Il ritorno del Maggiolino tutto matto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimozione categoria generata automaticamente |
Fix minore |
||
(38 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{FictionTV
|titolo italiano = Il ritorno del maggiolino tutto matto
|immagine = Herbie & Horace.png
|didascalia = I due Maggiolini Herbie (a destra) e Horace
|titolo originale = The Love Bug
|titolo alfabetico = ritorno del
|paese = Stati Uniti d'America
|anno prima visione = [[1997]]
|tipo fiction = film TV
|genere = commedia
|genere 2 = avventura
|genere 3 = fantasy
|durata = 88 min
|lingua originale = inglese
|aspect ratio = 4:3
|regista= [[Peyton Reed]]▼
|ideatore =
|soggetto= Bill Walsh, Don DaGradi▼
▲|regista = [[Peyton Reed]]
|sceneggiatore= Ryan Rowe▼
|attori=▼
▲|sceneggiatore = Ryan Rowe
▲|attori =
*[[Bruce Campbell]]: Hank Cooper
*[[John Hannah (attore)|John Hannah]]: Simon Moore III
Riga 23 ⟶ 25:
*[[Dana Gould]]: Rupert
*[[Harold Gould]]: Dr. Gustav Stumpfel
*[[Clarence Williams III]]: Chuck▼
*[[Dean Jones]]: [[Jim Douglas]]▼
*[[Micky Dolenz]]: Donny Shotz
*[[Burton Gilliam]]: Annunciatore corsa
|doppiatori italiani = ▼
▲*[[Clarence Williams III]]: Chuck
▲*[[Dean Jones]]: Jim Douglas
▲|doppiatori italiani =
*[[Luca Ward]]: Hank Cooper
*[[Massimo Lodolo]]: Simon Moore III
Riga 33 ⟶ 35:
*[[Fabio Boccanera]]: Rupert
*[[Dante Biagioni]]: Dr. Gustav Stumpfel
*[[Andrea Ward]]: Chuck▼
*[[Sergio Di Giulio]]: Jim Douglas▼
*[[Stefano Mondini]]: Donny Shotz
*[[Sergio Matteucci]]: Annunciatore corsa
|fotografo = Russ Alsobrook▼
▲*[[Andrea Ward]]: Chuck
|musicista = [[Shirley Walker]]
▲*[[Sergio Di Giulio]]: Jim Douglas
▲|fotografo= Russ Alsobrook
|
|
|produttore = Irwin Marcus, Joan Van Horn▼
▲|costumista= <!--in caso di film TV o miniserie TV-->
|produttore esecutivo = George Zaloom, Les Mayfield▼
|casa produzione = [[Walt Disney Television (casa di produzione)|Walt Disney Television]]▼
▲|produttore=Irwin Marcus, Joan Van Horn
▲|produttore esecutivo= George Zaloom, Les Mayfield
▲|casa produzione= [[Walt Disney Television]]
|inizio prima visione = 30 novembre 1997
|fine prima visione =
|rete TV = [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]]
|rete TV italiana = [[RAI]]
}}
'''''Il ritorno del Maggiolino tutto matto''''' è un [[film per la televisione]] della [[Walt Disney]] uscito nel
Il film fa parte della serie [[Disney]] di grande successo con protagonista [[Herbie]], il [[Volkswagen Maggiolino|Maggiolino Volkswagen]] con una mente propria. È un [[remake]] del [[Un
== Trama ==
{{Citazione|Si chiamava Herbie, ed era straordinario, affettuoso, capace di cose davvero incredibili|Jim Douglas}}
Dopo anni di successi, Herbie viene acquistato dall'arrogante pilota Simon Moore III. Il Maggiolino non collabora e, visti i risultati deludenti, viene portato in uno sfasciacarrozze. Qui viene trovato e rimesso in sesto dall'ex pilota e meccanico Hank Cooper. Con l'aiuto di Hank, Herbie torna al successo, e aiuta il suo nuovo proprietario a conquistare la bella Alex, suscitando le invidie di Moore. Questi rintraccia il Dr. Stumpfel, un vecchio scienziato tedesco che anni prima aveva costruito Herbie,
==Distribuzione==
===Home video===
== Curiosità ==
- In questo film, Herbie ha alcune differenze rispetto alle precedenti apparizioni: il tettuccio in tela è bianco, anziché grigio, il numero 53 sul cofano anteriore si trova in una posizione diversa e la striscia blu è di colore chiaro, come nel primo film.▼
- Sono presenti molti riferimenti al film originale, tra cui la scena in cui Herbie si spacca in due; all'inizio, inoltre, sono presenti delle scene tratte da esso.▼
▲- In [[Europa]] non esiste una versione [[Home video|Home Video]] di questo film, mentre per il [[Canada]] e gli [[Stati Uniti d'America|USA]] fu rilasciata una [[VHS]] negli [[Anni 1990|anni '90]].
- Nel film si dice che Herbie deriva dal progetto di una "auto del popolo", messo a punto dallo scienziato tedesco Gustav Stumpfel prima della [[Seconda guerra mondiale|Seconda Guerra Mondiale]]; nella realtà, il [[Volkswagen Maggiolino|Maggiolino]] fu progettato da [[Ferdinand Porsche]] per conto di [[Adolf Hitler|Hitler]], che voleva realizzare un'auto popolare (in tedesco, '[[Volkswagen]]'). ▼
▲
▲
▲
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Herbie}}
{{Portale|televisione}}
[[Categoria:Film ambientati a San Francisco]]
[[Categoria:Film di Herbie]]
|