Discussioni utente:Demiurgo/Archivio4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Demiurgo ha spostato la pagina Discussioni utente:Demiurgo/Archivio5/Archivio4 a Discussioni utente:Demiurgo/Archivio4 senza lasciare redirect: ripristina |
|||
| (75 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
==Fotocopie Amendola==
Riga 384 ⟶ 382:
No, l'ho scaricato in PDF da [https://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=2345615 quest'altro link]. Non sono sicuro che i numeri di pagina coincidano, perciò non li ho indicati. Eventualmente puoi integrarli tu? Grazie. --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 16:26, 10 set 2017 (CEST)
:Ricevuto, grazie! Allora provvedo io ad aggiungere i numeri di pagina. Per i processi secondo me è utile anche il saggio di Giuseppe Tucci che ho messo in bibliografia. Fa parte di un libro abbastanza corposo (che non ho ancora letto per intero), facilmente scaricabile in formato PDF [https://www.academia.edu/2324522/Riparare_Risarcire_Ricordare._Un_dialogo_tra_storici_e_giuristi qui]. Stammi bene e a presto --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 12:40, 11 set 2017 (CEST)
==Castello Normanno==
Discussione spostata in [[Discussione:Castello di Ariano Irpino]] (poi [[Discussione:Castello normanno (Ariano Irpino)]]).--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 00:11, 24 set 2017 (CEST)
:Ciao, ti scrivo qui perché ho notato che non hai più preso parte alla [[Discussione:Castello di Ariano Irpino]] nella quale avevo indicato [https://www.eptavellino.it/irpinia/castello-normanno-di-ariano-irpino/ quest'altra fonte] dell'Ente Provinciale del Turismo di Avellino. Inserisco ora anche [http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_376192147.html questo link] relativo a un evento organizzato nel 2012 dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
:Queste fonti mi sembrano assai rilevanti perché attestano che la denominazione "Castello normanno" è ormai condivisa a tutti i livelli istituzionali e non può quindi ritenersi come un semplice vezzo dell'Amministrazione comunale. Invio inoltre quest'immagine (nome file: Ariano_Irpino_segnaletica_turistica.jpeg) in sostituzione dell'altra precedente che risulta indisponibile in quanto non di pubblico dominio. Certo della tua fattiva collaborazione, ti ringrazio per la disponibilità, l'imparzialità e la pazienza dimostrate --[[Speciale:Contributi/91.252.227.38|91.252.227.38]] ([[User talk:91.252.227.38|msg]])
::Ho spostato la voce.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 13:01, 1 ott 2017 (CEST)
== Partito Liberale Democratico (Germania) ==
Ciao, c'era un punto che avevo fatto notare nella [[Discussione:Partito Liberale Democratico (Germania)|pagina discussione]], per quello che non l'avevo ancora spostata io nonostante avessi visto la richiesta. Partito Liberal Democratico, con senza trattino, [https://www.google.com/search?num=50&newwindow=1&biw=1366&bih=637&tbm=bks&q=%22Partito+Liberal-Democratico%22+fdp&oq=%22Partito+Liberal-Democratico%22+fdp&gs_l=psy-ab.3...79993.80366.0.81315.2.2.0.0.0.0.267.396.0j1j1.2.0....0...1.1.64.psy-ab..0.0.0....0.k8F0hFi4mQ4 è predominate] sia nel web che in google libri, rispetto a [https://www.google.com/search?num=50&newwindow=1&biw=1366&bih=637&tbm=bks&q=%22Partito+Liberale+Democratico%22+fdp&oq=%22Partito+Liberale+Democratico%22+fdp&gs_l=psy-ab.12...3962.3962.0.5342.1.1.0.0.0.0.122.122.0j1.1.0....0...1.1.64.psy-ab..0.0.0....0.4K7HyTdj1Is Partito Liberale Democratico].--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 15:00, 10 ott 2017 (CEST)
==Re: Zuccheretti==
Ciao Demiurgo, ti rispondo per punti:
* Di ''Morte a Roma'' conosco solo l'edizione del 1996, che dovrebbe essere la quinta ([http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?Invia=Cerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&select_db=solr_iccu&do_cmd=search_show_cmd&searchForm=opac%2Ficcu%2Ffree.jsp&db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Tutti+i+campi+%3D+robert+katz+morte+a+roma+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1016%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522robert%2Bkatz%2Bmorte%2Broma%2522&&fname=none&from=1 questa]; fra l'altro ce l'ho da poco: l'ho trovata lo scorso agosto in un negozio di libri usati). Ti posso dire che l'edizione del '96 riporta tre testi introduttivi dell'autore: la prefazione all'edizione originale, l'introduzione all'edizione del 1994 e una nota datata "New York, febbraio 1996": in nessuna di queste tre (né tantomeno nel testo) si fa alcuna menzione di Zuccheretti.
* Del libro di Maurizio, come ti dicevo, ho solo la prima edizione, ottobre 1996 ([http://opac.unipv.it/easyweb/w3006/index.php?EW_T=M1&EW_FL=w3006/ew_limiti.html&EW4_DLL=10&EW4_DLP=10&EW4_NVR=&EW4_NVT=&EW4_NMI=&EW4_CJL=1&NOICONE=1&PHPMSG=1&lang=&lang=ita&EW4_PY=KW=PIERANGELO_AND_KW=MAURIZIO_AND_KW=VIA_AND_KW=RASELLA&EW_RM=10&EW_EP=KW=PIERANGELO_AND_KW=MAURIZIO_AND_KW=VIA_AND_KW=RASELLA&EW_RP=2&&EW_P=LSPHP&EW_D=W3006&EW=0721307 questa]). Effettivamente a p. 14 c'è una fotografia dei gemelli Zuccheretti (la didascalia recita: «Giovanni e Piero Zuccheretti in braccio ai genitori, in una foto scattata allo stabilimento Urbinati di Ostia»). A p. 28 c'è un'altra fotografia di Piero mentre guida una macchinina a Piazza Farnese (senza data, potrebbe avere cinque o sei anni). Non ci sono foto di volantini del PCI.
Spero di esserti stato utile; stammi bene e a presto --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 19:17, 13 ott 2017 (CEST)
:Sì, sarebbe stata una domanda intelligente da rivolgere a Giovanni Zuccheretti, ma mi pare che né Maurizio né Portelli abbiano pensato a porgliela. Comunque controllerò meglio le due fonti e ti farò sapere. Sarebbe utile procurarsi anche l'ultima edizione del libro di Maurizio (che adesso s'intitola ''Via Rasella settant'anni di menzogne''), ma per ora non ho in programma di fare questo investimento... --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 20:05, 14 ott 2017 (CEST)
== re: kappler ==
Ciao Demiurgo, mi fa piacere sentirti. Guardo con calma il sito appena posso e risponderò alle tue domande. A presto, --[[Discussioni_utente:Ribbeck|Ribbeck]] 19:47, 28 ott 2017 (CEST)
== Re: Pier Fausto Palumbo ==
Ciao, oggi provo a chiedere, ma purtroppo non è detto che mi rispondano positivamente. In provincia di Pavia ci sarebbe [http://opac.unipv.it/easyweb/w3006/index.php?EW_T=M1&EW_FL=w3006/ew_limiti.html&EW4_DLL=10&EW4_DLP=10&EW4_NVR=&EW4_NVT=&EW4_NMI=&EW4_CJL=1&NOICONE=1&PHPMSG=1&lang=ita&EW4_PY=KW=PIER_AND_KW=FAUSTO_AND_KW=PALUMBO&lang=ita&EW_RM=10&EW_EP=KW=PIER_AND_KW=FAUSTO_AND_KW=PALUMBO&EW_RP=33&&EW_P=LSPHP&EW_D=W3006&EW=1067013 questo], ma come vedi si tratta di una copia non ammessa al prestito, e non so se riesco ad ottenere il libro da fuori provincia. Ti farò sapere.<br>Intanto però posso inviarti le pagine più rilevanti dal libro di Matteo Mureddu. Rivestono un certo interesse non solo per la questione Zuccheretti, ma anche sotto altri profili; per esempio Mureddu parla di quattro donne ferite gravemente dall'esplosione. In questi giorni sono impegnato in altre faccende e ho poco tempo per editare su via Rasella, quindi se riesci procedi pure tu stesso. Stammi bene e a presto --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 12:43, 6 nov 2017 (CET)
:Per Palumbo ho chiesto: me lo fanno arrivare da un'altra regione, dietro pagamento di una modica cifra per il rimborso delle spese postali. Non mi hanno detto quanto tempo ci metteranno. --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 19:52, 6 nov 2017 (CET)
::Ti ho appena inviato per email il ''Diario della resistenza a Roma'', scansionato in un unico file zippato (è un file piuttosto pesante; se non dovesse arrivare dimmelo, così cerchiamo un altro metodo d'invio). Ti dico subito che anche questo testo appare marcatamente rielaborato nel dopoguerra, sia per la forma letteraria (che a tratti sembra molto diversa da quella di un diario scritto giorno per giorno), sia per vari indizi testuali. Il "diario" è ricco di particolari, sull'attività clandestina di Palumbo, sui suoi movimenti, sui suoi incontri ecc., che sarebbe stato molto imprudente mettere per iscritto durante l'occupazione. L'autore a momenti non resiste alla tentazione di formulare "previsioni" che sanno tanto di senno del poi: per esempio il 10 marzo Palumbo scrive che l'attentato di via Tomacelli «sembra di preparazione a ben altro» (p. 205). In data 23 marzo scrive che l'ordigno era collocato «nel carretto d'uno spazzino» (p. 210), mostrando così [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Reazioni_all%27attentato_di_via_Rasella_e_all%27eccidio_delle_Fosse_Ardeatine&diff=prev&oldid=92344391 le stesse capacità rabdomantiche] dimostrate da Madre Mary Saint Luke. Eccetera. Insomma è un testo interessante, ma da prendere un po' ''cum grano salis''. Buone feste e a presto! --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 13:02, 22 dic 2017 (CET)
:::OK, allora buona wikipausa e all'anno prossimo! --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 19:37, 22 dic 2017 (CET)
== Re: Caronia ==
OK, grazie per la segnalazione, chiederò in prestito anche quello. Buon inizio settimana e a presto! --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 22:18, 12 nov 2017 (CET)
:L'ho chiesto, dovrebbe arrivarmi da Pavia nei prossimi giorni. --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 19:13, 11 gen 2018 (CET)
::Ti ho appena inviato un ampio stralcio del libro, che dovrebbe essere sufficiente a dare un'idea dell'effettivo valore di questa fonte; già che c'ero, ti ho scannerizzato anche le due o tre pagine di ''Senza fare di necessità virtù'' in cui Bentivegna parla di questo suo vecchio amico. Spero di poter tornare in tempi brevi a contribuire in modo significativo alle nostre voci. Buon tutto e a presto --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 19:12, 29 gen 2018 (CET)
== Rilevazione automatica del formato pdf nei template di citazione ==
Si è una modifica semplice, ma al momento ho il pc di casa in panne, quindi non riesco a farla subito.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 16:41, 24 gen 2018 (CET)
== Richiedi una [[wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2018|borsa per la conferenza internazionale Wikimania]]! ==
[[File:Alessio Guidetti-2012.JPG|thumb|Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Wikipedia in italiano|link=wmit:Alessio Guidetti]]
Ciao Demiurgo,
ti segnalo che fino al 18 marzo è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018 il prossimo 18–22 luglio.
[[Wikimania]] è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia.
Vedi le [[wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2018|informazioni su '''borse e modalità''' di richiesta]].
Puoi candidarti compilando un semplice modulo, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il [[wm2018:Program|programma]].
Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)
In bocca al lupo, [[Utente:Baruneju|Giuseppe]] (dalla commissione selezionatrice) 19:11, 17 mar 2018 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=17845551 -->
==Re: Bandiera Rossa==
Ciao Demiurgo! Sto giusto adesso leggendo il testo di David Broder, che è interessantissimo; conto senz'altro di utilizzarlo nelle nostre voci. Mi sono anche procurato il libro di Corvisieri, quindi penso di poter fare il riscontro che mi chiedi. Ti rispondo prossimamente. --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 17:27, 28 apr 2018 (CEST)
:Ho finito il libro di Corvisieri, di cui ti ho appena spedito il terzo capitolo. Il riferimento all'articolo pubblicato su DR si trova a p. 104; come vedrai, Corvisieri ne cita solo una breve frase (che abbiamo già riportato nella voce sulle reazioni, mi pare). A presto --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 20:28, 21 mag 2018 (CEST)
::Mi correggo: l'articolo su DR del 29 marzo '44 è citato anche alla p. 103, dove si parla della «direttiva, già stabilita da qualche tempo, di limitarsi alle azioni difensive». Corvisieri (che si preoccupa sempre di difendere il movimento dall'accusa di attendismo mossagli dal P.C.I.) ritiene che tale direttiva non vada intesa come «un allineamento a posizioni estranee al M.C.d'I., a quelle, tanto per intenderci, che aveva il gruppo bordighista del ''[[Partito Comunista Internazionalista|Prometeo]]''». Ma di questo parleremo quando avremo entrambi più tempo. A presto! --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 13:27, 22 mag 2018 (CEST)
:::Scrive Broder a p. 13, nella sua nota sulle fonti: «The most substantial set of documents from the movement is that collected by Silverio Corvisieri, author of a 1967 essay on Bandiera Rossa nella Resistenza romana. His archive, deposited at the Museo Storico della Liberazione in 2014, includes the documentation collated by Francesco Cretara in the immediate wake of Liberation. It features minutes of some of its committee meetings; ''its press and internal bulletins''; and postwar conference proceedings» (corsivo mio). Ne desumo che Broder cita direttamente dal numero di DR conservato nell'archivio di Corvisieri, ora presso il [[Museo Storico della Liberazione]]. Comunque per quell'articolo non conosco altre fonti secondarie oltre Corvisieri e Broder. Al posto tuo, citerei letteralmente i brani riportati da Corvisieri, e per ora (cioè finché altre fonti non saranno disponibili) mi rassegnerei a parafrasare quelli riportati da Broder. --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 19:36, 31 mag 2018 (CEST)
::::Ora che dispongo di almeno un paio di buone fonti, sto provando ([https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Salvatore_Talia/Sandbox2 in una sandbox]) a migliorare la voce su Bandiera Rossa, che attualmente versa in pessime condizioni. Sarà un lavoro non breve; naturalmente se vuoi contribuire sei il benvenuto. --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 19:26, 6 giu 2018 (CEST)
== Re: Processo Caruso ==
OK, grazie per il suggerimento, [[Processo a Pietro Caruso|ho provveduto]]. Effettivamente una sola voce sui processi sarebbe risultata troppo lunga; è meglio suddividere in tante voci. --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 19:49, 10 giu 2018 (CEST)
:Grazie anche per [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Processo_a_Pietro_Caruso&diff=prev&oldid=97823758 questa modifica]. In merito a quanto scrivi nel campo oggetto, però, suggerirei una certa cautela nel trasferire informazioni dalla voce [[Pietro Caruso]]: il libro di [[Bruno Spampanato]], per dire, è una fonte non storiografica (attiene piuttosto alla memorialistica dei reduci della R.S.I) di attendibilità non verificata; anche [[Attilio Tamaro]] è una fonte a forte rischio POV. Francamente, li lascerei perdere. --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 13:08, 11 giu 2018 (CEST)
::Tu dici? Intanto però quella sezione della voce Caruso, che si avvale in prevalenza di fonti come Spampanato e Tamaro, è una sezione non neutrale. Se la leggi con attenzione, ti accorgerai che dà voce quasi soltanto alle argomentazioni della difesa. Lo si vede, per contrasto, confrontando la stessa fonte che mi hai linkato, cioè l'articolo di Orvieto su ''Cosmopolita'': la voce, probabilmente seguendo Spampanato, cita la testimonianza di Videmari, ma "dimentica" (al contrario di Orvieto) di aggiungere che durante l'interrogatorio, a precisa domanda del presidente, Videmari non seppe dire il nome di neanche uno dei pretesi "salvati" da Caruso. Del resto, sarà un mio limite, ma non conosco la formula alchemica che permette di costruire una buona voce utilizzando cattive fonti. --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 19:23, 11 giu 2018 (CEST)
:::Beh, non vorrei averti dato l'impressione di voler "blindare" la voce [[Processo a Pietro Caruso]]. È ovvio che la voce ha ampi margini di miglioramento, se non altro perché attualmente si basa in pratica su una sola fonte (anzi, non l'avrei neanche messa in NS0 se tu non mi avessi incoraggiato a farlo). Solo che non penso la si possa migliorare con fonti come Spampanato e Tamaro. Vanno sicuramente aggiunte altre fonti, ma di qualità decente: storici, giuristi, o anche cronisti purché coscienziosi e che mostrino di saper fare il loro lavoro. Resta e Zeno-Zencovich (che hai messo in bibliografia), per dire, vanno bene. Anche perché, in un caso come il nostro, si suppone che una fonte di buon livello professionale abbia già effettuato per conto suo quel "bilanciamento" delle ragioni dell'accusa e di quelle della difesa, di cui tu parli, e che possa pertanto fornire un'esposizione ragionevolmente obiettiva e affidabile, senza costringerci a fare laboriose e rischiose (in termini di POV) collazioni di fonti primarie. --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 21:52, 11 giu 2018 (CEST)
==Re:Processo a Herbert Kappler==
Grazie, lo accetto come amichevole sollecito a completare la preparazione della voce. In realtà quella bozza non è ancora minimanente pronta per la pubblicazione, perché vi manca l'essenziale, cioè un'esposizione decente del contenuto della sentenza (converrai con me che sarebbe oltremodo ridicolo, e non accettabile neppure in via provvisoria, se la sezione intitolata ''La sentenza di primo grado'' parlasse solamente della qualificazione giuridica dell'attentato, come se al banco degli imputati ci fossero i Gap anziché Kappler). Dispongo delle fonti per portare la trattazione a "quote più normali" (sempre per citare [[Franco Battiato|il Maestro]]), però devi avere un po' di pazienza. Cerco di provvedere il prima possibile, promesso! --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 20:04, 20 giu 2018 (CEST)
== Tribunale Straordinario della Dalmazia ==
Solo una parola: grazie.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 18:15, 12 lug 2018 (CEST)
== Opere di architetti italiani ==
Ci sarebbero anche [[:Categoria:Architetture del Filarete]] e [[:Categoria:Architetture del Vignola]], vedi un po' ;-) --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 14:28, 1 ott 2018 (CEST)
== Re:Chiamata alle armi ==
Ciao, scusami se ti rispondo con molto ritardo, ma attendevo di vedere qualche esito sulla voce, della chiamata alle armi: fortunatamente mi pare che non sia giunto nessuno con propositi indebiti. Mi pare inoltre che la discussione prosegua ordinariamente e il lavoro sulle fonti è vivo, il che è salute. Attendo di vedere affinarsi questo laboriosissimo consenso, ho idea che non manchi molto :-) Buon lavoro :-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ → [[Utente:Gianfranco|Gianfranco]] ([[Discussioni utente:Gianfranco|discussioni]]) 08:47, 28 ott 2018 (CET)
== Ingiusto rilievo ==
Evito di appesantire cola la discussione sulle onorificenze della RSI, però mi preme una precisazione (che magari sarebbe bene TU riportassi nella discussione in quanto autore della "imprecisione"). L'"[[Wikipedia:Punto_di_vista_neutrale#Ingiusto_rilievo|ingiusto rilievo]]" Non attiene solo ai "punti di vista", ma anche ai contenuti e appare particolarmente pertinente in questo caso. Cito ''"L'ingiusto rilievo va evitato, per esempio, anche negli elenchi e nelle voci biografiche: riportare eventi di cronaca di interesse limitato nel tempo (d'altronde Wikipedia non è un giornale), mere opinioni di un soggetto che non godano di rilievo già sancito da fonti autorevoli, '''l'intero catalogo di un pittore, tutte le mostre a cui ha partecipato, il repertorio completo di un tenore o tutti gli articoli o volumi pubblicati da uno scrittore anche in veste di curatore'''... '''significa dare uno spazio eccessivo a elementi non abbastanza rilevanti, rendendo la trattazione nella voce non più neutrale e sproporzionata nelle sue parti. Le voci biografiche di Wikipedia, del resto, non sono dei curriculum vitae.'''''" Questo per la "correttezza" enciclopedica. Saluti --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 04:38, 2 gen 2019 (CET)
::Ho segnalato numerose volte la mia disgrafia, che è la ragione per cui a volte sono costretto a numerose correzioni (ecco perchè cerco di fare i miei interventi di notte dove risultano meno "invasivi), in generale penso di usare un italiano sufficientemente corretto, ogni tanto mi "scappa" qualcosa e non mi accordo dell'errore e non mi accorgo della correzione necessaria (perchè proprio questa è la caratteristica della disgrafia)... dato che fa parte della mia patologia, poco male...anche se ogni tanto redigo buffo--[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 01:49, 3 gen 2019 (CET)
== Re:Bentornato ==
Anche se è passato circa un anno e mezzo, credo di non aver mai risposto ai messaggi di bentornato, ma piano piano le nuvole si diradano e mi torna la voglia di partecipare anche a iniziative come il Wikioscar, che è il ''non plus ultra'' della criccheria, per usare un termine ormai demodé. :)--[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 20:29, 3 mag 2019 (CEST)
== Re: Affinità-divergenze fra Ranzato e noi ==
Ciao Demiurgo. Sì, in effetti ho avuto anch'io la stessa impressione. Tra l'altro Ranzato non cita mai il ''cluster'' di voci su via Rasella, però:
# a un certo punto formula una critica alla voce su Carlo Salinari (ne ho parlato [[Discussione:Carlo_Salinari#Ranzato_2019|qui]], e poi ho aggiornato la voce usando lo stesso Ranzato come fonte);
# quando Ranzato parla del processo civile (nella nota 127 al cap. VI) cita le sentenze nel testo pubblicato su Wikiquote.
Quindi riterrei ''probabile'' che Ranzato abbia dato un'occhiata alle nostre voci. <br>Se vogliamo, possiamo aggiungere un altro indizio: la crono della voce [[Gabriele Ranzato]] registra, nel mese di aprile, alcuni interventi anonimi da parte di qualcuno che sembra conoscere bene l'opera del professore. Insomma, allo stato dei fatti, pare proprio che Wikipedia abbia prestato un servizio alla storiografia su via Rasella :-)<br>Tornando a noi, è chiaro che la voce sulla storiografia dovrà essere integrata col saggio sulla ''Liberazione di Roma'': è quanto mi sono ripromesso di fare; il compito però è alquanto impegnativo, perché Ranzato nella sua disamina ha voluto essere il più possibile esauriente e ha voluto tenere conto di ''tutti'' gli argomenti a favore e contro (e direi che in questo gli abbiamo probabilmente dato una mano), cosicché la sua trattazione non è facilissima da riassumere. Ci sto comunque provando in una delle mie [[Utente:Salvatore_Talia/Sandbox2|sandbox]], ma ci metterò del tempo. Se vuoi contribuire, e se non disdegni l'umile ospitalità di un ''wuminghiano'', sei il benvenuto. A presto! --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 13:41, 12 lug 2019 (CEST)
== Brigate Garibaldi ==
Come mai per la 29ª Brigata GAP "Gastone Sozzi" è stata rimossa la categorizzazione "Brigate Garibaldi"? ne faceva parte a tutti gli effetti, come dimostra anche il numerale progressivo. Il termine GAP qui vale solo per la tipologia di partigiani che ne facevano parte, i quali operavano per lo più in ambito urbano e quindi con modalità cospirative particolari. [[Utente:Castel|Castel]] ([[Discussioni utente:Castel|msg]]) 01:43, 14 lug 2019 (CEST)
== Grazie ! ==
Grazie caro Demiurgo, ho visto bel lavoro! provvedo al più presto :) --[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 11:09, 14 lug 2019 (CEST)
== Un tuo parere ==
Caro Demiurgo, che facciamo per casi simili a quelli di [[Nechama Tec]], a tuo avviso sarebbe corretto usare la categoria "Storici dell'Olocausto"? In voce non viene definita come storica (è una sociologa) anche se diversi suoi scritti e interventi sono proprio da storica, e sembra che come storica sia sempre stata considerata dall'[[United States Holocaust Memorial Museum | USHMM]], tempo fa avevo letto alcuni suoi interventi, considera inoltre che è membro del "Comitato Accademico" dell'USHMM. --[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 12:16, 14 lug 2019 (CEST)
: Mi sono assentato per un attimo, e quando sono tornato avevo dedotto la tua risposta prima di leggerla :) ...avevo visto che nel frattempo avevi categorizzato Zygmunt Bauman :) Ok! Grazie!--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 13:20, 14 lug 2019 (CEST)
:: Un vero ''occhio di lince'' :) [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Storia_dei_testimoni_di_Geova_nella_Germania_nazista_e_durante_l%27Olocausto&diff=106551623&oldid=106531844 qui] e anche [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Storia_degli_omosessuali_nella_Germania_nazista_e_durante_l%27Olocausto&diff=106551764&oldid=105542991 qui]. Titoli letti letteralmente migliaia di volte ma non ci avevo mai fatto caso! un grazie "personale"! :)--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 12:19, 15 lug 2019 (CEST)
== Vedo che l'indirizzo non è cambiato ==
Facendo un giro tra gli osservati ho visto che su Via Rasella c'è sempre il solito movimento. Ma com'è che quando ci vado di persona non trovo mai nessuno? Sopra ho letto un post con citazione dei [[CCCP - Fedeli alla linea]] (il buon Salvatore deve essere un appassionato). Siccome mi sono rimesso a scrivere ho pensato di lasciarti un saluto. Ci vediamo sulle voci. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 23:37, 19 lug 2019 (CEST)
:Scusa, compagno. Non sapevo che anche tu apprezzassi i CCCP. Va bene, se ti fa piacere andiamo insieme ad un concerto dei [[Modena City Ramblers| Modena]], anche se da quando non c'è piu Cisco... io però ho un loro CD autografato da parecchi di loro. Smert fascist :P --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 20:48, 21 lug 2019 (CEST)
::Mi devo cercare quei brani, interessante. Io a prima vista Tien'a ment lo avevo accostato più ad un brano di [[Mimmo Cavallo]], [[Uh, mammà!]], che a Piazza Tienanmen, ma va bene lo stesso. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 13:10, 22 lug 2019 (CEST)
::PS: dipenderà senz'altro dalla mia lunga esperienza di gente "fratell'a nnoi che ci viene a libbera'"...
== [[Yad Vashem]] ==
Caro Demiurgo ho visto [https://it.wikipedia.org/wiki/Yad_Vashem#Alcuni_dei_682_%22Giusti%22_italiani questo tuo] template nella voce [[Yad Vashem]]. In effetti quella lista di nomi di giusti "italiani" in una voce "internazionale" rappresenta di fatto "un localismo" non giustificato. Provvedo a togliere l'intero paragrafo, puoi interessarti tu, per favore, quando avrai un po' di tempo di far convergere quei nomi in una voce già esistente o creare una voce nuova come suggerivi nel tuo template? --[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 07:53, 23 lug 2019 (CEST)
| |||