Guernica (Spagna): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
errore
mNessun oggetto della modifica
 
(27 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Guernica
|Nome ufficiale = {{eseu}} Gernika-Lumo<br />{{es}} Guernica y Luno
|Panorama = Arbol de Gernika día.jpg
|Didascalia = Il [[Gernikako Arbola]]
|Stemma = Escudo_de_Gernika_Lumo.svg
|Bandiera = Gernika-Lumo_flag.svg
|Stato = ESP
|Grado amministrativo = 3
Riga 18 ⟶ 15:
|Longitudine decimale = -2.67869
|Altitudine =
|Superficie = 8.6
|Note superficie =
|Abitanti = 16442
|Note abitanti =
Riga 28 ⟶ 23:
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa = BI
|Nome abitanti =
|Patrono =
Riga 37 ⟶ 31:
|Sito = http://www.gernika-lumo.net
}}
'''Guernica''' ('''{{spagnolo|Guernica y Luno'''}}<ref>Toponimo in castigliano secondo la [[Real Academia Española]]: ''Ortografía de la lengua española''. Madrid: Espasa, 1999. ISBN 84-239-9250-0; appendice 3, pp 133-155.</ref><ref>''Guernica y Luno'' è anche il nome ufficiale in castigliano tra il [[1887]] e il [[1991]] secondo la INE Base [http://www.ine.es/intercensal]</ref> ine [[Lingua spagnola{{basco|spagnolo]] e ''Gernika-Lumo''}}, inpron. {{IPA|[[lingua basca|basco]ɡerˈnika]}}) è una piccola città dei [[Paesi Baschi]], nella provincia di [[Biscaglia]], nel nord est della [[Spagna]].
 
Guernica è la capitale religiosa e storica dei paesi baschi spagnoli ed era il luogo di incontro dell'Assemblea di [[Biscaglia]], che si riuniva sotto una [[Quercus|quercia]], la [[Gernikako Arbola]], che fu un simbolo delle tradizionali libertà del popolo basco.
 
La città è famosa in tutto il mondo grazie a ''[[Guernica (Picasso)|Guernica]]'', maestosa opera di [[Pablo Picasso|Picasso]], un quadro con la consueta indole [[cubismo|cubista]], raffigurante gli effetti del bombardamento della città durante la [[guerra civile spagnola]].
È possibile visionarne una copia a grandezza naturale al centro della città.
 
== Storia ==
Riga 51 ⟶ 46:
===Bombardamento di Guernica===
{{vedi anche|Bombardamento di Guernica}}
Guernica è famosa per aver subito unil 26 aprile [[bombardamento1937]] strategico|bombardamentodurante aereola a[[guerra tappetocivile spagnola]], un [[bombardamento strategico]] - tra i primi e più duri - messi in atto dalla [[Legione Condor]] (unità volontaria della tedesca [[Luftwaffe (Wehrmacht)|Luftwaffe]]) con il supporto della [[Aviazione Legionaria]] [[Italia|italiana]].
 
L'attacco ebbe luogo il 26 aprile [[1937]], durante la [[guerra civile spagnola]], con il supporto della [[Aviazione Legionaria]], unità volontaria e non ufficiale della [[Regia Aeronautica]] [[Italia|italiana]].
 
== Riserve naturali ==
L'[[estuario]] del Guernica o [[Urdaibai]] è una [[Riserva Biosfericadella biosfera]].
 
== Sport ==
Riga 65 ⟶ 58:
== Amministrazione ==
Nel [[1996]] il territorio comunale venne suddiviso e fu creato il nuovo comune di [[Arratzu]].
 
==Persone legate a Guernica==
*[[Gorka Gerrikagoitia]], ciclista ([[1973]])
*[[Andoni Lafuente]], ciclista ([[1985]])
*[[Roberto Laiseka]], ciclista ([[1969]])
*[[Joane Somarriba]], ciclista ([[1972]])
 
== Note ==
Riga 80 ⟶ 67:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Gernika}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni della provincia di Biscaglia}}
Riga 87 ⟶ 77:
{{portale|Spagna}}
 
[[Categoria:Guernica (Spagna)| *]]