Alfred Gronevelt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo
redirect dopo aver unito a voce principale
Etichette: Nuovo reindirizzamento Editor wikitesto 2017
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
#RINVIA [[L'ultimo padrino#Alfred Gronevelt]]
{{Personaggio
|medium = televisione
|universo = ''[[L'ultimo padrino]]''
|nome = Alfred Gronevelt
|immagine =
|didascalia =
|autore = [[Mario Puzo]]
|prima apparizione = [[I folli muoiono]]
|ultima apparizione = [[L'ultimo padrino]]
|sesso = M
| razza= umano
|professione = Gestore e proprietario dello Xanadu Casino Hotel di [[Las Vegas]].
| attore = [[Seymour Cassel]]
|doppiatore italiano = [[Luciano De Ambrosis]]
}}
 
'''Alfred Gronevelt''' è un personaggio di finzione dei romanzi ''[[I folli muoiono]]'' e ''[[L'ultimo padrino]]'', scritti da [[Mario Puzo]]. Appare anche nel film ''[[L'ultimo padrino (miniserie televisiva 1997)|L'ultimo padrino]]'', interpretato da [[Seymour Cassel]].
 
==Descrizione==
 
Alfred Gronevelt nasce in [[Svezia]] nei primi anni del Novecento e si trasferisce a [[Las Vegas]], negli [[Stati Uniti]], dove con gli anni diviene il severo ma affabile gestore dello Xanadu Casino Hotel, uno dei più prestigiosi hotel con casinò di tutto il [[Nevada]] e degli [[Stati Uniti]], in cui ospita [[Very Important Person|VIP]] di primo piano: dalla gente del cinema ai finanzieri, dai politici ai più grandi legislatori.
 
Adescatore e ruffiano dilettante, complice di omicidi, giocatore e corruttore di uomini politici, Gronevelt gode della protezione di [[Don Santadio]], uno dei più potenti [[Cosa Nostra americana|mafiosi italoamericani]], sotto cui prospera grandemente fino al giorno in cui, nel [[1964]], la [[Famiglia Clericuzio]], il temibile [[Cosa Nostra americana|clan siciliano]] rivale, lo uccide insieme a tutti i figli nella loro villa opulenta.
 
[[Domenico Clericuzio|Don Domenico]], capo del [[Famiglia Clericuzio|clan Clericuzio]], intuisce l'acume dello [[Svezia|svedese]], e gli propone di lavorare al suo servizio, cedendo a lui la quota appartenuta ai Santadio, e associando [[Joseph De Lena|Pippi De Lena]] alla sua attività.
 
Negli anni seguenti, durante i quali i suoi affari continuano a prosperare, Gronevelt avvicina il politico [[Walter Wavven]], [[governatore del Nevada]], e investe su di lui soldi e speranze circa l'ampliamento e il miglioramento degli affari relativi all'[[turismo|industria del turismo]] e a quella del [[gioco d'azzardo]]. Quando però gli uccidono la figlia, [[Walter Wavven|Wavven]] [[alcolismo|si dà al bere]] e si lascia andare senza più dignità, inducendo Gronevelt alla preoccupazione. Lo stesso albergatore individua la soluzione al problema: se l'assassino della figlia, il giovane Theo ed ex fidanzato della ragazza dichiarato innocente in quanto "incapace di intendere e di volere a causa della fidanzata traditrice", verrà ucciso, il governatore si riprenderà e accetterà di candidarsi al Senato per meglio continuare a servire i suoi soci in affari.
 
Dopo aver risolto l'affare [[Walter Wavven|Wavven]], Gronevelt accoglie allo Xanadu il giovane [[Crocifisso De Lena]], figlio di [[Joseph De Lena|Pippi]], al quale lascia in eredità l'hotel, e insegnandogli tutti i misteri del gioco e della gestione del suo impero.
 
[[Morte|Muore]] nel [[1990]], a quasi novant' anni.
 
{{L'ultimo padrino}}
 
[[Categoria:Personaggi de L'ultimo padrino|Gronevelt, Alfred]]
[[Categoria:Imprenditori immaginari|Gronevelt, Alfred]]
[[Categoria:Personaggi immaginari della televisione|Gronevelt, Alfred]]