Niaux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m →top:  Orfanizzo Occitania... | |||
| (11 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
| Riga 10: |Grado amministrativo = 5 |Divisione amm grado 1 = Occitania |Voce divisione amm grado 1 = Occitania (regione  |Divisione amm grado 2 = Ariège |Divisione amm grado 3 = Foix Riga 37: }} '''Niaux''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 200 abitanti situato nel dipartimento dell'[[Ariège]] nella regione dell'[[Occitania (regione  ==Luoghi di interesse==▼ ===Grotta di Niaux===▼ Le decorazioni della grotta di Niaux vennero scoperte nel [[1906]] da [[Cartailhac]] e dall'abate Breuil e sono datate all'epoca [[Magdaleniano|magdaleniana]]. Un lungo corridoio, formato dall'antico letto di un torrente glaciale, sfocia in una rotonda dalla quale si dipartono gallerie in tre direzioni; 500 m dopo l'ingresso una serie alternata di bastoncelli dipinti in rosso e un segno claviforme indicano l'inizio del santuario. Poco prima della rotonda, un blocco di roccia reca sulla faccia un miscuglio straordinario di vari segni.▼ [[File:Niaux, bisons.JPG|thumb|left|''Salone nero'', raffigurazione di un bisonte]]▼ ==Società== ===Evoluzione demografica=== {{Demografia/Niaux}} ▲== Luoghi di interesse == ▲===Grotta di Niaux=== ▲Le  {{clear|left}} == Note == Riga 54 ⟶ 55: == Altri progetti == {{interprogetto}} == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} * {{Cita web|url= http://www.bradshawfoundation.com/niaux/|lingua=en|titolo=Niaux cave }} {{Dipartimento Ariège}} | |||