Discussioni template:Terapie alternative: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Messbot (discussione | contributi)
 
Riga 10:
:Che ne direste di un progetto che raccolga tutte le parateorie?
:BAXXX --[[Utente:Talon|T'aLon]] 22:53, 29 mag 2006 (CEST)
::Il template è stato rinominato da pseudoscienze a terapie alternative, e la sua cancellazione interrotta.--[[Utente:Yuma|<fontspan colorstyle="color:black"><b>Y</b><small>uмa</small></fontspan>]] &middot; [[discussioni utente:Yuma|<fontspan colorstyle="color:darkgreen"><small>''parliamone''</small></fontspan>]] 21:56, 11 giu 2006 (CEST)
 
==Propostina==
Riga 16:
:Poi glielo spieghi tu a quello che vuol provare l'[[urinoterapia]] che si sta facendo solo un gran male? O a quello che si cura la polmonite con una bella spolverata ai chackra?--[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:black">J<span style="color:#2D2D2D">o<span style="color:#5A5A5A">l<span style="color:#878787">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:black">۩</span>]] 15:40, 13 giu 2006 (CEST)
::Guarda che la mia osservazione non era intesa come una difesa delle medicine alternative. Osservavo solo che la frase "quindi potrebbe essere inefficace" è inutile, e da un punto di vista logico ha un'implicazione falsa (cioè che le pratiche sperimentate ''non possano'', anche loro, essere inefficaci o dannose). Per capirci, io mi curo con gli antibiotici; era una questione di forma. Ciao. [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 15:45, 13 giu 2006 (CEST)
::: +1 su Moongateclimber. Ogni cosa, usata male può essere inefficace o dannosa. Anche gli antibiotici. Per questo abbiamo i disclaimer (il che vuol dire: se vuoi curarti vai dal medico). E per la cronaca, quando sto male io mi curo con tutti i medicinali disponibili, basta che mi guariscano e che un medico o almeno un farmacista mi spieghi che diavolo sono. (conosco anche persone che si bucano lo stomaco a forza di antidolorifici da banco, nonostante l'uso prolungato sia sconsigliato: morale, chi si vuol far male ha molti mezzi per farlo).--[[Utente:Yuma|<fontspan colorstyle="color:black"><b>Y</b><small>uмa</small></fontspan>]]--[[discussioni utente:Yuma|<fontspan colorstyle="color:darkgreen">ʘ_ʘ <small>''discussioni''</small> </fontspan>]] 13:23, 8 lug 2006 (CEST)
::::Secondo me va comunque indicato che queste pratiche non essendo verificate hanno un alto rischio di controindicazioni e non possono assicurare l'efficacia (come invece i farmaci veri). Inoltre, mentre i farmaci indicano il corretto uso che riduce al minimo i danni, le pseudomedicine oltre a dare indicazioni in alcuni casi sbagliate non hanno un controllo rigoroso sugli effetti collaterali. Quindi, a tutti gli effetti ''possono essere dannosi per la salute'' (tempo fa c'era stata una notizia su un olio per massaggi cinese che poteva causare shock anafilattico). --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:black">J<span style="color:#2D2D2D">o<span style="color:#5A5A5A">l<span style="color:#878787">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:black">۩</span>]] 13:34, 8 lug 2006 (CEST)
 
Ritorna alla pagina "Terapie alternative".