Progetto:WikiDonne/Aiuto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corso Bali |
|||
(13 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
<div style="border:2px solid #A3B1BF;border-top:none;background-color:#fff;color:#000; padding:1.2emds">
== Preparazione all'evento ==
# Si consiglia di '''[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:CreaUtenza creare l'utenza] ''' in precedenza e '''usare il pc/portatile''' ('''no tablet''', molte funzionalità dei browser per "desktop", mancano in quelli per i dispositivi mobili). Riceverete un'email dove confermare la registrazione.
# Create la pagina utente cliccando sul link rosso con il vostro nome utente in alto a destra (vedi la guida "Come registrarsi su Wikipedia"). Un messaggio dirà che non esiste una pagina con questo nome (ovviamente, la stiamo creando in questo momento) e indicherà ''Per creare tu la pagina, clicca qui!''. Una volta cliccato, verrà aperta la pagina utente in modalità edit; inserite il vostro testo, ad esempio ''Ciao, sono ...'', e salvate.
# Inserite nella pagina "discussioni" della vostra pagina utente (menu in alto a destra) il template babel di partecipante al progetto [[Progetto:WikiDonne|WikiDonne]] <code><nowiki>{{Template:WikiDonne/Babel}}</nowiki></code>.
# Per chi vuole impratichirsi prima di iniziare è disponibile una [[Wikipedia:Pagina delle prove|pagina delle prove]] e la <code>[[Utente:Camelia.boban/Sandbox|sandbox personale]]</code>
== Durante l'editathon ==
# Scegliete una voce da scrivere dalla lista delle voci proposte e inserite accanto il template <code><nowiki>{{doing|Nome}}</nowiki></code> per indicare che ve ne state occupando ed evitare sovrapposizioni.
# Se la voce prescelta è nuova, iniziate la sua scrittura/traduzione nella vostra pagina delle prove (trovate il link nel menu in alto a destra). Una volta finita e controllata potrete spostarla nel ns0 (tra le voci di Wikipedia); se siete utenti registrati da poco chiedete ad un wikifacilitatore di spostala per voi.
# Inserite nella pagina di discussione delle voci tradotte il template '''Tradotto da'''. ''Esempio'': <code><nowiki>{{Tradotto da|nl|Roosje Vos|22 agosto 2014 ore 22:15|oldid=47281354}}</nowiki></code>
# Una volta scritta la voce inseritela nella sezione sottostante: "Voci scritte durante l'editathon". Nell'elenco delle "Voci prenotate" segnalate con il template <code><nowiki>{{fatto|Nome}}</nowiki></code> che la voce è finita.
# A fine giornata riporteremo l'elenco delle voci scritte nella [[Progetto:WikiDonne/Voci scritte|pagina]] degli editathon di WikiDonne e aggiorneremo i ''[[Template:WikiDonne/Totale voci scritte|totali]]''.
==Risorse==
* [[Progetto:WikiDonne/Biblioteca|Biblioteca]]
* [[Progetto:WikiDonne/Emeroteca|Emeroteca]]
* [[Progetto:WikiDonne/Fototeca|Fototeca]]
* Pagina wiki '''[[Progetto:GLAM/Biblioteche/BALI/Materiale|Materiale BALI]]'''. '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
<!-- Inizio wikiguide -->
<gallery caption="Wikiguide testuali">
Registrarsi, creare la pagina utente WD 2022.pdf|Registrarsi, creare pagina utente e Sandbox
File:Come registrarsi su Wikipedia.pdf | Come registrarsi su Wikipedia▼
WDG - WikiDonne. Tradurre voci con Content Translator.pdf|Tradurre voci con Content Translator
File:Come effettuare una traduzione.pdf | Come effettuare una traduzione▼
▲File:WDG - Come registrarsi su Wikipedia.pdf | Come registrarsi su Wikipedia (''old'')
File:Art-Feminism-Introductory-Lesson-Plan 2-2016 IT.pdf | ''Art + Feminism'' lezione introduttiva▼
▲File:WDG - Come effettuare una traduzione.pdf | Come effettuare una traduzione (''old'')
File:Art-Feminism-Advanced-Lesson-Plan IT.pdf | ''Art + Feminism'' lezione avanzata▼
WDG - WikiDonne Lilith traduciamo la libertà Aghan Women Artists 2022 (1° incontro).pdf|WikiDonne Lilith traduciamo la libertà Aghan Women Artists 2022 (1° incontro)
File:Wikipedia universita.pdf|''Wikipedia università'' corso BALI▼
WDG - WikiDonne Lilith traduciamo la libertà Aghan Women Artists 2022 (2° incontro).pdf|WikiDonne Lilith traduciamo la libertà Aghan Women Artists 2022 (2° incontro)
▲File:Art-Feminism-Introductory-Lesson-Plan 2-2016 IT.pdf | ''Art + Feminism'' lezione introduttiva (traduzione dall'inglese)
▲File:Art-Feminism-Advanced-Lesson-Plan IT.pdf | ''Art + Feminism'' lezione avanzata (traduzione dall'inglese)
</gallery>
<gallery caption="Video lezioni Wikipedia">
Riga 40 ⟶ 63:
</inputbox>
|}
</
<!-- Fine ricerca -->
<!-- Inizio wikitesto -->
== Come si edita una pagina ==
Riga 55 ⟶ 79:
| [[File:WikiCode.png|link=Aiuto:Guida essenziale|30px]] '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' || Guida essenziale con esempi.
|-
| [[File:Ciências_sociais.png|link=Aiuto:Tour guidato|30px]] '''[[Aiuto:Tour guidato|
|-
| [[File:N write green black.svg|link=Aiuto:Manuale|30px]] '''[[Aiuto:Manuale|Manuale avanzato]]''' || Manuale che descrive tutte le funzionalità.
Riga 66 ⟶ 90:
<!-- Inizio visual editor -->
== Utilizzare Visual Editor ==
Se preferite utilizzare [[
{| align="center" class="wikitable"
|-
| [[File:Writing Circle.svg|link=Wikipedia:VisualEditor|30px]] '''[[
|-
| [[File:Ciências_sociais.png|link=Wikipedia:VisualEditor/Manuale|30px]] '''[[Wikipedia:VisualEditor/Manuale|Guida dell'utente]]''' || Guida dell'utente di Editor Visual.
Riga 80 ⟶ 105:
<!-- Fine visual editor -->
== Training (in inglese) ==
* [https://www.youtube.com/channel/UCHqmal0m7QGOTQkHfewQl7Q Video training] nuovi utenti
:# {{YouTube|HnC2tAFgmdw|Regole di base per la modifica}}
:# {{YouTube|eLwMmqTew9s|Anatomia di una pagina}}
:#{{YouTube|VatvtWsNZ3U|Aggiungere le note}}
* Slides nuovi utenti
:# [https://docs.google.com/presentation/d/e/2PACX-1vThydPOsKWJ3Ucyc61lzpKIuWSPE8sOTi5aUlNvlFYRlOwJKgH7Bq_-8pe8xmdVURrXSSFXBeYo_qY_/pub?start=false&loop=false&delayms=3000&slide=id.g343958feaa_0_165 Creare un nuovo articolo]
:# [https://docs.google.com/presentation/d/e/2PACX-1vRBNn5fy5-aW2a6aQRzCM6v3Goe_xKnNCCaKyBKDtPhFmfzn0kuwLpavgeagWsDWAWZL0lPsUU9_CpN/pub?start=false&loop=false&delayms=3000&slide=id.g3331c811da_0_28 Immagini in Wikipedia]
* Wizard
:* [[:en:Wikipedia:Articles for creation|Articoli da creare]]
:# [[:en:Wikipedia:Article_wizard|Wizard articoli]] (sandobox)
{{Template:WikiDonne/Nav}}
[[Categoria:Progetto WikiDonne risorse]]
|