Foluke Akinradewo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(42 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Foluke Akinradewo
|Immagine = Foluke Akinradewo (cropped).jpg
|NomeCompleto = Foluke Atinuke Akinradewo
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{USA}}
|Disciplina = Pallavolo
|Squadra = {{Volley femminile VoleroSAGA ZurigoSprings}}
|Ruolo = [[Centrale (pallavolo)|Centrale]]
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|2002-2005 |{{simbolo|600pxVolley Giallo e Blu.svg}}HS St. Thomas Aquinas High School(Fort Lauderdale)}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = volley femminile
|2005-2008 |{{Volley UNI Stanford F|G}} |
|pos = G
|2009 |{{Naz|PV|USA|F}} |
|2005-2008|UNI Stanford|
|2010-2011 |{{Volley femminile Toyota Queenseis|G}} |
|2010-2011|Queenseis Kariya|
|2011-2012 |{{Volley femminile Dinamo Krasnodar|G}} |
|2011-2012|Dinamo Krasnodar|
|2012-2015 |{{Volley femminile Rabita Baku|G}} |
|2012-2015|Rabita Baku|
|2015- |{{Volley femminile Volero Zurigo|G}} |
|2015-2017|Volero Zurigo|
|2017-2019|SAGA Springs|
|2020-|SAGA Springs|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2003- |{{Naz|PV|USA|F}} |
}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|[[Pallavolo femminile ai Giochi olimpici - Torneo femminile|Giochi olimpici]]}}
{{MedaglieArgento|[[Pallavolo femminile ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo femminile|Londra 2012]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Pallavolo femminile ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo femminile|Rio de Janeiro 2016]]}}
{{MedaglieCompetizioneMedaglieOro|[[CampionatoPallavolo mondialeai diGiochi pallavolodella XXXII Olimpiade - Torneo femminile|CampionatoTokyo mondiale2020]]}}
{{MedaglieOroMedaglieCompetizione|[[Campionato mondiale femminile di pallavolo femminile 2014|ItaliaCampionato 2014mondiale]]}}
{{MedaglieCompetizioneMedaglieOro|[[Campionato nordamericanomondiale femminile di pallavolo femminile2014|CampionatoItalia nordamericano2014]]}}
{{MedaglieOroMedaglieCompetizione|[[Campionato nordamericano femminile di pallavolo femminile 2011|PortoCampionato Rico 2011nordamericano]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionato nordamericano femminile di pallavolo femminile 20152011|MessicoPorto Rico 20152011]]}}
{{MedaglieCompetizioneMedaglieOro|[[WorldCampionato Grandnordamericano Prixfemminile di pallavolo femminile2015|World GrandMessico Prix2015]]}}
{{MedaglieOroMedaglieCompetizione|[[WorldVolleyball GrandNations Prix di pallavoloLeague femminile|Volleyball 2010|NingboNations 2010League]]}}
{{MedaglieOro|[[WorldVolleyball GrandNations Prix di pallavoloLeague femminile 20112018|MacaoNanchino 20112018]]}}
{{MedaglieOro|[[WorldVolleyball GrandNations Prix di pallavoloLeague femminile 20152021|OmahaRimini 20152021]]}}
{{MedaglieArgentoMedaglieCompetizione|[[World Grand Prix di pallavolo femminile 2016|BangkokWorld 2016Grand Prix]]}}
{{MedaglieOro|[[World Grand Prix 2010|Ningbo 2010]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Coppa del Mondo di pallavolo femminile|Coppa del Mondo]]}}
{{MedaglieArgentoMedaglieOro|[[CoppaWorld delGrand Mondo di pallavolo femminilePrix 2011|GiapponeMacao 2011]]}}
{{MedaglieBronzoMedaglieOro|[[CoppaWorld delGrand Mondo di pallavolo femminilePrix 2015|GiapponeOmaha 2015]]}}
{{MedaglieArgento|[[World Grand Prix 2016|Bangkok 2016]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Grand Champions Cup di pallavolo femminile|Grand Champions Cup]]}}
{{MedaglieBronzoMedaglieCompetizione|[[GrandCoppa Championsdel CupMondo femminile di pallavolo femminile 2017|GiapponeCoppa del 2017Mondo]]}}
{{MedaglieArgento|[[Coppa del Mondo femminile di pallavolo 2011|Giappone 2011]]}}
|Aggiornato = 3 ottobre 2015
{{MedaglieBronzo|[[Coppa del Mondo femminile di pallavolo 2015|Giappone 2015]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Grand Champions Cup femminile|Grand Champions Cup]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Grand Champions Cup femminile 2017|Giappone 2017]]}}
|Aggiornato = 8 agosto 2022
}}
{{Bio
|Nome = Foluke Atinuke
|Cognome = Akinradewo
|PostCognomeVirgola = coniugata '''Gunderson'''
|ForzaOrdinamento = Akinradewo ,Foluke
|Sesso = F
|LuogoNascita = London
Riga 58 ⟶ 63:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , [[centrale (pallavolo)|centrale]] nelle {{Volley femminile SAGA Springs|NB|2002}}
}}
 
== Carriera ==
Gioca nel ruolo di [[centrale (pallavolo)|centrale]] nel [[Volero Zürich]].
=== Club ===
Foluke Akinradewo inizia la sua carriera nel 2002 nella squadra della sua scuola, la {{Volley HS St. Thomas Aquinas (Fort Lauderdale)|NB}}. Terminate le scuole superiori, gioca a livello universitario in [[NCAA Division I (pallavolo femminile)|NCAA Division I]], dal [[NCAA Division I 2005 (pallavolo femminile)|2005]] al [[NCAA Division I 2008 (pallavolo femminile)|2008]] con la {{Volley femminile UNI Stanford|NB}}: disputa ben tre finali consecutive per il titolo nazionale e, pur uscendone sempre sconfitta (contro la {{Volley femminile UNI Nebraska|NB}} nel 2006 e contro la {{Volley femminile UNI Penn State|NB}} nel 2007 e 2008), riceve numerosi riconoscimenti individuali.
 
Dopo un periodo in cui si dedica solo alla [[Nazionale femminile di pallavolo degli Stati Uniti|nazionale]] per completare gli studi alla [[Università di Stanford|Stanford University]], dove nel frattempo ricopre il ruolo di assistente allenatrice volontaria, nella [[V.Premier League 2010-2011 (femminile)|stagione 2010-11]] sigla il suo primo contratto da professionista con le {{Volley femminile Queenseis Kariya|NB|2010}}, nella [[SV.League (femminile)|V.Premier League]] [[giappone]]se. Nella [[Superliga 2011-2012 (pallavolo femminile, Russia)|stagione seguente]] è invece di scena nella [[Superliga (pallavolo maschile, Russia)|Superliga]] [[Russia|russa]], dove difende i colori della {{Volley femminile Dinamo Krasnodar|NB}}.
==Carriera==
La carriera di Foluke Akinradewo inizia nel 2002 nella squadra della sua scuola, la St. Thomas Aquinas High School. Solo un anno dopo, nel 2003, fa il suo esordio in [[Nazionale di pallavolo femminile degli Stati Uniti d'America|nazionale]] a soli sedici anni, partecipando alla [[Coppa panamericana di pallavolo femminile 2003|Coppa panamericana]], dove vince la medaglia d'oro. Nel 2004 vince il [[Campionato nordamericano di pallavolo femminile Under-20 2004|campionato nordamericano Under-20]] e un anno dopo partecipa al [[Campionato mondiale di pallavolo femminile Under-20 2005|campionato mondiale Under-20]].
 
Nel [[Superliqa 2012-2013 (pallavolo femminile)|campionato 2012-13]] viene ingaggiata dal {{Volley femminile Rabita Baku|NB}}, club della [[Superliqa (pallavolo femminile)|Superliqa]] [[Azerbaigian|azera]] nel quale milita per tre annate, nel corso delle quali si aggiudica altrettanti scudetti. Per il [[Lega Nazionale A 2015-2016 (pallavolo femminile)|campionato 2015-16]] si trasferisce al {{Volley femminile Volero Zurigo|NB|2011}}: trascorre un biennio in [[Svizzera]], vincendo due scudetti e altrettante [[Coppa di Svizzera (pallavolo femminile)|coppe]] e [[Supercoppa svizzera (pallavolo femminile)|supercoppe nazionali]].
Terminate le scuole superiori va a giocare per la [[Stanford University Women's Volleyball|Stanford University]] nella [[NCAA Division I (pallavolo femminile)|NCAA Division I]], massimo livello del campionato universitario. Nel 2006 giunge fino in finale, ma viene sconfitta dalla [[University of Nebraska-Lincoln Women's Volleyball|University of Nebraska-Lincoln]]. Nonostante la sconfitta, viene inserita nell'All-Tournament Team della final four. Nel 2007 disputa la sua seconda finale, ma perde contro [[Pennsylvania State University Women's Volleyball|Penn State University]], venendo comunque eletta [[Most Valuable Player|MVP]] della fase regionale ed inserita nell'All-Tournament Team della final four. Con la nazionale, nello stesso anno, vince il bronzo ai [[Pallavolo femminile ai XV Giochi panamericani|Giochi panamericani]]. Nel [[NCAA Division I 2008 (pallavolo femminile)|2008]] gioca la sua terza finale, ancora una volta contro Penn State. Pur perdendo nuovamente la finale, viene rieletta [[Most Valuable Player|MVP]] della fase regionale.
 
Fa quindi ritorno in [[Giappone]] per il [[V.Premier League 2017-2018 (femminile)|campionato 2017-18]], giocando questa volta con le {{Volley femminile SAGA Springs|NB|2002}}, sempre in [[SV.League (femminile)|V.Premier League]], vincendo in due anni due scudetti e una [[Coppa dell'Imperatrice 2018 (pallavolo)|Coppa dell'Imperatrice]], oltre a ricevere numerosi riconoscimenti individuali, tra i quali quello di MVP della finale [[V.League Division 1 2018-2019 (femminile)|2018-19]]. Dopo un'annata lontano dai campi per [[Gravidanza|maternità]]<ref>{{cita web|url=https://worldofvolley.com/Latest_news/Othercountries/105410/usa-w-akinradewo-wont-play-qualifiers-for-tokyo-olympics-shes-pregnant.html|titolo=USA W: Akinradewo won’t play Qualifiers for Tokyo Olympics, she’s pregnant|lingua=en|data=29 giugno 2019|accesso=8 agosto 2022}}</ref>, rientra in campo nella [[V.League Division 1 2020-2021 (femminile)|stagione 2020-21]], nuovamente con le {{Volley femminile SAGA Springs|NB|2002}}: vi milita per un altro biennio, culminato con la vittoria di un'altra [[Coppa dell'Imperatrice 2021 (pallavolo)|Coppa dell'Imperatrice]] e di un altro scudetto, impreziositi da diversi riconoscimenti individuali.
Nel 2009 si dedica solo alla [[Nazionale di pallavolo femminile degli Stati Uniti|nazionale]] per completare gli studi alla [[Università di Stanford|Stanford University]], dove le viene affidato il ruolo di assistente dell'allenatore. Con la nazionale nel 2010 vince la medaglia di bronzo alla [[Coppa panamericana di pallavolo femminile 2010|Coppa panamericana]] e l'oro al [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2010|World Grand Prix]], venendo anche eletta [[Most Valuable Player]]. Sempre nello stesso anno, viene ingaggiata dal [[Toyota Auto Body Queenseis]], squadra militante nella [[Campionato giapponese di pallavolo femminile|V.League giapponese]]; con la nazionale nel 2011 si aggiudica la medaglia d'oro al [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2011|World Grand Prix]] e al [[Campionato nordamericano di pallavolo femminile 2011|campionato nordamericano]], oltre all'argento alla [[Coppa del Mondo di pallavolo femminile 2011|Coppa del Mondo]].
 
=== Nazionale ===
Nella [[Superliga 2011-2012 (pallavolo femminile, Russia)|stagione 2011-12]] va a giocare nel [[Campionato russo di pallavolo femminile|campionato russo]] con la squadra della [[Ženskij volejbol'nyj klub Dinamo Krasnodar|Dinamo Krasnodar]]; con la nazionale vince la medaglia d'argento ai [[Pallavolo femminile ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi della XXX Olimpiade]] di [[Londra]].
Nel 2004 vince il [[Campionato nordamericano femminile under 20 di pallavolo 2004|campionato nordamericano Under-20]] e un anno dopo partecipa al [[Campionato mondiale femminile under 20 di pallavolo 2005|campionato mondiale Under-20]].
 
Nel 2003 entra nel giro della [[Nazionale femminile di pallavolo degli Stati Uniti d'America|nazionale maggiore]], partecipando ai collegiali a soli sedici anni, prima di debuttare in gara ufficiale nel 2005, partecipando alla [[Coppa panamericana femminile di pallavolo 2005|Coppa panamericana]]. Nel 2007 vince il bronzo ai [[Pallavolo ai XV Giochi panamericani - Torneo femminile|Giochi panamericani]], mentre nel 2010 vince la medaglia di bronzo alla [[Coppa panamericana femminile di pallavolo 2010|Coppa panamericana]] e l'oro al [[World Grand Prix 2010|World Grand Prix]], venendo eletta [[Most Valuable Player|MVP]] e miglior muro del torneo. Un anno dopo si aggiudica la medaglia d'oro al [[World Grand Prix 2011|World Grand Prix]] e al [[Campionato nordamericano femminile di pallavolo 2011|campionato nordamericano]], seguite dall'argento alla [[Coppa del Mondo femminile di pallavolo 2011|Coppa del Mondo]] e soprattutto ai [[Pallavolo ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo femminile|Giochi della XXX Olimpiade]] di [[Londra]].
Nella [[Superliqa 2012-2013 (pallavolo femminile)|stagione 2012-13]] viene ingaggiata dal [[Rabitə Bakı Voleybol Klubu]], club della [[Superliqa (pallavolo femminile)|Superliqa azera]] col quale vince tre scudetti; con la nazionale vince la medaglia d'oro al [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 2014|campionato mondiale 2014]] e al [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2015|World Grand Prix 2015]], quella di bronzo alla [[Coppa del Mondo di pallavolo femminile 2015|Coppa del Mondo 2015]] e quella d'oro al [[Campionato nordamericano di pallavolo femminile 2015|campionato nordamericano 2015]].
 
Nel corso del seguente ciclo olimpico vince la medaglia d'oro al [[LegaCampionato Nazionalemondiale A svizzerafemminile di pallavolo femminile 2015-20162014|campionato 2015-16mondiale 2014]] sie trasferisce inal [[SvizzeraWorld Grand Prix 2015]], vestendoquella ladi magliabronzo delalla [[VoleroCoppa Zürich]];del nelMondo 2016,femminile condi lapallavolo nazionale2015|Coppa sidel aggiudicaMondo l'argento2015]], ancora un oro al [[WorldCampionato Grandnordamericano Prixfemminile di pallavolo femminile 20162015|campionato nordamericano 2015]], l'argento al [[World Grand Prix 2016]] e il bronzo ai [[Pallavolo femminile ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo femminile|Giochi della XXXI Olimpiade]], mentre nel 2017 vince il bronzo alla [[Grand Champions Cup di pallavolo femminile 2017|Grand Champions Cup]].
 
Nel 2017 conquista il bronzo alla [[Grand Champions Cup femminile 2017|Grand Champions Cup]], dopo il quale si aggiudica l'oro alla [[Volleyball Nations League femminile 2018|Volleyball Nations League 2018]] e [[Volleyball Nations League femminile 2021|2021]], anno in cui vince la medaglia d'oro ai [[Pallavolo ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo femminile|Giochi della XXXII Olimpiade]] di [[Tokyo]].
==Palmarès==
===Club===
*{{Pallavolopalm|Campionato azero femminile|3}}
:[[Superliqa 2012-2013 (pallavolo femminile)|2012-13]], [[Superliqa 2013-2014 (pallavolo femminile)|2013-14]], [[Superliqa 2014-2015 (pallavolo femminile)|2014-15]]
 
== Palmarès ==
===Nazionale (competizioni minori)===
=== Club ===
*{{simbolo|Gold medal america.svg}} [[Coppa panamericana di pallavolo femminile 2003|Coppa panamericana 2003]]
* {{Pallavolopalm|Campionato azero femminile|3}}
*{{simbolo|Gold medal northamerica.svg}} [[Campionato nordamericano di pallavolo femminile Under-20 2004|Campionato nordamericano Under-20 2004]]
: [[Superliqa 2012-2013 (pallavolo femminile)|2012-13]], [[Superliqa 2013-2014 (pallavolo femminile)|2013-14]], [[Superliqa 2014-2015 (pallavolo femminile)|2014-15]]
*{{simbolo|Bronze medal america.svg}} [[Pallavolo femminile ai XV Giochi panamericani|Giochi panamericani 2007]]
*{{simbolo|Bronze medal america.svg}} [[Coppa panamericana di pallavolo femminile 2010|Coppa panamericana 2010]]
*{{simbolo|Bronze medal america.svg}} [[Coppa panamericana di pallavolo femminile 2011|Coppa panamericana 2011]]
 
*{{Pallavolopalm|Campionato svizzero femminile|2}}
===Premi individuali===
*2005 -: [[AVCALega DivisionNazionale IA NCAA All2015-American di2016 (pallavolo femminile 2001-2010)|All2015-America16]], Second[[Lega TeamNazionale A 2016-2017 (pallavolo femminile)|2016-17]]
 
*2006 - [[AVCA Division I NCAA All-American di pallavolo femminile 2001-2010|All-America First Team]]
*{{Pallavolopalm|Campionato giapponese femminile|3}}
*2006 - [[NCAA Division I 2006 (pallavolo femminile)|Division I NCAA statunitense]]: ''Omaha National All-Tournament Team''
: [[V.Premier League 2017-2018 (femminile)|2017-18]], [[V.League Division 1 2018-2019 (femminile)|2018-19]], [[V.League Division 1 2021-2022 (femminile)|2021-22]]
*2007 - [[AVCA Division I NCAA All-American di pallavolo femminile 2001-2010|All-America First Team]]
 
*2007 - [[NCAA Division I 2007 (pallavolo femminile)|Division I NCAA statunitense]]: ''Palo Alto Regional [[Most Valuable Player|MVP]]''
*{{Pallavolopalm|Coppa di Svizzera femminile|2}}
*2007 - [[NCAA Division I 2007 (pallavolo femminile)|Division I NCAA statunitense]]: ''Sacramento National All-Tournament Team''
*2008 -: [[AVCACoppa Divisiondi ISvizzera NCAA2015-2016 All(pallavolo femminile)|2015-American16]], [[Coppa di Svizzera 2016-2017 (pallavolo femminile 2001-2010)|All2016-America First Team17]]
 
*2008 - [[NCAA Division I 2008 (pallavolo femminile)|Division I NCAA statunitense]]: ''Fort Collins Regional [[Most Valuable Player|MVP]]''
* {{Pallavolopalm|Coppa del Giappone femminile|2}}
*2010 - [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2010|World Grand Prix]]: Miglior muro
: [[Coppa dell'Imperatrice 2018 (pallavolo)|2018]], [[Coppa dell'Imperatrice 2021 (pallavolo)|2021]]
*2010 - [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2010|World Grand Prix]]: [[Most Valuable Player|MVP]]
 
*2013 - [[Superliqa 2012-2013 (pallavolo femminile)|Superliqa azera]]: Miglior attaccante
* {{Pallavolopalm|Supercoppa svizzera femminile|2}}
*2016 - [[Pallavolo femminile ai Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi della XXXI Olimpiade]]: Miglior centrale
*2016 -: [[CampionatoSupercoppa mondiale per club FIVBsvizzera 2016 (pallavolo femminile)|Campionato2016]], mondiale[[Supercoppa persvizzera club]]:2017 Miglior(pallavolo centralefemminile)|2017]]
 
=== Nazionale (competizioni minori) ===
* {{simbolo|Gold medal northamerica.svg}} [[Campionato nordamericano femminile under 20 di pallavolo 2004|Campionato nordamericano Under-20 2004]]
* {{simbolo|Bronze medal america.svg}} [[Pallavolo ai XV Giochi panamericani - Torneo femminile|Giochi panamericani 2007]]
* {{simbolo|Bronze medal america.svg}} [[Coppa panamericana femminile di pallavolo 2010|Coppa panamericana 2010]]
* {{simbolo|Bronze medal america.svg}} [[Coppa panamericana femminile di pallavolo 2011|Coppa panamericana 2011]]
 
=== Premi individuali ===
* 2005 - [[AVCA All-America 2001-2010 (femminile, NCAA Division I)|All-America Second Team]]
* 2006 - [[AVCA All-America 2001-2010 (femminile, NCAA Division I)|All-America First Team]]
* 2006 - [[NCAA Division I 2006 (pallavolo femminile)|NCAA Division I]]: ''Omaha National All-Tournament Team''
* 2007 - [[AVCA All-America 2001-2010 (femminile, NCAA Division I)|All-America First Team]]
* 2007 - [[NCAA Division I 2007 (pallavolo femminile)|NCAA Division I]]: ''Palo Alto Regional [[Most Valuable Player|MVP]]''
* 2007 - [[NCAA Division I 2007 (pallavolo femminile)|NCAA Division I]]: ''Sacramento National All-Tournament Team''
* 2008 - [[AVCA All-America 2001-2010 (femminile, NCAA Division I)|All-America First Team]]
* 2008 - [[NCAA Division I 2008 (pallavolo femminile)|NCAA Division I]]: ''Fort Collins Regional MVP''
* 2010 - [[World Grand Prix 2010|World Grand Prix]]: Miglior muro
* 2010 - [[World Grand Prix 2010|World Grand Prix]]: MVP
* 2011 - [[V.Premier League 2010-2011 (femminile)|V.Premier League]]: Miglior attaccante
* 2013 - [[Superliqa 2012-2013 (pallavolo femminile)|Superliqa]]: Miglior attaccante
* 2016 - [[Pallavolo ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo femminile|Giochi della XXXI Olimpiade]]: Miglior centrale
* 2016 - [[Campionato mondiale per club FIVB 2016 (femminile)|Campionato mondiale per club]]: Miglior centrale
* 2017 - [[Lega Nazionale A 2016-2017 (pallavolo femminile)|Lega Nazionale A]]: MVP
* 2018 - [[V.Premier League 2017-2018 (femminile)|V.Premier League]]: Miglior attaccante
* 2018 - [[V.Premier League 2017-2018 (femminile)|V.Premier League]]: Sestetto ideale
* 2019 - [[V.League Division 1 2018-2019 (femminile)|V.League Division 1]]: MVP della finale
* 2019 - [[V.League Division 1 2018-2019 (femminile)|V.League Division 1]]: Miglior attaccante
* 2019 - [[V.League Division 1 2018-2019 (femminile)|V.League Division 1]]: Miglior muro
* 2019 - [[V.League Division 1 2018-2019 (femminile)|V.League Division 1]]: Sestetto ideale
* 2021 - [[V.League Division 1 2020-2021 (femminile)|V.League Division 1]]: Miglior muro
* 2021 - [[V.League Division 1 2020-2021 (femminile)|V.League Division 1]]: Sestetto ideale
* 2022 - [[V.League Division 1 2021-2022 (femminile)|V.League Division 1]]: Miglior attaccante
* 2022 - [[V.League Division 1 2021-2022 (femminile)|V.League Division 1]]: Sestetto ideale
* 2022 - [[V.League Division 1 2021-2022 (femminile)|V.League Division 1]]: Premio speciale<ref>Per gli 8 o più riconoscimenti individuali ricevuti.</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://usavolleyball.org/athletes/foluke-akinradewo|Scheda su USAVolleyball}}
* {{cita web|httpurl=https://www.gostanford.com/sports/wwomens-volleyvolleyball/mttroster/akinradewo_foluke00.htmlfoluke-akinradewo/16770|Schedatitolo=Foluke suAkinradewo GoStanford.com- Giocatrice|lingua=en}}
* {{cita web|url=https://gostanford.com/staff-directory/foluke-akinradewo/422|titolo=Foluke Akinradewo - Allenatrice|lingua=en}}
 
{{Portale|biografie|pallavolo}}
 
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'oro olimpica per gli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'argento olimpica per gli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per gli Stati Uniti d'America]]