Davide Zappacosta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Protetto "Davide Zappacosta": Reiterati vandalismi ([Modifica=Consentito solo agli utenti autoconvalidati] (scade il 27 set 2017 alle 09:52 (UTC)) [Spostamento=Consentito solo agli utenti autoconvalidati] (scade il 27 set 2017 all... |
Fix; aggiorno presenze |
||
| (609 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Davide Zappacosta
|Immagine = Davide Zappacosta 2019.
|Didascalia = Zappacosta con la maglia
|Sesso = M
|Altezza = 185
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1998-2008|Sora|
|2008-2010|Isola Liri|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2009-2011|
|2011-2014|
|2014-2015|
|2015-2017|
|2017-2019|
|2019-2020|→ Roma|9 (0)
|2020-2021|→ Genoa|25 (4)
|2021-|Atalanta|121 (11)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2013|{{Naz|CA|ITA||B}}|1 (0)
|2013-2015|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|17 (0)
|2016-|{{Naz|CA|ITA|M}}|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Davide
Riga 41:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sora
|LuogoNascitaLink = Sora (Italia)
|GiornoMeseNascita = 11 giugno
|AnnoNascita = 1992
Riga 46 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[difensore (calcio)|difensore]]
}}
==Caratteristiche tecniche==
Ha iniziato la carriera giocando da ala,<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2020/06/questo-sono-io-davide-zappacosta|titolo=Questo sono io, Davide Zappacosta|accesso=2020-07-03}}</ref> per poi diventare un terzino principalmente sul lato destro, ma adattabile anche a sinistra.<ref name=":1" /><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/cose-un-zappacosta/|titolo="Cos'è un Zappacosta?"|data=7 settembre 2017|accesso=2020-01-18}}</ref> Giocatore di sacrificio, è dotato di buon atletismo e qualità.<ref name=":0" /> Bravo nel dribbling,<ref name=":0" /> è un buon crossatore ed è abile a disorientare gli avversari tramite finte.<ref name=":0" />
==Carriera==
===Club===
====Gli inizi, il passaggio all'Atalanta e gli anni ad Avellino====
Cresciuto nel
In seguito,
Nell'estate del 2011,
====Ritorno all'Atalanta====
[[File:Davide Zappacosta.JPG|thumb|left|upright|Zappacosta in azione all'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] nel 2014]]
Il 19 giugno 2014 Atalanta ed Avellino rinnovano la compartecipazione per un'altra stagione, con l'accordo che il giocatore vestirà la maglia del club bergamasco nella [[Atalanta Bergamasca Calcio 2014-2015|stagione 2014-2015]]<ref>{{cita web|url=http://www.asavellino.com/notizia.php?id=7832|titolo=Zappacosta ceduto all'Atalanta|accesso=19 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140621234359/http://www.asavellino.com/notizia.php?id=7832|dataarchivio=21 giugno 2014|urlmorto=sì}}</ref>.
Fa il suo esordio in gare ufficiali con la squadra bergamasca il 23 agosto 2014 in Atalanta-Pisa (2-0), partita valida per il terzo turno preliminare di [[Coppa Italia 2014-2015 (turni preliminari)|Coppa Italia]].
Il successivo 31 agosto, a 22 anni, fa il suo esordio in [[Serie A]], giocando da titolare nella partita Atalanta-[[Hellas Verona Football Club|Verona]] (0-0). Il 6 gennaio 2015 realizza il suo primo gol in Serie A, in [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]-Atalanta (2-2); si ripete la settimana successiva contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] a [[Bergamo]].
Chiude la [[Atalanta Bergamasca Calcio 2014-2015|stagione]] con 3 reti in 29 presenze in [[Serie A 2014-2015|Serie A]]
====Torino====
Il 10 luglio 2015 viene acquisito a titolo definitivo dal [[Torino Football Club|Torino]],<ref>{{Cita
Nel campionato [[Serie A 2016-2017|2016-2017]], complice anche la cessione del compagno [[Bruno Peres]] (al quale contendeva la titolarità nella posizione di esterno difensivo destro) alla
Conclude la sua esperienza in maglia granata, dopo aver collezionato 58 presenze e 2 reti.
====Chelsea====
[[File:West Brom 0 Chelsea 4 (6654549) (cropped).jpg|thumb|upright|Zappacosta in azione al {{Calcio Chelsea|N}} nel 2017.]]
Il 31 agosto 2017 viene acquistato dal {{Calcio Chelsea|N}} per una cifra complessiva di 25 milioni di [[euro]] più bonus<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calciomercato/31-08-2017/mercato-torino-chelsea-zappacosta-25-milioni-220230830914.shtml|titolo = Torino, Zappacosta al Chelsea. Quasi 30 milioni al club, a lui 10 milioni in 4 anni|data = 31 agosto 2017}}</ref>. Sotto la direzione dell'allenatore italiano [[Antonio Conte]] esordisce in [[Premier League]] il 9 settembre seguente, sostituendo [[Victor Moses]] al 74' della partita vinta 2-1 contro il [[Leicester City]].<ref>{{Cita web|url = http://www.mirror.co.uk/sport/football/match-reports/davide-zappacosta-chelsea-leicester-scouting-11140764|titolo = Davide Zappacosta scouting report: Italy international makes Chelsea debut in Blues win at Leicester|autore = James Nursey|data = 9 settembre 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/premier-league/2017-2018/il-chelsea-ingrana-la-terza-leicester-e-espugnata-con-morata-e-kante_sto6326936/story.shtml|titolo=Il Chelsea ingrana la terza: Leicester è espugnata con Morata e Kanté|autore=Stefano Silvestri|data=9 settembre 2017}}</ref> Il 12 settembre bagna con un gol il suo esordio assoluto nelle [[competizioni UEFA per club|coppe europee]], nella partita della fase a gironi di [[UEFA Champions League 2017-2018|Champions League]] contro il {{Calcio Karabakh|N}} (6-0), nella quale realizza il raddoppio dei ''Blues'' con un tiro da lontano; con questa rete, Zappacosta diventa il 100º calciatore italiano ad andare a segno dall'istituzione della Champions League (escludendo, quindi, il periodo in cui il torneo era denominato ''Coppa dei Campioni'')<ref name="record">{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/12-09-2017/chelsea-che-perla-zappacosta-100-italiano-segno-champions-220534375187.shtml|titolo = Chelsea, che perla di Zappacosta! È il 100º italiano a segno in Champions|autore = Luigi Polce|data = 12 settembre 2017}}</ref>. Il 30 dicembre realizza la sua prima rete in campionato fissando il definitivo 5-0 nella partita casalinga vinta contro lo {{Calcio Stoke City|N}}. Nella sua prima stagione a [[Londra]] ottiene 35 presenze in tutte le competizioni e vince la [[FA Cup 2017-2018|FA Cup]], non venendo però schierato nella finale vinta 1-0 contro il {{Calcio Manchester United|N}}.
Nella seconda stagione ai ''Blues'', Zappacosta trova un altro allenatore italiano, [[Maurizio Sarri]], con il quale riesce ad entrare in sintonia<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/zappacosta-rivela-le-battute-di-sarri-le-capiamo-solo-noi/yxx4vch2vr6a1hu4dj1d935dj|titolo=Zappacosta rivela: «Le battute di Sarri le capiamo solo noi italiani»|data=28 agosto 2018}}</ref>, pur non ricevendo la stessa fiducia sul campo: il terzino italiano viene così relegato prevalentemente alla panchina, pur trovando un discreto impiego in [[UEFA Europa League|Europa League]], competizione nella quale debutta il 20 settembre 2018, disputando per intero il match contro il {{Calcio PAOK Salonicco|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/3098681|titolo=PAOK Salonicco - Chelsea FC, 20/set/2018 - Europa League|accesso=2019-08-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2019/08/zappacosta-non-ho-avuto-nessun-dubbio-a-scegliere-la-roma|titolo=Zappacosta: “Non ho avuto nessun dubbio a scegliere la Roma”|accesso=2019-08-22}}</ref> Pur non riuscendo a spuntarla sul {{Calcio Manchester City|N}} né in [[FA Community Shield|Community Shield]] né in finale di [[English Football League Cup|coppa di lega]]<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio-estero/premier-league/2018/08/05/chelsea-manchester-city-risultato-gol-community-shield-2018.html|titolo=Aguero trascina Pep: Sarri ko nel Community Shield|accesso=2019-08-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2019/02/24/coppa-di-lega-chelsea-manchester-city-risultato-finale-gol-video/|titolo=Coppa di Lega, il Manchester City trionfa: Guardiola batte Sarri|data=2019-02-24|accesso=2019-08-22|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190822110311/https://www.foxsports.it/2019/02/24/coppa-di-lega-chelsea-manchester-city-risultato-finale-gol-video/|urlmorto=sì}}</ref>, il Chelsea riesce ad aggiudicarsi l'Europa League a danno dell'{{Calcio Arsenal|N}}, primo trofeo internazionale di Zappacosta.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/europa-league/2019/05/29/chelsea-arsenal-risultato-gol.html|titolo=Il Chelsea vince l'Europa League: 4-1 all'Arsenal|accesso=2019-08-22}}</ref>
====Prestiti a Roma e Genoa====
All'inizio del terzo anno a [[Londra]], Zappacosta resta ai margini della rosa, a causa delle scelte tattiche del nuovo allenatore, [[Frank Lampard]].<ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2019/07/25/chelsea-lampard-taglia-zappacosta-preferisce-baby-james/|titolo=Chelsea, Zappacosta fuori dal progetto: Lampard preferisce James|data=25 luglio 2019|accesso=22 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190822110308/https://www.foxsports.it/2019/07/25/chelsea-lampard-taglia-zappacosta-preferisce-baby-james/|urlmorto=sì}}</ref> Il 21 agosto 2019 viene ceduto in prestito alla {{Calcio Roma|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2019/08/la-roma-perfeziona-l-ingaggio-di-davide-zappacosta|titolo=La Roma perfeziona l’ingaggio di Davide Zappacosta|data=21 agosto 2019|accesso=2019-08-22}}</ref> Debutta con i giallorossi il 25 agosto successivo, subentrando a [[Alessandro Florenzi|Florenzi]] nella gara di campionato contro il {{Calcio Genoa|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2019-2020/le-pagelle-di-roma-genoa-3-3-under-e-dzeko-incantano-disastrosi-juan-jesus-e-zapata_sto7422104/story.shtml|titolo=Le pagelle di Roma-Genoa 3-3: Under e Dzeko incantano, disastrosi Juan Jesus e Zapata|data=2019-08-25|accesso=2020-09-19}}</ref> Dopo tale presenza, Zappacosta rimedia un crescendo di problemi fisici che culmina con la rottura del legamento crociato, ragion per cui rimane a lungo lontano dal campo<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/04-10-2019/roma-senza-pace-anche-zappacosta-ko-si-teme-rottura-crociato-3403024594764.shtml|titolo=Zappacosta, è rottura del crociato anteriore, subito operato: "Colpo duro, ma tornerò"|accesso=2020-01-16}}</ref>: ciononostante, nel gennaio 2020 il prestito del terzino viene rinnovato automaticamente fino a giugno.<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/video/calcio/serie-a/roma/2020/01/10-65382018/zappacosta_torna_a_corriere_dopo_la_rottura_del_crociato/|titolo=Zappacosta torna a correre dopo la rottura del crociato|accesso=2020-01-16}}</ref> Proprio a giugno torna in campo in occasione del successo per 2-1 contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]].<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2019-2020/le-pagelle-di-roma-sampdoria-2-1-dzeko-fantastico-diawara-da-incubo.-brilla-gabbiadini_sto7785599/story.shtml|titolo=Le pagelle di Roma-Sampdoria 2-1: Dzeko fantastico, Diawara da incubo. Brilla Gabbiadini|data=2020-06-24|accesso=2020-07-03}}</ref>
Il 4 agosto 2020 il prestito termina e lui ritorna al Chelsea<ref>{{Cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2020/08/il-ringraziamento-della-roma-a-smalling-e-zappacosta-dopo-la-fine-del-prestito|titolo=Il ringraziamento della Roma a Smalling e Zappacosta dopo la fine del prestito|data=4 agosto 2020|accesso=2020-08-05}}</ref> che il 19 settembre seguente lo cede nuovamente a titolo temporaneo, questa volta al {{Calcio Genoa|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.chelseafc.com/en/news/2020/09/18/zappacosta-to-spend-season-in-serie-a-|titolo=Chelsea transfer news: Davide Zappacosta to spend season in Serie A at Genoa|data=19 settembre 2020|lingua=en|accesso=2020-09-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://genoacfc.it/ufficiale-pjaca-e-zappacosta-da-juve-e-chelsea/|titolo=UFFICIALE: Pjaca e Zappacosta da Juve e Chelsea|data=19 settembre 2020|accesso=2020-09-19}}</ref> Segna subito all'esordio nel 4-1 contro il {{Calcio Crotone|N}}, siglando il 3-1 con un tiro da fuori area. In tutto saranno 4 i gol messi a segno in 25 presenze di campionato.
====Secondo ritorno all'Atalanta====
Il 24 agosto 2021 viene acquistato a titolo definitivo dall'{{Calcio Atalanta|N}}, ritornando così nel club bergamasco a distanza di 6 anni dalla sua cessione al Torino.<ref>{{Cita web|url=https://www.chelseafc.com/en/news/2021/08/24/zappacosta-joins-atalanta|titolo=Chelsea Transfer News: Davide Zappacosta signs for Atalanta in permanent deal|lingua=en|accesso=2021-08-24}}</ref><ref>{{Cita web|url= https://www.atalanta.it/news/bentornato-zappacosta/|titolo=BENTORNATO ZAPPACOSTA!|data =24 agosto 2021}}</ref> Divenendo sempre più punto di riferimento della squadra atalantina ,Quattro giorni dopo fa il suo secondo esordio con la maglia dell'Atalanta entrando nei minuti finali al posto di [[Joakim Mæhle]] nella gara pareggiata col [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], mentre il 21 settembre successivo trova anche il gol nella partita col [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]], vinta per 2-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.com/geoblocking.shtml|titolo=SERIE A, ATALANTA-SASSUOLO 2-1: GOSENS E ZAPPACOSTA SPINGONO LA DEA|accesso=2021-09-23}}</ref> Il 10 febbraio 2022 segna il suo primo gol in [[Coppa Italia]], e più in generale nelle coppe nazionali, contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], nei quarti di finale, partita poi persa 2-3 dalla sua squadra. Nella stagione 22-23 segna 4 gol in 21 presenze.
Nell'[[Atalanta Bergamasca Calcio 2023-2024|annata 2023-2024]], contribuisce alla vittoria dell'[[UEFA Europa League 2023-2024|Europa League]] da parte degli orobici, arrivata in seguito al successo in [[Finale della UEFA Europa League 2023-2024|finale]] sul {{Calcio Bayer Leverkusen|N}} (in cui Zappacosta ha anche servito uno degli assist per [[Ademola Lookman]]), che ha rappresentato il primo trofeo europeo nella storia del club.<ref name=":02">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/22-05-2024/l-atalanta-vince-l-europa-league-lookman-segna-tre-gol-a-bayer.shtml|titolo=Lookman e Gasp portano l'Atalanta nella storia: Bayer travolto, l'Europa League è sua|autore=Matteo Brega|sito=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=22 maggio 2024|accesso=23 maggio 2024}}</ref><ref name=":12">{{cita news|autore=Carlos Passerini|autore2=Maria Strada|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/europa-league/diretta-live/24_maggio_22/atalanta-bayer-leverkusen-diretta-live.shtml|titolo=Atalanta-Bayer Leverkusen: 3-0, Tripletta di Lookman! Il risultato della finale di Europa League|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=22 maggio 2023|accesso=23 maggio 2023}}</ref>
===Nazionale===
[[File:Norway Italy - June 2025 B 05.jpg|thumb|Zappacosta (a destra) in azzurro del 2025]]
Durante il periodo in [[Irpinia]] fa il suo esordio con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]]. Il debutto avviene nella partita di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2015|qualificazione agli Europei Under-21 del 2015]] giocata a [[Rieti]] il 5 settembre 2013 e persa per 3-1 contro il {{NazNB|CA|BEL|M|Under-21|h}}. Prende parte all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2015|Europeo Under-21 2015]] in [[Repubblica Ceca]], giocando titolare come terzino destro in tutte e tre le partite disputate dall'Italia, eliminata nella fase a gironi.<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/24-06-2015/europeo-under-21-inghilterra-italia-0-2-ma-biscotto-ci-condanna-belotti-benassi-120299937665.shtml|titolo = Europeo Under 21, Inghilterra-Italia 1-3, ma il biscotto condanna gli Azzurrini|autore = Luca Bianchin|data = 24 giugno 2015}}</ref>
Nel maggio 2016 riceve la sua prima convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Italia|
Nel maggio del 2025, sette anni dopo la sua ultima presenza, viene convocato dal CT [[Luciano Spalletti]] in vista delle gare di [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2026 - UEFA|qualificazione]] al {{WC|2026}} contro {{NazNB|CA|NOR|M}} e {{NazNB|CA|MDA|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/le-sfide-contro-norvegia-e-moldova-per-inaugurare-le-qualificazioni-al-mondiale-2026-prima-chiamata-per-coppola-tornano-acerbi-orsolini-e-zappacosta/|titolo=Le sfide contro Norvegia e Moldova per inaugurare le qualificazioni al Mondiale 2026: prima chiamata per Coppola, tornano Acerbi, Orsolini e Zappacosta|data=26 maggio 2025|accesso=3 giugno 2025}}</ref> Quindi, il successivo 6 giugno, gioca titolare nella prima delle due partite, persa per 3-0 a [[Oslo]].<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/litalia-parte-male-azzurri-ko-a-oslo-contro-la-norvegia-e-qualificazioni-mondiali-subito-in-salita-donnarumma-facciamo-mea-culpa-ma-restiamo-uniti/|titolo=L'Italia parte male: Azzurri ko a Oslo contro la Norvegia e qualificazioni Mondiali subito in salita. Donnarumma: "Facciamo mea culpa ma restiamo uniti"|data=6 giugno 2025|accesso=6 giugno 2025}}</ref>
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 115 ⟶ 137:
!Reti
|-
|-
|-
!colspan="3"|Totale Isola Liri || 14 || 1 || || - || - || || - || - || || - || - || 14 || 1
|-
|-
|-
|-
|-
!colspan="3"|Totale Avellino || 83 || 3 || || 6 || 0 || || -
|-
|-
|-
|-
|-
!colspan="3"|
|-
| [[Chelsea Football Club 2017-2018|2017-2018]] || rowspan="2" |{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Chelsea|N}} || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 22 || 1 ||[[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 4+4 ||0||[[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 5 || 1 ||[[FA Community Shield 2017|CS]] || - || - || 35 || 2
|-
|-
!colspan="3"|Totale
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2019-2020|2019-2020]] ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|N}} || [[Serie A 2019-2020|A]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 0 || 0 ||[[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 9 || 0
|-
| [[Genoa Cricket and Football Club 2020-2021|2020-2021]] ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} ||[[Serie A 2020-2021|A]] || 25 || 4 ||[[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 0 ||0 || - || - || - || - || - || - ||25 || 4
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2021-2022|2021-2022]] || rowspan="5" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Atalanta|N}} || [[Serie A 2021-2022|A]] || 34 || 1 ||[[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]]+[[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]] || 6+4 || 0 || - || - || - || 45 || 2
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] || 21 || 4 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 4
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 31 || 2 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Europa League 2023-2024|UEL]] || 11 || 0 || - || - || - || 46 || 2
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie A 2024-2025|A]] || 30 || 4 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 9 || 0 || [[Supercoppa italiana 2024|SI]]+[[Supercoppa UEFA 2024|SU]] || 1+1 || 0 || 34 || 5
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2025-2026|2025-2026]] || [[Serie A 2025-2026|A]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 6 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Atalanta || 150 || 14 || || 8 || 2 || || 31 || 0 || || 2 || 0 || 182 || 16
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 354 || 25 || || 27 || 2 || || 46 || 1 || || 4 || 0 || 431 || 28
|}
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|12-11-2016|Vaduz|LIE|0|4|ITA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|15-11-2016|Milano|ITA|0|0|DEU|-|Amichevole|2018}}
Riga 155 ⟶ 195:
{{Cronopar|28-3-2017|Amsterdam|NLD|1|2|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|5-9-2017|Reggio Emilia|ITA|1|0|ISR|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|49}}}}
{{Cronopar|6-10-2017|Torino|ITA|1|1|MKD 1995-2019|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-10-2017|Scutari|ALB|0|1|ITA|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|23-3-2018|Manchester|ARG|2|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Londra|ENG|1|1|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-5-2018|San Gallo|ITA|2|1|SAU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2018|Nizza|FRA|3|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|88}}}}
{{Cronopar|4-6-2018|Torino|ITA|1|1|NLD|-|Amichevole|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|7-9-2018|Bologna|ITA|1|1|POL|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|6-6-2025|Oslo|NOR|3|0|ITA|-|QMondiali|2026|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronofin|14|0}}
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|5-9-2013|Rieti|ITA|1|3|BEL|-|QEuro|2015|13={{Sostin|76}}}}
{{CronoparU|Under=21|9-9-2013|Nicosia|CYP|0|2|ITA|-|QEuro|2015}}
Riga 164 ⟶ 213:
{{CronoparU|Under=21|19-11-2013|Gornji Milanovac|SRB|1|0|ITA|-|QEuro|2015}}
{{CronoparU|Under=21|4-6-2014|Castel di Sangro|ITA|4|0|MNE|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|13-8-2014|
{{CronoparU|Under=21|5-9-2014|Pescara|ITA|3|2|SRB|-|QEuro|2015}}
{{CronoparU|Under=21|9-9-2014|Castel di Sangro|ITA|7|1|CYP|-|QEuro|2015}}
Riga 178 ⟶ 227:
==Palmarès==
===
*{{Calciopalm|Lega Pro Prima Divisione|1}}
:Avellino: [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|2012-2013]]
Riga 185 ⟶ 233:
*{{Calciopalm|Supercoppa di Lega di Prima Divisione|1}}
:Avellino: [[Supercoppa di Lega Pro|2012-2013]]
*{{Calciopalm|FA Cup|1}}
:Chelsea: [[FA Cup 2017-2018|2017-2018]]
===Competizioni internazionali===
* {{Calciopalm|UEFA Europa League|2}}
:Chelsea: [[UEFA Europa League 2018-2019|2018-2019]]
:Atalanta: [[UEFA Europa League 2023-2024|2023-2024]]
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{FIGC|4011}}
{{Calcio
{{
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
| |||