Affari al buio: Miami: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Danilo0215 (discussione | contributi)
Nuova pagina: '''''Affari al buio: Miami''''' (stilizzato '''''STARAGE WAR$: Miami''''') è un reality televisivo statunitense, trasmess...
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Programma
'''''Affari al buio: Miami''''' (stilizzato '''''STARAGE WAR$: Miami''''') è un [[reality]] [[Televisione|televisivo]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], trasmesso in [[America]] dal 6 ottobre 2015 su [[A&E Network|A&E]]. In [[Florida]], se un magazzino non viene pagato per un periodo massimo di tre mesi, il contenuto può essere venduto da un banditore d'asta come un singolo lotto di oggetti e viene pagato in contanti. Lo show segue le vicende di alcuni acquirenti professionisti che acquistano il contenuto in base ad un controllo visivo di cinque minuti, fuori dalla porta. L'obiettivo è quello di riuscire a ricavare un profitto dalla merce comprata.
| titolo italiano =
| titolo originale = Storage Wars: Miami
| paese = Stati Uniti d'America
| anno prima visione = [[2015]]
| genere = reality show
| edizioni = 1
| puntate = 10
| durata = 22 min
| lingua originale = inglese
| narratore = Thom Beers
| musicista = [[Andy Kubiszewski]]
| produttore = [[Dolph Scott]]
| produttore esecutivo =
* Robert Sharenow
* Elaine Frontain Bryant
* Thom Beers
* Philip D. Segal
| casa produzione = [[Original Productions]], [[FremantleMedia]], [[A&E Networks]]
| rete TV = [[A&E]]
| Attori = Bob Nichols
Kevin Pew
Jorge Gomez
Maydel Garcia
Greg Atz
Lindsey Atz
Yorgen Ugalde
Christian Fernandez
| Musica introduttiva = "Money Owns This Town"
| Sito = http://www.aetv.com/shows/storage-wars-miami
}}
'''''Affari al buio: Miami''''' (stilizzato '''''STARAGESTORAGE WAR$: Miami''''') è un [[reality]] [[Televisione|televisivo]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], trasmesso in [[America]] dal 6 ottobre 2015 su [[A&E Network|A&E]]. In [[Florida]], se un magazzino non viene pagato per un periodo massimo di tre mesi, il contenuto può essere venduto da un banditore d'asta come un singolo lotto di oggetti e viene pagato in contanti. Lo show segue le vicende di alcuni acquirenti professionisti che acquistano il contenuto in base ad un controllo visivo di cinque minuti, fuori dalla porta. L'obiettivo è quello di riuscire a ricavare un profitto dalla merce comprata.
 
== Episodi ==
Riga 71 ⟶ 102:
|
|}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Reality]]