Indirizzo di broadcast: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo e modifiche minori |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|telematica}}
Nelle [[Reti di computer|reti di calcolatori]],
== Esempio di calcolo ==
* Indirizzo IP: 192.168.1.1
* [[Maschera di sottorete]]: 255.255.255.0
Convertiamo i due nella relativa sequenza di 32 bit:
192.168.1.1 = 11000000 . 10101000 . 00000001 . 00000001
255.255.255.0 = 11111111 . 11111111 . 11111111 .00000000
Invertiamo la maschera
00000000 . 00000000 . 00000000 . 11111111
Riga 26 ⟶ 24:
L'indirizzo di broadcast è 192.168.1.255
{{Portale|Telematica}}▼
== Esempio di calcolo per verificare se un indirizzo appartiene alla propria rete (calcolo indirizzo di rete) ==
* Indirizzo IP: 192.168.1.1
* Maschera di sottorete: 255.255.255.0
Convertiamo i due nella relativa sequenza di 32 bit:
192.168.1.1 = 11000000 . 10101000 . 00000001 . 00000001
255.255.255.0 = 11111111 . 11111111 . 11111111 .00000000
Procediamo con l'AND logico
11000000 . 10101000 . 00000001 . 00000001
Riga 38 ⟶ 37:
__________________________________________
11000000 . 10101000 . 00000001 . 00000000
Convertiamo in decimale la sequenza di bit ottenuta
11000000 . 10101000 . 00000001 . 00000000 = 192.168.1.0
L'indirizzo di rete è 192.168.1.0
▲{{Portale|Telematica}}
[[Categoria:Architettura di Internet]]
|