Madejski Stadium: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: inserisco wikilink nel parametro Città come da discussione |
|||
| (31 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Da aggiornare|arg=calcio|commento="La prima fase di ristrutturazione amplierà la East Stand... Il lavoro è stato impostato per l'avvio a metà del 2008"}}
{{F|
{{Impianto sportivo
| soprannome = The Mad Stad
| nomestadio = Madejski Stadium
| didascalia =
| nazione = ENG
| proprietario = RFC Holding Ltd
| usufruttuario = {{Calcio Reading|N}}
| usufruttuario2 = {{Rugby Richmond}} <small>(1998-99)</small><br /> {{Rugby London Irish}}
| dimensioni terreno = {{M|106|x|68|ul=m}}
| uso = Calcio
| uso2 = Rugby a 15
}}
Il '''Madejski Stadium'''
Inaugurato il 22 agosto 1998, ha sostituito Elm Park come terreno di casa di Reading; prende il nome dal [[presidente]] del [[Reading FC]], John Madejski.
== Descrizione ==
Questo è lo stadio di casa del [[Reading Football Club]] ed è stato inaugurato il 22 agosto 1998 con un match fra la squadra casalinga e il [[Luton Town Football Club|Luton Town]] i quali furono battuti per ben 3-0. Grant Brebner, in quell'occasione, ebbe l'onore di segnare il primo [[gol]] allo stadio. Anche il [[club]] di [[
Per la prima volta nella sua storia, il [[Reading Football Club]] ha partecipato alla [[FA Premier League|Premier League]] nel [[2006]]. A seguito del tutto esaurito per le prime partite della stagione, il club
La retrocessione di Reading dalla Premier League nel 2008 ha comportato l'interruzione di tutti i piani di espansione, ripresa nel 2012 con la nuova promozione in Premier League.
I piani per espandere il terreno sono stati nuovamente messi in attesa dopo che il Reading è stato retrocesso al campionato della Football League alla fine della stagione 2012-13 dopo un pareggio senza reti nel QPR del 28 aprile 2013.
== Rugby ==
Sebbene sia uno stadio adibito al calcio, il Madejski è stato regolarmente utilizzato anche da società di [[Rugby Union]]: [[Richmond Football Club|Richmond]] è stata la prima squadra di rugby ad utilizzare lo stadio, tutto ciò durò solo una [[English Premiership 1998-1999|stagione]], quando Richmond entrò in amministrazione controllata con i London Scottish e fuse con i London Irish.
London Irish si trasferì al Madejski nel 2000 dopo un anno allo Stoop Memorial Ground di Twickenham. L'11 gennaio 2008 è stato annunciato che i London Irish avevano raggiunto un accordo per continuare a giocare nel Madejski Stadium fino al 2026<ref>{{Cita web|titolo=London Irish make long term commitment to Madejski Stadium|url=http://www.premiershiprugby.com/news/16331.php|sito=Premiership rugby|editore=Premiership Rugby|accesso=11 gennaio 2012}}</ref>. L'affluenza di pubblico è aumentata fino ad una media di 11.000 spettatori fino a raggiungere il record di pubblico per una partita di Premiership, infatti il 16 marzo 2008 23.709 spettatori hanno assistito all'incontro tra gli Irish e London Wasps<ref>{{Cita news|titolo=Walder inspires Wasps win |data=11 gennaio 2008|url=http://www.skysports.com/rugbyunion/match_report/0,20244,11069_2849984,00.html |opera=Sky Sports}}</ref>. Il record è rimasto imbattuto fino al 19 settembre 2009, quando Leicester Tigers ha aperto la nuova tribuna per aumentare la capacità del [[Welford Road Stadium|Welford Road]] a 24.000.
Oltre alle partite casalinghe dei London Irish, lo stadio ha ospitato anche tre finali della Challenge Cup ([[European Challenge Cup 2000-2001|2001]], [[European Challenge Cup 2002-2003|2003]], [[European Challenge Cup 2003-2004|2004]]).
== Incontri di rilievo ==
=== Rugby a 15 ===
{{Incontro di club
| Turno = Finale [[European Challenge Cup 2000-2001|Challenge Cup 2000-01]]
| Collassato = X
| Giornomese = 20 maggio
| Anno = 2001
| Ora = 12 [[UTC+1]]
| Squadra 1 = '''{{Rugby Harlequins|D}}'''
| Squadra 2 = {{Rugby Narbonne}}
| Punteggio 1 = 42
| Punteggio 2 = 33
| Supplementari = X
| Referto = http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/in_depth/2000/heineken_cup/1341004.stm
| Città = [[Reading]]
| Stadio = Madejski Stadium
| Spettatori = {{formatnum:11211}}
| Arbitro = Nigel Whitehouse
| Nazarbitro = WAL
| Mete 1 = [[Ben Gollings|Gollings]] {{Meta|7}}<br />[[Pat Sanderson|Sanderson]] {{Meta|48}}<br />[[Daren O'Leary|O’Leary]] {{Meta|83}}
| Mete 2 = {{Meta|30}} [[Ignacio Corleto|Corleto]]<br />{{Meta|75}} [[Gonzalo Quesada|Quesada]]<br />{{Meta|95}} [[Stuart Reid|Reid]]
| Trasformazioni 1 = [[Paul Burke (rugbista)|P. Burke]] {{Calcio tra i pali|7|48|95}}
| Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|30|75|95}} Quesada
| Calci piazzati 1 = P. Burke {{Calcio tra i pali|12|16|39|70|88|104}}
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|6|14|36}} Quesada
| Drop 1 = P. Burke {{Calcio tra i pali|108}}
| Drop 2 = {{Calcio tra i pali|21}} Quesada
}}
{{Incontro di club
| Turno = Finale [[European Challenge Cup 2002-2003|Challenge Cup 2002-03]]
| Collassato = X
| Giornomese = 25 maggio
| Anno = 2003
| Ora = 15:45 UTC+1
| Squadra 1 = {{Rugby Bath|D}}
| Squadra 2 = '''{{Rugby London Wasps||2003}}'''
| Punteggio 1 = 30
| Punteggio 2 = 48
| Città = [[Reading]]
| Stadio = Madejski Stadium
| Spettatori = {{formatnum:18074}}
| Arbitro = Nigel Williams
| Nazarbitro = WAL
| Mete 1 = [[Olly Barkley|Barkley]] {{Meta|33}}<br />Scayesbrook {{Meta|50}}<br />[[Mike Tindall|Tindall]] {{Meta|67}}<br />[[Iain Balshaw|Balshaw]] {{Meta|80}}
| Mete 2 = {{Meta|17}} [[Josh Lewsey|Lewsey]]<br />{{Meta|21}} [[Fraser Waters|Waters]]<br />{{Meta|24}} [[Phil Greening|Greening]]<br />{{Meta|42}} [[Martyn Wood|M. Wood]]<br />{{Meta|55}} [[Kenny Logan|Logan]]<br />{{Meta|73}} Leota
| Trasformazioni 1 = Barkley {{Calcio tra i pali|33|67}}
| Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|17|21|24|42|55|73}} [[Alex King|King]]
| Calci piazzati 1 = Barkley {{Calcio tra i pali|8|38}}
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|12|64}} King
| Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
| Turno = Finale [[European Challenge Cup 2003-2004|Challenge Cup 2003-04]]
| Collassato = X
| Giornomese = 22 maggio
| Anno = 2004
| Ora = 12 UTC+1
| Squadra 1 = {{Rugby Clermont|D|2004}}
| Squadra 2 = '''{{Rugby Harlequins}}'''
| Punteggio 1 = 26
| Punteggio 2 = 27
| Città = [[Reading]]
| Stadio = Madejski Stadium
| Spettatori = {{formatnum:13123}}
| Arbitro = Nigel Whitehouse
| Nazarbitro = WAL
| Mete 1 = Azam {{Meta|24}}<br />[[Pierre Mignoni|Mignoni]] {{Meta|59}}
| Trasformazioni 1 = Floch {{Calcio tra i pali|24|59}}
| Calci piazzati 1 = Floch {{Calcio tra i pali|16|39|67}}
| Drop 1 = [[Gérald Merceron|Merceron]] {{Calcio tra i pali|28}}
| Mete 2 = {{Meta|18}} [[Gavin Duffy|Duffy]]<br />{{Meta|80}} Keogh
| Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|80}} Dunne
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|12|31|37|50}} [[Paul Burke (rugbista)|P. Burke]]<br />{{Calcio tra i pali|64}} Keogh
}}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Stadi della finale di European Rugby Challenge Cup}}
{{Portale|architettura|calcio|rugby}}
[[Categoria:Reading F.C.]]
| |||