Keye Luke: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica |  →Televisione: Operazione ladro Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata | ||
| (47 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
| Riga 15: |Nazionalità = statunitense |PostNazionalità = di origini [[cina|cinesi]] |Immagine = Keye Luke  }} ==Biografia== Dopo aver frequentato la scuola superiore a [[Seattle]], Luke studiò architettura alla [[University of Washington]]<ref name=DA>Arthur F. McClure, Alfred E. Twomey e Ken Jones, ''More Character People'', The Citadel Press, 1984, pag. 114</ref>. Inizialmente lavorò nel settore commerciale dei teatri della West Coast e per il dipartimento pubblicitario della casa produttrice [[RKO Pictures|RKO]], ma quando lo Studio lo scelse per un ruolo di cinese dalla perfetta pronuncia dell'inglese in un cortometraggio, Luke divenne attore a tutti gli effetti<ref name=DA La sua carriera cinematografica iniziò nel  Nel 1940 Keye Luke  Tra i suoi ruoli più significativi, si ricordano quello del Dr. Lee Wong How in alcuni film della serie incentrata sul Dr. Gillespie (interpretato da [[Lionel Barrymore]]) e sul suo assistente Randall Adams ([[Van Johnson]]), e quello del Maestro Po nella [[serie televisiva]] ''[[Kung Fu (serie televisiva 1972)|Kung Fu]]'' ( Tra le ultime interpretazioni di Luke, quella dell'anziano proprietario del negozio in cui viene acquistato Gizmo nel film ''[[Gremlins]]'' ( == Filmografia parziale == === Cinema === *''[[Il velo dipinto (film 1934)|Il velo dipinto]]'' (''The Painted Veil''), regia di [[Richard Boleslawski]] (1934) *''[[L'uomo dai due volti (film 1935)|L'uomo dai due volti]]'' (''Charlie Chan in Paris''), regia di [[Lewis Seiler]] (1935) Riga 39 ⟶ 40: *''[[L'artiglio giallo]]'' (''Charlie Chan in Shanghai''), regia di [[James Tinling]] (1935) *''[[Canto d'amore (film 1935)|Canto d'amore]]'' (''Here's to Romance''), regia di [[Alfred E. Green]] (1935) * ''[[Il pugnale scomparso]]'' (''Charlie Chan at the Opera''), regia di [[H. Bruce Humberstone]] (1936) <!-- 4 dicembre 1936 --> *''[[La freccia avvelenata (1936)|La freccia avvelenata]]'' (''Charlie Chan at the Race Track''), regia di H. Bruce Humberstone (1936) *''[[Il terrore del circo]]'' (''Charlie Chan at the Circus''), regia di [[Harry Lachman]] (1936) Riga 56 ⟶ 57: *''[[Il talismano della Cina]]'' (''Hong Kong''), regia di [[Lewis R. Foster]] (1952) (non accreditato) *''[[Il ribelle di Giava]]'' (''Fair Wind to Java''), regia di [[Joseph Kane]] (1953) *''[[Singapore intrigo internazionale]]'' (''World for Ransom''), regia di [[Robert  *''[[La casbah di Honolulu]]'' (''Hell's Half Acre''), regia di [[John H. Auer]] (1954) *''[[Fuoco sullo Yangtse]]'' (''Yangtse Incident: The Story of H.M.S.''), regia di [[Michael Anderson (regista)|Michael Anderson]] (1957) Riga 65 ⟶ 66: *''[[Gremlins]]'', regia di [[Joe Dante]] (1984) *''[[Un bel pasticcio!]]'' (''A Fine Mess''), regia di [[Blake Edwards]] (1986) *''[[L'ultimo cavaliere elettrico]]'' (''Sidekicks'') – serie TV, 23 episodi (1986-1987)▼ *''[[Sbirri oltre la vita]]'' (''Dead Heat''), regia di [[Mark Goldblatt]] (1988) *''[[Jamaica Cop]]'' (''The Mighty Quinn''), regia di [[Carl Schenkel]] (1989) *''[[Gremlins 2 - La nuova stirpe]]'' (''Gremlins 2: The New Batch''), regia di Joe Dante (1990)  *''[[Alice (film 1990)|Alice]]'', regia di [[Woody Allen]] (1990) === Televisione === *''[[Crusader (serie televisiva)|Crusader]]'' – serie TV, episodi [[episodi di Crusader (prima stagione)#Mission in Saigon|1x04]]-[[episodi di Crusader (prima stagione)#Christmas in Burma|1x11]] (1955) *''[[Gunsmoke]]'' – serie TV, episodio [[episodi di Gunsmoke (prima stagione)#The Queue|1x10]] (1955) *''[[Crossroads (serie televisiva 1955)|Crossroads]]'' – serie TV, episodi [[Episodi di Crossroads (prima stagione)#Calvary in China|1x15]]-[[Episodi di Crossroads (prima stagione)#The Inner Light|1x18]] (1956) *''[[TV Reader's Digest]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di TV Reader's Digest (seconda stagione)#The Only Way Out|2x38]] (1956) *''[[Wire Service]]'' – serie TV, episodio [[episodi di Wire Service#No Peace in Lo Dao|1x23]] (1957) *''[[Climax!]]'' – serie TV, episodio [[episodi di Climax! (quarta stagione)#Jacob and the Angels|4x01]] (1957) *''[[Panico (serie televisiva)|Panico]]'' (''Panic!'') – serie TV, episodio [[Episodi di Panico (prima stagione)#Mayday|1x15]] (1957) *''[[Follow the Sun (serie televisiva)|Follow the Sun]]'' – serie TV, episodi [[episodi di Follow the Sun#Busman's Holiday|1x06]]-[[episodi di Follow the Sun#Little Girl Lost|1x10]] (1961) *''[[Corruptors]]'' (''Target: The Corruptors'') – serie TV, episodio [[Episodi di Corruptors#Chase the Dragon|1x18]] (1962) *''[[Il ragazzo di Hong Kong]]'' (''Kentucky Jones'') – serie TV, episodi [[episodi de Il ragazzo di Hong Kong#Ike's Song|1x06]]-[[Episodi de Il ragazzo di Hong Kong#The Sour Note|1x08]]-[[Episodi de Il ragazzo di Hong Kong#My Old Kwangtungy Home|1x14]] (1964-1965) *''[[Le spie (serie televisiva)|Le spie]]'' (''I Spy'') – serie TV, episodio [[episodi di Le spie (prima stagione)#Danny Was a Million Laughs|1x07]] (1965) *''[[The Wackiest Ship in the Army]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di The Wackiest Ship in the Army#Last Path to Garcia|1x13]] (1965) *''[[Operazione ladro]]'' (''It Takes a Thief'') – serie TV, episodi [[Episodi di Operazione ladro (prima stagione)#When Good Friends Get Together|1x09]]-[[Episodi di Operazione ladro (terza stagione)#Project "X"|3x24]] (1968-1970) *''[[Star Trek (serie televisiva)|Star Trek]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Star Trek (serie televisiva) (terza stagione)#Il sogno di un folle|3x14]] (1968) *''[[Tre nipoti e un maggiordomo]]'' (''Family Affair'') – serie TV, episodio [[episodi di Tre nipoti e un maggiordomo (seconda stagione)#The Great Kow-Tow|2x18]] (1968) *''[[The Outsider (serie televisiva 1968)|The Outsider]]'' – serie TV, episodio [[episodi di The Outsider (serie televisiva 1968)#As Cold As Ashes|1x05]] (1968) *''[[Kung Fu (serie televisiva 1972)|Kung Fu]]'' - serie TV, 46 episodi (1972-1975) *''[[Anna ed io]]'' (''Anna and the King'') – serie TV, 13 episodi (1972) *''[[Charlie's Angels]]'' – serie TV, episodio [[episodi di Charlie's Angels (quinta stagione)#Angeli dell'isola|5x05]] (1980) *''[[MacGyver]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di MacGyver (prima stagione)#Il triangolo d'oro|1x02]] (1985) ▲*''[[L'ultimo cavaliere elettrico]]'' (''Sidekicks'') – serie TV, 23 episodi (1986-1987) == Doppiatori italiani == Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] delle opere in cui ha recitato, Keye Luke è stato doppiato da: * [[Silvio Spaccesi]] in ''Gremlins'', ''Gremlins 2 - La nuova stirpe'' * [[Sandro Pellegrini]] in ''Jamaica Cop'' * [[Cesare Barbetti]] in ''La buona terra'' * [[Piero Tiberi]] in ''Il fantasma della città'' * [[Pino Locchi]] in ''La casbah di Honolulu'' * [[ * [[Mario Feliciani]] in ''Kung Fu'' * [[Sergio Fiorentini]] in ''Anna ed io'' * [[Nino Dal Fabbro]] in ''Poliziotto privato: un mestiere difficile'' * [[Mario Mastria]] in ''Charlie's Angels'' * [[Dante Biagioni]] in ''Superboy'' * [[Elio Pandolfi]] in ''Alice'' Riga 81 ⟶ 112: ==Altri progetti== {{interprogetto ==Collegamenti esterni== * {{collegamenti  * {{cita web|http://en.memory-alpha.org/wiki/Keye_Luke|Keye Luke su Memory-Alpha}} {{Controllo di autorità}} | |||