Progetto:Giochi/Warhammer/Impero (Warhammer): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
-portali -template -categoria |
||
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
L<nowiki>'</nowiki>'''Impero''' è un esercito del [[wargame tridimensionale]] ''[[Warhammer Fantasy Battle]]''. L'Impero è stato fondato dal dio guerriero [[Sigmar Heldenhammer]], Capo degli Umberogeni e primo Imperatore. L'era imperiale parte dalla fondazione dell'Impero, fissata all'anno zero, secondo il calendario imperiale.
Riga 19 ⟶ 18:
Per quanto riguarda la densità di abitanti, la maggior parte di questi si riversa nelle grandi città che costellano i territori dell'Impero, i quali presentano fra loro immense differenze dal punto di vista sociale, economico, religioso e geografico. Ecco le città e le provincie più importanti:
* '''Altdorf''' è la attuale capitale - in quanto ogni regnante in carica è libero di trasferire la sua corte nella propria città. Qui si riuniscono tutte le arti del Vecchio Mondo, e vi si trovano il Tempio di Sigmar, il Palazzo della Gilda degli Ingegneri e i Collegi della Magia. Il Palazzo Imperiale è situato al centro della capitale. Durante la Fine dei Tempi è stata distrutta dai fratelli Glot e dalla loro orda del
* La provincia del '''Solland''' è stata distrutta durante la grande Invasione Orchesca del Capoguerra Orco Zanguemarcio Artigliodiferro, che la rase al suolo e massacrò in combattimento il Conte Eldred rubandogli come trofeo la sua Zanna Runica. In seguito essa fu recuperata da Karl Franz in persona, dopo averla ritrovata in una delle caverne delle Montagne ai Confini del Mondo. L'antica provincia del Solland venne inglobata interamente nella provincia del Wissenland sebbene ancora gli abitanti sopravvissuti continuino con orgoglio a riferirsi a queste antiche terre decadute come Sudenland.
* '''Nuln''' si trova al centro delle vie commerciali meridionali dell'Impero, dove convergono i viaggiatori del Wissenland, dello Stirland, dell'Averland e dell'oriente. Nuln è la sede della Scuola Imperiale di Ingegneria, una vasta rete di forge dove gli armaioli veterani producono e fanno manutenzione ai treni d'artiglieria imperiali. Dei ponti meccanici, vanto degli Ingegneri progettisti e della città intera, permettono l'attraversamento del Reik e il passaggio delle navi mercantili e militari che solcano le acque di questo grande fiume.
Riga 30 ⟶ 29:
Oggi l'Impero è il più forte, ricco e conosciuto tra i reami del Vecchio Mondo, ma non è stato sempre così. Prima della sua creazione gli umani erano divisi in tribù, e nessuna di queste tribù era in grado di far fronte da sola alle orde di Orchi e di [[Bestie del Caos|Uominibestia]] che periodicamente ne razziavano i villaggi. Inoltre gli uomini vedevano il loro territorio invaso da eserciti in lotta gli uni contro gli altri, i quali mettevano a rischio la sopravvivenza della stessa razza umana.
L'unica speranza era costituita dall'unificazione delle tribù, la quale giunse infine grazie alla comparsa della carismatica e astuta figura di Sigmar, figlio del Capotribù degli Umberogeni: la sua nascita venne annunciata dall'apparizione nei cieli di una cometa a due code. Si distinse all'età di 15 anni, combattendo contro una tribù di Orchi ed uccidendone centinaia con il solo ausilio di una mandibola di bue, ma espresse le sue doti di capo stringendo un'alleanza con i [[Nani (Warhammer)|Nani]] - dopo aver soccorso il Re Kurgan Barbadiferro e la sua famiglia, i quali furono rapiti dai Pelleverde e salvati al Passo di Fiamma Nera -, i quali insegnarono agli umani l'arte della lavorazione dei metalli, della tecnologia e dell'edilizia. Insieme, Uomini e Nani cacciarono gli [[Orchi e Goblin
Sigmar, prossimo alla sua gloriosa vecchiaia, dopo che ebbe constatato come l'Impero stava formandosi e progredendo celermente, lasciò il suo trono per dirigersi ad est del regno, verso Karaz-a-Karak, per incontrare il suo vecchio amico ed alleato Kurgan, senza però fare più ritorno. Il suo popolo non lo dimenticò e più tardi venne divinizzato: il suo culto è il più praticato dell'Impero, primo anche su quello di Ulric e di Taal.
Molti anni passarono dalla sua dipartita e molte guerre furono combattute; ci furono momenti di crisi e di prosperità, molte furono le invasioni da parte degli eserciti del Caos, Conti Vampiro, Orchi ma ancora oggi, e spesso con l'aiuto dei fedeli alleati Nani, l'Impero riesce a difendere i suoi confini: tuttora è il regno più ricco e grande di tutto il Vecchio Mondo.
Riga 38 ⟶ 37:
* -50: Artur, capotribù dei Teutogeni, scopre la roccia di Fauschlag (l'attuale Ulricsberg) e chiede l'aiuto dei Nani per costruire una fortezza. Questa diverrà in seguito Middenheim, la ''Città del Lupo Bianco'', con [[Ulric]] come patrono.
* -30: Nasce [[Sigmar Heldenhammer|Sigmar]], figlio del capo degli Umberogeni.
* -15: La carovana del Sommo Re Kurgan Barbadiferro viene attaccata da una banda di [[Orchi e Goblin
* -8: elezione di Sigmar come capo degli Umberogeni.
* -1: Battaglia del Passo della Fiamma Nera. La più grande Waagh! di [[Orchi e Goblin
* 1: Elezione di Sigmar come Primo Imperatore a Reikdorf (l'attuale Altdorf) da parte dell'Ar-Ulric. Alaric il Pazzo comincia la creazione delle Zanne Runiche.
* 1: Morath viene sconfitto da Sigmar. Nagash attacca l'Impero per recuperare la sua preziosa Corona della Stregoneria, ma viene ucciso da Sigmar nella Battaglia del Fiume Reik.
Riga 131 ⟶ 130:
Dopo la sua morte, la sua figura fu santificata e i suoi oggetti furono trattati come reliquie: la sua persona non verrà mai dimenticata in tutto l'Impero.
Attuale Imperatore regnante e Supremo Generale di tutte le forze imperiali, quest'uomo di nobili origini - è infatti discendente di Wilhem III, Conte Elettore del Reikland e Principe di Altdorf - ha condotto e continua a condurre l'Impero in un'epoca di prosperità sotto ogni campo, dimostrando così le doti che lo hanno reso uno degli imperatori più amati dal popolo e dai suoi guerrieri, oltre che dai suoi luogotenenti.
Riga 240 ⟶ 239:
Gli Ordini Cavallereschi Templari più famosi sono i seguenti:
* Cavalieri della Guardia del Reik: simbolo della forza militare dell'Imperatore, acquartierati ad Altdorf, questi cavalieri dimostrano una lealtà ed una devozione
* Cavalieri del Lupo Bianco: provenienti dalla città di Middenheim, questi cavalieri caricano in battaglia a volto scoperto, ululando contro il nemico, prima di massacrarlo con i pesanti martelli che roteano sopra le loro teste. Sono fedeli al dio Ulric, e ne rappresentano la furia guerriera e la distruttività.
* Cavalieri dell'Ordine della Pantera: di ritorno dalle Crociate in Arabia, questi cavalieri ostentarono le pelli di animali esotici sulle armature, mentre conducevano alcune di queste fiere vive, tra lo stupore dei cittadini dell'Impero. I cavalieri di quest'Ordine sono rispettati dovunque in tutta la nazione, grazie alle loro gesta ed alla loro lealtà.
Riga 270 ⟶ 269:
* Games Workshop, ''Warhammer: L'Impero'', 2013
* ''LEXICANUM - The Unofficial Warhammer Encyclopaedia'', http://www.lexicanum.com/
|