|data=23 ottobre 2018|accesso=30 dicembre 2022}}</ref>
La canzone della sigla italiana è stata adoperata dalla seconda alla quinta stagione e con la trasmissione della sesta su Italia 2 e sostituisce le relative sigle di apertura e chiusura giapponesi. Il taglio televisivo presenta una parte strumentale differente da quella del brano completo (pubblicato nell'album ''[[Toon Tunz]]'').
Nella prima stagione la sigla è stata successivamente aggiunta su Crunchyroll. Nella settima stagione in simulcast è stata adottata da Crunchyroll la sigla giapponese.
=== Videogiochi ===
A novembre 2015 è stato annunciato un videogioco ispirato al manga, ''[[My Hero Academia: Battle for All]]'', sviluppato da [[Dimps]]. È stato pubblicato in Giappone da [[Bandai Namco Entertainment]] per la console [[Nintendo 3DS]] il 19 maggio 2016.
Un secondo videogioco, intitolato ''[[My Hero: One's Justice]]'' e destinato a [[PlayStation 4]], [[Nintendo Switch]], [[Xbox One]] e [[Microsoft Windows]], è stato pubblicato il 23 agosto 2018.
Izuku Midoriya, All Might, Katsuki Bakugo e Shoto Todoroki sono comparsi come [[Personaggio giocante|personaggi giocabili]] anche nel videogioco [[Crossover (fiction)|crossover]] ''[[Jump Force]]''.
Il terzo videogioco tratto dalla serie, intitolato ''[[My Hero: One's Justice 2]]'', è stato pubblicato su PlayStation 4, Nintendo Switch, Xbox One e Microsoft Windows l’11 marzo 2020.
Un quarto videogioco, intitolato ''[[My Hero Academia: The Strongest Hero]]'', è stato pubblicato negli [[App Store]] e [[Google Play Store]] sui dispositivi [[iOS]] e [[Android]] nella primavera 2021<ref>{{Cita web|url=https://it.ign.com/my-hero-academia-the-strongest-hero/181283/news/my-hero-academia-the-strongest-hero-sara-pubblicato-nella-primavera-di-questanno|titolo=My Hero Academia: The Strongest Hero sarà pubblicato nella primavera di quest'anno}}</ref>.
Un quinto videogioco, intitolato ''[[My Hero Ultra Rumble]]'', è stato pubblicato su Nintendo Switch, PlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows il 28 settembre 2023.
=== Film ===
{{Vedi anche|My Hero Academia: Two Heroes|My Hero Academia: Heroes Rising|My Hero Academia: World Heroes' Mission|My Hero Academia: You're Next}}
Nel dicembre 2017 è stata annunciata una trasposizione in lungometraggio anime, che narra una storia originale. Il film, intitolato ''[[My Hero Academia: Two Heroes]]'', è stato distribuito nelle sale cinematografiche giapponesi a partire dal 3 agosto 2018<ref>{{Cita web|url=https://www.animeclick.it/news/70878-my-hero-academia-arriva-il-lungometraggio-animato-per-gli-aspiranti-eroi|titolo=My Hero Academia, arriva il lungometraggio animato per gli aspiranti eroi!|sito=AnimeClick.it|accesso=22 dicembre 2017}}</ref>. Il film è stato distribuito nei cinema italiani dalla Nexo Digital su licenza [[Dynit]] il 23 e 24 marzo 2019<ref>{{Cita video|autore=Dynit|titolo=My Hero Academia: The movie - Two Heroes (Trailer 60")|url=https://www.youtube.com/watch?v=rxnk3lkMGA0|accesso=28 gennaio 2019|data=28 gennaio 2019}}</ref>.
Nel luglio 2019, durante l'Anime Expo 2019, viene annunciato il titolo di un secondo lungometraggio: ''[[My Hero Academia: Heroes Rising]]''. Il film è uscito nelle sale giapponesi il 20 dicembre 2019<ref>{{Cita web|url=https://anime.everyeye.it/notizie/my-hero-academia-heroes-rising-key-visual-data-uscita-nuovo-film-386773.html|titolo=My Hero Academia Heroes: Rising, ecco key visual e data d'uscita del nuovo film|sito=Everyeye Anime|accesso=7 luglio 2019}}</ref>. In Italia è stato acquistato anch'esso su licenza [[Dynit]] ed è stato pubblicato su [[Netflix]] il 24 dicembre 2020<ref>{{Cita web|url=https://anime.everyeye.it/notizie/my-hero-academia-heroes-rising-arrivera-netflix-annuncio-sorpresa-dynit-483473.html|titolo=My Hero Academia: Heroes Rising arriverà su Netflix! L'annuncio a sorpresa di Dynit}}</ref>.
Nel novembre 2020, sulle pagine di ''Weekly Shonen Jump'', è stata annunciata la produzione del terzo film animato<ref>{{Cita web |url=https://www.animeclick.it/news/88157-my-hero-academia-confermata-luscita-terzo-film-nellestate-2021 |titolo=My Hero Academia confermata l'uscita terzo film nell'estate 2021 |editore=[[AnimeClick.it]] |data=26 novembre 2020 |accesso=6 maggio 2021}}</ref>: ''[[My Hero Academia: World Heroes' Mission]]'', che è uscito nelle sale giapponesi il 6 agosto 2021<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2021-03-27/my-hero-academia-3rd-anime-film-1st-teaser-reveals-full-title-august-6-opening/.171168 |titolo=My Hero Academia 3rd Anime Film's 1st Teaser Reveals Full Title, August 6 Opening |autore=Crystalyn Hodgkins |data=27 marzo 2021 |lingua=en |accesso=6 maggio 2021}}</ref>. Il film è stato distribuito nei cinema italiani da Nexo Digital su licenza [[Dynit]] dal 18 al 21 novembre 2021<ref>{{Cita web|url=https://www.animeclick.it/news/89684-my-hero-academia-world-heroes-mission-annuncio-dynit|titolo=Il terzo film di My Hero Academia al cinema e doppiaggio Kemono Jihen annunci Dynit|sito=[[AnimeClick.it]]|data=2 ottobre 2021|accesso=2 ottobre 2021}}</ref>.
A fine gennaio 2024, nell'account di "Shonen Jump News", è stato annunciato il quarto film dell'anime, ''[[My Hero Academia: You're Next]]'', di cui Horikoshi è il supervisore. Il film è uscito nelle sale giapponesi il 2 agosto dello stesso anno<ref>{{Cita web|url=https://www.animeclick.it/news/102150-my-hero-academia-trailer-e-visual-per-il-quarto-film-in-uscita-il-2-agosto-in-giappone|titolo= |sito=AnimeClick.it|accesso=29 gennaio 2024}}</ref>. In Italia i diritti sono acquistati da [[Crunchyroll]] ed è uscito nelle sale italiane il 10 ottobre dello stesso anno<ref>{{Cita web|url=https://www.crunchyroll.com/it/news/announcements/2024/9/10/my-hero-academia-youre-next-anime-film-crunchyroll-data?srsltid=AfmBOorrwcOg7mzQExpu1pWhZZv84J5-uSBRMAXWCtJYTTRaPH9XTQo2|titolo= |sito=[[Crunchyroll.com]]|accesso= 10 settembre 2024}}</ref>.
== Accoglienza ==
[[File:Cosplay of Mina Ashido, All Might, Toshino Yagi, Izuku Midoriya, Gunhead and Ochaco Uraraka from My Hero Academia at FanimeCon 2018 391 (40640213690).jpg|miniatura|verticale=1.3|Cosplay di vari personaggi della serie]]
La serie è stata nominata all'ottavo [[Manga Taishō]]<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/41746-le-nominations-per-il-premio-manga-taisho-award-2015|titolo=Le nomination per il premio Manga Taisho Award 2015|editore=[[AnimeClick.it]]|data=19 gennaio 2015|accesso=19 gennaio 2015}}</ref>. Il primo volume ha raggiunto la settima posizione nella classifica di manga settimanale di [[Oricon]] del 3–9 novembre 2014 grazie alla vendita di 71.575 copie<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2014-11-12/japanese-comic-ranking-november-3-9/.80954|titolo=Japanese Comic Ranking, November 3-9|editore=[[Anime News Network]]|data=12 novembre 2014|accesso=30 novembre 2014|lingua=en}}</ref>, superando poi le 157.000 unità entro il 7 dicembre dello stesso anno<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2014-12-10/japanese-comic-ranking-december-1-7/.82018|titolo=Japanese Comic Ranking, December 1-7|editore=[[Anime News Network]]|data=10 dicembre 2014|accesso=27 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>. Durante la prima settimana dal debutto, il secondo volume si è classificato invece al sesto posto con 167.531 copie<ref>{{cita web|url=http://www.oricon.co.jp/rank/obc/w/2015-01-19/|titolo=週間 コミックランキング 2015年01月19日付|editore=[[Oricon]]|data=19 gennaio 2015|accesso=20 gennaio 2015|lingua=ja}}</ref>, raggiungendo poi una stima complessiva di 205.179 copie vendute entro il 18 gennaio 2015<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2015-01-21/japanese-comic-ranking-january-12-18/.83552|titolo=Japanese Comic Ranking, January 12-18|editore=[[Anime News Network]]|data=21 gennaio 2015|accesso=22 gennaio 2015|lingua=en}}</ref>. Nel 2018, il manga principale e lo [[Spin-off (mass media)|spin-off]] ''Vigilantes'' hanno raggiunto i 17 milioni di copie vendute<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/77105-pillole-di-manga-15-ritornano-keroro-e-ransie|titolo=Pillole di manga #15 - Ritornano Keroro e Ransie|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=11 ottobre 2018|accesso=5 ottobre 2020}}</ref>. A maggio 2019 le vendite totali del manga sono oltre 22 milioni,<ref>{{Cita web|url=https://anime.everyeye.it/notizie/my-hero-academia-vendite-manga-continuano-aumentare-375715.html|titolo=My Hero Academia: le vendite del manga continuano ad aumentare|sito=[[Everyeye.it]]|accesso=18 gennaio 2020}}</ref> mentre a luglio del 2020 le copie in circolazione arrivano a 27 milioni<ref>{{cita tweet|lingua=en|utente=wsj_manga|autore=[[Weekly Shōnen Jump]]|numero=1277975002176880646|data=30 giugno 2020|titolo=My Hero Academia has reached 27.000.000 copies in circulation.|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200630145756/https://twitter.com/wsj_manga/status/1277975002176880646}}</ref>. Durante la fine del 2019, la serie fu bandita dalla Cina, poiché Horikoshi aveva chiamato un personaggio villain "Shiga Maruta", nome degli stessi esperimenti che venivano fatti sugli esseri umani nella seconda guerra mondiale in Cina<ref>{{cita news|autore=Amedeo Sebastiano|url=https://anime.everyeye.it/notizie/shiga-maruta-non-esiste-piu-dottore-my-hero-academia-cambiato-ufficialmente-nome-426682.html|titolo=Shiga Maruta non esiste più: il dottore di My Hero Academia ha cambiato ufficialmente nome|pubblicazione=[[Everyeye.it]]|data=10 febbraio 2020|accesso=5 ottobre 2020}}</ref>. Horikoshi e Shūeisha si sono ufficialmente scusati e hanno affermato che sulla pubblicazione in tankōbon il nome del villain sarebbe stato cambiato. My Hero Academia risulta essere l'ottavo manga con più copie vendute nel 2020 secondo oricon, con 6.003.589 copie<ref>{{Cita web|url=https://www.animeclick.it/news/88199-i-manga-piu-venduti-in-giappone-nel-2020|titolo=I Manga più venduti in Giappone nel 2020|autore=Associazione NewType Media|sito=AnimeClick.it|accesso=3 gennaio 2021}}</ref>. Durante la fine di marzo del 2021, Shueisha annuncia tramite il proprio profilo twitter che il manga ha raggiunto il traguardo delle 50 milioni di copie in circolazione nel mondo<ref>{{Cita web|url=https://anime.everyeye.it/notizie/my-hero-academia-supera-berserk-gto-manga-50-milioni-copie-circolazione-508201.html|titolo=My Hero Academia supera Berserk e GTO: il manga ha 50 milioni di copie in circolazione|sito=Everyeye Anime|accesso=29 marzo 2021}}</ref>; mentre al febbraio 2022 questo dato viene incrementato a 65 milioni<ref>{{Cita web|url=https://comicbook.com/anime/news/my-hero-academia-manga-sales-65-million/|titolo=My Hero Academia Just Hit a Massive Manga Milestone|sito=Anime|lingua=en|accesso=11 febbraio 2022}}</ref>.
Nel sondaggio Manga Sōsenkyo 2021 indetto da [[TV Asahi]], {{formatnum:150000}} persone hanno votato la loro top 100 delle serie manga e ''My Hero Academia'' si è classificata al 16º posto<ref>{{cita news|lingua=ja|url=https://www.animatetimes.com/news/details.php?id=1609599746|titolo=テレビ朝日『国民15万人がガチで投票!漫画総選挙』ランキング結果まとめ! 栄えある1位に輝く漫画は!?|pubblicazione=[[Animate]]|data=3 gennaio 2021|accesso=24 aprile 2021}}</ref>.
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
;Manga
*{{Collegamenti esterni}}
*{{ja}} [http://www.shonenjump.com/j/rensai/myhero.html ''My Hero Academia''] sul sito del ''[[Weekly Shōnen Jump]]''.
;Anime
*{{Collegamenti esterni|from=Q63686324}}
{{
{{Weekly Shōnen Jump 2010-2019}}
{{Serie di Shōnen Jump+}}
{{Studio BONES}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|anime e manga|fantascienza}}
[[Categoria:My Hero Academia| ]]
[[Categoria:Anime e manga scolastici]]
[[Categoria:
[[Categoria:Original anime video del 2017]]
[[Categoria:Serie anime basate su manga]]
|