Television Broadcasting System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di MANNAJESU (discussione), riportata alla versione precedente di 79.33.37.125 |
|||
(114 versioni intermedie di 48 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Television Broadcasting System
|logo =
|forma societaria = Società a responsabilità limitata
Riga 6:
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|fondatori = Claudio Federico<br />Costantino Federico
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|
|
|persone chiave = ▼
▲|persone chiave =
▲|settore = Editoria
|prodotti = [[reti televisive]]
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
|note =
}}
Riga 28 ⟶ 27:
== Storia ==
La società nasce nel [[1982]]
Con il passaggio al [[Televisione digitale terrestre|digitale terrestre]], l'editore ha aperto il proprio [[Multiplex televisivo|mux]] digitale [[Alpha (multiplex)|Alpha]] (oltre ad un mux
Il 17 dicembre 2015 la società si avvia per il concordato preventivo<ref>{{Cita web|url = http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/ReteCapri-concordato-avvia-vendita-canali/17-12-2015/1-A_021521293.shtml|titolo = ultimaora - flash news 24 Corriere della Sera|accesso=17 dicembre 2015
Difatti, dopo un primo annuncio il 26 novembre 2016<ref>{{Cita web|url=http://www.tvdigitaldivide.it/2016/11/26/sony-sbarca-sul-digitale-terrestre-con-due-canali/|titolo=Sony sbarca sul digitale terrestre con due canali|autore=Scritto da Matteo Bayre|sito=Tv Digital Divide|data=26 novembre 2016|accesso=
Fino a maggio 2017, per mandare in onda le reti oltre alla principale Retecapri venivano usati vari lettori DVD, sui quali erano presenti video in loop già pronti.<ref>{{Cita web|url=https://www.litaliaindigitale.it/sites.google.com/site/litaliaindigitale/muxnazionali/muxretecapri/muxretecapriarchivionews2014-2016.html|titolo=MUX RETECAPRI - ARCHIVIO NEWS DAL 2014 AL 2016 - L'ITALIA IN DIGITALE - LA TV DIGITALE TERRESTRE IN ITALIA|sito=www.litaliaindigitale.it|accesso=2025-02-12}}</ref>
== Canali ==▼
Il 28 giugno 2022, durante la fase di completamento del refarming delle frequenze televisive terrestri, Retecapri, Capri Casinò e Capri Fashion sono costrette a interrompere le loro trasmissioni, anche a causa di ritardi nell'assegnazione della rete nazionale numero 12.<ref>{{Cita web|url=https://www.fm-world.it/primopiano/terminato-lo-switch-off-tv-in-tutta-italia/|titolo=Terminato lo switch-off Tv in tutta Italia|autore=NewsPrimo piano ·|sito=FM-World|data=2022-07-02|lingua=it-IT|accesso=2022-07-17}}</ref>
▲== Canali ==
* '''[[
* '''[[Retecapri|Retecapri 2]]''' (LCN 120): canale semigeneralista nato alla fine del 2011. Dal 15 gennaio al 19 marzo 2013 fu temporaneamente sostituito da Dinamica Channel. Il 5 maggio 2017 viene chiuso con la vendita della sua LCN a [[Mediaset]], che dal 14 maggio 2018 la utilizzerà come nuova posizione di [[Italia 2|Mediaset Italia Due]], che a sua volta dal 9 luglio 2019 cede il posto a un doppione di 20 Mediaset.
* '''
* '''[[Retecapri]]''' (LCN 122): canale semigeneralista andato in onda sulla LCN 20 fino al 4 maggio 2017. Il giorno dopo questa LCN passa a [[Mediaset]], che dal 4 aprile 2018 la utilizza per il suo [[20 (rete televisiva)|nuovo canale]] e Retecapri passa alla LCN 66. Dal 28 febbraio [[2019]] anche l'LCN 66 e 566 passano a Mediaset dove riposiziona il canale [[Italia 2|Mediaset Italia Due]].<ref>{{cita news|url=https://www.digital-news.it/news/digitale-terrestre/45500/italia2-al-66-stop-su-premium-a-eurosport-e-id-rete4hd-e-20hd-sul-mediaset-3|titolo=Italia2 al 66. Stop su Premium a Eurosport e ID. Rete4HD e 20HD sul Mediaset 3|pubblicazione=digitalnews.it|data=28 febbraio 2019|accesso=28 febbraio 2019}}</ref> Dal 5 marzo 2019 si sposta sull'LCN 122, in precedenza appartenuta a Capri Store.
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|aziende|Campania|televisione}}
[[Categoria:Aziende televisive italiane]]
|