Aiuto:Media Viewer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaimonBot (discussione | contributi)
Patroenix (discussione | contributi)
Etichetta: Annulla
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''Media Viewer''' (visualizzatore multimediale) è uno strumento per visualizzare i contenuti multimediali su [[Wikipedia]], [[Wikimedia Commons|Commons]] e altri siti della [[Wikimedia Foundation]] (WMF). Con questo strumento i lettori possono vedere [[Aiuto:Immagini|immagini]] grandi quando cliccano sulle miniature nelle voci e scorrere tutte le immagini di una pagina senza uscire da questa.
[[File:Media Viewer Desktop - Large Image Opaque Info.png|thumb|320px]]
La funzione è attiva di default per tutti; gli utenti registrati possono disabilitare il Media Viewer nella pagina "Aspetto" delle proprie Preferenze.
 
'''Media Viewer''' (visualizzatore multimediale) è uno strumento per visualizzare i contenuti multimediali su [[Wikipedia]], [[Wikimedia Commons|Commons]] e altri siti della [[Wikimedia Foundation]] (WMF). Con questo strumento i lettori possono vedere immagini grandi quando cliccano sulle miniature nelle voci e scorrere tutte le immagini di una pagina senza uscire da questa.
 
== Caratteristiche ==
Riga 14 ⟶ 13:
Il software è stato sviluppato dal [[mw:Multimedia|multimedia team]] di WMF con l'aiuto di [[m:Roundtables|molti volontari]]. Il programma di implementazione ne ha previsto l'adozione graduale - a partire da alcune sperimentazioni pilota - così come dettagliato in [[mw:Multimedia/Media Viewer/Release Plan|questa scaletta]].
 
Le nostre pagine di discussione, [[mw:Multimedia/Media Viewer/Survey#Results|i sondaggi fra gli utenti]] e gli studi di [[mw:Multimedia/Media Viewer/Usability testing|usability]] sin qui condotti, indicano che il Media Viewer fornisce un'esperienza multimediale più ricca, esattamente dove la gente si aspetta di trovarla. Ci indicano che le immagini si vedono più chiaramente e senza dover saltare ad altre pagine, che l'interfaccia e più intuitiva e offre facile accesso a immagini e metadati.
<!--
<div id="aa-bloc-tete">
Riga 21 ⟶ 20:
<strong class="aa-faux-h4 aa-titre-bleu">Liens essentiels (en français)</strong>
{{saut|12px}}
[[Aide:Visionneuse de médias/Démonstration|{{bouton cliquable|Page de démonstration|couleur=green}}]]
[[:mw:Multimedia/About Media Viewer/fr|{{bouton cliquable|Présentation par la fondation|couleur=green}}]]
[[Discussion aide:Visionneuse de médias|{{bouton cliquable|Laissez vos retours et avis|couleur=blue}}]]
 
Riga 44 ⟶ 43:
* tornare alla voce chiudendo il visualizzatore
* navigare fra le immagini della pagina (con le freccette "<" e ">", che stanno per precedente e successiva)
* consultare tutte le informazioni presenti in Commons (licenza, descrizione, etcecc.) sotto l'immagine
* passare alla modalità schermo intero
* utilizzare strumenti accessori (scaricare l'immagine, copiarne l'indirizzo, etcecc.)
* accedere alla pagina tecnica su Commons
 
Riga 66 ⟶ 65:
==Immagini escluse==
Alcune delle immagini presenti in una voce potrebbero essere state intenzionalmente escluse e non apparire nel Media Viewer, perché non sarebbero interessanti o non verrebbero visualizzate adeguatamente. Ad esempio nella voce [[Giochi della XVII Olimpiade]] è interessante sfogliare fotografie e mappe, ma mostrare in Media Viewer le numerose iconcine delle bandiere degli stati sarebbe solamente d'intralcio.
E'È normale quindi che queste icone non compaiano sfogliando le immagini con "<" e ">", e anche cliccandole direttamente non si accede a Media Viewer ma alla pagina tecnica dell'immagine.
 
(per esperti) Per escludere un'immagine, aggiungere <code>|class=noviewer</code> al comando <nowiki>[[File:]]</nowiki> oppure <code>class="noviewer"</code> a un elemento HTML che la contiene. Si ha lo stesso effetto con la classe "metadata", ma attenzione, questa marca l'intero elemento come non enciclopedico e lo fa sparire anche, ad esempio, dalla versione per cellulari. Per dettagli vedi [[:mw:Help:Extension:Media Viewer/it#Come posso disabilitare Media Viewer per le immagini che non c'entrano?]]