IPhone X: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
annullato giorno vendita (recentismo). Non siamo la promo di Apple o altri :)
m sistemazione fonti e fix vari
 
(364 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Titolo minuscolo}}
{{Telefono cellulare
|titolo = iPhone X
|logo = IPhone X logo.png
|immagine = IPhone X vector.svg
|dimensione =
|produttore = [[Apple]]
|tipo = [[Smartphone]]
|disponibilità = 3 novembre 2017<ref>{{Cita web |url=https://www.wired.it/mobile/smartphone/2017/10/25/ordini-iphone-x/ |titolo=Da venerdì 27 ottobre puoi ordinare iPhone X: cosa c'è da sapere |sito=[[Wired Italia]] |data=25 ottobre 2017 |lingua=it |accesso=18 settembre 2024}}</ref>
|reti = [[Global System for Mobile Communications|GSM]] [[Quadriband|Quad-band]] (850/900/1800/1900 [[Hertz#Multipli|MHz]])
|fuori_produzione = 12 settembre 2018
|connettività =[[General Packet Radio Service|GPRS]]<br />[[EDGE]]<br />[[Universal Mobile Telecommunications System|UMTS]]<br />[[High-Speed Downlink Packet Access|DC-HSDPA]]<br />[[High-Speed Uplink Packet Access|HSUPA]]<br />[[HSPA evoluto|HSPA+]]<br />[[LTE (telefonia)|LTE]]<br />[[GPS Assistito|A-GPS]]<br />[[GLONASS]]<br />[[Wi-Fi]]<br />[[Bluetooth]]<br />[[Universal Serial Bus|USB]]<br />[[Near Field Communication|NFC]]
|successore = [[iPhone XS]]
| disponibilità =
| sistemaoperativoreti = [[iOS 11Multi-band]]:
[[GSM]]/[[GPRS]]/[[Enhanced Data rates for GSM Evolution|EDGE]], [[UMTS]]/[[HSDPA]]/[[HSUPA]], [[LTE (telefonia)|LTE]]
| suonerie = [[iTunes Store]] via [[iTunes]], creazione personalizzata con [[GarageBand#GarageBand per iOS|GarageBand]] ([[Suoneria#Polifonica|polifoniche]])
|connettività = *[[Wi-Fi#Wi-Fi 5 o ac|Wi-Fi b/a/g/n/ac]] dual-band con [[Multiple-input and multiple-output|MIMO]]
| videocamera =
*[[Bluetooth|Bluetooth 5.0]]
| multimedia = Fotocamera<br />Videocamera<br />Videochiamata<br />Lettore multimediale
*[[A-GPS]] con [[GLONASS]], [[Sistema di posizionamento Galileo|Galileo]], [[QZSS]] e [[iBeacon]]
| alimentazione = Batteria agli ioni di litio
*[[Near Field Communication|NFC]] con [[FeliCa]]
| cpu = [[Apple A11]]
|suonerie = [[iTunes Store]] via [[iTunes]], creazione personalizzata con [[GarageBand#GarageBand per iOS|GarageBand]] ([[Suoneria#Polifonica|polifoniche]])
| gpu = Hexa-core GPU
|videocamera = 12 megapixel f1.8, 12 megapixel f1.8 Grandangolare
| memoria = 64/256 GB
|camera_frontale = 7 Megapixel
| schermo = 5,8[[Pollice (unità di misura)|"]] Super Retina HD ([[OLED]])
|multimedia = Doppia fotocamera<br />Videocamera<br />Videochiamata<br />Lettore multimediale
| risoluzione = 2436 x 1125 (458 ppi)
|ram = 3GB
| dimensioni = 143,6 x 70,9 x 7,7 mm
| pesogpu = 174 grammiHexa-core
|memoria = 64 GB/256GB
| touchscreen = [[Schermo capacitivo|Capacitivo]], [[multi-touch]] e 3D Touch
|risoluzione = 2436 [[pixel|px]] × 1125 [[pixel|px]]
| predecessore =
|touchscreen = [[Schermo capacitivo|Capacitivo]], [[multi-touch]] e 3D Touch
| ram =3 GB
|biometrico = [[Face ID]]
|Prezzo = un rene
|amperaggio = 2716 mAh
|Slogan =
|schermo = OLED
|aspect_ratio = 19,5:9<ref>{{Cita web|url=https://www.iphoneitalia.com/656083/differenze-schermo-iphone-x-iphone-8-plus|titolo=Video full streen: differenze tra iPhone X, iPhone 8 e iPhone 8 Plus|autore=Giuseppe Migliorino|sito=iPhone Italia|data=29 novembre 2017|accesso=7 novembre 2020}}</ref>
|diagonale = 5,8[[Pollice (unità di misura)|"]]
|densità = 458 ppi
|slogan = Il futuro può cominciare.
|sito = {{cita web|url=http://www.apple.com/it/iphone-x/|titolo=iPhone X - Apple (IT)|accesso=5 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171003235152/https://www.apple.com/it/iphone-x/}}
}}
L''''iPhone X''' ([[Sistema di numerazione romano|numero romano]] "X" pronunciato "dieci") è lo [[smartphone]] con il quale Apple celebra il decimo anniversario dal rilascio del [[IPhone EDGE|primo iPhone 2G]]. Viene presentato il 12 settembre 2017 in occasione dell'annuale evento Apple, celebrato per la prima volta allo ''[[Steve Jobs Theater]]'', insieme con [[iPhone 8]] e [[iPhone 8 Plus]], [[Apple Watch Series 3]] e [[Apple TV|Apple TV 4K]].
 
Questo smartphone rappresenta per Apple il top di gamma del 2017. Viene venduto dal 3 novembre 2017. Dopo neanche un anno dalla sua vendita, viene ritirato il 12 settembre 2018, sostituito dai nuovi [[iPhone XS]], [[IPhone XS|iPhone XS Max]] e [[iPhone XR]].
L''''iPhone X''' (iPhone Ten o iPhone Dieci) è lo smartphone con cui Apple festeggia il decimo anniversario dal [[IPhone EDGE|primo iPhone]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
Viene presentato il 12 settembre in occasione dell'annuale evento Apple, celebrato per la prima volta allo ''[[Steve Jobs Theatre]]'', insieme all'[[iPhone 8]] e l'[[iPhone 8 Plus]].
Il dispositivo è fornito della versione del sistema operativo [[iOS 11]] e implementa, fra le tante novità, il [[Face ID]], un sistema che attraverso la fotocamera True Depth consente il [[riconoscimento facciale]] in 3D tramite una mappatura composta da oltre 30.000 punti invisibili che vengono proiettati sul viso dell'utilizzatore. Il tutto è reso possibile da un motore neurale di cui è dotato il nuovo chip A11 Bionic. Come per il [[Touch ID]], i dati non saranno condivisi con Apple né memorizzati su [[iCloud]] o condivisi con le App; resteranno archiviati nel dispositivo dell'acquirente e criptati nel nuovo chip A11 Bionic. La mappatura viene trasformata in una rappresentazione matematica, criptata, grazie all'architettura di sicurezza Secure Enclave.
 
Apple sostiene che il Face ID abbia una possibilità di disallineamento pari a 1:1.000.000, a differenza del [[Touch ID]], per il quale è di 1:50.000. A confermare questa tesi è l'azienda russa per la [[sicurezza informatica]] Kaspersky.<ref>{{Cita web|url=https://www.kaspersky.com/blog/apple-face-id-security/18512/|titolo=Security aspects of Apple’s Face ID technology|lingua=en|accesso=19 settembre 2017}}</ref>
La "X" che ne contraddistingue il nome deriva dai [[Sistema di numerazione romano|numeri romani]].
 
Lo [[smartphone]] è caratterizzato da un design nettamente rinnovato nella parte anteriore, che vede l'implementazione di uno schermo con tecnologia [[OLED]] da 5,8 pollici, che percorre l'intera superficie frontale del dispositivo, lasciando spazio unicamente a una piccola zona multifunzionale che vedrà implementati numerosi nuovi sensori.
Questo smartphone rappresenta per Apple il top di gamma del 2017. Implementa infatti numerose nuove tecnologie innovative.
 
Tra le principali nuove caratteristiche vi è inoltre una doppia fotocamera posteriore da 12 [[megapixel]] con ''depth sensing''.
Il device è fornito della nuova versione del sistema operativo [[iOS 11]] e, implementa fra le tante novità, il Face ID, un sistema che attraverso l'innovativa Fotocamera TrueDepth, consente il riconoscimento facciale in 3D, tramite una mappatura estremamente dettagliata di oltre 30.000 punti invisibili del viso del proprietario, resa possibile da un potentissimo motore neurale di cui è dotato il nuovo chip.. Come per il Touch ID, i dati non saranno condivisi con Apple nè memorizzati su iCloud o condivisi con le App; resteranno archiviati nel dispositivo dell'acquirente e criptati nel nuovo chip A11 Bionic. La mappatura viene trasformata in una rappresentazione matematica, indecifrabile, grazie all'architettura di sicurezza Secure Enclave.
 
iPhone X è dotato di [[International Protection|certificazione]] IP67.
Apple sostiene che il Face ID abbia una probabilità di essere ingannato pari a 1:1 000 000, a differenza del Touch ID, per il quale la probabilità (sempre molto alta) è di 1:50 000. A confermare questa tesi è l'azienda russa per la sicurezza informatica Kaspersky.<ref>{{Cita web|url=https://www.kaspersky.com/blog/apple-face-id-security/18512/|titolo=Security aspects of Apple’s Face ID technology|lingua=en|accesso=19 settembre 2017}}</ref>
 
Con la presentazione dei successivi [[iPhone XS]], [[iPhone XS Max]] ed [[iPhone XR]] il 12 settembre 2018, l'iPhone X è stato ufficialmente ritirato dal listino.
Lo smartphone è caratterizzato da un nuovo caratteristico design, che vede l'implementazione di uno schermo con tecnologia OLED da 5.8 pollici, che percorre l'intera superficie frontale del device, lasciando spazio unicamente ad una piccola zona multifunzionale che vedrà implementati numerosi nuovi sensori.
 
Tra le principali nuove caratteristiche vi è inoltre una doppia fotocamera posteriore con ''depth sensing''.
 
Anche iPhone X è dotato di certificazione IP67.
 
iPhone X viene lanciato nelle colorazioni bianco polare e grigio siderale con un prezzo italiano di partenza di 1189 euro, risultando cosí l'iPhone piú costoso fino ad oggi.
 
== Software ==
L'iPhone X è stato rilasciato con l'undicesima versione del sistema operativo di Apple, [[iOS 11]]. EssoQuest'ultimo portapresenta un design tutto nuovorinnovato e molteplici nuove funzioni.
 
L'assenza del tasto homeHome ha richiesto una personalizzazione del software volta ada implementare numerose nuove ''gesture'' finalizzate a garantire facilità d'utilizzo.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Chris|cognome=Mills|url=httphttps://bgr.com/2017/09/14/iphone-x-vs-iphone-8-specs-benchmark-ios/|titolo=The iPhone X will ship with a brand-new version of iOS 11|pubblicazione=BGR|data=14 settembre 2017-09-14|accesso=17 settembre 2017-09-17}}</ref>
 
Tuttora iPhone X supporta [[iOS 16]], ma non supporta [[iOS 17]] (come [[iPhone 8]] e 8 Plus).
== Hardware ==
 
== Hardware ==
{| class="wikitable"
! colspan="3" |Colorazioni
|-
! colspan="2" |Nome
!Fronte
|-
| bgcolor="#ebebe3" |
|Argento
| rowspan="2" |Nero
|-
| bgcolor="#52514f" |
|Grigio siderale
|}
=== Schermo ===
iPhone X implementaè undotato innovativodi uno schermo [[OLED]] ''border-lessborderless'' da 5.,8 pollici di diagonale, che occupa l'interaquasi tutta la superficie frontale del devicedispositivo. Il display è dotato di ''3D Touch'', ''trueTrue toneTone technology'' e numerose altre tecnologie. Questo display rientra nei nuovi ''Super Retina Display'' di Apple e garantisce una resa di colori e una definizione maggioresuperiori a quelle di tutte le precedenti implementate da Apple, con una definizione di 2436×1125  pixel e 458 ppi.
 
=== Processore ===
iPhone X ha una [[CPU]] [[Apple A11|Apple ''A11 Bionic'']] esacore, implementata da Apple su tutti i nuovi IPhoneiPhone usciti nel 2017, che garantisce una velocità superiore del 25% rispetto ad A10 Fusion, e del 70% rispetto al precedente iPhone 7. Il processore grafico è un ''hexatri-core'' a 10nm10&nbsp;nm.
 
=== Face ID ===
 
iPhone X implementa per la prima volta sui dispositivi Apple Face ID, un'innovativa tecnologia di riconoscimento facciale funzionante tramite la proiezione di oltre 30,000 punti virtuali, successivamente scansionati da una telecamera a infrarossi e analizzati dal processore A11. La fotocamera frontale da 7 megapixel è in grado di riconoscere la profondità di campo, impedendo cosí di deviare il sistema con immagini o fotografie bidimensionali. Il sistema è in grado di riconoscere il volto in ogni condizione di luce ed è in grado di accettare cambiamenti della persona nel tempo. Tale sistema di riconoscimento ha un margine di errore di 1 su un milione, contro il Touch ID che ne aveva 1 su 50.000. Questo sistema sostituisce quindi il Touch ID su iPhone X, il quale non ha infatti tasto home, infatti non si potranno piú scattare screenshot.
iPhone X implementa per la prima volta sui dispositivi Apple Face ID, una tecnologia di riconoscimento facciale funzionante tramite la proiezione di oltre 30.000 punti virtuali, successivamente scansionati da una telecamera a infrarossi e analizzati dal processore A11 Bionic. Face ID sfrutta la tecnologia della fotocamera True Depth che è in grado di riconoscere la profondità di campo, impedendo così di deviare il sistema con immagini o fotografie bidimensionali. Il sistema è in grado di riconoscere il volto in ogni condizione di luce ed è in grado di accettare cambiamenti della persona nel tempo. Tale sistema di riconoscimento ha un margine di errore di 1 su un milione, contro il Touch ID che ne aveva 1 su 50.000. Questo sistema sostituisce quindi il Touch ID su iPhone X, il quale per la prima volta, abbandona il celebre tasto Home.
 
Tuttavia il sistema non riesce a tutelare il proprietario qualora esso abbia uno o più fratelli omozigoti<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Joanna|cognome=Stern|url=https://www.wsj.com/articles/iphone-x-how-we-tested-and-tricked-faceid-1509465766|titolo=iPhone X Review: How We Tested (and Tricked) FaceID|pubblicazione=Wall Street Journal|data=31 ottobre 2017|accesso=23 febbraio 2019}}</ref>, ma è stato ingannato anche da figli e maschere rigide realizzate in stampa 3D con elementi decorativi in silicone quali il naso e foto 2D per gli occhi e bocca<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/tecnologia/2017/11/28/news/faceid_ci_ricasca_iphonex_sbloccato_di_nuovo-182396934/|titolo=FaceID ci ricasca, iPhoneX sbloccato di nuovo|sito=Repubblica.it|data=28 novembre 2017|lingua=it|accesso=23 febbraio 2019}}</ref>, mentre le maschere siliconiche non sono riuscite nell'intento d'ingannare il sistema.<ref>{{Cita news|nome=Andy|cognome=Greenberg|url=https://www.wired.com/story/tried-to-beat-face-id-and-failed-so-far/|titolo=We Tried Really Hard To Beat Face ID—and Failed (So Far)|pubblicazione=Wired|data=3 novembre 2017|accesso=23 febbraio 2019}}</ref>
 
È stato documentato che un estraneo è riuscito a sbloccare il dispositivo, come successo in Asia, ma finora si è trattata di un'eventualità unica.<ref>{{Cita web|url=https://tech.everyeye.it/notizie/cina-sblocca-iphone-x-una-collega-con-face-id-apple-glielo-rimborsa-due-volte-315119.html|titolo=Cina: sblocca l'iPhone X di una collega con il Face ID, Apple glielo rimborsa due volte|sito=Everyeye Tech|lingua=it|accesso=23 febbraio 2019}}</ref>
 
=== Fotocamere ===
 
==== Posteriore: ====
iPhone X implementa una doppia fotocamera da 12 Mp[[megapixel]], con un'apertura focale di ƒ/1.8, autofocus, doppia stabilizzazione ottica e digitale dell'immagine e numerosediverse nuove tecnologie. Può girare video in 4K a 30 o 60 fps, video in Full HdHD fino a 60 fps, e video [[slow-motion]] in Full HD fino a 240 fps. Ha uno zoom che arriva fino al 10x, e un flash quad-LED con tecnologia trueTrue toneTone.
 
==== Frontale ====
iPhone X ha una fotocamera frontale da 7 [[megapixel]] con apertura focale di ƒ/2,.2, tecnologia ''TrueDephtTrue Depth camera'', ''Retina Flashflash'', stabilizzazione ottica, [[High dynamic range|HDR]] e numerose nuove tecnologie.
 
Può registrare video a 1080p e implementa le ''Animoji'' (emoji animate che - sfruttando il Face ID - seguonoimitano le espressioni facciali dell'utenteutilizzatore).
 
=== StorageRicarica e Ramwireless ===
iPhone X si avvale della ricarica wireless, infatti il retro del terminale è in vetro per permettere la ricarica senza fili. L'iPhone va appoggiato su una base Qi compatibile che ricaricherà la batteria agli ioni di litio dell'iPhone.
iPhone X viene lanciato in 2 tagli di memoria: 64 Gb e 256 Gb.
 
=== Capacità e RAM ===
Ha una memoria ram LPDDR4 da 3 Gb.
iPhone X viene reso disponibile nelle capacità di 64 e 256 GB.
 
Il processore A11 Bionic ha una memoria [[RAM]] LPDDR4 da 3 GB.
== Design ==
iPhone X ha un design innovativo, mai visto in precedenza su dispositivi Apple.
 
== Contenuto nella confezione ==
Ha uno schermo border-less che occupa l'intera superficie frontale.
[[File:IPhone X packaging (4478).jpg|thumb|La confezione dell'IPhone X]]
All'interno della confezione dell'iPhone X sono presenti:
 
* iPhone X
La parte posteriore è in vetro, in modo da garantire il funzionamento della ricarica Wireless, e un nuovo design piú moderno.
* Auricolari EarPods con connettore Lightning
* Cavo USB a Lightning
* Adattatore da Lightning a Jack cuffie 3,5&nbsp;mm
* Caricatore da parete da 5&nbsp;W
* Documentazione varia
 
== Design ==
La scocca è in acciaio chirurgico particolarmente resistente e luminoso, trattato in modo da garantirne maggior resistenza agli urti.
iPhone X ha un design inedito per quanto riguarda i dispositivi mobili Apple: ha uno schermo ''borderless'' (senza bordi) che occupa quasi tutta la superficie frontale, con l'eccezione del ''notch'', una piccola rientranza superiore che ospita altoparlante, fotocamera e i nuovi sensori; la parte posteriore è in vetro, in modo da garantire il funzionamento della ricarica [[wireless|senza cavi]]; la scocca è in acciaio inossidabile particolarmente resistente e luminoso, trattato in modo da garantirne maggior resistenza agli urti; infine, è assente il tasto Home, che contraddistingue da sempre gli smartphone dell'azienda.
 
Il tasto di accensione presente sul lato destro viene allungato rispetto ai precedenti modelli per renderlo più accessibile, a favore delle nuove funzionalità software, come [[Siri (software)|Siri]] e [[Apple Pay]], a lui dedicate a causa della mancanza del tasto Home.
== Progetti ==
 
{{interprogetto}}
Come nei precedenti [[iPhone 8]] e [[iPhone 8 Plus]], non è presente il connettore Jack da 3,5&nbsp;mm; gli auricolari EarPods incluse nella confezione presentano, infatti, un connettore Lightning.
 
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|httpurl=https://www.apple.com/it/iphone-x/|Sitotitolo=Pagina ufficiale|accesso=26 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170915144801/https://www.apple.com/it/iphone-x/}}
 
{{Hardware iOS}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Apple|telefonia}}
 
[[Categoria:IPhone|X]]