Opel Speedster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Caratteristiche tecniche: Fix vari |
|||
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|automobili|settembre 2017}}
{{Auto
|nome=Opel Speedster
Riga 5 ⟶ 6:
|bandiera = DEU
|costruttore=Opel
|tipo=[[
|inizio_produzione=
|antenata=
|fine_produzione=
|erede=Opel GT (2006){{!}}Opel GT
|esemplari=
|stelleEU=
|stelleEUanno=
Riga 27 ⟶ 28:
|altre_eredi=
|famiglia=[[Lotus Elise]]
|concorrenti=[[Honda S2000]]<br/>[[Toyota MR2]]
|note=
|immagine2=Opel Speedster 2.2 Heck.JPG
|didascalia2=
}}
La '''Opel Speedster''' è una [[Targa (automobile)|vettura Targa]] sportiva prodotta
== Storia e profilo ==
Riga 38 ⟶ 39:
Conosciuta anche come '''Vauxhall VX220''' sul mercato britannico, la Speedster ha molto in comune con la [[Lotus Elise]], ed è caratterizzata da ottime prestazioni unite a una impostazione di guida molto sportiva, merito soprattutto del basso [[Massa (fisica)|peso]], del [[motore]] montato in posizione [[Motore centrale|centrale]] e della [[trazione posteriore]].
Il nome interno alla Fabbrica della Speedster 2.2 è quello di '''
=== Genesi ===
Riga 54 ⟶ 55:
Alla fine, nonostante la chiara parentela con la Lotus Elise, la Opel dichiarò che la Speedster non aveva molti punti in comune con la vettura inglese, a causa dei continui aggiornamenti apportati a vari prototipi nel corso dei due anni di sviluppo.
La produzione è stata avviata
=== Produzione ===
Riga 69 ⟶ 70:
==== Opel Speedster 2.2 ====
* Motore: 4 [[Cilindro (meccanica)|cilindri]] [[Motore in linea|in linea]]
* Posizione: centrale, montato [[Motore trasversale|trasversalmente]]
* [[Distribuzione (meccanica)|Distribuzione]]: due [[albero a camme|assi a camme]] in testa, 4 valvole per cilindro
* [[Cilindrata]]: 2.198 [[centimetro cubo|cm³]]
Riga 78 ⟶ 80:
==== Opel Speedster 2.0 Turbo ====
* Motore: 4 cilindri in linea
* Posizione: centrale, montato trasversalmente
* Distribuzione: due alberi a camme in testa, 4 valvole per cilindro
* Cilindrata: 1.998 cc
Riga 87 ⟶ 90:
=== Serie speciali ed altre Speedster ===
[[File:OpelSpeedster Scorpions.JPG|sinistra|miniatura|Una Opel Speedster Scorpions]]
Durante la produzione della Speedster, fu commercializzata una serie molto limitata (80 esemplari in tutto) battezzata ''Speedster Scorpions'', dedicata all'[[Scorpions|omonimo gruppo]] [[heavy
[[File:Opel Eco Speedster Concept (2002).jpg|miniatura|La Opel Eco Speedster]]
La Opel Speedster è stata prodotta anche nel mercato inglese come ''Vauxhall VX220'', e fu proposta non in due ma in tre versioni: infatti, accanto alle versioni 2.2 e 2.0 Turbo, fu commercializzata (ma solo nell'ultimo periodo di produzione) una variante più potente, denominata ''Vauxhall VXR 220 Turbo'', basata sulla normale Turbo, ma con potenza innalzata da 200 a 220 CV.
Riga 95 ⟶ 98:
In [[Corea del Sud]] venne esposto in diversi Saloni una Speedster con il marchio [[Daewoo]]. Si trattava di un modello promozionale realizzato a fini pubblicitari dal Gruppo General Motors, che non ebbe seguito a livello commerciale.
==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{Opel}}
|