Hockey Champions Challenge II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
|||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
|formato = [[gironi all'italiana]] con finali
|promozione = [[Hockey Champions Challenge]]
|detentore = {{Naz|HP|POL|M}} (uomini) <br /> {{Naz|HP|IND|f}} (donne)
|sito =
|trofeo =
Riga 22:
L''''Hockey Champions Challenge II''' è una competizione per nazionali di [[hockey su prato]] che si svolge a cadenza biennale.
Organizzata dall'[[International Hockey Federation]], è attiva dal [[2009]] e vi partecipano otto squadre che non partecipano né all'[[Hockey Champions Trophy]] né all'[[Hockey Champions Challenge]]. La vincitrice del torneo partecipa alla successiva edizione del Champions Challenge<ref>{{cita web|url=http://www.fihockey.org/vsite/vfile/page/fileurl/0,11040,1181-193492-210715-144006-0-file,00.pdf|titolo=Qualification Criteria, Champions Trophy, Champions Challenge I, Champions Challenge II|editore=FIH|accesso=13-11-2009|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100617041018/http://www.fihockey.org/vsite/vfile/page/fileurl/0,11040,1181-193492-210715-144006-0-file,00.pdf|dataarchivio=17 giugno 2010}}</ref>.
== Edizioni ==
Riga 45:
|2009
|[[Dublino]], [[Irlanda]]
|'''{{Naz|HP|POL|M}}'''
|'''3–3''' <br /> '''(5-4)''' <br /> dopo i tiri di rigore
|{{Naz|HP|IRL hockey su prato}}
|{{Naz|HP|FRA|M}}
|'''4–3''' <br /> dopo i tempi supplementari
|{{Naz|HP|MYS|M}}
|- bgcolor=#D0E6FF
|2011
|[[
|'''{{Naz|HP|IRL hockey su prato}}'''
|'''4–2'''
|{{Naz|HP|FRA|M}}
|{{Naz|HP|RUS|M}}
|'''3–1'''
|{{Naz|HP|SCO|M}}
|-
|}
Riga 94:
|2011
|[[Vienna]], [[Austria]]
|'''{{Naz|HP|BEL|F}}'''
|'''2–1'''
|{{Naz|HP|ITA|F}}
|{{Naz|HP|BLR|F}}
|'''2–2''' <br /> '''(3-1)''' <br /> dopo i tiri di rigore
|{{Naz|HP|CHL|F}}
|-
|}
|