Cristiano Censi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
||
(26 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{W|teatro|settembre 2017}}
{{Bio
|
|
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano |
|
|
|
|
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
| Attività2 = regista▼
|
|
}}
== Biografia ==
Figlio
Debutta con la
In televisione è tra i protagonisti dello sceneggiato televisivo ''[[Così per gioco]]'', diretto da [[Leonardo Cortese]], prodotto dalla
Diverse le sue partecipazione cinematografiche
Dedica gli ultimi anni della sua vita all'insegnamento della recitazione (tra i suoi allievi [[Elio Germano]], [[Maya Sansa]], [[Carolina Crescentini]], [[Nicolas Vaporidis]]) e alla pittura nella sua casa romana.
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[
* ''[[
* ''[[
*
* ''[[Paulo Roberto Cotechiño centravanti di sfondamento
=== Televisione ===
*
*
*
*
* ''[[Illa: Punto d'osservazione]]'', regia di [[Daniele D'Anza]] (1981)
*
* ''[[L'indizio (cinque inchieste per un commissario)]]'', 2º episodio, regia di [[Andrea Camilleri]] (1982)
== Teatro
* 1959, [[Gli arcangeli non giocano a flipper|Gli arcangeli non giocano a Flipper]], di [[Dario Fo]], regia di Dario Fo (Produzione Compagnia Fo-Rame)
*
*
* 1967, Che cosa stiamo dicendo? di Cristiano Censi, regia di Cristiano Censi
* 1981, Pesci Banana di Cristiano Censi, regia di Cristiano Censi
Riga 54:
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
|