Silvia Weissteiner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Palmarès: Aggiornamento palmares |
|||
| (24 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Silvia Weissteiner
|Immagine =
|Didascalia =
Riga 8 ⟶ 7:
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Mezzofondo]]
|Record =
{{
{{Prestazione|[[3000
{{Prestazione|{{M|3000|u=m}}|8'44"81 {{Recordicona|RN|dim=small}}|indoor - 2007}}
{{Prestazione|[[5000 metri piani|{{M|5000|u=m}}]]|15'02"65|2007}}
{{Prestazione|[[10000 metri piani|{{M|10000|u=m}}]]|32'09"26|2006}}
{{Prestazione|[[Mezza maratona]]|1h13'28"|2015}}
{{Prestazione|[[Maratona (atletica leggera)|Maratona]]|2h32'35"|2015}}
|Società = {{Società atletica|Sterzing|ASV Sterzing}}
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1998-2007|{{Società atletica|
|2008-2016|{{G.S. Forestale|AL}}|
|2017
|2018-|{{Società atletica|Sterzing|ASV Sterzing}}|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2005-
}}
|Palmares =
Riga 33 ⟶ 36:
|competizione 3 = [[Giochi del Mediterraneo]]
|oro 3 = 0
|argento 3 =
|bronzo 3 = 2
|cat =
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 50 ⟶ 52:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = mezzofondista
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , medaglia di bronzo
}}
== Biografia ==
Vanta 7 titoli nazionali assoluti, uno outdoor e sei indoor. Curiosamente, infatti, rende meglio nelle gare in sala ove oltre ad aver ottenuto il bronzo europeo, nel 2007, vanta anche un tempo migliore che all'aperto, fatto assolutamente non consueto per le mezzofondiste.
Vanta anche
== Record
;Seniores
* {{formatnum:3000}} metri piani: '''8'44"81''' ({{Bandiera|GBR}} [[Birmingham]], 4 marzo 2007)
== Palmarès ==
{| class=
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|rowspan=2 align=center |2005
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2005|Europei indoor]]
|{{Bandiera|ESP}} [[Madrid]]
|{{M|3000
|align="center" |
|align="center" |8'56"27
|
|-
|[[Atletica leggera ai XV Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]
|{{Bandiera|ESP}} [[
|{{M|5000
|{{
|align=center |15'28"55
|align=center |<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.gbrathletics.com/ic/mg.htm|titolo=
|-
|align=center |2006
|[[Campionati europei di atletica leggera 2006|Europei]]
|{{Bandiera|SWE}} [[Göteborg]]
|{{M|10000
|align="center" |
|align="center" |32'09"
|
|-
|rowspan=2 align=center |2007
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2007|Europei indoor]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Birmingham]]
|{{M|3000
|{{
|align=center |8'44"81
|align=center |{{
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2007|Mondiali]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Osaka]]
|{{M|5000|u=m}} piani
|align=center |12ª
|align=center |15'11"81
|align=center |{{Recordicona|RP|dim=small}}
|-
|rowspan=2 align="center" |2008
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2008|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|ESP}} [[Valencia]]
|{{M|3000|u=m}} piani
|align="center" |7ª
|align="center" |8'49"11
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Pechino]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - 5000 metri piani femminili|{{M|5000|u=m}} piani]]
|align="center" |Batteria
|align="center" |15'23"45
|
|-
|rowspan=3 align="center" |2009
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2009|Europei indoor]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Torino]]
|{{M|3000|u=m}} piani
|align="center" |5ª
|align="center" |8'50"17
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|[[Atletica leggera ai XVI Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Pescara]]
|{{M|5000
|{{
|align=center |15'15"95
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2009|Mondiali]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Berlino]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - 5000 metri piani femminili|{{M|5000|u=m}} piani]]
|align=center |7ª
|align=center |15'09"74
|align=center |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|align="center" |2011
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2011|Europei indoor]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2011 - 3000 metri piani femminili|{{M|3000|u=m}} piani]]
|align="center" |Batteria
|align="center" |9'19"69
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|rowspan=
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2012|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|TUR}} [[Istanbul]]
|{{M|3000
|align="center" |Batteria
|align="center" |9'16"59
|
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2012|Europei]]
|{{Bandiera|FIN}} [[Helsinki]]
|{{M|5000|u=m}} piani
|align="center" |15ª
|align="center" |15'39"23
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Londra]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - 5000 metri piani femminili|{{M|5000
|align="center" |Batteria
|align="center" |15'06"81
|align="center" |{{
|-
|rowspan=2 align="center" |2013
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2013|Europei indoor]]
|{{Bandiera|SWE}} [[Göteborg]]
|{{M|3000|u=m}} piani
|align="center" |Batteria
|align="center" |9'12"73
|
|-
|[[Atletica leggera ai XVII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]
|{{Bandiera|TUR}} [[Mersin]]
|{{M|5000|u=m}} piani
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Mediterraneo|nome}}
|align=center|15'44"53
|
|}
== Campionati nazionali ==
*
*
*
;1998
* {{Med|A|CI|nome}} ai campionati italiani juniores, {{M|5000|u=m}} piani - 16'49"39
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani juniores, {{M|1500|u=m}} piani - 4'30"28
;1999
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani promesse, {{M|5000|u=m}} piani - 16'16"9
;2000
* {{Med|A|Podio|nome}} ai campionati italiani assoluti, {{M|5000|u=m}} piani - 15'57"41
* 6ª ai campionati italiani assoluti, {{M|1500|u=m}} piani - 4'24"17
;2001
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani promesse, {{M|5000|u=m}} piani - 15'52"15
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani promesse, {{M|1500|u=m}} piani - 4'21"71
;2002
* {{Med|A|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti, {{M|5000|u=m}} piani - 15'39"58
;2003
* {{Med|A|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti, {{M|5000|u=m}} piani - 15'53"38
;2004
* {{Med|A|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti, {{M|5000|u=m}} piani - 15'35"20
;2005
* {{Med|O|Podio|nome}} ai campionati italiani assoluti, {{M|5000|u=m}} piani - 16'14"11
* {{Med|O|Podio|nome}} ai campionati italiani assoluti indoor, {{M|3000|u=m}} piani - 9'07"11
;2006
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti, {{M|5000|u=m}} piani - 15'46"35
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti indoor, {{M|3000|u=m}} piani - 8'59"75
;2007
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti, {{M|1500|u=m}} piani - 4'15"27
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti indoor, {{M|3000|u=m}} piani - 8'58"93
;2008
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti indoor, {{M|3000|u=m}} piani - 8'57"61
;2009
* {{Med|A|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti indoor, {{M|3000|u=m}} piani - 8'56"21
;2011
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti, {{M|5000|u=m}} piani - 15'48"94
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti indoor, {{M|3000|u=m}} piani - 9'22"39
;2012
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti, {{M|5000|u=m}} piani - 15'50"15
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti indoor, {{M|3000|u=m}} piani - 9'01"35
;2013
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti indoor, {{M|3000|u=m}} piani - 9'03"29
* {{Med|B|CI|nome}} ai campionati italiani di {{M|10|u=km}} su strada - 33'42"
;2016
* {{Med|A|CI|nome}} ai campionati italiani di {{M|10|u=km}} su strada - 34'20"
== Altre competizioni internazionali ==
;1999
* 16ª alla [[Cinque Mulini]] ({{Bandiera|ITA}} [[San Vittore Olona]]) - 19'20"
;2005
* 24ª al [[Golden Gala Pietro Mennea|Golden Gala]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]) - 15'44"44
* 5ª alla [[BOclassic]] ({{Bandiera|ITA}} [[Bolzano]]), {{M|5|u=km}} - 16'17"
;2006
* {{Med|B|Podio|nome}} alla [[BOclassic]] ({{Bandiera|ITA}} [[Bolzano]]), {{M|5|u=km}} - 16'04"
;2007
* 6ª all'[[ISTAF Berlin]] ({{Bandiera|DEU}} [[Berlino]]), {{M|5000|u=m}} piani - 15'02"65
* 9ª ai [[Bislett Games]] ({{Bandiera|NOR}} [[Oslo]]), {{M|5000|u=m}} piani - 15'16"19
* 11ª al [[Golden Gala Pietro Mennea|Golden Gala]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), {{M|5000|u=m}} piani - 15'29"78
;2008
* 9ª al [[Golden Gala Pietro Mennea|Golden Gala]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), {{M|5000|u=m}} piani - 15'16"80
;2010
* {{Med|A|Podio|nome}} agli [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2010|Europei a squadre]] ({{Bandiera|PRT}} [[Leiria]]), {{M|5000
* 8ª alla [[BOclassic]] ({{Bandiera|ITA}} [[Bolzano]]), {{M|5|u=km}} - 16'46"
;2011
* {{Med|B|Podio|nome}} alla [[BOclassic]] ({{Bandiera|ITA}} [[Bolzano]]), {{M|5|u=km}} - 16'15"
;2012
* 12ª al [[Golden Gala Pietro Mennea|Golden Gala]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), {{M|5000|u=m}} piani - 15'18"04
* 4ª alla [[BOclassic]] ({{Bandiera|ITA}} [[Bolzano]]), {{M|5|u=km}} - 16'42"
;2014
* 7ª alla [[BOclassic]] ({{Bandiera|ITA}} [[Bolzano]]), {{M|5|u=km}} - 16'34"
;2015
* {{Med|O|Podio|nome}} alla [[Maratona di Torino]] ({{Bandiera|ITA}} [[Torino]]) - 2h32'35"
* 9ª alla [[BOclassic]] ({{Bandiera|ITA}} [[Bolzano]]), {{M|5|u=km}} - 16'58"
== Note ==
Riga 139 ⟶ 296:
== Voci correlate ==
* [[Migliori prestazioni italiane nei 3000 metri piani]]
* [[Migliori prestazioni italiane nei 5000 metri piani]]
* [[Migliori prestazioni italiane nei 10000 metri piani]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti
{{Italia atletica leggera olimpiadi 2012}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
| |||