Week-end a Zuydcoote: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
|||
(14 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine=
|didascalia=
Riga 8:
|paese 2= [[Italia]]
|titolo alfabetico= Weekend a Zuydcoote
|anno uscita=
|genere= Guerra
|genere 2= Drammatico
|regista= [[Henri Verneuil]]
|soggetto= [[Robert Merle]] (romanzo)
|sceneggiatore= [[François Boyer]],
|produttore = [[Robert Hakim]], [[Raymond Hakim]]
|produttoresecutivo= [[Robert Clavel]]
|casa produzione= [[Studio Canal]]
|casa distribuzione italiana = [[Consorzio Italiano Distributori Indipendenti Film|C.I.D.I.F.]]
|attori=
*[[Jean-Paul Belmondo]]: Julien Maillat
*[[Catherine Spaak]]: Jeanne
*[[Georges Géret]]: Pinot
*[[Jean-Pierre Marielle]]: Pierson, il cappellano
*[[Pierre Mondy]]: Dhéry
*[[François Périer]]: Alexandre
Riga 31 ⟶ 30:
*[[Kenneth Haigh]]: Atkins
|doppiatori italiani=
*[[Pino Locchi]]:
*[[Sergio Graziani]]:
|fotografo= [[Henri
|montatore=
|musicista= [[Maurice Jarre]]
|scenografo= [[Pierre Charron (scenografo)|Pierre Charron]]
|costumista = [[Jean Zay]], [[Léon Zay]]
}}
'''''Week-end a Zuydcoote''''' (''Week-end à Zuydcoote'') è un [[
[[Cinema == Trama ==
Giugno 1940. Le truppe inglesi e francesi si ammassano sulla spiaggia di Zuydcoote ([[Dunkerque]]), nel tentativo di imbarcarsi per l'[[Inghilterra]]. Pochi i reparti organizzati e molti soldati sbandati. Fra questi Julien Maillat, il quale cerca in ogni modo di farsi imbarcare. Non riuscendoci e tornando indietro, trova due sbandati che stanno usando violenza ad una ragazza e li uccide. Jeanne si offre al suo difensore che, profondamente turbato per gli amici che ha visto morire, la invita ad andare via insieme. Quando Jeanne raggiungerà Julien sulla spiaggia, lo troverà cadavere: la guerra ha travolto i sogni di amore e tranquillità.
== Produzione ==
Il film, che segna la terza collaborazione di [[Jean-Paul Belmondo]] col regista [[Henri Verneuil|Verneuil]], su sette film girati insieme, {{cn|è un'ottima ricostruzione storica di ciò che accadde sulle spiagge di Dunkerque}}, durante l'[[Operazione Dynamo]].
== Distribuzione
Il film è del 1964, ma in Italia, nonostante la nostra coproduzione, è stato distribuito nel 1966
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti
{{Portale|cinema}}
|