Bulgaria all'Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Partecipazioni: Fix (canzone prima; lingua dopo) |
|||
(93 versioni intermedie di 38 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nazione a festival
|nome = Bulgaria
|bandiera = EuroBulgaria.svg
|emittente = [[Bulgarian National Television|BNT]]
|organizzatore = {{BGR}}
|partecipazioni = 14
|prima partecipazione = [[Eurovision Song Contest 2005|2005]]
|miglior piazzamento
|peggior piazzamento
}}
La '''[[Bulgaria]]''' ha debuttato all'[[Eurovision Song Contest
Ha mancato la finale nove volte ([[Eurovision Song Contest 2005|2005]], [[Eurovision Song Contest 2006|2006]], [[Eurovision Song Contest 2008|2008]], [[Eurovision Song Contest 2009|2009]], [[Eurovision Song Contest 2010|2010]], [[Eurovision Song Contest 2011|2011]], [[Eurovision Song Contest 2012|2012]], [[Eurovision Song Contest 2013|2013]] e [[Eurovision Song Contest 2022|2022]]), qualificandosi le rimanenti cinque ([[Eurovision Song Contest 2007|2007]], [[Eurovision Song Contest 2016|2016]], [[Eurovision Song Contest 2017|2017]], [[Eurovision Song Contest 2018|2018]] e [[Eurovision Song Contest 2021|2021]]) e non partecipando tra il [[Eurovision Song Contest 2014|2014]] e il [[Eurovision Song Contest 2015|2015]], [[Eurovision Song Contest 2019|2019]] e tra il 2023 e, per il momento, 2025.
Ha utilizzato come metodo di selezione: una finale nazionale tra il 2005 e il 2009 e tra il 2011 e il 2012, un metodo misto nel 2010 e una selezione interna dal 2016.
== Storia ==
=== Anni 2000: il debutto ===
La Bulgaria ha debuttato all'[[Eurovision Song Contest 2005]] di [[Kiev]] con la [[jazz]] [[Gruppo musicale|band]] [[Kaffe]], selezionata tramite un'apposita finale nazionale organizzata dall'emittente televisiva [[Bălgarska Nacionalna Televizija|BNT]]. Classificandosi ultima nella semifinale con 49 punti, non si è qualificata per la finale dell'evento, segnando inoltre il peggior risultato della nazione alla manifestazione. Anche l'anno successivo vede la nazione rimanere nella semifinale con ''[[Let Me Cry]]'' di [[Mariana Popova]], che si è classificata al 17º posto con 36 punti.
Una temporanea svolta si è avuta nel [[Eurovision Song Contest 2007|2007]] ad [[Helsinki]] dove il [[Duo musicale|duo]] [[folk]] composto da [[Elica Todorova]] e [[Stojan Jankulov]] riesce a qualificarsi al 5º posto con 157 punti grazie al brano ''[[Water (Elica Todorova e Stojan Jankulov)|Water]]'', scritto completamente in [[lingua bulgara]] e composto dalla stessa Todorova, con la collaborazione per la melodia di Jankulov. Il [[Eurovision Song Contest 2008|2008]] ha visto un maggior impegno nell'organizzazione dell'[[EuroBGvision 2008|EuroBGvision]], articolato in ben 9 quarti di finale, una semifinale e la finale, che ha promosso i [[Deep Zone Project]] e DJ Balthazar con ''[[DJ, Take Me Away]]''. Con l'introduzione della seconda semifinale la Bulgaria dovette esibirsi nella seconda semifinale, mancando di poco la finale dell'evento e classificandosi 11ª con 56 punti. Nonostante i continui cambiamenti nel metodo di selezione, composto sempre da uno o più festival musicali, la nazione continua a non qualificarsi alla finale sia nel [[Eurovision Song Contest 2009|2009]] che nel [[Eurovision Song Contest 2010|2010]].
=== Anni 2010: il ritiro e il successo ===
Nel [[Eurovision Song Contest 2011|2011]], con l'ennesimo cambio di format nella selezione bulgara, [[Poli Genova]] con ''[[Na inat]]'' manca nuovamente la finale, classificandosi tuttavia al 12º posto e avvicinandosi quindi alla qualifica più di quanto non siano riusciti i suoi predecessori. La nazione continua a non qualificarsi anche nel [[Eurovision Song Contest 2012|2012]] e nel [[Eurovision Song Contest 2013|2013]], nonostante il ritorno di Elica & Stojan, che sono riusciti a raggiungere il 12º posto nella semifinale.
A causa di una mancanza di fondi l'emittente annuncia il ritiro dalla manifestazione per l'[[Eurovision Song Contest 2014|edizione 2014]]<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Sanjay Jiandani|url=http://esctoday.com/69848/bulgaria-bnt-publish/|titolo=Bulgaria: BNT will not participate in Copenhagen|pubblicazione=ESCToday|data=22 novembre 2013|accesso=31 ottobre 2019}}</ref>, mancando anche la partecipazione nel [[Eurovision Song Contest 2015|2015]]<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Sanjay Jiandani|url=http://esctoday.com/87934/bulgaria-bnt-will-participate-vienna/|titolo=Bulgaria: BNT will not participate in Eurovision 2015|pubblicazione=ESCToday|data=10 ottobre 2014|accesso=31 ottobre 2019}}</ref>, nonostante un'iniziale manifestazione d'interesse<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Sanjay Jiandani|url=http://esctoday.com/86851/bulgaria-bnt-confirms-participation-eurovision-2015/|titolo=Bulgaria: BNT confirms preliminary participation in Eurovision 2015|pubblicazione=ESCToday|data=20 settembre 2014|accesso=31 ottobre 2019}}</ref>.
La nazione ritorna all'[[Eurovision Song Contest 2016]]<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Sanjay Jiandani|url=http://esctoday.com/105447/bulgaria-bnt-confirms-participation-in-eurovision-2016/|titolo=Bulgaria: BNT confirms participation in Eurovision 2016|pubblicazione=ESCToday|data=15 settembre 2015|accesso=31 ottobre 2019}}</ref> optando in maniera definitiva per una selezione interna, collezionando il proprio miglior risultato dal debutto con il 4º posto di Poli Genova e la sua ''[[If Love Was a Crime]]'', tra i favoriti per la vittoria. Nel [[Eurovision Song Contest 2017|2017]] l'emittente ha selezionato il giovane [[Kristian Kostov]] con ''[[Beautiful Mess (Kristian Kostov)|Beautiful Mess]]'', che porta il miglior risultato in assoluto per la nazione classificandosi al 2º posto con 615 punti. Anche nel [[Eurovision Song Contest 2018|2018]] l'emittente continua la selezione interna dei partecipanti, nominando gli [[Equinox (gruppo musicale)|Equinox]], che si classificano al 14º posto nella finale dell'evento.
Nel [[Eurovision Song Contest 2019|2019]] l'emittente annuncia nuovamente il ritiro dalla manifestazione per motivi economici<ref>{{Cita news|autore=Cristian Scarpone|url=https://www.eurofestivalnews.com/2018/10/15/la-bulgaria-abbandona-leurovision-song-contest/|titolo=La Bulgaria abbandona l'Eurovision Song Contest|pubblicazione=Eurofestival News|data=15 ottobre 2018|accesso=15 ottobre 2018}}</ref>, anche se sarebbe dovuta tornare per l'[[Eurovision Song Contest 2020|edizione 2020]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Georgi Petyov|url=https://eurovoix.com/2019/10/30/bulgaria-eurovision-2020-return-confirmed/|titolo=Bulgaria: Eurovision 2020 Return Confirmed|pubblicazione=Eurovoix|data=30 ottobre 2019|accesso=30 ottobre 2019}}</ref> Per l'occasione l'emittente selezionò internamente [[Victoria Georgieva|Victoria]] con il brano ''[[Tears Getting Sober]]'' che risultò essere la favorita per la vittoria finale, tuttavia l'edizione venne in seguito cancellata a causa della [[pandemia di COVID-19]]. Victoria viene così riconfermata per l'[[Eurovision Song Contest 2021]] dove si è esibita con il brano ''[[Growing Up Is Getting Old]]'' che, nonostante i consensi da parte della critica, si classifica all'11º posto nella finale dell'evento.
== Partecipazioni ==
Riga 20 ⟶ 36:
*{{legenda|#FE8080|'''Ultimo posto'''}}
{| class="wikitable sortable" style="width:100%"
! rowspan="2" | Anno !! rowspan="2" | Artista !! rowspan="2" |
|-
!Finale
Riga 27 ⟶ 43:
!Punti
|-
| [[Kaffe]]
| ''[[Lorraine (Kaffe)|Lorraine]]''
| [[Lingua inglese|Inglese]]
| colspan="2" rowspan="2" align="center" bgcolor="gainsboro" |<small>Non qualificata</small>
| align="center" | 19º
| align="center" | 49
|-
| [[Mariana Popova]]
| ''[[
| Inglese
| align="center" | 17º
| align="center" | 36
|-
| [[
| ''[[Water (Elica Todorova e Stojan Jankulov)|Water]]''
| [[Lingua bulgara|Bulgaro]]
| align="center" | 5º
| align="center" | 157
| align="center" | 6º
| align="center" | 146
|-
| [[Deep Zone
| ''[[
| Inglese
| colspan="2" rowspan="6" align="center" bgcolor="gainsboro" |<small>Non qualificata</small>
| align="center" | 11º
| align="center" | 56
|-
| [[
| ''[[Illusion (Krasimir Avramov)|Illusion]]''
| Inglese
| align="center" | 16º
| align="center" | 7
|-
| [[
| ''[[Angel si ti]]''
| Bulgaro, inglese
| align="center" | 15º
| align="center" | 19
|-
| [[Poli Genova]]
| ''[[
| Bulgaro
| align="center" | 12º
| align="center" | 48
|-
| [[Sofi Marinova]]
| ''[[Love Unlimited (Sofi Marinova)|Love Unlimited]]''
| Bulgaro
| align="center" | 11º
| align="center" | 45
|-
| [[
| ''[[
| Bulgaro
| align="center" | 12º
| align="center" | 45
|-
| colspan="8" align="center" bgcolor="gainsboro" | Nessuna partecipazione dal '''[[ESC 2014|2014]]''' al '''[[ESC 2015|2015]]'''
|-
| [[Poli Genova]]
| ''[[If Love Was a Crime]]''
| Inglese, bulgaro
| align="center" | 4º
| align="center" | 307
| align="center" | 5º
| align="center" | 220
|- bgcolor="silver"
| [[Kristian Kostov]]
| ''[[Beautiful Mess (Kristian Kostov)|Beautiful Mess]]''
|
| align="center" | 2º
|
| bgcolor="gold" align="center" |
| bgcolor="gold" align="center" | 403
|-
| [[Equinox (gruppo musicale)|Equinox]]
| ''[[Bones (Equinox)|Bones]]''
| Inglese
| align="center" | 14º
| align="center" | 166
| align="center" | 7º
| align="center" | 177
|-
|colspan="8" align="center" bgcolor="gainsboro" | Nessuna partecipazione nel '''[[ESC 2019|2019]]'''
|- bgcolor="gainsboro"
! align="center" | [[Eurovision Song Contest 2020|2020]]
| [[Viktorija Georgieva|Victoria]]
| ''[[Tears Getting Sober]]''
| Inglese
| colspan="4" align="center" bgcolor="gainsboro"|<small>Edizione cancellata</small>
|-
! align="center" | [[Eurovision Song Contest 2021|2021]]
| [[Viktorija Georgieva|Victoria]]
| ''[[Growing Up Is Getting Old]]''
| Inglese
| align="center" | 11º
| align="center" | 170
| bgcolor="#cc9966" align="center" | 3º
| bgcolor="#cc9966" align="center" | 250
|-
! align="center" | [[Eurovision Song Contest 2022|2022]]
| [[Intelligent Music Project]]
| ''[[Intention (Intelligent Music Project)|Intention]]''
| Inglese
| colspan="2" align="center" bgcolor="gainsboro" |<small>Non qualificata</small>
| align="center" | 16º
| align="center" | 29
|-
|colspan="8" align="center" bgcolor="gainsboro" | Nessuna partecipazione dal '''[[Eurovision Song Contest 2023|2023]]''' al '''[[Eurovision Song Contest 2025|2025]]'''
|}
<div style="font-size: smaller">
'''Note:'''
* Il brano ''Love Unlimited'' contiene frasi in [[Lingua araba|arabo]], [[Lingua azera|azero]], [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua francese|francese]], [[Lingua greca|greco]], [[Lingua italiana|italiano]], [[Lingua romaní|romaní]], [[Lingua serbo-croata|serbo-croato]], [[Lingua spagnola|spagnolo]] e [[Lingua turca|turco]].</div>
==Statistiche di voto==
Fino al
{{
{| class="wikitable sortable"
|+Maggior numero di punti assegnati nelle finali
!#
!Stato
!Punti
|- bgcolor="gold"
| 1
| {{ESC|
|
|- bgcolor="silver"
| 2
| {{ESC|Armenia}}
|
|- bgcolor="#CC9966"
| 3
| {{ESC|
|
|-
| 4
| {{ESC|
|
|-
| 5
| {{ESC|
|
|-
|}
{| class="wikitable sortable"
|+Maggior numero di punti ricevuti nelle finali
!#
!Stato
!Punti
|- bgcolor="gold"
| 1
| {{ESC|
|
|- bgcolor="silver"
| 2
| {{ESC|
|
|- bgcolor="CC9966"
| 3
| {{ESC|
|
|-
| 4
| {{ESC|Spagna}}
|
|-
| 5
| {{ESC|
|
|-
|}
{{
{| class="wikitable sortable"
!#
!Stato
!Punti
|- bgcolor="gold"
| 1
| {{ESC|
|
|- bgcolor="silver"
| 2
| {{ESC|Armenia}}
|
|- bgcolor="
|
| {{ESC|
|
|-
| 4
| {{ESC|MKD}}
| 109
|-
| 5
| {{ESC|Turchia}}
| 96
|}
{| class="wikitable sortable"
|+Maggior numero di punti {{Tutto attaccato|ricevuti nelle semifinali e nelle finali}}
!#
!Stato
!Punti
|- bgcolor="gold"
| 1
| {{ESC|
|
|- bgcolor="silver"
| 2
| {{ESC|Cipro}}
|
|- bgcolor="#CC9966"
| 3
| {{ESC|
|
|-
| 4
| {{ESC|
|
|-
|
| {{ESC|
|
|-
|}{{Colonne fine}}
== Trasmissione dell'evento ==
La [[Bălgarska Nacionalna Televizija|BNT]], in quanto membro rappresentativo dell'[[Unione europea di radiodiffusione]] per la [[Bulgaria]], aveva i diritti di trasmissione dell'evento:
{| class="sortable wikitable" style="text-align:center; font-size:90%;"
! rowspan="2" |Anno
! colspan="2" |Commentatori
! colspan="2" |Trasmissione
! rowspan="2" |Portavoce
|-
!Semifinali
!Finale
!Semifinali
!Finale
|-
|[[Eurovision Song Contest 1968|1968]]
| bgcolor="gainsboro" |''Niente semifinali''
|''Sconosciuto''
| bgcolor="gainsboro" |''Niente semifinali''
|''Sconosciuto''
| bgcolor="gainsboro" |''Non partecipante''
|-
|[[Eurovision Song Contest 1969|1969]]
| colspan="5" rowspan="2" bgcolor="gainsboro" |''Nessuna trasmissione''
|-
|[[Eurovision Song Contest 1970|1970]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 1971|1971]]
|bgcolor="gainsboro" |''Niente semifinali''
|''Sconosciuto''
|bgcolor="gainsboro" |''Niente semifinali''
|''Sconosciuto''
|bgcolor="gainsboro" |''Non partecipante''
|-
|[[Eurovision Song Contest 1972|1972]]
| colspan="5" bgcolor="gainsboro" |''Nessuna trasmissione''
|-
|[[Eurovision Song Contest 1973|1973]]
| rowspan="2" bgcolor="gainsboro" |''Niente semifinali''
| rowspan="2" |''Sconosciuto''
| rowspan="2" bgcolor="gainsboro" |''Niente semifinali''
| rowspan="2" |''Sconosciuto''
| rowspan="2" bgcolor="gainsboro" |''Non partecipante''
|-
|[[Eurovision Song Contest 1974|1974]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 1975|1975]]
| colspan="5" rowspan="2" bgcolor="gainsboro" |''Nessuna trasmissione''
|-
|[[Eurovision Song Contest 1976|1976]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 1977|1977]]
|bgcolor="gainsboro" |''Niente semifinali''
|''Sconosciuto''
|bgcolor="gainsboro" |''Niente semifinali''
|''Sconosciuto''
|bgcolor="gainsboro" |''Non partecipante''
|-
|[[Eurovision Song Contest 1978|1978]]
| colspan="5" rowspan="3" bgcolor="gainsboro" |''Nessuna trasmissione''
|-
|[[Eurovision Song Contest 1979|1979]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 1980|1980]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 1981|1981]]
|bgcolor="gainsboro" |''Niente semifinali''
|''Sconosciuto''
|bgcolor="gainsboro" |''Niente semifinali''
|''Sconosciuto''
|bgcolor="gainsboro" |''Non partecipante''
|-
|[[Eurovision Song Contest 1982|1982]]
| colspan="5" rowspan="8" bgcolor="gainsboro" |''Nessuna trasmissione''
|-
|[[Eurovision Song Contest 1983|1983]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 1984|1984]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 1985|1985]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 1986|1986]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 1987|1987]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 1988|1988]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 1989|1989]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 1990|1990]]
| rowspan="2" bgcolor="gainsboro" |''Niente semifinali''
| rowspan="2" |''Sconosciuto''
| rowspan="2" bgcolor="gainsboro" |''Niente semifinali''
| rowspan="2" |''Sconosciuto''
| rowspan="2" bgcolor="gainsboro" |''Non partecipante''
|-
|[[Eurovision Song Contest 1991|1991]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 1992|1992]]
| colspan="5" rowspan="13" bgcolor="gainsboro" |''Nessuna trasmissione''
|-
|[[Eurovision Song Contest 1993|1993]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 1994|1994]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 1995|1995]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 1996|1996]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 1997|1997]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 1998|1998]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 1999|1999]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 2000|2000]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 2001|2001]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 2002|2002]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 2003|2003]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 2004|2004]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 2005|2005]]
| colspan="2" rowspan="9" |Elena Rozberg<br>Georgi Kušvaliev
| colspan="2" rowspan="8" |''Sconosciuto''
|Evgenija Atanasova
|-
|[[Eurovision Song Contest 2006|2006]]
|Dragomir Simeonov
|-
|[[Eurovision Song Contest 2007|2007]]
|Mira Dobreva
|-
|[[Eurovision Song Contest 2008|2008]]
|Valentina Vojkova
|-
|[[Eurovision Song Contest 2009|2009]]
|[[Deep Zone Project|Joanna Dragneva]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 2010|2010]]
|Desislava Dobreva
|-
|[[Eurovision Song Contest 2011|2011]]
|Marija Ilieva
|-
|[[Eurovision Song Contest 2012|2012]]
|Anna Angelova
|-
|[[Eurovision Song Contest 2013|2013]]
| colspan="2" |[[BNT 1]]
|Joanna Dragneva
|-
|[[Eurovision Song Contest 2014|2014]]
| colspan="5" bgcolor="gainsboro" |''Nessuna trasmissione''
|-
|[[Eurovision Song Contest 2015|2015]]
|bgcolor="gainsboro" |''Nessuna trasmissione''
|Elena Rozberg<br>Georgi Kušvaliev
|bgcolor="gainsboro" |''Nessuna trasmissione''
|BNT1<br>[[BNT3|BNT HD]]
|bgcolor="gainsboro" |''Non partecipante''
|-
|[[Eurovision Song Contest 2016|2016]]
| colspan="2" rowspan="3" |Elena Rozberg<br>Georgi Kušvaliev
| colspan="2" rowspan="3" |BNT1
|Anna Angelova
|-
|[[Eurovision Song Contest 2017|2017]]
|Borjana Gramatikova
|-
|[[Eurovision Song Contest 2018|2018]]
|Joanna Dragneva
|-
|[[Eurovision Song Contest 2019|2019]]
| colspan="5" bgcolor="gainsboro" |''Nessuna trasmissione''
|-
|bgcolor="gainsboro" |<s>[[Eurovision Song Contest 2020|2020]]</s>
| colspan="5" bgcolor="gainsboro" |''Evento cancellato a causa della [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|pandemia di COVID-19]]''
|-
|[[Eurovision Song Contest 2021|2021]]
| colspan="2" rowspan="2" |Elena Rozberg<br>Petko Kralev
| colspan="2" rowspan="2" |BNT1<br>BNT4
|Joanna Dragneva
|-
|[[Eurovision Song Contest 2022|2022]]
|Janan Dural
|-
|[[Eurovision Song Contest 2023|2023]]
| colspan="5" rowspan="3" bgcolor="gainsboro" |''Nessuna trasmissione''
|-
|[[Eurovision Song Contest 2024|2024]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 2025|2025]]
|}
== Altri premi ricevuti ==
=== Marcel Bezençon Awards ===
{{Vedi anche|Marcel Bezençon Awards}}
I [[Marcel Bezençon Awards]] sono un gruppo di premi assegnati agli artisti partecipanti all'[[Eurovision Song Contest]] a partire dall'[[Eurovision Song Contest 2002|edizione del 2002]], in onore del fondatore della manifestazione, il giornalista svizzero [[Marcel Bezençon]].
La Bulgaria ha vinto il Composer Award nel [[Eurovision Song Contest 2018|2018]] grazie al brano ''[[Bones (Equinox)|Bones]]'' degli [[Equinox (gruppo musicale)|Equinox]], scritto e composto da Borislav Milanov, Trey Campbell, Joacim Persson e Dag Lundberg.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Victor Escudero|url=https://eurovision.tv/story/winners-of-the-marcel-bezencon-awards-2018|titolo=Here are the winners of the Marcel Bezençon Awards 2018!|pubblicazione=[[Eurovision Song Contest]]|data=12 maggio 2018|accesso=31 ottobre 2019}}</ref>
{| class="wikitable sortable"
!Anno
!Categoria
!Artista
!Brano
!Compositori
|-
! align="center" |[[ESC 2018|2018]]
|'''Composer Award'''
|[[Equinox (gruppo musicale)|Equinox]]
|''[[Bones (Equinox)|Bones]]''
|Borislav Milanov, Trey Campbell, Joacim Persson, Dag Lundberg
|}
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
{{Interprogetto/notizia|Bulgaria: il ritorno all'Eurovision Song Contest 2020|data=31 ottobre 2019}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Eurovision Song Contest}}
{{Bulgaria all'Eurovision Song Contest}}
{{Portale|Bulgaria|Eurovisione|musica}}
[[Categoria:Bulgaria all'Eurovision Song Contest| ]]
|