Kylesa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sito web uguale a Wikidata |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
| (14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|post nazione = [[Savannah (Georgia)|Savannah]], [[Georgia (Stati Uniti d'America)|GA]]
|genere = Sludge metal
|nota genere = <ref name="AMBio">{{Allmusic|artist|mn0000090988|tab = biography|accesso = 30 giugno 2014}}</ref>
|anno inizio attività = 2001
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Prank Records]], [[At A Loss Recordings]], [[Prosthetic Records]], [[Season of Mist]]
|
|
|
|raccolte = 1
|immagine = Kylesa - Roskilde Festival 2011.jpg
|didascalia = I Kylesa dal vivo nel 2011
}}
I '''Kylesa''' sono un gruppo [[sludge metal]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], formatosi nel [[2001]] a [[Savannah (Georgia)|Savannah]], [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]]. Il nome del gruppo deriva dall'espressione buddista "Kilesa Mara", che indica i demoni della contaminazione e dell'illusione mentale.<ref name="AMBio" /><ref name="Parker">{{Cita news|url = http://www.okgazette.com/oklahoma/article-4505-dual-drumming-savannah-sludge-rockers-kylesa-overhaul-sound.html|titolo = Dual-drumming Savannah sludge-rockers Kylesa overhaul sound|cognome = Parker|nome = Chris|data = 24 settembre 2009|pubblicazione = [[Oklahoma Gazette]]|lingua = en|accesso = 2 luglio 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140714183533/http://www.okgazette.com/oklahoma/article-4505-dual-drumming-savannah-sludge-rockers-kylesa-overhaul-sound.html|dataarchivio = 14 luglio 2014|urlmorto = sì}}</ref>
== Storia ==
Prima di formare i Kylesia, Phillip Cope, Brian Duke e Christian Depken facevano parte del gruppo sludge metal Damad, con cui avevano pubblicato due album durante gli anni novanta. Nel 2001, con l'aggiunta di Laura Pleasants, il gruppo cambiò il nome in
Il 6 giugno 2001, Brian Duke morì a causa di una crisi epilettica. Il gruppo, intento a comporre il primo album del gruppo, decide di continuare l'album e dedicarlo a Duke. L'album omonimo venne pubblicato il 2 aprile [[2002]], con l'etichetta [[Prank Records]].<ref>{{Allmusic|class = album|id = mw0000658195|label = Kylesa (album)|accesso = 30 giugno 2014}}</ref>
Riga 29 ⟶ 30:
Il terzo album del gruppo, ''Time Will Fuse Its Worth'', venne pubblicato il 31 ottobre 2006.
Dopo anni di silenzio, nel 2009 il gruppo pubblicò ''Static Tensions'', con alla batteria Eric Hernandez in sostituzione a Jeff Porter.<ref>{{Cita web |url=http://www.starpulse.com/Music/Kylesa/Biography/ |titolo=Kylesa Biography |editore=Starpulse.com |accesso=2 luglio 2014 |lingua=en |dataarchivio=5 luglio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130705005951/http://www.starpulse.com/Music/Kylesa/Biography/ |urlmorto=sì
Due brani dell'album vennero scritti ispirandosi all'uccisione di Jason Statts, un musicista di Savannah.<ref name=spin/> Il gruppo intraprese un tour col gruppo progressive metal [[Mastodon]]; il chitarrista dei Mastodon affermò:
Riga 35 ⟶ 36:
{{citazione|Abbiamo chiesto ai Kylesa di venire in tour con noi perché vogliamo bene a quei ragazzi e siamo usciti con loro per anni. Hanno superato le aspettative di molti.<ref name=spin/>}}
David Peisner, giornalista del [[Periodico
Il 28 maggio 2013 è stato pubblicato l'album ''Ultraviolet'', dall'etichetta [[Season of Mist]].
== Formazione ==
=== Attuale ===
* Phillip Cope – [[Canto|voce]], [[Chitarra elettrica|chitarra]] (2001–presente)
* Laura Pleasants
* Chase Rudeseal – [[Basso elettrico|basso]] (2013–presente)
* Carl McGinley – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]] (2006–presente)
* Eric Hernandez
* Brian Duke
* Christian Depken
* Brandon Baltzley
* Jason Caldwell
* Jeff Porter
* Corey Barhorst
* Tyler Newberry
== Discografia ==
Riga 62 ⟶ 65:
* 2009 – ''[[Static Tensions]]''
* 2010 – ''[[Spiral Shadow]]''
* 2013 – ''[[Ultraviolet (
* 2015 – ''Exhausting Fire''
=== EP ===
* 2002 – ''Point of Stillness 7"''▼
* ''2003 – Delusion on Fire''▼
* 2004 – ''No Ending/110° Heat Index''
*
* 2014 – ''Live Studio Improvisation 3.7.14''
=== Singoli ===
* 2009 – ''Unknown Awareness''
* 2010 – ''Tired Climb''
=== Split ===
* 2002 – ''Kylesa/Memento Mori''
* 2003 – ''Cream Abdul Babar/Kylesa''
* 2009 – ''Kylesa/Victims''
=== Raccolte ===
* 2012 – ''From the Vaults, Vol. 1''
=== Album live ===
* 2017 – ''Live at Maida Vale Studio''
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* {{Cita pubblicazione|autore = David Peisner|data = dicembre 2009|titolo = Metal in the Garden of Good and Evil|rivista = [[Spin (
* {{cita libro|autore=Garry Sharpe-Young|titolo=New Wave of American Heavy Metal|editore=Zonda Books Limited|città=New Plymount|anno= 2005|lingua=inglese|ISBN=0-9582684-0-1}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|heavy metal}}
| |||