Piero Nardi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Biografia: modifica di forma: eliminata ripetizione (riprese/riprendendo) |
m Bot: correggo codici SBN (cfr. Special:Diff/142495694) |
||
(15 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|AnnoMorte = 1974
|Epoca = 1900
|Attività =
|Attività2 =
|Nazionalità = italiano
}}
==Biografia==
Nato a Vicenza nel 1891, orfano del padre, appassionato di letteratura, nel 1911 Piero Nardi s'iscrisse alla facoltà di lettere dell'[[Università di Padova]] ove si laureò nel 1914.<ref name="Diz_Biografico">Fonte: V. Camarotto, ''Dizionario Biografico degli Italiani, riferimenti e link in Bibliografia.''</ref> Durante gli anni universitari ebbe modo di frequentare il futuro [[germanista]] [[Vincenzo Errante (germanista)|Vincenzo Errante]] e il poeta [[Diego Valeri]].<ref name="Diz_Biografico"/>
[[File:Scapigliatos.jpg|thumb|left|upright=0.7|Gli ''scapigliati'' [[Emilio Praga|Praga]], [[Carlo Dossi|Dossi]] e [[Luigi Conconi|Conconi]]]]
Supplente in una scuola secondaria di Vicenza, allo scoppio della [[
[[File:Antonio Fogazzaro2.jpg|thumb|upright=0.6|Antonio Fogazzaro]]
Riga 28 ⟶ 27:
Nardi ebbe un particolare interesse per [[Antonio Fogazzaro]] di cui poté consultare autografi e abbozzi e per il quale scrisse saggi critici e biografici, curandone, inoltre, l'[[opera omnia]] ''Tutte le opere di Antonio Fogazzaro'', pubblicata in quindici volumi da [[Mondadori (casa editrice)|Mondadori]] negli anni 1931-1945.<ref name="Diz_Biografico"/>
Collaborò, inoltre, con varie riviste letterarie quali la prestigiosa ''[[Nuova Antologia]]'' ancora attiva, ''[[La Fiera Letteraria]]'', ''[[Pegaso (rivista)|Pegaso]]'' fondata da Ugo Ojetti, specializzata nell'ambito della letteratura italiana moderna e contemporanea ed ossequiente al [[regime fascista]], il ''[[Giornale storico della letteratura italiana]]'' nonché con il quotidiano bolognese ''[[il Resto del Carlino]]''.<ref name="Diz_Biografico"/> Proseguì, nello stesso periodo, l'attività di redazione di antologie, spesso rivolte al mondo scolastico e la pubblicazione di testi annotati di autori classici. Ancora per l'editore Mondadori, curò l'edizione dell'[[
Nel 1956 fu chiamato alla direzione dell'[[Ufficio stampa]] della [[Fondazione Cini]], per la quale curò anche alcuni volumi con le lezioni del Corso internazionale di alta cultura, promosso dalla Fondazione.<ref name="Diz_Biografico"/>
Riga 35 ⟶ 34:
Mori nella città natale nel 1974, a ottantadue anni.
== Curiosità ==
* In una scena della miniserie ''[[Le ali della vita 2]]'', viene letto un passo di ''Tutte le poesie'' di David Herbert Lawrence nella traduzione di Nardi.
==Opere==
Riga 46 ⟶ 48:
* ''Vita e tempo di Giuseppe Giacosa'', Milano, Mondadori, 1949. Nuova ed.: Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2007. ISBN 978-88-8498-440-1.
* ''Altri tempi'', Venezia, Neri Pozza, 1960.
* {{Cita libro|titolo=Orlando furioso (Ludovico Ariosto)|curatore=Piero Nardi|città=Milano|editore=Edizioni scolastiche Mondadori|anno=1966|cid=Piero Nardi|sbn=TO01873092|oclc=622840649}}
===Antologie===
Riga 56 ⟶ 59:
* [[Carlo Goldoni]], ''Commedie'', a cura di Piero Nardi con uno studio introduttivo e note, 2 voll., Milano, Soc. Editrice Unitas, 1926.
* [[Ludovico Ariosto]], ''L'Orlando furioso'', canti scelti, collegati e annotati ad uso delle scuole medie superiori da Piero Nardi, Milano, A. Mondadori, 1927.
* Ludovico Ariosto,{{Cita libro|titolo=Orlando Furioso, Con introduzione e commento di Piero Nardi|autore=Ludovovico Ariosto|altri=a cura di Piero Nardi|città=Milano|editore=Mondadori|anno=1966|oclc=622840649}}
* [[Torquato Tasso]], ''La Gerusalemme liberata'', canti scelti, collegati e annotati ad uso delle scuole medie superiori da Piero Nardi, Milano, A. Mondadori, 1929.
* [[Carlo Dossi]], ''Le più belle pagine scelte da Piero Nardi'', Milano- Roma, Treves-Treccani-Tumminelli Edit. Tip., 1932.
* [[Antonio Fogazzaro]], ''Tutte le opere'', a cura di Piero Nardi , 15 voll., Milano, A. Mondadori, 1931-1945.
* [[
* [[Alessandro Manzoni]], ''I promessi sposi'', col commento di Piero Nardi, Milano-Verona, A. Mondadori, 1940. Nuova ed.: Milano, Edizioni scolastiche Bruno Mondadori, 1989. ISBN 88-424-3008-0.
* [[David Herbert Lawrence]], ''Tutte le opere di D. H. Lawrence'', a cura di Piero Nardi , Milano, A. Mondadori, 1947. Nuova ed.: Milano, A. Mondadori, 1971-1975.
Riga 75 ⟶ 79:
* [[Fondazione Cini]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
[[Categoria:Storici della letteratura italiani]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Padova]]
[[Categoria:Bibliofili]]
[[Categoria:Italianisti italiani]]
[[Categoria:Traduttori dall'inglese]]
|