Power Hits Estate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (371 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Programma
|titolo italiano = Power Hits Estate
|titolo originale =
|immagine =
|didascalia =
|paese = [[Italia]]
|anno prima visione = [[2017]]
|genere =
|edizioni =
|puntate = 9 <small>(al 1º settembre 2025)</small>
|durata = 210 min
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|radio = [[RTL 102.5]]
|conduttore = '''Attuali''':<br />Matteo Campese <small>(dal 2020)</small><br />[[Paola Di Benedetto]] <small>(dal 2021)</small><br />'''Passati''':<br />[[Angelo Baiguini]] <small>(2017-2021)</small><br />[[Giorgia Surina]] <small>(2017-2019)</small><br />Fabrizio Ferrari <small>(2020-2021)</small><br />[[Mara Maionchi]] <small>(2020)</small><br />[[Massimo Giletti]] <small>(2021)</small><br />[[Federica Gentile]] <small>(2021)</small><br />Jody Cecchetto <small>(2022-2023)</small>
|ideatore = [[Lorenzo Suraci]]
|regista = Luigi Antonini
|sceneggiatore = [[Federica Gentile]] <small>(2017-2024)</small><br />[[Angelo Baiguini]], Lina Pintore <small>(dal 2017)</small>
|scenografo = Francesco De Cave
|produttore esecutivo = Fabio Marcantelli
|rete TV = [[RTL 102.5 TV]] <small>(dal 2017)</small>
|rete TV 2 = [[Sky Uno]] <small>(dal 2020)</small>
|rete TV 3 = [[TV8 (Italia)|TV8]] <small>(dal 2020)</small>
|emittente radiofonica = [[RTL 102.5]]
|emittente radiofonica 2 = [[Radio Zeta (emittente radiotelevisiva)|Radio Zeta]] <small>(dal 2021)</small>
}}
'''''Power Hits Estate''''' è una manifestazione canora [[italia]]na a premi organizzata dall'[[emittente radiofonica]] [[RTL 102.5]] che si svolge annualmente dal 19 settembre 2017 all'[[Arena di Verona]].
== Il programma ==
Ideata da [[Lorenzo Suraci]], la manifestazione si prefigge di eleggere il «[[Tormentone estivo|power hit dell'estate]]» tra i partecipanti alla manifestazione attraverso la votazione degli utenti registrati all'emittente e i dati raccolti dalla società EarOne.<ref>{{Cita web|url=https://www.rtl.it/notizie/articoli/power-hits-estate-di-rtl-1025-l-evento-musicale-piu-atteso-dell-estate-e-finalmente-arrivato/|titolo=Power Hits Estate di RTL 102.5, l'evento musicale più atteso dell'estate, è finalmente arrivato!|sito=[[RTL 102.5]]|data=29 agosto 2023|accesso=30 agosto 2023}}</ref> Nel corso dell'evento vengono assegnati altri premi in collaborazione con la [[Federazione Industria Musicale Italiana]], la [[Società Italiana degli Autori ed Editori]] e la società dei Produttori Musicali Indipendenti Italia, oltre che premi alla carriera.<ref name=":2" />
Inizialmente trasmesso attraverso i canali della stazione radiofonica, dal 2020 l'evento è trasmesso anche dalle [[Rete televisiva|reti televisive]] [[Sky Uno]] e [[TV8 (Italia)|TV8]]. Oltre ad artisti di nazionalità italiana, l'evento ha ospitato artisti internazionali, tra cui [[Duran Duran]], [[Anastacia]], [[Rita Ora]], [[Alice Merton]], [[Sophie and the Giants]], [[Purple Disco Machine]], [[Kungs]], [[OneRepublic]], [[Lewis Capaldi]], [[Thirty Seconds to Mars]], [[Bob Sinclar]] e [[Yungblud]].
Nel giugno 2017 l'emittente radiofonica [[RTL 102.5]] ha annunciato l'evento ''RTL 102.5 Power Hits Estate'' per eleggere "la canzone dell'estate" in collaborazione con EarOne, società italiana che fornisce servizi di classifiche e rilevazioni airplay in tempo reale.<ref>{{Cita web|url=https://tv.fanpage.it/rtl-102-5-rilancia-la-formula-del-festivalbar-per-eleggere-la-canzone-dell-estate-2017/|titolo=Rtl 102.5 rilancia la formula del "Festivalbar" per eleggere la canzone dell’estate 2017|autore=Alessandra Iannuzzi|sito=[[Fanpage.it]]|data=23 giugno 2017|accesso=30 agosto 2023}}</ref> In un'intervista rilasciata al ''[[Corriere della Sera]]'' il presidente della società RTL 102.5 [[Lorenzo Suraci]] ha dichiarato che l'intenzione originaria era di riproporre il marchio della manifestazione musicale ''[[Festivalbar]]'', azione respinta da [[Andrea Salvetti]], figlio dell'ideatore del programma [[Vittorio Salvetti]].<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/17_giugno_23/torna-gara-tormentoni-estivirtl-rilancia-formula-festivalbar-52bf68b2-576f-11e7-8b4d-3cd144754bfb.shtml|titolo=Torna la gara fra i tormentoni estivi Rtl rilancia la formula del Festivalbar|autore=Stefano Landi|sito=[[Corriere della Sera]]|data=22 giugno 2017|accesso=30 agosto 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://tv.fanpage.it/il-patron-di-rtl-suraci-volevo-rifare-il-festivalbar-salvetti-ha-detto-di-no/|titolo=Il patron di Rtl Suraci: "Volevo rifare il Festivalbar, Salvetti ha detto di no"|autore=Andrea Parrella|sito=[[Fanpage.it]]|data=23 giugno 2017|accesso=30 agosto 2023}}</ref>
La prima manifestazione si è tenuta il 19 settembre 2017 presso l'Arena di Verona in [[Diretta televisiva|diretta]] sulla radio, sul canale TV e in streaming sul sito web dell'emittente.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/tormentone-dellestate.html|titolo=Tormentone dell'estate: RTL 102.5 e EarOne premiano a Verona la canzone dell'estate 2017|autore=Oriana Meo|sito=All Music Italia|data=4 agosto 2017|accesso=30 agosto 2023}}</ref> La conduzione della prima edizione è stata affidata a [[Giorgia Surina]] e [[Angelo Baiguini]].<ref name=":1">{{Cita news|autore=Marco Castoro|url=https://www.ilgazzettino.it/cultura/anno_grazia_gabbani_vince_power_hits-3250740.html|titolo=Power Hits, vince Gabbani: record di ascolti per RTL 102.5 TV|pubblicazione=[[Il Gazzettino]]|data=19 settembre 2017|accesso=30 agosto 2023}}</ref> Il vincitore del premio RTL 102.5 Power Hits Estate è stato [[Francesco Gabbani]] con ''[[Tra le granite E le granate]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-678539/power-hits-estate-ha-vinto-gabbani-con-tra-le-granite-e-le-granate|titolo=Power Hits Estate, vince 'Tra le granite e le granate' di Francesco Gabbani|sito=[[Rockol]]|data=20 settembre 2017|accesso=30 agosto 2023}}</ref> Nel corso dell'evento è stato inoltre conferito il premio Power History alla carriera e il premio Power Hits Estate – SIAE, in collaborazione con la [[Società Italiana degli Autori ed Editori]]. Il 3 settembre 2018 si è svolta la seconda edizione, vinta da ''[[Non ti dico no]]'' di [[Boomdabash]] ft. [[Loredana Bertè]].<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/spettacoli/musica/2018/09/04/news/boomdabash-amp-loredana-berte-premiati-al-power-hits-estate-2018-1.34042915/|titolo=Boomdabash & Loredana Bertè premiati al Power Hits Estate 2018|autore=Luca Dondoni|sito=[[La Stampa]]|data=4 settembre 2018|accesso=30 agosto 2023}}</ref> Il 9 settembre 2019 si è svolta la terza edizione. È stato incoronato tormentone dell'estate 2019 ''[[Mambo salentino]]'' di [[Boomdabash]] ft. [[Alessandra Amoroso]].<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/music/concerti-eventi/2019/09/10/boomdabash-e-alessandra-amoroso-vincitori-ai-power-hits-estate-2019|titolo=Boomdabash e Alessandra Amoroso vincitori ai Power Hits Estate 2019|autore=Silvia Gianatti|sito=[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]|data=10 settembre 2019|accesso=30 agosto 2023}}</ref>
La quarta edizione si è svolta il 9 settembre 2020, sempre all'[[Arena di Verona]], ma a causa dell'emergenza sanitaria [[COVID-19]], senza pubblico. Da questa edizione la manifestazione viene trasmessa anche da [[Sky Uno]] e da [[TV8 (Italia)|TV8]]. L'edizione 2020 è stata vinta da ''[[Karaoke (singolo)|Karaoke]]'' di [[Boomdabash]] ft. [[Alessandra Amoroso]]. Ad affiancare Baiguini in questo caso sono stati [[Mara Maionchi]], Matteo Campese e Fabrizio Ferrari.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/20_settembre_09/rtl-1025-power-hits-estate-oltre-50-artisti-palco-incoronare-tormentone-2020-843362ea-f28f-11ea-86fc-7fbaee355822.shtml|titolo=''Rtl 102.5 Power Hits Estate'', "Karaoke" di Boomdabash e Alessandra Amoroso è il tormentone dell’estate 2020|autore=Barbara Visentin|sito=[[Corriere della Sera]]|data=9 settembre 2020|accesso=30 agosto 2023}}</ref> La quinta edizione si è svolta il 31 agosto 2021 con il ritorno al 50% del pubblico all'arena e ha visto trionfare la canzone ''[[Ma stasera]]'' di [[Marco Mengoni]]. A Baiguini, Ferrari e Campese in conduzione si sono aggiunti [[Federica Gentile]], [[Paola Di Benedetto]] e [[Massimo Giletti]].<ref>{{Cita news|url=https://www.corriere.it/spettacoli/21_settembre_01/mengoni-re-hitbatte-anche-mille-03801932-0a93-11ec-9ad8-3887e018c8c4.shtml|titolo=Mengoni re delle hit: con «Ma stasera» batte anche Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti|autore=Chiara Maffioletti|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=1º settembre 2021|accesso=30 agosto 2023}}</ref> La sesta edizione si è svolta il 31 agosto 2022, con capienza piena in arena, dove ha visto trionfare la canzone ''[[La dolce vita (singolo)|La dolce vita]]'' di [[Fedez]], [[Tananai]] e [[Mara Sattei]]. Ad affiancare Campese e [[Paola Di Benedetto]] in conduzione si è aggiunto Jody Cecchetto.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/power-hits-estate-2022-premi.html|titolo=Vincono il Power Hits Estate 2022 Fedez, Tananai e Mara Sattei. E a sorpresa un premio anche per il principe degli stadi, Ultimo|sito=All Music Italia|data=31 agosto 2022|accesso=30 agosto 2023}}</ref> La settima edizione si è svolta il 29 agosto 2023 con la riconferma del trio composto da Matteo Campese, [[Paola Di Benedetto]] e Jody Cecchetto e ha visto come vincitore ''[[Italodisco (singolo)|Italodisco]]'' dei [[The Kolors]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/08/30/power-hits-estate-rtl-102-5-vince-italodisco-dei-the-kolors-tananai-sulla-violenza-sulle-donne-se-non-se-ne-parla-e-il-primo-passo-verso-la-sconfitta/7276093/|titolo=Power Hits Estate RTL 102.5, vince "Italodisco" dei The Kolors. Tananai sulla violenza sulle donne: "Se non se ne parla è il primo passo verso la sconfitta"|autore=Andrea Conti|pubblicazione=[[il Fatto Quotidiano]]|data=30 agosto 2023|accesso=30 agosto 2023}}</ref> L'ottava edizione si è svolta il 3 settembre 2024 con la conduzione di Matteo Campese e [[Paola Di Benedetto]] e ha visto come vincitore ''[[Storie brevi]]'' di [[Annalisa (cantante)|Annalisa]] e [[Tananai]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/09/04/volevamo-raccontare-la-voglia-di-tranquillita-annalisa-e-tananai-trionfano-con-storie-brevi-a-rtl-102-5-power-hits-estate-2024/7679949/|titolo="Volevamo raccontare la voglia di tranquillità": Annalisa e Tananai trionfano con ''Storie brevi'' a RTL 102.5 Power Hits Estate 2024|autore=Andrea Conti|pubblicazione=[[il Fatto Quotidiano]]|data=4 settembre 2024|accesso=4 settembre 2024}}</ref> La nona edizione si è svolta il 1º settembre 2025<ref>{{Cita web|autore=Paolo Di Lorenzo|url=https://www.sorrisi.com/musica/concerti/si-accende-la-magia-di-rtl-power-hits-2025-il-1-settembre-allarena-di-verona/|titolo=Si accende la magia di RTL Power Hits 2025, il 1º settembre 2025 all'Arena di Verona|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=20 agosto 2025|accesso=20 agosto 2025}}</ref> con la conduzione di Matteo Campese e [[Paola Di Benedetto]]<ref>{{Cita web|url=https://www.fm-world.it/news/rtl-102-5-e-arrivato-il-giorno-del-power-hits-estate-2025/|titolo=RTL 102.5: è arrivato il giorno del Power Hits Estate 2025|sito=FM-World|data=31 agosto 2025|accesso=31 agosto 2025}}</ref> e ha visto come vincitore ''[[A me mi piace (singolo)|A me mi piace]]'' di [[Alfa (cantante)|Alfa]].<ref>{{Cita news|url=https://www.quotidiano.net/magazine/premio-rtl-power-hits-estate-2025-bbrhx2a9|titolo=RTL 102.5, Power Hits Estate 2025: vince A me mi piace di Alfa (feat. Manu Chao)|pubblicazione=[[QN Quotidiano Nazionale|Quotidiano Nazionale]]|data=1º settembre 2025|accesso=1º settembre 2025}}</ref>
== Regolamento ==
La selezione della canzone vincitrice al ''Power Hits Estate'' avviene attraverso la collaborazione tra l'emittente radiofonico [[RTL 102.5]] e EarOne, società italiana che fornisce servizi di classifiche e rilevazioni airplay in tempo reale. Il primo predispone attraverso il proprio sito web la possibilità agli utenti registrati di esprimere un voto al giorno valevole sia per la "classifica settimanale" che per la «classifica generale». Le preferenze degli utenti registrati vengono ponderate con il dato di [[airplay]] stilato da EarOne, che considera un campione rappresentativo di oltre 150 emittenti del panorama radiofonico comprensivo di radio nazionali, regional, locali e forniscono un'indicazione sui brani più graditi dalle radio. Ogni canzone in gara riporta un punteggio determinato dal numero di passaggi in onda su ciascuna emittente ponderato con il dato di audience dell'emittente stessa per fascia oraria e per giorno della settimana.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.rtl.it/power-hits-estate/2023/classifica-geneale/|titolo=RTL 102.5 Power Hits Estate - Classifica Generale|sito=[[RTL 102.5]]|accesso=30 agosto 2023|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rtl.it/power-hits-estate/2023/classifica-settimanale/|titolo=RTL 102.5 Power Hits Estate - Classifica Settimanale|sito=[[RTL 102.5]]|accesso=30 agosto 2023}}</ref>
== Cast ==
=== Conduzione ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%; text-align:center"
! rowspan="2" |Conduzione !! colspan="9" |Edizione !! rowspan="2" |Totale
|-
!1ª !!2ª !!3ª !!4ª !!5ª !!6ª !!7ª !!8ª !!9ª
|-
![[Angelo Baiguini]]
| colspan="5" style="background:#CD5C5C" | || colspan="4" |
!5
|-
| colspan="3" style="background:#CD5C5C" | || colspan="6" |
!3
|-
!Matteo Campese
| colspan="3" rowspan="3" | || colspan="6" style="background:#CD5C5C" |
!6
|-
!Fabrizio Ferrari
| colspan="2" style="background:#CD5C5C" | || colspan="4" |
!2
|-
![[Mara Maionchi]]
| style="background:#CD5C5C" | || colspan="5" |
!1
|-
![[Paola Di Benedetto]]
| colspan="4" rowspan="3" | || colspan="5" style="background:#CD5C5C" |
!5
|-
![[Federica Gentile]]
| rowspan="2" style="background:#CD5C5C" | || colspan="4" rowspan="2" |
! rowspan="2" |1
|-
![[Massimo Giletti]]
|-
!Jody Cecchetto
| colspan="5" | || colspan="2" style="background:#CD5C5C" | || colspan="2" |
!2
|}
== Edizioni ==
{{vedi anche|Edizioni di Power Hits Estate}}
{| class="wikitable" style="font-size:85%; text-align:center"
! rowspan="2" |Edizione
! rowspan="2" |Anno
! rowspan="2" |Messa in onda
! colspan="6" rowspan="2" |Conduzione
! colspan="3" |Trasmissione
! colspan="2" |Ascolti
! rowspan="2" |Vincitori
|-
!Radio
!TV
!Streaming
!Telepettatori
!Share (TV8)
|-
|[[Edizioni di Power Hits Estate#Prima edizione (2017)|1ª]]
|2017
|19 settembre 2017
| colspan="3" rowspan="3" |[[Angelo Baiguini]]
| colspan="3" rowspan="3" |[[Giorgia Surina]]
| rowspan="4" |[[RTL 102.5]]
| rowspan="3" |[[RTL 102.5 TV]]
| rowspan="4" |''Non presente''
|{{formatnum:240000}}
|1,00%<ref name=":1" />
|''[[Tra le granite E le granate]]''<br />([[Francesco Gabbani]])
|-
|[[Edizioni di Power Hits Estate#Seconda edizione (2018)|2ª]]
|2018
|3 settembre 2018
|{{formatnum:311000}}
|1,42%<ref>{{Cita web|autore=Mattia Buonocore|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-lunedi-3-settembre-2018|titolo=Ascolti TV {{!}} Lunedì 3 settembre 2018|sito=DavideMaggio.it|accesso=4 settembre 2018}}</ref>
|''[[Non ti dico no]]''<br />([[Boomdabash]] feat. [[Loredana Bertè]])
|-
|[[Edizioni di Power Hits Estate#Terza edizione (2019)|3ª]]
|2019
|9 settembre 2019
|{{formatnum:251000}}
|1,15%<ref>{{Cita web|autore=Mattia Buonocore|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-lunedi-9-settembre-2019|titolo=Ascolti TV {{!}} Lunedì 9 settembre 2019|sito=DavideMaggio.it|accesso=10 settembre 2019}}</ref>
|''[[Mambo salentino]]''<br />([[Boomdabash]] feat. [[Alessandra Amoroso]])
|-
|[[Edizioni di Power Hits Estate#Quarta edizione (2020)|4ª]]
|2020
|9 settembre 2020
| rowspan="2" |[[Angelo Baiguini]]
| rowspan="2" |Matteo Campese
| rowspan="2" |Fabrizio Ferrari
| colspan="3" |[[Mara Maionchi]]
| rowspan="6" |[[RTL 102.5 TV]], [[Sky Uno]], [[TV8 (Italia)|TV8]]
|{{formatnum:414000}}
|2,27%<ref>{{Cita web|autore=Mattia Buonocore|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-mercoledi-9-settembre-2020|titolo=Ascolti TV {{!}} Mercoledì 9 settembre 2020|sito=DavideMaggio.it|accesso=10 settembre 2020}}</ref>
|''[[Karaoke (singolo)|Karaoke]]''<br />([[Boomdabash]] feat. [[Alessandra Amoroso]])
|-
|[[Edizioni di Power Hits Estate#Quinta edizione (2021)|5ª]]
|2021
|31 agosto 2021
| rowspan="3" |[[Paola Di Benedetto]]
|[[Federica Gentile]]
|[[Massimo Giletti]]
| rowspan="5" |[[RTL 102.5]], [[Radio Zeta (emittente radiotelevisiva)|Radio Zeta]]
| rowspan="5" |[[RTL 102.5|RTL 102.5 Play]], [[Now (servizio di streaming)|Now]]
|{{formatnum:450000}}
|2,80%<ref>{{Cita web|autore=Fabio Fabbretti|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-martedi-31-agosto-2021|titolo=Ascolti TV {{!}} Martedì 31 agosto 2021|sito=DavideMaggio.it|accesso=1º settembre 2021}}</ref>
|''[[Ma stasera]]''<br />([[Marco Mengoni]])
|-
|[[Edizioni di Power Hits Estate#Sesta edizione (2022)|6ª]]
|2022
|31 agosto 2022
| colspan="3" rowspan="4" |Matteo Campese
| colspan="2" rowspan="2" |Jody Cecchetto
|{{formatnum:519000}}
|3,60%<ref>{{Cita web|autore=Fabio Fabbretti|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-mercoledi-31-agosto-2022|titolo=Ascolti TV {{!}} Mercoledì 31 agosto 2022|sito=DavideMaggio.it|accesso=1º settembre 2022}}</ref>
|''[[La dolce vita (singolo)|La dolce vita]]''<br />([[Fedez]], [[Tananai]] e [[Mara Sattei]])
|-
|[[Edizioni di Power Hits Estate#Settima edizione (2023)|7ª]]
|2023
|29 agosto 2023
|{{formatnum:483000}}
|3,40%<ref>{{Cita web|autore=Mattia Buonocore|url=http://www.davidemaggio.it/archives/223750/ascolti-tv-martedi-29-agosto-2023|titolo=Ascolti TV {{!}} Martedì 29 agosto 2023|sito=DavideMaggio.it|accesso=30 agosto 2023}}</ref>
|''[[Italodisco (singolo)|Italodisco]]''<br />([[The Kolors]])
|-
|[[Edizioni di Power Hits Estate#Ottava edizione (2024)|8ª]]
|2024
|3 settembre 2024
| colspan="3" rowspan="2" |[[Paola Di Benedetto]]
|{{formatnum:449000}}
|3,20%<ref>{{Cita web|autore=Mattia Buonocore|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-martedi-3-settembre-2024|titolo=Ascolti TV {{!}} Martedì 3 settembre 2024|sito=DavideMaggio.it|accesso=4 settembre 2024}}</ref>
|''[[Storie brevi]]''<br />([[Annalisa (cantante)|Annalisa]] e [[Tananai]])
|-
|[[Edizioni di Power Hits Estate#Nona edizione (2025)|9ª]]
|2025
|1º settembre 2025
|{{formatnum:297000}}
|2,20%<ref>{{Cita web|autore=Fabio Fabbretti|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-lunedi-1-settembre-2025|titolo=Ascolti TV {{!}} Lunedì 1º settembre 2025|sito=DavideMaggio.it|accesso=2 settembre 2025}}</ref>
|''[[A me mi piace (singolo)|A me mi piace]]''<br />([[Alfa (cantante)|Alfa]])
|}
== Premi ==
La manifestazione assegna i seguenti premi:<ref>{{Cita web|url=https://cloud.rtl.it/assets/www.rtl.it/3.0.57/doc/special/power-hits-estate/2023/informativa-phe-2023.pdf|titolo=Informativa RTL 102.5 Power Hits Estate 2023|sito=[[RTL 102.5]]|accesso=30 agosto 2023}}</ref>
* RTL 102.5 Power Hits Estate: decretato dagli utenti votanti registrati sulla piattaforma web di RTL 102.5 ponderati ai dati forniti da EarOne (dal 2017);
* RTL 102.5 Power Hits Estate – FIMI: al singolo italiano più venduto dell'estate, secondo i dati della [[Federazione Industria Musicale Italiana]] (dal 2017);
* RTL 102.5 Power Hits Estate – PMI: al singolo indipendente più suonato dalle radio dell'estate, secondo i dati della società Produttori Musicali Indipendenti Italia (dal 2017);
* RTL 102.5 Power Hits Estate – SIAE: al brano più suonato in tutti gli eventi musicali in Italia, secondo i dati della [[Società Italiana degli Autori ed Editori]] (dal 2017);
* RTL 102.5 Power Hits Top Album: all'album più venduto dell'anno, secondo i dati della Federazione Industria Musicale Italiana (dal 2019).
=== Premi speciali ===
* RTL 102.5 Power Hitstory: premio alla carriera;
* RTL 120.5 Power Hits Nel mondo: all'artista ambasciatore, simbolo ed orgoglio dell'Italia nel mondo;
* RTL 102.5 Power Hits Platino: premio alla carriera agli artisti che con la loro musica hanno scandito non solo l'estate ma anche molte altre stagioni della vita degli ascoltatori nei palinsesti radiofonici.
== Record ==
La tabella fa riferimento a tutti i premi assegnati nel corso della manifestazione:
{| class="wikitable" style="font-size:90%; text-align:center"
!Riconoscimenti
!Artista
|-
|6
|[[
|-
| rowspan="2" |4
| align="center" |[[Alessandra Amoroso]]
|-
|[[Fedez]]
|-
| rowspan="5" |3
|[[Annalisa (cantante)|Annalisa]]
|-
|[[Biagio Antonacci]]
|-
|[[
|-
|[[
|-
|[[
|-
| rowspan="12" |2
|[[Bob Sinclar]]
|-
|[[Francesco Gabbani]]
|-
|[[Gianna Nannini]]
|-
|[[Luciano Ligabue]]
|-
|[[Mara Sattei]]
|-
|[[Sean Kingston]]
|-
|[[Sfera Ebbasta]]
|-
|[[The Kolors]]
|-
|[[Thegiornalisti]]
|-
|[[Alfa]]
|-
|[[Lazza]]
|}
== Raccolte ==
* ''[[Power Hits Estate 2017]]'' ([[Sony Music]])
* ''[[Power Hits Estate 2018]]'' ([[Baraonda Edizioni Musicali|Baraonda]])
* ''[[Power Hits Estate 2019]]'' ([[Universal Music Group|Universal]])
* ''[[Power Hits Estate 2020]]'' ([[Warner Music Italy]])
* ''[[Power Hits Estate 2021]]'' ([[Sony Music]])
* ''[[Power Hits Estate 2022]]'' ([[Artist First]])
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Power Hits Estate}}
{{Portale|musica|televisione}}
[[Categoria:Manifestazioni musicali estive]]
[[Categoria:Power Hits Estate| ]]
[[Categoria:Premi musicali italiani]]
[[Categoria:Programmi radiofonici di RTL 102.5]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2020]]
| |||