Tim Pickett: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "un ulteriore" |
Nessun oggetto della modifica |
||
(15 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Tim Pickett
|Immagine = Tim_Pickett_2007_(Crabs_Rimini).jpg
|Didascalia = Pickett in riscaldamento con l'uniforme della [[Coopsette Rimini]]
Riga 8 ⟶ 7:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Guardia (pallacanestro)|Guardia]] / [[ala piccola]]
|TermineCarriera = 2020▼
▲|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|
|1999-2000|Daytona Beach Community College|
|2001-2002|Indian River Community College|
|2002-2004|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2004-2005
|2005-2006
|2006-2007
|2007-2008|Imola|29 (649)
|2008|
|2009|
|2009|ASU|
|2009-2010|
|2010
|2010-2011|Ironi Ashkelon|7
|2011|
|2011|
|2011|Meralco Bolts|
|2012|
|2013|
|2013
|2013-2014|Formosa|
|2015|
|2015|Bucaneros de La Guaira|21 (311)
|2015-2016|
|2016|Frayles de Guasave|
|2019|Soles de Ojinaga|
|2020|Caballeros de Culiacan|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 54 ⟶ 56:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = cestista▼
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = ex cestista
|Nazionalità = statunitense
}}
Riga 62 ⟶ 66:
Approda ai [[Basket Rimini Crabs|Crabs Rimini]] per sostituire [[Odartey Blankson]] nel febbraio 2006, in quella che è la sua seconda esperienza europea, dopo la parentesi all'[[ASVEL Lyon-Villeurbanne|ASVEL Villeurbanne]], club francese con cui ha esordito in [[Euroleague Basketball|Eurolega]].
Dopo 5 partite in Italia, Pickett viene però trovato positivo alla cannabis in un controllo relativo alla trasferta di [[Juvecaserta Basket|Caserta]] (vittoria riminese per 104-92) nell'aprile del 2006<ref>{{Cita web |url=http://www.legaduebasket.it/news/?id=40926 |titolo=Coopsette, arrivato l'alt per Pickett |data=8 aprile 2006 |editore=Legadue Basket |accesso=13 dicembre 2011 |urlarchivio=https://archive.is/20130111191902/http://www.legaduebasket.it/news/?id=40926 |dataarchivio=11 gennaio 2013 |urlmorto=sì}}</ref>.
Costretto a saltare il resto della stagione, Pickett dà la disponibilità a tornare, da "pulito", la stagione successiva.
Torna per l'annata 2006-07 a squalifica scontata, ed è il primo terminale offensivo della formazione riminese che quell'anno sfiorò la promozione in Serie A. Durante le vacanze di Natale di quella stagione si è però trattenuto negli States prolungando la sua permanenza di qualche giorno in più, adducendo motivi personali e tornando a [[Rimini]] in ritardo.
Nella stagione 2007-08 ha giocato nell'[[Andrea Costa Imola]], formazione militante nella [[Campionato di Legadue|Legadue]] italiana, risultando il miglior marcatore del campionato con 22,4 punti di media<ref>{{Cita web |url=http://www.legaduebasket.it/rank/?serie=2&from=2007&to=2007&sea=regular&q1=1&l=20 |titolo=Classifiche di Rendimento individuali |editore=Legadue Basket |urlmorto=sì }}</ref>.
Per la stagione 2008-09 e per quella successiva firma un contratto con la [[
▲Per la stagione 2008-09 e per quella successiva firma un contratto con la [[Nuova A.M.G. Sebastiani Basket Rieti|Solsonica Rieti]] nella massima serie italiana, ma non si presenta al ritiro della squadra adducendo problemi familiari. Dopo qualche giorno si accorda con i bulgari del Lukoil Sofia. Nel febbraio del 2009 passa in [[Cina]] nello [[Shanxi Zhongyu]], poi ha una parentesi in [[Giordania]] prima di tornare in Cina e giocare poi in estate nel campionato portoricano. Inizia la stagione 2010-11 in Israele con l'[[Ironi Ashkelon]], ma dopo 7 partite lascia la squadra<ref>{{Cita web
== Note ==
Riga 88 ⟶ 77:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{SchedaLegadue|PIC-TIM-81}}
{{Draft NBA 2004}}
|