Kingsman: Secret Service: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Critica: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
| (150 versioni intermedie di 78 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|
|didascalia = [[Colin Firth]] in una scena del film
▲|titolo originale= Kingsman: The Secret Service
|lingua originale = inglese
|paese = [[Regno Unito]]
|paese 2 = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita =
|genere = Azione
|genere 2 = Commedia
|genere 3 = Spionaggio
|regista = [[Matthew Vaughn]]
|soggetto = dai fumetti di [[Mark Millar]], [[Matthew Vaughn]] e [[Dave Gibbons]]
|sceneggiatore =
|produttore =
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Marv Films]], [[Cloudy Productions
|casa distribuzione italiana = [[20th Century Fox]]
|attori = * [[Colin Firth]]: Harry Hart / Galahad▼
▲* [[Colin Firth]]: Harry Hart / Galahad
* [[Samuel L. Jackson]]: Richmond Valentine
* [[Mark Strong]]: Merlino
Riga 28 ⟶ 25:
* [[Sophie Cookson]]: Roxanne "Roxy" Morton
* [[Sofia Boutella]]: Gazelle
* [[Mark Hamill]]:
* [[Jack Davenport]]: Lancillotto
* [[Samantha Womack]]: Michelle Unwin
* [[Geoff Bell]]: Dean
* [[Edward Holcroft]]: Charles "Charlie" Hesketh
* [[
* [[
* [[Bjørn Floberg]]: primo ministro svedese
* [[Fiona Hampton]]: Amelia
* [[Tobi Bakare]]: Jamal
* [[Morgan Watkins]]: Rottweiler
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
|doppiatori italiani = * [[Luca Biagini]]: Harry Hart / Galahad
* [[Luca Ward]]: Richmond Valentine
* [[Francesco Prando]]: Merlino
Riga 52 ⟶ 48:
* [[Valentina Favazza]]: Roxanne "Roxy" Morton
* [[Ilaria Latini]]: Gazelle
* [[Roberto Draghetti]]:
* [[Stefano Valli]]: Lancillotto
* [[Daniela Calò]]: Michelle Unwin
* [[Stefano Alessandroni]]: Dean
* [[Mirko Cannella]]: Rufus Saville
* [[Davide Perino]]: Charles "Charlie" Hesketh
* [[Daniele Raffaeli]]: Jamal
* [[Flavio Aquilone]]: Rottweiler
* [[Angelo Nicotra]]:
|fotografo = [[George Richmond (direttore della fotografia)|George Richmond]]▼
▲* [[Enrico Di Troia]]: Interrogatore / Tirapiedi di Valentine
|montatore = [[Eddie Hamilton]], [[Jon Harris]]
|effetti speciali = [[Steven Warner]], [[Steve Begg]]
▲|fotografo= [[George Richmond (direttore della fotografia)|George Richmond]]
|
|scenografo = [[Paul Kirby]], [[Andy Thomas (arredatore)|Andy Thomas]], [[Jennifer Williams]]
|costumista = [[Arianne Phillips]]▼
|
▲|costumista= [[Arianne Phillips]]
}}
'''''Kingsman
Liberamente tratta dalla [[Miniserie (fumetto)|miniserie a fumetti]] ''[[The Secret Service]]'' (2012-2013) scritta da [[Mark Millar]] e illustrata da [[Dave Gibbons]], è il primo capitolo del [[Media franchise|franchise]] di [[Kingsman (franchise)|Kingsman]], e ha come protagonisti [[Taron Egerton]], [[Colin Firth]], [[Samuel L. Jackson]], [[Sofia Boutella]], [[Mark Strong]] e [[Michael Caine]].
==Trama==
Diciassette anni dopo, l'agente [[Lancillotto]] viene ucciso da Gazelle, assassina con micidiali
Nel frattempo,
Deciso a vendicare il suo [[mentore]], Eggsy
Qui Eggsy viene riconosciuto da Charlie, la cui famiglia è tra le prescelte del miliardario, che stordisce con un anello elettrificato, mentre Valentine avvia il conto alla rovescia per la trasmissione del segnale. Merlino riesce a introdursi nel computer di Valentine e ad attivare l'autodistruzione dei chip impiantati nei suoi invitati, complici e soldati, facendo loro esplodere la testa, in quanto lui e Eggsy sono ormai alle strette. Furioso, Valentine riesce a contattare un'altra persona per usare un suo satellite e completare il piano, scatenando il finimondo sul pianeta. In un disperato duello finale, Eggsy elimina Gazelle, avvelenandola con una lama avvelenata e trafigge a morte Valentine con una delle protesi della ragazza, interrompendo il segnale.
Tempo dopo, Eggsy, ora un agente Kingsman a tutti gli effetti, si ricongiunge con sua madre per riferirle di essersi procurato un lavoro e una nuova casa dove potranno iniziare una vita migliore. Quando il patrigno ed il suo gruppo di tirapiedi cercano di impedirglielo, Eggsy cita le parole di Hart («''I modi definiscono l'uomo''»), prima di iniziare a combatterli.▼
▲Tempo dopo, Eggsy,
==Produzione==
===
Nel frattempo, Vaughn era impegnato nella stesura del [[trattamento (cinema)|trattamento]] di ''[[X-Men - Giorni di un futuro passato]]'', sequel di ''[[X-Men - L'inizio]]'' che aveva diretto nel 2011.<ref name="Collura"/> Durante il processo di scrittura, ispirato dalla lettura della miniserie di Millar, finì anche per scrivere assieme alla sua abituale collaboratrice [[Jane Goldman]] la sceneggiatura dell'[[adattamento cinematografico]] di ''The Secret Service'', che sottopose alla [[20th Century Fox]], per la quale stava già sviluppando '''''X'''-Men Giorni di un futuro passato''.<ref name="Collura"/> Vista la concomitanza tra i due propri progetti, la Fox ha dato a Vaughn la possibilità di decidere a quale dei due film dedicarsi.<ref name=Collura/><ref name="Vaughn">{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2014/11/20/matthew-vaughn-rivela-perche-rinuncio-x-men-per-kingsman/106245/|titolo=Matthew Vaughn rivela perché rinunciò a X-Men per Kingsman|editore=Badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=20 novembre 2014|accesso=20 novembre 2014}}</ref> Il regista ha preferito infine ''Kingsman'', abbandonando il ruolo di regista di '''X'''-Men ,''Giorni di un futuro passato'' nell'ottobre 2012.<ref>{{cita web|url=https://www.deadline.com/2012/10/matthew-vaughn-wont-direct-x-men-first-class-2-will-bryan-singer-replace-him/|titolo=Matthew Vaughn Won’t Direct ‘X-Men: First Class 2′; Will Bryan Singer Replace Him?|lingua=en|sito=Deadline|data=25 ottobre 2012}}</ref>
Il [[budget]] del film è stato di 94 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]].<ref name="sequel">{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2015/10/23/il-sequel-di-kingsman-ha-una-data-di-uscita/147308/|titolo=Il sequel di Kingsman ha una data di uscita!|editore=badtaste.it|autore=Andrea Bedeschi|data=23 ottobre 2015|accesso=23 ottobre 2015}}</ref><ref>{{cita news|url=https://indd.adobe.com/view/87976431-f650-4be0-a9c3-392d676b5514|titolo=2015 Feature Film Study|data=15 giugno 2016|accesso=16 giugno 2016|lingua=en}}</ref>▼
Vaughn ha definito la scelta come "la decisione più folle della mia vita, rinunciare a un gorilla da 800 milioni per fare ''Kingsman''. Ma ''Kingsman'' riflette di più la mia personalità".<ref name=Collura/><ref name="Vaughn"/> Ha dichiarato anche che lo ha aiutato a prendere una decisione il fatto che "prima o poi qualcuno si sarebbe svegliato e avrebbe fatto un film di spionaggio divertente. E a quel punto avrei scritto una sceneggiatura fantastica che nessuno vorrebbe più fare".<ref name=Collura/><ref name="Vaughn"/>
===Pre-produzione===
▲La Fox ha annunciato la realizzazione del film nel maggio 2013, con Vaughn alla regia.<ref name="bestmovie">{{cita news|url=http://www.bestmovie.it/news/matthew-vaughn-alla-regia-del-fumetto-the-secret-service/215124/|titolo=Matthew Vaughn alla regia di 'The Secret Service'|pubblicazione=[[Best Movie]]|accesso=20 maggio 2014}}</ref> Il [[budget]] del film è stato di 94 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]]
====Cast====
[[File:2014 San Diego Comic Con - Sophie Cookson, Colin Firth, Sofia Boutella, Samuel L. Jackson & Taron Egerton.jpg|right|thumb|Il cast del film al [[San Diego Comic-Con International]] del 2014.]]
[[Colin Firth]] è stato il primo attore ad unirsi al cast, il 29 aprile 2013.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/secret-service-colin-firth-talks-448044|titolo=Colin Firth In Talks For 'The Secret Service'|sito=[[The Hollywood Reporter]]|accesso=20 maggio 2014}}</ref> A giugno, alcune fonti hanno riportato delle trattative tra [[Leonardo DiCaprio]] e lo studio per il ruolo del cattivo,<ref>{{cita news|titolo=Leonardo DiCaprio in talks for Mark Millar's 'Secret Service'?|url=http://www.digitalspy.co.uk/movies/news/a487056/leonardo-dicaprio-in-talks-for-mark-millars-secret-service.html|accesso=15 settembre 2013|data=4 giugno 2013|nome=Hugh|cognome=Armitage|lingua=en}}</ref> fatto successivamente smentito da Vaughn.<ref name=moviefoneinterview>{{cita web|cognome=Taylor|nome=Drew|titolo=Matthew Vaughn Says the 'Kingsman' Sequel Will Introduce the American Branch (EXCLUSIVE)|url=http://news.moviefone.com/2015/02/11/matthew-vaughn-kingsman-interview/|accesso=10 settembre 2015|lingua=en}}</ref> A settembre, [[Sophie Cookson]] ha ottenuto il ruolo da co-protagonista femminile, superando altre ben più note attrici in lizza per la parte come [[Emma Watson]] e [[Bella Heathcote]].<ref>{{cita news|cognome=Kroll|nome=Justin|url=http://variety.com/2013/film/news/sophie-cookson-secret-service-1200600080/|titolo=Sophie Cookson Lands Female Lead in Matthew Vaughn's 'Secret Service'|pubblicazione=''[[Variety (rivista)|Variety]]''|data=5 settembre 2013|accesso=24 ottobre 2014|lingua=en}}</ref> [[Mark Hamill]] è nel cast nel ruolo di un professore universitario che viene rapito dall'organizzazione criminale nemica all'inizio del film; ciò è un [[inside joke]] riferito al fumetto originale, in cui a venir rapito dal cattivo è Mark Hamill stesso.<ref>{{cita news|cognome=McIntyre|nome=Gina|titolo=Mark Hamill: Actor talks 'Kingsman' cameo, 'Star Wars' anticipation|url=http://herocomplex.latimes.com/movies/mark-hamill-actor-talks-kingsman-cameo-star-wars-anticipation/#/0|accesso=17 febbraio 2015|pubblicazione=''[[Los Angeles Times]]''|città=[[Los Angeles]]|data=5 febbraio 2015|lingua=en}}</ref> Il 30 ottobre 2013, [[Sofia Boutella]] si è unita al cast nel ruolo dell'antagonista femminile.<ref>{{cita web|titolo=The Secret Service, Sofia Boutella sarà il villain femminile|url=http://www.badtaste.it/2013/10/30/secret-service-sofia-boutella-sar-il-villain-femminile/43708/|sito=badtaste.it|data=30 ottobre 2013|accesso=16 settembre 2016|lingua=en}}</ref>▼
[[Colin Firth]] è stato il primo attore a unirsi al cast, il 29 aprile 2013.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/secret-service-colin-firth-talks-448044|titolo=Colin Firth In Talks For 'The Secret Service'|sito=[[The Hollywood Reporter]]|accesso=20 maggio 2014}}</ref> Firth si è allenato per tre mesi al fine di essere in forma per il ruolo.<ref name=Collura/> A giugno, alcune fonti hanno riportato delle trattative tra [[Leonardo DiCaprio]] e lo studio per il ruolo del cattivo,<ref>{{cita news|titolo=Leonardo DiCaprio in talks for Mark Millar's 'Secret Service'?|url=http://www.digitalspy.co.uk/movies/news/a487056/leonardo-dicaprio-in-talks-for-mark-millars-secret-service.html|accesso=15 settembre 2013|data=4 giugno 2013|nome=Hugh|cognome=Armitage|lingua=en}}</ref> fatto successivamente smentito da Vaughn.<ref>{{cita web|cognome=Taylor|nome=Drew|titolo=Matthew Vaughn Says the 'Kingsman' Sequel Will Introduce the American Branch (EXCLUSIVE)|url=http://news.moviefone.com/2015/02/11/matthew-vaughn-kingsman-interview/|accesso=10 settembre 2015|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150908002335/http://news.moviefone.com/2015/02/11/matthew-vaughn-kingsman-interview/|dataarchivio=8 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref> Per il ruolo dell'antagonista, Vaughn ha scelto invece [[Samuel L. Jackson]], in quanto voleva sovvertire lo [[stereotipo]] dei film americani con antagonisti inglesi.<ref name=Collura/> Jackson ha accettato il ruolo in quanto fan dei film di James Bond, di cui aveva sempre sognato di essere nel cast.<ref name="Jacksonlisp">{{cita web|cognome=Conner|nome=Megan|titolo=Samuel L Jackson: ‘I create characters – it keeps me from being me all day’|url=https://www.theguardian.com/film/2015/jan/25/samuel-l-jackson-i-create-characters-workaholic-straight-talker|pubblicazione=[[The Guardian]]|accesso=23 luglio 2017|lingua=en}}</ref> Il suo personaggio è stato modellato su di quello dell'imprenditore [[Russell Simmons]], in particolare per quanto riguarda il look e il [[sigmatismo]] di cui è affetto,<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/6472902/overheard-samuel-l-jackson-russell-simmons-charli-xcx-betty-who|titolo=Samuel L. Jackson Channels Russell Simmons and More Insider Scoop|data=17 febbraio 2015|accesso=22 agosto 2017|lingua=en}}</ref> per il quale Jackson si è ispirato alla [[balbuzie]] di cui soffriva da piccolo.<ref name="Jacksonlisp"/>
▲
===Riprese===
Le riprese sono cominciate il 6 ottobre 2013 a [[Deepcut]], nella [[Contee dell'Inghilterra|contea]] di [[Surrey]].<ref>{{cita news|titolo=Suave appeal: Colin Firth shows off his dapper style as he's spotted for first time on set of new film The Secret Service|url=
▲Le riprese sono cominciate il 6 ottobre 2013 a [[Deepcut]], nella [[Contee dell'Inghilterra|contea]] di [[Surrey]].<ref>{{cita news|titolo=Suave appeal: Colin Firth shows off his dapper style as he's spotted for first time on set of new film The Secret Service|url=http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2447133/Colin-Firth-shows-dapper-style-set-The-Secret-Service.html|accesso=12 ottobre 2013|data=6 ottobre 2013|nome=Stephanie|cognome=Takyi|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Bridget Jones star Colin Firth spotted shooting The Secret Service in London|url=http://www.radiotimes.com/news/2013-10-08/bridget-jones-star-colin-firth-spotted-shooting-the-secret-service-in-london|accesso=12 ottobre 2013|data=8 ottobre 2013|cognome=Cater|nome=Sophie|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Colin Firth and Samuel L. Jackson filming 'The Secret Service' in Deepcut, UK|url= http://www.onlocationvacations.com/2013/10/11/colin-firth-and-samuel-l-jackson-filming-the-secret-service-in-deepcut-uk/|accesso=12 ottobre 2013|data=11 ottobre 2013|lingua=en}}</ref> Numerose scene sono state girate a [[Londra]], nei [[Borghi di Londra|borghi]] di [[Camden (borgo di Londra)|Camden]],<ref>{{cita web|url=http://www.filmfixer.co.uk/massive-hollywood-thriller-filmed-camden-estate-proved-sweet-honey-residents/|titolo=Massive Hollywood thriller filmed on Camden estate proved "sweet as honey" for residents – FilmFixer|lingua=en}}</ref> [[Kensington e Chelsea]]. Il complesso abitativo di Alexandra Road, a Camden, già apparso in film come ''[[28 giorni dopo]]'', è stato utilizzato come ___location della casa di Eggsy. [[Savile Row]] a [[Mayfair]] è stata usata come ___location per gli esterni della sartoria dei Kingsman,<ref>{{cita web|url=http://www.bbc.co.uk/news/world-us-canada-33316993|titolo=The US love of bespoke British suits|lingua=en}}</ref> mentre alcune scene sono state girate all'[[Imperial London College]].
Numerose scene sono state girate a [[Londra]], nei [[Borghi di Londra|borghi]] di [[Camden (borgo di Londra)|Camden]],<ref name="camden">{{cita web|url=http://www.filmfixer.co.uk/massive-hollywood-thriller-filmed-camden-estate-proved-sweet-honey-residents/|titolo=Massive Hollywood thriller filmed on Camden estate proved "sweet as honey" for residents – FilmFixer|lingua=en|accesso=16 settembre 2016|dataarchivio=6 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160306173540/http://filmfixer.co.uk/massive-hollywood-thriller-filmed-camden-estate-proved-sweet-honey-residents/|urlmorto=sì}}</ref> [[Kensington e Chelsea]]. Il complesso abitativo di Alexandra Road, a Camden, già apparso in film come ''[[28 giorni dopo]]'', è stato utilizzato come ___location della casa di Eggsy.<ref name="camden"/> Diversi edifici in [[Savile Row]] nel quartiere di [[Mayfair]], come la sartoria Huntsman e il negozio di cappelli James Lock & Co., sono stati utilizzati per ricreare esterni e interni della sartoria dei Kingsman.<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.co.uk/news/world-us-canada-33316993|titolo=The US love of bespoke British suits|lingua=en}}</ref> Le scene ambientate nel [[pub]] sono state girate al Black Prince Pub nel [[Kensington (Londra)|quartiere di Kensington]]. Le scene riguardanti l'incontro tra Hart e il professor Arnold sono state girate all'[[Imperial College London]].
===Post-produzione===
La [[Jellyfish Productions]] ha lavorato agli effetti speciali del film; tra le sequenze più complesse che ha realizzato
==Colonna sonora==
La [[colonna sonora]] del film è stata composta da [[Henry Jackman]] e [[Matthew Margeson]], alla loro terza collaborazione con il regista.<ref>{{cita news|titolo=Henry Jackman & Matt Margeson to Score Matthew Vaughn's 'Kingsman: The Secret Service'|url=http://filmmusicreporter.com/2014/05/20/henry-jackman-matt-margeson-to-score-matthew-vaughns-kingsman-the-secret-service/|accesso=12 luglio 2014|data=20 maggio 2014|lingua=en}}</ref> [[Gary Barlow]] ha scritto appositamente per il film il brano ''Get Ready for It'', presente durante i titoli di coda ed eseguito da Barlow e dal suo gruppo, i [[Take That]].<ref name="barlow">{{cita news|titolo=Gary Barlow Writing Music For 'Kingsman: The Secret Service' Film|url=http://www.mtv.co.uk/gary-barlow/news/gary-barlow-writing-music-for-kingsman-the-secret-service-film|editore=[[MTV]]|accesso=12 luglio 2014|data=11 luglio 2014|lingua=en}}</ref>
===Tracce===
{{Tracce
|Visualizza durata totale = sì
|Corsivo =
| Titolo1 = Manners Maketh Man
| Durata1 = 1:38
Riga 133 ⟶ 134:
| Titolo7 = Skydiving
| Durata7 = 3:37
| Titolo8 = Shame We Had to Grow Up
| Durata8 = 1:56
| Titolo9 = Kentucky Christians
Riga 141 ⟶ 142:
| Titolo11 = Toast to a Kingsman
| Durata11 = 1:56
| Titolo12 = An 1815 Napoleonic Brandy
| Durata12 = 4:23
| Titolo13 = Eat, Drink, and Paaaaarty
| Durata13 = 1:54
| Titolo14 = Calculated Infiltration
| Durata14 = 7:54
| Titolo15 = Out of Options
Riga 156 ⟶ 157:
| Durata18 = 6:25
}}
Tra gli altri brani presenti nel film, ma non inclusi nella colonna sonora figurano: ''[[Money for Nothing (singolo Dire Straits)|Money for Nothing]]'' dei [[Dire Straits]], ''[[Bonkers (Dizzee Rascal)|Bonkers]]'' di [[Dizzee Rascal]], ''[[Feel the Love]]'' di [[Rudimental]] e [[John Newman (cantautore)|John Newman]], ''[[Free Bird]]'' dei [[Lynyrd Skynyrd]],
==Promozione==
Per promuovere il film, lo stilista Mr Porter e la costumista del film [[Arianne Phillips]] hanno creato una linea di 60 abiti su misura ispirati al film, oltre ad altri capi come ombrelli, orologi da polso e scarpe eleganti firmati [[Cutler and Gross]], [[George Cleverley]], [[Mackintosh]] e [[Bremont Watch Company|Bremont]]; ciò ha reso il film il primo in cui ogni capo d'abbigliamento presente nel film può essere acquistato.<ref>{{cita web|url=http://www.mrporter.com/Content/kingsman_wardrobe|titolo=The Gentleman's Wardrobe|accesso=2 febbraio 2015|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150205061034/http://www.mrporter.com/Content/kingsman_wardrobe|dataarchivio=5 febbraio 2015|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.mrporter.com/kingsman|titolo=The Kingsman Collection|accesso=2 febbraio 2015|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150129041649/http://www.mrporter.com/kingsman|dataarchivio=29 gennaio 2015|urlmorto=sì}}</ref>
Il 27 marzo
== Distribuzione ==
Il film è stato presentato in anteprima il 13 dicembre 2014 al [[Butt-Numb-A-Thon Film Festival]],<ref>{{cita web|url=
Nel [[Regno Unito]], il film è stato distribuito dal 29 gennaio 2015 da [[20th Century Fox]].<ref name=releasedate>{{cita web|url=http://www.dcm.co.uk/news/film-changes-w-c-15-9 |titolo=Film Changes W/C 15/09 |sito=Digital Cinema Media|accesso=17 settembre 2014|lingua=en}}</ref> Negli Stati Uniti, la pellicola era inizialmente programmata per il 14 novembre
È uscito il 25 febbraio 2015 nelle sale italiane.<ref name="terzo trailer"/>
===Censura===
In [[Cina]]
==Accoglienza==
===Incassi===
''Kingsman: The Secret Service'' ha incassato 128
Le previsioni di incasso per il weekend di apertura statunitense erano di 28 milioni di dollari.<ref>{{cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/news/?id=4022&p=.htm|titolo='Kingsman' Targets $30 Million President's Day Debut|sito=[[Box Office Mojo]]|accesso=20 febbraio 2015|lingua=en}}</ref> Il film ha esordito in
Nel suo weekend di apertura in Regno Unito, il film ha incassato 6
===Critica===
''Kingsman
Su
[[Peter Travers]] di ''[[Rolling Stone]]'' dà al film una recensione positiva e scrive: "
Il film è stato oggetto di alcune critiche riguardanti la presunta [[misoginia]] della scena finale, in cui Eggsy, dopo aver ucciso Valentine, si reca dalla principessa svedese (che gli aveva promesso [[sesso anale]] nel caso fosse riuscito a salvare il mondo) a "riscuotere" la sua ricompensa; il regista ha
== Riconoscimenti ==
* [[Empire Awards 2015|2015]] - [[Empire Awards]]<ref>{{cita web|url=http://www.empireonline.com/awards2015/index-winners.asp|titolo=Winners Empire Awards 2015|accesso=20 aprile 2015|lingua=en|sito=[[Empire (
** [[Empire Awards per il miglior film britannico|Miglior film britannico]]
** [[Empire Awards per il miglior debutto|Miglior debutto maschile]] a [[Taron Egerton]]
** Candidatura per il [[Empire Awards per il miglior thriller|miglior thriller]]
** Candidatura per il [[Empire Awards per il miglior debutto|miglior debutto femminile]] a [[Sophie Cookson]]
* [[Teen Choice Awards 2015|2015]] - [[Teen Choice
** Candidatura per il miglior film d'azione
** Candidatura per la miglior stella emergente in un film a [[Taron Egerton]]
* [[MTV Movie Awards 2016|2016]] - [[MTV Movie Awards]]<ref>{{cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/mtv-movie-awards-star-wars-e-deadpool-guidano-le-nomination/451863/|titolo=Mtv Movie Awards: Star Wars e Deadpool guidano le nomination|editore=[[Best Movie]]|autore=Marita Toniolo|data=8 marzo 2016|accesso=8 marzo 2016}}</ref>
** Candidatura per il [[MTV Movie Award al miglior cattivo|miglior cattivo]] a [[Samuel L. Jackson]]
*[[Saturn Awards 2016|2016]] - [[Saturn Awards]]<ref>{{cita web|url=
**Candidatura per la [[Saturn Award per la
**Candidatura per il [[Saturn Award per il miglior attore|miglior attore]] a [[Taron Egerton]]
**Candidatura per la [[Saturn Award per la miglior sceneggiatura|miglior sceneggiatura]] a [[Matthew Vaughn]] e [[Jane Goldman]]
Riga 212:
**Candidatura per il miglior montaggio a [[Eddie Hamilton]] e [[Jon Harris]]
==Sequel, prequel e universo condiviso==
{{Vedi anche|Kingsman (franchise)}}
=== Sequel ===
{{Vedi anche|Kingsman - Il cerchio d'oro}}
Un [[sequel]], ''[[Kingsman - Il cerchio d'oro]]'' (''Kingsman: The Golden Circle''), diretto da [[Matthew Vaughn]] e scritto da Vaughn e [[Jane Goldman]], è uscito il 22 settembre 2017 negli USA e nel Regno Unito.<ref>{{cita web|url=http://www.
=== Prequel ===
{{Vedi anche|The King's Man - Le origini}}
Un prequel, intitolato ''[[The King's Man - Le origini]]'', diretto sempre da [[Matthew Vaughn]], è stato distribuito nelle sale cinematografiche nel gennaio 2022.
=== Universo condiviso ===
{{Vedi anche|Argylle - La super spia}}
Nel 2024 [[Matthew Vaughn]] ha diretto ''[[Argylle - La super spia]]'', film ambientato nello stesso universo dei film di Kingsman.
==Note==
Riga 222 ⟶ 231:
==Altri progetti==
{{interprogetto|etichetta=''Kingsman
==Collegamenti esterni==
▲* {{collegamenti cinema}}
{{Controllo di autorità}}
{{Film di Matthew Vaughn}}
{{Millarworld}}
{{Portale|cinema|Marvel Comics}}
[[Categoria:
[[Categoria:Film commedia d'azione]]
[[Categoria:Film commedia di spionaggio]]
[[Categoria:Film basati su fumetti Marvel Comics]]
Riga 244 ⟶ 252:
[[Categoria:Film ambientati in Argentina]]
[[Categoria:Film IMAX]]
[[Categoria:Empire Awards per il miglior film britannico]]
[[Categoria:Film diretti da Matthew Vaughn]]
| |||