Utente:Alberta Iurlaro/Sandbox/corso1/corso2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: '''Wiki Storia Vallata del Foglia è un''' progetto di scrittura collettiva su Wikipedia di voci riguardanti la storia e la cultura locale, che impegna gli studenti del...
 
 
(16 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
'''Le ricette della gastronomia pesarese''' è un progetto rivolto agli studenti delle classi terze e quarte dell'istituto alberghiero e ha per oggetto l'inserimento o l'approfondimento di voci su Wikipedia riguardanti la cultura gastronomica del territorio pesarese, attraverso le sue ricette tipiche.
'''Wiki Storia Vallata del Foglia è un''' progetto di scrittura collettiva su Wikipedia di voci riguardanti la storia e la cultura locale, che impegna gli studenti della scuola X guidati dal docente Y, nel periodo da-a, con l'obiettivo di (condividere, promuovere, far conoscere ecc)....[[File:ProgettoWikiFano2017.jpg||miniatura|Studenti wikipediani all'opera il 31 maggio 2017]]
== Soggetti promotori ==
[[File:ProgettoWikiMemo.jpg|miniatura|Studenti wikipediani all'opera il 31 maggio 2017]]
* Istituto alberghiero
 
== Soggetti promotori ==
* Liceo
== Azioni previste ==
* Scrittura e miglioramento di voci riguardanti la tradizione enogastronomica locale. In relazione a tale argomento saranno esaminati eventuali collegamenti a voci già esistenti che riguardano personalità o luoghi del territorio pesarese.
* Scrittura, miglioramento, traduzione di voci su personalità, autori, scrittori, intellettuali del territorio, sulla storia locale e su monumenti della zona.
 
== Periodo ==
Riga 12 ⟶ 10:
 
== Istituti coinvolti ==
* Mediateca
* Biblioteca
* Scuola
* Musei
 
== Docenti ==
* TizioX (tutor di progetto)
* CaioY (tutor di formazione (insegnante di laboratorio di cucina)
* SempronioZ (tutor di ricerca (insegnante di lettere)
*
*
 
== Tutor scolastici ==
* Tutor 1
* Tutor 2
* Tutor 3
* ecc
 
== Studenti destinatari ==
Studenti deldella Liceoclasse 4^ ___:
 
*Studente 1
*Studente 2
*Studente 3
*...
== Area di competenza sviluppata: information e digital literacy ==
# Definizione degli argomenti di ricerca<ref>Il *curricolo tecnologico : proposte per la scuola dell'infanzia e primo ciclo / Italo Tanoni e Rita Teso, Gardolo, Trento : Erickson, ©2009</ref>
Riga 49 ⟶ 36:
 
== Obiettivi di apprendimento ==
''Obiettivi trasversali:''
 
Favorire lo sviluppo di un approccio critico all'informazione, attraverso la riflessione dello studente sull'attendibilità e neutralità delle fonti informative;
 
Accrescere la motivazione e l'autostima mediante la
 
Obiettivi disciplinari:
 
Link all'[[Utente:Tommasopaiano/Sandbox/wikiscuola/Scheda di progetto#Obiettivi di apprendimento|Unità didattica aperta]]
== Descrizione ==
Riga 118 ⟶ 113:
 
== Voci prese in carico ==
Inserire voci: pasticciata pesarese, brodetto alla pesarese, brodetto alla fanese, pizza rossini,...
 
Inserire e/o aggiungere o modificare collegamenti con le ricette rossiniane.
*
*
*
*
Riga 126:
 
== Bibliografia ==
* Tizio Rossi, ''Economia della conoscenza'', Torino, Einaudi, 2016.
 
* {{Cita libro|autore=Tizio Verdi|autore2=|titolo=L'economia del dono|anno=2015|editore=Feltrinelli|città=Milano|ISBN=9788873865964|Tizio verdi=}}
*
== Note ==
<references/>