Chocolate com pimenta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m delinking parametro genere
Nessun oggetto della modifica
 
(18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|fiction televisivetelenovela|gennaio 2014}}
{{FictionTV
|titolo italiano= Chocolate com pimenta
|tipo fiction= serial TV
|immagine=
|didascalia=
|titolo originale= Chocolate com pimenta
|paese= Brasile
|anno prima visione= [[2003]]-[[2004]]
|genere= telenovela
|stagioni= 1
|episodi= 209
|durata= 40-45 minuti
|lingua originale= [[Lingua portoghese|portoghese]]
|aspect ratio=
|ideatore=
|regista= [[Jorge Fernando]]
|soggetto= Walcyr Carrasco
|sceneggiatore=
|produttore=
|produttore esecutivo =
|casa produzione =
|attori=
|doppiatori italiani=
|fotografo=
|montatore=
|musicista=
|scenografo=
|costumista=
|inizio prima visione = 8 settembre 2003
|fine prima visione = 7 maggio 2004
|rete TV = [[RedeTV Globo]]
}}
'''''Chocolate com pimenta''''' (in italiano "Cioccolato con pepe") è una [[telenovela]] [[Brasile|brasiliana]] trasmessa e prodotta dallada [[RedeTV Globo]]. È stata trasmessa come telenovela delle sei, un tipo di telenovela avente una trama semplice ambientata nel passato, dall'8 settembre 2003 al 7 maggio 2004, ed è stata ritrasmessareplicata nel 2006 e nel 2012.
 
==Trama==
Riga 45 ⟶ 43:
 
===Seconda parte===
A [[Buenos Aires]] la vita di Ana cambia completamente, impara una nuova lingua straniera, partecipa a lezioni di danza e cambia la sua acconciatura e il suo abbigliamento diventando così molto più bella. Da alla luce suo figlio, lo chiama Antonio ma il suo soprannome e Tonico. Sette anni dopo Ludovico muore perché non resiste al suo secondo infarto e così Ana, molto addolorata per la morte del marito, decide di tornare insieme a suo figlio Tonico a Ventura, intenzionata di vendicarsi di tutte le umiliazioni subite dagli abitanti.
La città di Ventura accoglie Ana molto onorevolmente, viene organizzato un ballo per lei. Alla festa del ballo lascerà tutto sotto shock, quella che prima era considerata un brutto anatroccolo adesso è una signora ben vestita che balla il tango. Alla festa annuncia che la fabbrica di cioccolato chiuderà per trasferirla a [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]]. La notizia sconvolgerà gli abitanti di ventura perché la fabbrica di cioccolato Bombom è una delle più importanti attività economiche della città e lì vi lavorano molti abitanti e la notizia preoccuperà anche le quattro persone più potenti della città: Jezebel, la malvagia sorella di Ludovico, che in passato umiliò Ana e che sperpera tutto il denaro guadagnato dalla fabbrica per merci costose e pregiate; il secondo è Vivaldo, zio di Danilo e prefetto della città colluso con Jezebel; il terzo è il conte Klaus Von Burgo, il più importante banchiere della città, un uomo senza scrupoli e molto legato al denaro; il quarto è Terencio, il padre di Olga, un delegato corrotto che si avvale della sua posizione per emanare leggi assurde. Questi quattro faranno di tutto per convincere Ana a non spostare la fabbrica.
Ana e Danilo si rincontrano, ma rimangono separati. Danilo è ancora fidanzato con Olga a causa delle pressioni della sua famiglia, e pensa che Ana abbia sposato Ludovico solo per denaro. Invece Ana pensa che Danilo l'abbia abbandonata nel momento in cui aveva più bisogno di lui.
Ma non sanno che esiste ancora tra loro un amore reciproco.
Danilo fa ununa richiesta di matrimonio ad Ana, lei accetta, ma per vendicarsi di averla abbandonata, lo lascia all'altare facendolo diventare oggetto di scherno da parte di tutta la città. Allora Danilo decide di sposarsi con Olga, ma il giorno prima del matrimonio, Ana, rendendosi conto di amare Danilo, lo seduce, e così il giorno dopo Danilo lascia Olga all'altare rendendola oggetto di scherno davanti a tutta la città.
Intanto Barbara rivela ad Ana che Danilo con lo scherzo del liquido verde non c'entrava nulla e che in realtà ad organizzarlo era stata Olga.
Intanto Tonico, il figlio di Ana, diventa sempre più amico di Danilo, e poi sua madre le rivela che lui è il suo vero padre.
Riga 56 ⟶ 54:
Ana, apre un negozio di cioccolatini prodotti artigianalmente e aiuta tutti quelli che sono stati licenziati dalla fabbrica. Dopo alcuni mesi, Ana, vendendo cioccolatini, riesce ad avere il denaro necessario per pagarsi un buon avvocato per dimostrare la falsità del documento.
Danilo diventa socio di una banca.
Celina si sposa con GiulhermeGuilherme, che vincendo le elezioni diventa il nuovo prefetto della città.
Ana e Danilo si sposano, e poco prima del matrimonio lei ha una visione in cui vede Ludovico che benedice la nuova famiglia che ha formato. Dopo il matrimonio, Ana scopre di essere incinta per la seconda volta.
 
Riga 74 ⟶ 72:
|[[Tarcísio Filho]] || Sebastian Von Burgo
|-
|[[Drica Moraes]] || Márcia Mariano da Silva da Silva
|-
|[[Marcello Novaes]] || Timóteo Mariano da Silva
Riga 162 ⟶ 160:
|[[Sérgio Fonta]] || Lael
|-
|[[Sônia de Paula]] || Dinorá
|-
|[[Marcelo Barros (attore)|Marcelo Barros]] || Araújo
|-
|[[Ricardo Martins (attore)|Ricardo Martins]] || Quincas (Joaquim)
|-
|[[Keruse Bongiolo]] || Camélia Duarte Rodrigues
Riga 176 ⟶ 174:
|[[Gabriel Azevedo]] || Fabrício
|-
|[[Luiz Antônio do Nascimento]] || Jóia
|}
 
== Trasmissione internazionale ==
[[Categoria:Serial televisivi brasiliani]]
* {{BRA}} - [[Rede Globo]] (2003-2004)
* {{ARG}} - [[Canal 13 (Argentina)|Canal 13]]
* {{BOL}} - [[Bolivisión]]
* {{COL}} - [[RCN Televisión]]
* {{CRI}} - [[Teletica]]
* {{CUB}} - [[Cubavisión]]
* {{ECU}} - [[Ecuavisa]]
* {{NIC}} - [[Televicentro (Nicaragua)|Televicentro]]
* {{PER}} - [[ATV (Perù)|ATV]]
* {{PRT}} - [[Sociedade Independente de Comunicação|SIC]]
* {{DOM}} - [[Tele Antillas]]
* {{URY}} - [[Teledoce]]
* {{USA}} - [[Telemundo]]
* {{VEN}} - [[Televen]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Telenovelas di Rede Globo}}
{{Portale|televisione}}