Distretto di Raron Orientale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P94 su Wikidata)
 
(21 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|Svizzera|gennaio 2015}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Distretto di Östlich Raron Orientale
|Nome ufficiale = {{de}} Bezirk Östlich Raron
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = CHE
|Grado amministrativo = 2
|Divisione amm grado 1 = Vallese
|Capoluogo = [[Mörel-Filet]]
|Amministratore locale =
|Partito =
Riga 25 ⟶ 24:
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 127.2
|Note superficie =
|Abitanti = 2990
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 31.12.2011
|Sottodivisioni = 76
|Divisioni confinanti =
|Codice postale =
Riga 36 ⟶ 33:
|Codice ISO =
|Codice statistico = 2309
|Targa = VS
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
Riga 42 ⟶ 38:
|Sito =
}}
Il '''distretto di Raron Orientale''' (in [[Lingua tedesca|tedesco]] e ufficialmente '''Bezirk Östlich Raron''', (in [[lingua francese|francese]] ''Rarogne oriental'') è un distretto del [[Canton Vallese]], in [[Svizzera]]. Confina con i distretti di [[Distretto di Briga|BrigBriga]] a ovest e di [[Distretto di Goms|Goms]] a nord-est e con l'[[Italia]] ([[Provincia del Verbano Cusio Ossola]] in [[Piemonte]]) a sud-est. Il capoluogo è [[Mörel-Filet]].
 
== Geografia fisica ==
Il distretto di Östlich Raron Orientale è il penultimo distretto per il (seguito solo dal [[distretto di Sion]]) e l'ultimo per popolazione del Canton Vallese.
 
La massima elevazione del distretto è l'[[Aletschhorn]] (4.195 m). Altre cime comprendono il [[Dreieckhorn]] (3.811 m), l'[[Olmenhorn]] (3.314 m) e l'[[Helsenhorn]] (3.272 m).
 
Il fiume principale è il [[Rodano (fiume)|Rodano]], che attraversa il distretto da [[Grengiols]] a [[Bitsch]]. Principali affluenti nel territorio del distretto sono il [[Binna]], che segna in parte il confine con il [[distretto di Goms]], ed il [[Massa (fiume)|Massa]], che forma parte del confine con il [[Distretto di più di 9|distretto di Brig]].
 
== Infrastrutture e trasporti ==
=== Strade principali ===
La [[strada principale 19]] ([[Briga-Glis]]-[[Andermatt]]-[[Tamins]]) attraversa il territorio del distretto da Bitsch a Grengiols, passando per [[Mörel (Mörel-Filet)|Mörel]].
 
=== Ferrovie ===
Riga 62 ⟶ 58:
* [[Riederalp]]
 
== SuddivisioneGeografia amministrativaantropica ==
=== Suddivisioni amministrative ===
Il distretto di Östlich Raron Orientale è diviso in 6 comuni (2014):
[[File:Karte Bezirk Östlich Raron 2009.png|thumb|upright=1.4|I comuni del distretto di Östlich Raron Orientale]]
{| class="wikitable"
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | '''Nome del comune'''
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | '''Popolazione'''<br /><small>(dic. 2006)</small>
Riga 71 ⟶ 68:
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | '''Densità'''<br />ab./km²
|-
| [[File:CHE Betten-coat of armsCOA.svg|18x18px]] [[Bettmeralp]] || align="center" | 464 || align="center" | 29,4 || align="center" | 23,7
|-
| [[File:CHE Bister COA.jpgsvg|17x17px]] [[Bister]] || align="center" | 27 || align="center" | 5,8 || align="center" | 4,7
|-
| [[File:CHE Bitsch COA.pngsvg|17x17px]] [[Bitsch]] || align="center" | 811 || align="center" | 4,1 || align="center" | 198
|-
| [[File:WappenCHE Grengiols COA.jpgsvg|17x17px]] [[Grengiols]] || align="center" | 477 || align="center" | 58,5 || align="center" | 8,2
|-
| [[File:GW-VS-CHE Moerel-Filet COA.pngsvg|16x16px]] [[Mörel-Filet]] || align="center" | 698 || align="center" | 8,4 || align="center" | 83
|-
| [[File:WappenCHE Riederalp 16COA.07.08.pngsvg|18x18px]] [[Riederalp]] || align="center" | 542 || align="center" | 21,0 || align="center" | 26
|-
! bgcolor="#EFEFEF" | '''Totale'''
Riga 92 ⟶ 89:
[[File:Karte Gemeinden des Bezirks Östlich Raron 2003.png|thumb|I comuni fino al 2003]]
[[File:Karte Gemeinden des Bezirks Östlich Raron 2008.png|thumb|I comuni fino al 2008]]
* 1º novembre [[2003]]: i comuni di [[Goppisberg]], [[Greich]] e [[Ried-Mörel]] si fondono nel comune di [[Riederalp]].
* 1º gennaio [[2009]]: i comuni di [[Mörel (Mörel-Filet)|Mörel]] e [[Filet]] si fondono nel comune di [[Mörel-Filet]].
*1º gennaio [[2014]]: i comuni di [[Betten]] e [[Martisberg]] si fondono nel comune di [[Bettmeralp]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{DSS|I8402|Raron|autore=Anton Riva|lingua=it|data=14 marzo 2017|accesso=3 marzo 2018}}
 
{{Distretti del canton Vallese}}
{{Portale|Svizzera}}
 
{{DEFAULTSORT:Ostlich Raron Orientale, distretto}}
[[Categoria:Distretti del Canton Vallese]]