Steve Perry: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato formato parametro url
Kepleriwi (discussione | contributi)
Da solista: Altre fonti aggiunte
 
(54 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{F|cantanti statunitensi|dicembre 2023|}}
{{Artista musicale
|nome = Steve Perry
Riga 8 ⟶ 9:
|genere4 = Pop rock
|tipo artista = cantante
|immagine = Steve_PerrySteve Perry 02.jpg
|didascalia = Steve Perry nel 20062019.
|anno inizio attività = 1977
|anno fine attività = in attività2018
|note periodo attività =
|etichetta =
|strumento = [[Canto|Voce]]<br />[[Basso elettrico|Basso]]<br />[[Batteria (strumento musicale)|Batteria]]<br />[[Tastiera elettronica|Tastiere]]
|band attuale =
|band precedenti = [[Journey (gruppo musicale)|Journey]]
|totale album = 4 (solista)
|url = http://steveperryonline.net
|numero totale album pubblicatistudio = 4 (solista)2
|numero album studiolive = 20
|raccolte = 2
|numero album live = 0
|numero raccolte = 2
}}
{{Bio
|Nome = Stephen "Steve" Ray
|Soprannome = Steve
|Cognome = Perry
|Sesso = M
Riga 34 ⟶ 35:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantante
|Attività2 = compositorepolistrumentista
|Attività3 = produttore discograficocompositore
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = di origine [[Portogallo|portoghese]]
}}
 
È stato il [[cantante]] della [[rock]]celebre band statunitense [[Journey (gruppo musicale)|Journey]] dal [[1978]] al [[1987]], e poi di nuovo dal [[1995]] al [[1998]].
 
La [[rivista]] ''[[Rolling Stone]]'' lo ha indicato come il 76° migliore cantante di sempre, nella classifica [[I 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone|Greatest Singers of All Time]],<ref name="rollingstone.com">{{Cita web|lingua=en|autore=Rolling Stone|url=https://www.rollingstone.com/music/music-lists/100-greatest-singers-of-all-time-147019/|titolo=100 Greatest Singers of All Time|sito=Rolling Stone|data=2010-12-03|accesso=2025-09-26}}</ref> ed è entrato a far parte, come membro dei Journey, nella [[Rock and Roll Hall of Fame]] il 7 aprile 2017.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Patrick Ryan|url=https://www.usatoday.com/story/life/music/2017/04/08/steve-perry-reunites-with-journey-rock-and-roll-hall-of-fame-induction/100202264/|titolo=Steve Perry reunites with Journey at Rock Hall induction|sito=USA TODAY|accesso=2025-09-26}}</ref>
==Biografia==
===L'infanzia===
Nacque ad [[Hanford (California)|Hanford]] in [[California]], ma è di origini portoghesi: la sua famiglia infatti è originaria dell'isola di [[Pico (Azzorre)|Pico]] nelle [[Azzorre]]. La sua passione per la musica gli fu trasmessa da suo padre Ray, cantante a sua volta. Perry decise che sarebbe diventato un cantante quando all'età di 10 anni ascoltò all'autoradio della madre la canzone ''Cupid'' di [[Sam Cooke]]. La famiglia di Perry si trasferì a Lemoore quando era adolescente e proprio in questa città aumentò il suo interesse per la musica. A scuola fece parte della banda suonando le percussioni. Successivamente frequentò il College of the Sequoias a [[Visalia]], dove divenne il primo tenore del coro. Proprio in questo periodo la madre lo incoraggiò a proseguire nel mondo della musica.
 
Nell'agosto 2023, Perry è entrato nella classifica Billboard dei 50 migliori cantanti rock di tutti i tempi, posizionandosi al trentesimo posto.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Katie Atkinson,Katie Bain,Eric Renner Brown,Kyle Denis,Frank DiGiacomo,Thom Duffy,Ingrid Fajardo,Paul Grein,Lyndsey Havens,Jason Lipshutz,Joe Lynch,Taylor Mims,Melinda Newman,Isabela Raygoza,Andrew Unterberger|url=https://www.billboard.com/lists/best-rock-singers-bands-lead-vocalists/|titolo=The 50 Greatest Rock Lead Singers of All Time|sito=Billboard|data=2023-08-16|accesso=2025-09-26}}</ref> Allo stesso tempo, i lettori di Billboard hanno scelto Perry come loro cantante rock preferito di tutti i tempi, con il 67% dei voti complessivi.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Starr Bowenbank|url=https://www.billboard.com/music/music-news/favorite-rock-singer-fan-poll-results-1235402247/|titolo=Here’s Who Readers Chose as Their Favorite Rock Singer of All Time|sito=Billboard|data=2023-08-28|accesso=2025-09-26}}</ref>
Perry si trasferì quindi a [[Banta]], una piccola cittadina agricola, dove fondò la sua prima band: gli Alien. Il progetto non durò molto a causa della morte prematura in un tragico incidente del bassista Richard Michaels. Tornò quindi a Lemoore con la convinzione di non avere più niente a che fare con la musica. Iniziò a lavorare col padre nelle costruzioni edili. La madre però convinta della sua bravura lo spinse a rispondere ad un annuncio di Walter "Herbie" Herbert, manager della nascente band [[Journey]].
 
===I Journey=Biografia ==
=== Infanzia ===
Herbert ascoltò una demo degli Alien, ''If You Need Me, Call Me'', e dopo aver sentito le sue grandi doti vocali, pensò che fosse l'uomo giusto per rimpiazzare Robert Fleischman. Fleischman non si era mai integrato completamente con la band, e inoltre non era mai entrato in sintonia con Herbert tanto che mantenne il suo precedente manager. Per non allarmare Fleischman, Steve fu portato in tour e presentato come il cugino portoghese di John Villanueva e facente parte della crew(gli addetti ai lavori). Si esibì per la prima volta con i Journey in gran segreto durante una prova tecnica a [[Long Beach (California)]], quando Fleischman era lontano dal palco. Ormai convinto della decisione presa, Herbert comunicò alla band il cambio di formazione, escludendo di fatto Robert Fleischman dai Journey.
Perry è nato a [[Hanford (California)|Hanford]], in [[California]], ma è di origini portoghesi: la sua famiglia infatti è originaria dell'isola di [[Pico (Azzorre)|Pico]] nelle [[Azzorre]]. La passione per la musica gli fu trasmessa dal padre Ray, anche lui cantante,<ref>{{Cita web|url=http://www.valleyvoicenewspaper.com/tvarc/2006/july52006.htm|titolo=Valley Voice Newspaper|sito=www.valleyvoicenewspaper.com|accesso=2025-09-26|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120620110032/http://www.valleyvoicenewspaper.com/tvarc/2006/july52006.htm|dataarchivio=2012-06-20}}</ref> e decise che sarebbe diventato un cantante quando all'età di 10 anni ascoltò all'autoradio della madre ''Cupid'' di [[Sam Cooke]].<ref name="rollingstone.com"/> La famiglia di Perry si trasferì a Lemoore<ref name=":0">{{Cita web|lingua=en|autore=Kate Mossman|url=https://www.newstatesman.com/long-reads/2018/09/steve-perry-journey-lead-singer-dont-stop-believin-interview|titolo=Steve Perry of Journey: “Things happened to me as a child. There was nowhere to talk it out, so I sang it out instead”|sito=New Statesman|data=2018-09-26|accesso=2025-09-26}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://hanfordsentinel.com/gallery/famous-people-from-kings-county/collection_84aec608-da73-509c-a859-bfe0fcd177ac.html|titolo=Famous people from Kings County|sito=Hanford Sentinel|data=2018-03-21|accesso=2025-09-26}}</ref> quando era adolescente e proprio in questa città aumentò il suo interesse per la musica; a scuola fece parte della banda suonando le percussioni. Successivamente frequentò il College of the Sequoias a [[Visalia]], dove divenne il primo tenore del coro. Proprio in questo periodo la madre lo incoraggiò a proseguire il suo sogno nel mondo della musica.
 
Si trasferì quindi a [[Banta]],<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Sam Matthews|url=https://www.ttownmedia.com/tracy_press/our_town/banta-s-claim-to-rock-n-roll-history/article_af42e698-115a-11ea-8baa-bb8849c3c890.html|titolo=Banta’s claim to rock ’n’ roll history|sito=Tank Town Media|data=2019-11-29|accesso=2025-10-04}}</ref> una piccola cittadina agricola, dove fondò la sua prima band, gli Alien: il progetto non durò molto a causa della morte prematura in un tragico incidente del bassista Richard Michaels;<ref>{{Cita web|url=http://steveperryfanclub.homestead.com/StevePerryAnswersYourQuestions.html|titolo="Steve Perry Answers Your Questions"; Teen Talk Magazine, May 1985|sito=steveperryfanclub.homestead.com|accesso=2025-10-04|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170521203726/http://steveperryfanclub.homestead.com/StevePerryAnswersYourQuestions.html|dataarchivio=2017-05-21}}</ref> Perry tornò quindi a Lemoore con la convinzione di non avere più niente a che fare con la musica, tanto che iniziò a lavorare col padre nelle costruzioni edili. La madre, convinta della sua bravura, lo spinse tuttavia a rispondere all'annuncio di Walter "Herbie" Herbert, manager della nascente band Journey.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/artist/steve-perry-mn0000757070/biography|titolo=Steve Perry {{!}} Biography & History {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=2025-10-04|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180821160542/https://www.allmusic.com/artist/steve-perry-mn0000757070/biography|dataarchivio=2018-08-21}}</ref>
Perry portò alla band un suono più pop e fece il suo debutto pubblico il 28 ottobre [[1977]] a [[San Francisco]], raccogliendo pareri contrastanti tra i fan abituati alle sonorità [[progressive rock]] e quelli che invece lo accolsero con entusiasmo. Era il [[1978]] quando uscì l'album ''[[Infinity (Journey)|Infinity]]''. La critica che inizialmente non accettò il drastico cambiamento, si dovette ricredere quando Perry conquistò una grossa parte di pubblico con il nuovo album. Iniziarono quindi a circolare i loro pezzi su diverse radio e aumentò rapidamente anche la fama dei Journey.
 
=== I Journey ===
Cantò con i Journey in ben nove album, da ''[[Infinity (Journey)|Infinity]]'' (1978) a ''[[Trial by Fire (Journey)|Trial by Fire]]'' ([[1996]]). Durante la sua carriera inoltre lavorò con artisti del calibro di [[Sammy Hagar]] e [[Jon Bon Jovi]].
Herbert ascoltò una demo degli Alien, ''If You Need Me, Call Me'', e dopo aver sentito le grandi doti vocali di Perry pensò che fosse l'uomo giusto per rimpiazzare [[Robert Fleischman]], che non si era mai integrato completamente con la band e non era mai entrato in sintonia con lo stesso Herbert, tanto che mantenne il suo precedente manager. Per non allarmare Fleischman Steve fu portato in tour e presentato come il cugino portoghese di John Villanueva facente parte degli addetti ai lavori; si esibì per la prima volta con i Journey in gran segreto durante una prova tecnica a [[Long Beach (California)]], quando Fleischman era assente. Ormai convinto, Herbert comunicò alla band il cambio di formazione.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Marie Kudlow|url=http://www.fortheloveofsteveperry.com/the-portuguese-cousin.html|titolo=The Portuguese Cousin|sito=www.fortheloveofsteveperry.com|accesso=2025-10-04|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190215155936/http://www.fortheloveofsteveperry.com/the-portuguese-cousin.html|dataarchivio=2019-02-15}}</ref><ref name=":0" /><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Derek Oliverpublished|url=https://www.loudersound.com/features/start-believin-the-story-of-journeys-infinity-album|titolo=Start believin': The story of Journey's Infinity album|sito=Louder|data=2018-08-24|accesso=2025-10-04}}</ref>
 
Perry portò un suono più pop ai Journey e fece il suo esordio il 28 ottobre 1977 a [[San Francisco]], dividendo i fan tra quelli abituati alle sonorità [[progressive rock]] precedenti e quelli che invece lo accolsero con entusiasmo. Nel 1978 uscì ''[[Infinity (Journey)|Infinity]]'': la critica inizialmente non accettò il cambiamento ma si dovette ricredere una volta scoperte le potenzialità del nuovo frontman. I Journey cominciarono quindi a raccogliere un successo crescente.
Nel [[1996]], dopo ben 10 anni di inattività dei Journey, uscì il loro ultimo disco (''Trial By Fire'') con Perry alla voce. Il disco fu un successo divenendo infatti disco d'oro per le oltre 500.000 copie vendute certificate dalla [[RIAA]]. Prima dell'inizio del tour ''Trial By Fire'', Perry ebbe un incidente alle [[Hawaii]], rompendosi l'anca. Gli fu diagnosticata una situazione degenerativa delle ossa e gli fu detto che sarebbe stata necessaria una protesi. Il tour venne annullato e molti fan videro incerto il futuro della band. Fino al 1998 Perry non si operò e i due membri Jonathan Cain e Neal Schon gli posero un ultimatum: se non si fosse fatto operare, sarebbe stato sostituito da un altro cantante. I restanti membri della band, visto l'ottimo successo dell'album di due anni prima, erano impazienti di poter cominciare il tour, e dal momento che Perry esitò ancora e non potendo garantire una costante presenza nel tour, lo sostituirono con [[Steve Augeri]]. Steve Perry, il cantante che portò al successo i Journey uscì così definitivamente dal gruppo,
 
Perry pubblicò con i Journey ben nove album fino a ''[[Trial by Fire (Journey)|Trial by Fire]]'' del 1996 (disco d'oro per le oltre 500 000 copie vendute certificate dalla [[RIAA]]) e durante la sua carriera lavorò con artisti come [[Sammy Hagar]] e [[Jon Bon Jovi]]. Prima dell'inizio del tour, tuttavia, Perry ebbe un incidente alle [[Hawaii]] in cui si ruppe l'anca: in questo modo gli fu diagnosticata una malattia degenerativa delle ossa e gli fu detto che sarebbe stata necessaria una protesi. Il tour venne annullato e molti fan videro incerto il futuro della band.
===Steve Perry: cantante solista===
Durante il [[1984]], contemporaneamente alla pubblicazione di ''[[Frontiers (Journey)|Frontiers]]'', Perry pubblicò il suo primo album solista ''[[Street Talk (Steve Perry)|Street Talk]]''. L'album fu un successo, divenne subito disco di Platino e mostrò per la prima volta Steve Perry solista. Nel [[1985]] partecipò a [[USA for Africa]], registrando assieme agli altri artisti la canzone ''[[We Are the World]]'', e registrò la canzone ''If Only For the Moment, Girl'' per l'album ''[[USA for Africa: We Are the World]]''. Oltre al progetto di Usa for Africa, Steve Perry ha collaborato con cantanti del calibro di [[Jon Bon Jovi]], il quale gli ha dato il soprannome di "The Voice" e Kenny Loggins, col quale ha inciso la canzone Don't Fight It, contenuta nell'album del 1982 di Kenny Loggins "High Adventure" e nel [[Greatest Hits + Five Unreleased]] di Steve.
 
Perry non si operò finché, nel 1998, i due colleghi Jonathan Cain e Neal Schon lo posero di fronte a un ultimatum: se non si fosse fatto operare, sarebbe stato sostituito da un altro cantante.<ref>{{Cita web|autore=MelodicRock.com|url=http://www.melodicrock.com/interviews/steveperry-mitchlafon.html|titolo=MelodicRock.com Interviews: Steve Perry.|sito=www.melodicrock.com|accesso=2025-10-07|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070517084119/http://www.melodicrock.com/interviews/steveperry-mitchlafon.html|dataarchivio=2007-05-17}}</ref> I restanti membri della band, visto l'ottimo successo dell'album di due anni prima, erano impazienti di poter cominciare il tour e dal momento che Perry esitò ancora, non potendo garantire una costante presenza nel tour, lo sostituirono con [[Steve Augeri]].
Visto il successo di Street Talk, Perry era indeciso se ritornare con i Journey o continuare la sua carriera solista. Decise di rimandare la sua carriera solista e così insieme ai Journey registrò nel 1996 l'album Trial By Fire. L'album prodotto da Perry, subì alcuni ritardi poiché egli continuava ad andare a Saint Joaquin Valley a trovare la famiglia. Finita la registrazione decise di prendersi una pausa dal mondo dell'industria discografica e dalla vita pubblica.
 
=== Da solista ===
Nel 1994 uscì ''[[For the Love of Strange Medicine]]'', il suo secondo album solista che fu anch'esso un successo seguito da un breve tour.
Nel 1984, contemporaneamente alla pubblicazione di ''[[Frontiers (Journey)|Frontiers]]'', Perry pubblicò il suo primo lavoro solista, ''[[Street Talk (Steve Perry)|Street Talk]]'', che divenne subito disco di platino; l'anno successivo partecipò a [[USA for Africa]], registrando assieme agli altri artisti la canzone ''[[We Are the World]]'', e registrò la canzone ''If Only For the Moment, Girl'' per l'album ''[[USA for Africa: We Are the World]]''. Oltre al progetto USA for Africa, Perry ha collaborato con cantanti come i sopracitati Hagar e Bon Jovi nonché [[Kenny Loggins]], col quale ha inciso la canzone ''Don't Fight It'' contenuta nell'album del 1982 di Loggins ''High Adventure'' e nel ''[[Greatest Hits + Five Unreleased]]'' di Steve.
Nel 1998 Steve Perry cantò le canzoni ''I Stand Alone'' e ''United We Stand'' per la colonna sonora del film [[La spada magica - Alla ricerca di Camelot]] doppiando la voce del re per le parti cantate. Allo stesso progetto lavorarono anche [[Celine Dion]] e per la versione italiana il tenore [[Andrea Bocelli]].
 
Visto il successo di ''Street Talk'' Perry era indeciso se ritornare con i Journey o continuare la sua carriera solista; decise di rimandare la sua carriera solista e così insieme ai Journey registrò nel 1986 l'album ''[[Raised on Radio]]''. Il disco, prodotto da Perry, subì alcuni ritardi poiché continuava ad andare a Saint Joaquin Valley a trovare la famiglia; finita la registrazione decise di prendersi una pausa dal mondo dell'industria discografica e dalla vita pubblica.
===Notizie recenti===
 
Nel 1994 uscì ''[[For the Love of Strange Medicine]]'', il suo secondo album solista, che fu anch'esso un successo seguito da un breve tour. Nel 1998 realizzò ''I Stand Alone'' e ''United We Stand'' per la colonna sonora del film ''[[La spada magica - Alla ricerca di Camelot]]'', doppiando inoltre la voce del re per le parti cantate. Allo stesso progetto lavorarono anche [[Céline Dion]] e per la versione italiana il tenore [[Andrea Bocelli]].
Steve Perry apparve dopo anni di anonimato nel 2005 alla Hollywood Walk of Fame, dove dichiarò che le tensioni con i membri del gruppo erano ormai sparite, ma disse anche che il suo ritorno nella band non era possibile. In contrasto con quanto affermato precedentemente disse "Mai dire mai", accendendo speranze su un suo possibile rientro nei Journey.
 
Il 5 ottobre 2018 ha pubblicato ''[[Traces]]'', un album in studio di dieci tracce tramite la Fantasy Records.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://melodicrock.com/articles/news-feed/2018/08/15/steve-perry-new-album-traces-out-october-5|titolo=STEVE PERRY New Album 'Traces' Out October 5|pubblicazione=MelodicRock.com|data=2018-08-15|accesso=2025-10-08}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://www.blabbermouth.net/news/former-journey-singer-steve-perry-to-release-traces-solo-album-in-october/|titolo=Former JOURNEY Singer STEVE PERRY To Release 'Traces' Solo Album In October|pubblicazione=BLABBERMOUTH.NET|data=2018-08-14|accesso=2025-10-08}}</ref>
Negli ultimi anni Steve Perry ha composto canzoni per alcuni artisti, ha fatto rimasterizzare i suoi album e molti di quelli pubblicati con i [[Journey]] e ha partecipato a diverse iniziative.
 
=== Attività recenti e ritiro ===
Il 30 marzo 2008, il Journey's Management Team ha rivelato che Steve Perry è tornato in studio per registrare delle demo e che le sue condizioni vocali sono ottime.
Perry apparve, dopo anni di anonimato, nel 2005 alla Hollywood Walk of Fame, dove dichiarò che le tensioni con i membri dei Journey erano ormai sparite ma anche che il suo ritorno nella band non era possibile.
 
Il 30 marzo 2008 il Journey's Management Team ha rivelato che Perry è tornato in studio per registrare delle demo e che le sue condizioni vocali sono ottime. È probabile, quindi, che Steve Perry possa tornare sul panorama musicale con i Journey o come cantante solista.
Il 13 gennaio 2009, Sony Legacy ha pubblicato ''[[Playlist: The Very Best of Steve Perry]]'', una raccolta dei migliori brani di Steve.
 
Il 13 gennaio 2009 Sony Legacy ha pubblicato ''[[Playlist: The Very Best of Steve Perry]]'', una raccolta dei suoi migliori brani di Steve. Il musicista Russ Miller ha dichiarato nell'edizione di gennaio 2009 di Mix Magazine che sta attualmente lavorando a un album di Steve Perry. Durante il programma ''Q'' dell'emittente radio CBC, è stato confermato che Steve Perry sta attualmente lavorando a un album a Los Angeles.
 
Perry ha firmato un contratto con Sony Music, per registrare il suo prossimo album solista che attualmente non ha ancora un nome. Un possibile ''Greatest Hits'' in DVD potrebbe essere pubblicato dopo il lancio del nuovo album. Tale DVD conterrà oltre ai vecchi videoclip anche quelli dei singoli del nuovo album, per i quali Steve Perry ha intenzione di registrare dei videoclip. Non è ancora certo un possibile tour in quanto il progetto è ancora in fase di produzione.
Durante il programma "Q" dell'emittente radio CBC, è stato confermato che Steve Perry sta attualmente lavorando ad un album a Los Angeles.
 
In un'intervista alla radio britannica "Planet Rock" del 3 febbraio 2010, ha smentito le voci che fosse appunto in studio per registrare, ma ha dichiarato che è impegnato nella scrittura di nuovo materiale e che gli mancano le esibizioni dal vivo. Perry ha però dichiarato anche durante un'intervista con "West Sound", che presto potrebbe registrare del nuovo materiale.
Steve Perry ha firmato un contratto con Sony Music, per registrare il suo prossimo album solista che attualmente non ha ancora un nome. Un possibile Greatest Hits DVD potrebbe essere pubblicato dopo il lancio del nuovo album. Tale DVD conterrà oltre ai vecchi videoclip anche quelli dei singoli del nuovo album, per i quali Steve Perry ha intenzione di registrare dei videoclip. Non è ancora certo un possibile tour in quanto il progetto è ancora in fase di produzione.
 
A ottobre 2018, con l'uscita del suo ultimo album ''Traces'', Perry ha dichiarato che si è ritirato dall'industria musicale per "molte ragioni, ma principalmente perché il mio amore per la musica mi aveva improvvisamente abbandonato". La sua passione era stata riaccesa dopo aver perso la sua fidanzata Kellie Nash a causa del cancro nel dicembre 2012 e aveva iniziato a registrare ''Traces'' a maggio 2015. CrypticRock.com ha dato all'album 5/5 stelle e ha commentato "Tutto sommato, ''Traces'' è un ritorno quasi impeccabile per Steve Perry".
In un'intervista alla radio britannica "Planet Rock" del 3 febbraio 2010, Steve Perry ha smentito le voci che fosse appunto in studio per registrare, ma ha dichiarato che è impegnato nella scrittura di nuovo materiale e che gli mancano le esibizioni dal vivo. Steve Perry ha però dichiarato anche durante un'intervista con "West Sound", che presto potrebbe registrare del nuovo materiale.
 
== Capacità tecniche ==
===L'artista: voce e strumenti===
La voce di Steve Perry è classificata come [[Tenore#Tipologie di tenore|tenore leggero]], cioè quella che raggiunge le più alte note del registro maschile (dalla F#2 all'A5).<ref name=":0" />
 
È stato soprannominato "The Voice" da Bon Jovi<ref>{{Cita news|lingua=EN-GB|url=https://www.musicradar.com/news/drums/journeys-steve-smith-on-his-amazing-trip-from-jazz-to-rock-639969|titolo=Journey's Steve Smith on his amazing trip from jazz to rock|pubblicazione=MusicRadar|accesso=2025-10-07}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://noisecreep.com/steve-perry-journey/|titolo=Steve Perry: 5 Fun Facts About the Former Journey Singer|sito=Noisecreep|accesso=2025-10-07|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180819214210/http://noisecreep.com/steve-perry-journey/|dataarchivio=2018-08-19}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Jessica Radloff|url=https://www.glamour.com/story/that-time-i-talked-to-steve-pe|titolo=Steve Perry Talks Journey and Don't Stop Believin|sito=Glamour|data=2013-09-20|accesso=2025-10-07}}</ref> mentre il chitarrista dei [[Queen]] [[Brian May]] ha dichiarato: "Perry è un cantante davvero luminoso, una voce su un milione".<ref>{{Cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=74687|titolo=BLABBERMOUTH.NET - QUEEN Guitarist Weighs In On JOURNEY Singer Changes|sito=www.roadrunnerrecords.com|accesso=2025-10-07|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070718180539/http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=74687|dataarchivio=2007-07-18}}</ref> Il chitarrista dei Journey [[Neal Schon]] ha paragonato l'abilità di Perry a quella di [[Aretha Franklin]] e ha concordato con l'opinione del cantante dei [[Fozzy]], [[Chris Jericho]], secondo cui Perry "potrebbe essere il più grande cantante di tutti i tempi".<ref>"Neal Schon's Journey". ''Talk Is Jericho''. 12 Settembre, 2018. 70 minui in. Westwood One.</ref>
La voce di Steve Perry è classificata come tenore leggero ovvero un uomo che canta le più alte note del registro maschile.
 
Steve Perry, oltre che essere un bravissimo [[cantante]] e possedere una voce unica, è [[produttore musicale]] e [[compositore]], nonché un ottimo musicista. Suona infatti il [[Basso elettrico|basso]], la [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], la [[chitarra]] e le [[Tastiera elettronica|tastiere]].
Perry è attivo anche come produttore musicale e compositore e suona il [[Basso elettrico|basso]], la [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], la [[chitarra]] e le [[Tastiera elettronica|tastiere]].
 
==Discografia==
===SolistaDa solista===
;Album in studio
*1984 - ''[[Street Talk (Steve Perry)|Street Talk]]''
*1994 - ''[[For the Love of Strange Medicine]]''
*2018 - ''[[Traces]]''
*2021 - ''The Season''
*2024 - The Season 3
;Raccolte
*1998 - ''[[Greatest Hits + Five Unreleased]]''
*2009 - ''[[Playlist: The Very Best of Steve Perry]]''
;Singoli
*1982 - ''Don't Fight It'' (con [[Kenny Loggins]])
*1984 - ''Oh Sherrie''
*1984 - ''I Believe''
*1984 - ''She's Mine''
*1984 - ''Strung Out''
*1984 - ''Foolish Heart''
*1994 - ''You Better Wait''
*1994 - ''Missing You''
*2018 - ''No Erasin' ''
*2018 - ''No More Cryin' ''
*2018 - ''We're Still Here''
 
===Con i Journey===
{| class="wikitable"
*1978 - ''[[Infinity (Journey)|Infinity]]''
|+ Album
*1979 - ''[[Evolution (Journey)|Evolution]]''
!Anno
*1980 - ''[[Departure (Journey)|Departure]]''
!Album
*1981 - ''[[Escape (Journey)|Escape]]''
!Certificazione [[RIAA]]
*1983 - ''[[Frontiers (Journey)|Frontiers]]''
|-
*1986 - ''[[Raised on Radio]]''
|[[1984]]
|*1996 - ''[[StreetTrial Talkby (SteveFire Perry(Journey)|StreetTrial by TalkFire]]''
|2x Platino
|-
|[[1994]]
|''[[For the Love of Strange Medicine]]''
|Oro
|-
|[[1998]]
|''[[Greatest Hits + Five Unreleased]]''
|-
|[[2009]]
|''[[Playlist: The Very Best of Steve Perry]]''
|
|}
 
== Note ==
{|class="wikitable"
<references />
|+ Singoli
!Anno
!Titolo
!Album
|-
|1982
||"Don't Fight It" <small>(''con [[Kenny Loggins]]'')
| ''High Adventure''
|-
|1984
||"Oh Sherrie"
|rowspan=5| ''[[Street Talk (Steve Perry)|Street Talk]]''
|-
|1984
||"I Believe"
|-
|1984
|"She's Mine"
|-
|1984
|align="left" valign="top"|"Strung Out"
|-
|1984
|"Foolish Heart"
|-
|1994
|"You Better Wait"
|rowspan=2|''[[For the Love of Strange Medicine]]''
|-
|1994
|"Missing You"
|-
|}
 
===Con i ''[[Journey]]''===
<!-- ====Album in studio==== -->
 
* ''[[Infinity (Journey)|Infinity]]'' (1978)
* ''[[Evolution (Journey)|Evolution]]'' (1979)
* ''[[Departure (album Journey)|Departure]]'' (1980)
* ''[[Escape (Journey)|Escape]]'' (1981)
* ''[[Frontiers (Journey)|Frontiers]]'' (1983)
* ''[[Raised on Radio]]'' (1986)
* ''[[Trial by Fire (Journey)|Trial by Fire]]'' (1996)
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Steve Perry (musician)}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://steveperryonline.net/|Sito ufficiale}}
{{Journey}}
* {{cita web|http://steveperryonline.net/gallery/index.php/|Galleria fotografica}}
* {{cita web|http://www.rollingstone.com/news/coverstory/greatestsingers/page/76/|Scheda di Steve Perry di Rolling Stone}}
* {{collegamenti musica}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Rock}}
 
[[Categoria:Membri dei Journey]]