Yeghishe I Turian: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(44 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
|leggenda = Yeghische I Turian, Patriarca Armeno di Costantinopoli▼
|titolo = Patriarca Armeno di Costantinopoli▼
|fine patriarcato = 1910▼
|predecessore = Malachia Ormanian▼
|successore = Hovhannes Arscharouni▼
|luogo di nascita = Uskudar▼
|data di morte = 27 Aprile 1930▼
{{Patriarca della Chiesa ortodossa
|nome = Yeghishe I Turian
|immagine = Yeghische_Tourian.jpg
|elezione =
|insediamento =
|consacrazione = [[1879]]
|intronizzazione = [[1921]]
|fine patriarcato =
|predecessore = [[Harootiun Vehabedian]]▼
|successore = [[Torkom I Koushagian]]▼
▲|predecessore = Harootiun Vehabedian
▲|successore = Torkom I Koushagian
|nome nascita = Mihran Turian
|data di nascita = 23
|luogo di morte = [[Gerusalemme]]
|consacrazione2 = [[1879]]
|intronizzazione2 = [[1909]]
}}
{{Bio
|Nome = Yeghishe I
|Cognome = Turian
|PostCognomeVirgola = in [[
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 23
|AnnoNascita = 1860
|LuogoMorte = Gerusalemme
|GiornoMeseMorte = 27
|AnnoMorte = 1930
|Epoca = 1800
|Attività = arcivescovo cristiano orientale▼
|Epoca2 = 1900
|Attività = giornalista
|Attività2 = poeta
|Nazionalità = armeno
}}
== Biografia ==
Nato
Nel [[1879]] fu ordinato [[Vartapet]] prendendo il nome dello storico armeno Eliseo, ovvero Yeghishe. Dopo quella data assunse ruoli amministrativi a Bardizag (oggi [[Bahçecik]]) e al Seminario di Armasch a [[İzmit]].
▲Nato a [[Costantinopoli]] nel distretto di [[Uskudar]] come Mihran Turian, era il fratello minore del poeta e drammaturgo armeno [[Bedros Turian]].
A [[Costantinopoli]], pubblicò una serie di manuali per l'insegnamento dell'armeno tra il [[1880]] e il [[1885]], che vennero tradotti anche in spagnolo. Nel [[1909]] diede alle stampe le sue poesie e contribuì regolarmente agli studi armenologici con varie pubblicazioni dal titolo Հովվական սրինգ.
Fu il [[
Fu impegnato in una vasta riforma educativa e nel [[1925]] ha istituito una scuola elementare unificata per ospitare il numero crescente di bambini nella comunità di [[Gerusalemme]] molti dei quali provenivano dall’Anatolia, colpita dal [[Genocidio Armeno]].
Ha inoltre modernizzato il cursus studiorum del Seminario Armeno e assumendo docenti altamente qualificati, maestri e educatori di talento che erano venuti a [[Gerusalemme]] come rifugiati dopo il [[Genocidio armeno]].
A partire dal [[1927]], ha ripreso la pubblicazione di «Sion» (
Nel [[1929]], la scuola elementare unificata ufficialmente aprì le sue porte. Rafforzò e modernizzò diverse istituzioni educative tra cui la scuola per le ragazze intitolata a [[Santa Gayane]], questa scuola elementare divenne l'Istituto Armeno Primario in [[Terra
Il patriarca [[Torkom I
I suoi scritti furono pubblicati a [[Gerusalemme]] in una serie multi-volume
== Opere letterarie ==
* ''Ընթացք ի գրոց բարբառ, Հաւաքածոյք ի նախնեաց եւ յարդեաց հանդերձ քերականական բացատրութեամբ'', Կ. Պոլիս, Պ. Պալենց գրատան հրատ., 1896
* ''Հայոց հին կրօնը կամ հայկական դիցաբանութիւն, Ամբողջ երկեր Եղիշէ պատրիարք Դուրեանի, Երուսաղէմ, Տպարան Սրբոց Յակոբեանց'', 1933
* ''Պատմութիւն հայ մատենագրութեան, Ամբողջ երկեր Եղիշէ պատրիարք Դուրեանի, Երուսաղէմ, Տպարան Սրբոց Յակոբեանց'', 1933
* ''Կրօններու պատմութիւն, Ամբողջ երկեր Եղիշէ պատրիարք Դուրեանի, Երուսաղէմ, Տպարան Սրբոց Յակոբեանց'', 1935
== Note ==▼
<references/>▼
==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://armunicat.nla.am/cgi-bin/koha/opac-search.pl?idx=au&q=Եղիշե+Դուրեան/ Opere di Yeghishe I Turian presso nello Union Catalog of Armenian Libraries]
▲== Note ==
▲<references/>
{{Box successione
|tipologia =
|carica = [[Patriarca
|immagine =
|periodo = [[1909]] - [[1910]]
Riga 108 ⟶ 86:
|successivo = [[Hovhannes Arscharouni]]
}}
{{Box successione
|tipologia =
|carica = [[Patriarca
|immagine =
|periodo = [[1921]] - [[1929]]
Riga 117 ⟶ 94:
|successivo = [[Torkom I Koushagian]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cristianesimo|armenia}}▼
[[Categoria:Patriarchi armeni di Gerusalemme]]
▲{{Portale|cristianesimo|armenia}}
|