Battlezone (videogioco 1998): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.1)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Videogioco
|nomegioconome gioco = Battlezone
|immagine = Battlezone1998.jpg
|didascalia = Schermata di gioco
|origine=USA
|sviluppo=[[Activision]]
|pubblicazione=[[Activision]]
|ideazionegame designer =
|anno = 1998
|data = 28 febbraio [[1998]]
|genere=[[Sparatutto in prima persona]]
|genere2genere 2=[[Videogioco strategico in tempo reale]]
|modigiocomodi gioco = [[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]]
|piattaforma=[[Microsoft Windows]]
|motore = i76
|motorefisicomotore fisico =
|tipomediatipo media = [[CD-ROM]]
|requisiti =
|età = {{Classificazione videogioco|PEGI=16+|USK=12}}
Riga 21 ⟶ 22:
|seguito = [[Battlezone II: Combat Commander]]
}}
'''''Battlezone''''' è un [[videogioco]] di tipo [[sparatutto in prima persona]] e [[strategia in tempo reale]], sviluppato e pubblicato dalla [[Activision]] nel [[1998]] per [[Microsoft Windows]]. Si tratta della rivisitazione dell'[[Battlezone|omonimo videogioco]] pubblicato nel [[1980]] da [[Atari]] dal quale però differisce sensibilmente nella dinamica di gioco. In ''Battlezone'' il giocatore può scegliere se muoversi a piedi o su veicoli spaziali fluttuanti di ogni genere: si va da carri armati da battaglia a veicoli ricognitori leggeri, passando per mezzi raccoglitori di risorse e strutture semoventi per la trasformazione delle stesse. Scopo del gioco è impossessarsi dei depositi di biometallo sparsi sul campo di battaglia al fine di costruire edifici ed unità che permettano di sconfiggere le forze avversarie. La perfetta fusione di elementi mutuati dagli strategici e dai giochi d'azione, unitamente ad una trama ben congengatacongegnata ed a una vesta grafica e un sonoro di tutto rispetto sonohanno valsivalso a ''Battlezone'' numerosi riconoscimenti dalle riviste del settore e dal pubblico.<ref name=GS />
 
== Trama ==
''Battlezone'' è ambientato negli [[anni 1960|anni sessanta]] in una realtà ucronica che vede scontrarsi gli [[Stati Uniti d'America]] e l'[[Unione Sovietica]] durante la "[[corsa allo spazio]]" finalizzata al reperimento di un metallo dalle strabilianti proprietà. Si tratta del "biometallo", un materiale che entrambi gli schieramenti hanno imparato ad utilizzare per costruire veicoli adatti alla guerriglia spaziale. I primi frammenti di biometallo sono recuperati da uno [[sciame meteorico]] caduto sullo [[stretto di Bering]]. In bevebreve ha inizio una guerra per il controllo dei depositi del materiale. Le due fazioni creano due enti appositi per fronteggiarsi a vicenda: l'americano NSDF (National Space Defense Force) e dall'altra il CCA (Cosmos Colonist Army o Communist Cosmonaut Army). All'inizio del gioco è possibile scegliere con quale dei due schieramenti si vuole combattere.
 
=== Campagna NSDF: Stelle e Strisce ===
Riga 33 ⟶ 34:
Al termine dell'operazione, la Giustizia si unisce alle altre forze NSDF, ma scopre con orrore che la Fratellanza e la Libertà hanno subìto una disfatta: il CCA, infatti, ha portato a termine lo sviluppo delle Furie e le hanno usate per distruggere le unità americane; pochi piloti si sono salvati e sono stati intercettati dalla Giustizia grazie a tre segnali di soccorso. Uno dei piloti riferisce che in seguito il CCA non è più riuscito a controllare le Furie e che queste ultime hanno attaccato i loro padroni. A causa dei disastri e delle vittime causati dalle unità Furie, l'NSDF e il CCA si alleano per distruggerle. La missione, seppur con diversi sacrifici, ha successo, ma altre Furie si sono spostate su un satellite di [[Urano (astronomia)|Urano]] chiamato Achille, dove hanno costruito una fabbrica.
 
Tale fabbrica è alimentata grazie al nucleo di metallo estratto da Achille. La conseguente distruzione ha scatenato dei movimenti sismici che costringono l'NSDF (l'unica forza che si è mossa di distruggere la fabbrica) alla totale evacuazione del satellite, non prima di aver distrutto la struttura di lancio delle Furie che, altrimenti, si diffonderebbero per tutto il [[Sistema solare|Sistema Solare]]. Dopo l'evacuazione, Achille esplode, allo stesso modo in cui Icaro venne distrutto, determinando l'estinzione degli Ctoniani.
 
=== Campagna CCA: L'Armata Rossa ===
Riga 45 ⟶ 46:
 
== Accoglienza ==
''Battlezone'' ha ricevuto diverse recensioni positive: su [[GameRankings]] ha totalizzato l'89,03% dei punteggi,<ref>{{Cita web |lingua=en |url=http://www.gamerankings.com/pc/196737-battlezone/index.html |titolo=Battlezone for PC |sito=[[GameRankings]] |accesso=29 marzo 2014}}</ref> mentre il sito ''TopTenREVIEWS'' conferisce l titolo 3,5 punti su 4.<ref>{{Cita web |lingua=en |url=http://games.toptenreviews.com/reviews/g2915.htm |titolo=Battlezone - Game Reviews from TopTenReviews.com |sito=TopTenREVIEWS |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071027234647/http://games.toptenreviews.com/reviews/g2915.htm |dataarchivio=27 ottobre 2007 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Le recensioni sono rimaste colpite dal modo in cui ''Battlezone'' ha fuso assieme due generi, lo sparatutto in prima persona e la strategia in tempo reale.<ref>{{Cita web |lingua=en |autore=Calvin Hubble |url=http://www.gamerevolution.com/review/battlezone |titolo=BattleZone Review |sito=GameRevolution |editore=CraveOnline Media |data=6 maggio 2004 |accesso=29 marzo 2014}}</ref> Secondo [[GameSpot]], ciò che rende speciale ''Battlezone'' è il modo in cui fonde l'adrenalina degli sparatutto in prima persona con la strategia presente anche nel titolo ''[[Command & Conquer: Red Alert]]''.<ref name=GS>{{Cita web |lingua=en |autore=Stephen Poole |url=httphttps://www.gamespot.com/reviews/battlezone-review/1900-2538156/ |titolo=Battlezone review |citazione=What really makes Battlezone so special is the way it blends the adrenaline rush of first-person action games with the strategy and resource management of Red Alert |data=20 marzo 1998 |sito=[[GameSpot]] |accesso=29 marzo 2014}}</ref> L'interfaccia grafica è stata definita innovativa e semplice da usare, mentre è stata criticata la presenza delle voci nel gioco<ref>{{Cita web |lingua=en |url=http://www.allgame.com/game.php?id=18377&tab=review |titolo=Battlezone - Review |sito=[[Allgame]] |autore=Ted Smith |accesso=29 marzo 2014 |dataarchivio=14 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141114135351/http://www.allgame.com/game.php?id=18377&tab=review |urlmorto=sì }}</ref> e l'uso dell'[[Intelligenza artificiale|IA]] nelle unità amiche.<ref name=GS />
 
''Battlezone'' è stato nominato per il premio come videogioco di strategia dell'anno da GameSpot.<ref>{{Cita web |lingua=en |url=httphttps://www.gamespot.com/features/awards1998/genre9.html |titolo=Strategy Game of the Year - Nominees |sito=[[GameSpot]] |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100212043014/http://www.gamespot.com/features/awards1998/genre9.html |dataarchivio=12 febbraio 2010 |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Note ==
Riga 58 ⟶ 59:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{MobyGames|videogioco|battlezone}}
* {{Metacritic|gioco|pc/battlezone}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|fantascienza|videogiochiSparatutto}}