Noel Murphy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Commissari tecnici della Nazionale di rugby a 15 dell'Irlanda → Categoria:Commissari tecnici della nazionale di rugby a 15 dell'Irlanda |
|||
(25 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
| nome = Noel Murphy
| nome completo =
| fotografia =
| dimensioni foto = <!-- Senza altre indicazioni; consigliata 200 per ritratti, 250 per cartoline-->
Riga 11:
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
| ruolo = Terza linea ala
| Squadre =
{{Carriera sportivo
| | 1955-57 | {{Rugby Cork Constitution|G}} |
| 1957-63 | {{Rugby Garryowen|G}} |
Riga 19:
}}
| Squadre provinciali =
{{Carriera sportivo
| | 1956-69 | {{Rugby Munster|I}} | 30 (?)
}}
Riga 28 ⟶ 29:
| Barbarian francesi =
| allenatore =
{{Carriera sportivo
| | 1971-76 | {{Rugby Cork Constitution|A}} |
| 1977-80 | {{Rugby Munster|A}} |
| 1980 | {{Rugby British Lions|A}} |
▲ | 1980-83 | {{Naz|R15|IRL rugby}} |
}}
| rigavuota =
Riga 38 ⟶ 40:
}}
{{Bio
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
}}
Ha ricoperto successivamente le cariche di presidente del {{rugby Cork Constitution|N}}, club della sua città natale, di [[direttore sportivo|''team manager'']] della nazionale irlandese e di presidente della [[federazione di rugby a 15 dell'Irlanda|federazione]].
==
Figlio d'arte (suo padre, Noel Sr., fu internazionale irlandese negli [[anni 1920|anni venti]] e [[anni 1930|trenta]]), crebbe nel {{Rugby Cork Constitution|N}} con cui vinse 8 Munster Senior League e rappresentò 30 volte la provincia di {{rugby Leinster|N}} tra il 1956 e il 1969 vincendo 6 titoli di [[Irish Interprovincial Rugby Championship|campione interprovinciale irlandese]].
Debuttò in nazionale a gennaio 1958 in occasione di un [[Tour della Nazionale di rugby a 15 dell'Australia 1957-1958|''tour'' australiano in Europa]]; contro gli ''[[Nazionale di rugby a 15 dell'Australia|Wallabies]]'' a [[Dublino]] fu una vittoria 9-3.
Furono 41 in totale le presenze per l'{{RU|IRL}}<ref name="IRFU">{{Cita web | lingua = en | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151121202314/http://www.irishrugby.ie/news/17167.php#.Wb63ecZx3cs | url = http://www.irishrugby.ie/news/17167.php | titolo = Murphy Honoured By IRB For Distinguished Service | data = 1º dicembre 2009 | sito = irishrugby.ie | editore = [[federazione di rugby a 15 dell'Irlanda|IRFU]]
Nel 1959 fu convocato nella selezione interbritannica dei {{rugby British Lions|N}} per il suo ''tour'' in [[Tour dei British and Irish Lions 1959|Australia e Nuova Zelanda]]; il suo primo ''test match'' con i Lions fu a [[Sydney]] il 13 giugno 1959 contro l'{{RU|AUS}}.
Furono due le spedizioni dei Lions cui Murphy prese parte; dopo quella summenzionata, anche quella del [[Tour dei British and Irish Lions 1966|1966]], ancora in [[Australasia]]<ref name="Lions">{{Cita web | lingua = en | url = https://www.lionsrugby.com/player?PlayGuid=NM690661 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170917175841/https://www.lionsrugby.com/player?PlayGuid=NM690661 | sito = lionsrugby.com | titolo = Noel Murphy | accesso = 24 settembre 2017 }}</ref>.
Dopo il ritiro avvenuto nel 1970 divenne allenatore (e poi presidente) del suo club originario, il {{Rugby Cork Constitution|N}}<ref name="IRFU" /> per poi assumere la guida della provincia di {{Rugby Munster|N}} e della Nazionale irlandese tra il 1977 e il 1980<ref name="IRFU" />.
Nel 1980 tornò nei {{rugby British Lions|N}} in veste da allenatore-capo<ref name="Lions on Sky">{{Cita news | lingua = en | titolo = Lions tour 1980. The British and Irish Lions went on a controversial tour of apartheid South Africa and lost 3-1 | url = http://www.skysports.com/rugby-union/news/16059/8663511/lions-tour-1980 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130526204003/http://www.skysports.com/rugby-union/news/16059/8663511/lions-tour-1980 | data = 21 aprile 2013 | pubblicazione = [[Sky Sports]] | accesso = 29 agosto 2017 }}</ref> in occasione del [[Tour dei British and Irish Lions 1980|''tour'' in Sudafrica]].
Successivamente Murphy divenne presidente della provincia di {{Rugby Munster|N}} e, tra il 1996 e il 1999, della Federazione irlandese, con incarico di delegato presso il consiglio direttivo dell'[[World Rugby|International Rugby Board]]<ref name="IRFU" />.
Suo figlio [[Kenny Murphy|Kenny]] fu anch'egli internazionale per l'{{RU|IRL}}, facendo così diventare la sua famiglia la prima nel rugby ad avere tre generazioni consecutive ad avere rappresentato il proprio Paese a livello di ''test match''<ref name="IRFU" />.
== Palmarès ==
=== Giocatore ===
* '''{{sportpalm|Campionati interprovinciali irlandesi|6}}'''
*:
=== Allenatore ===
* '''{{sportpalm|Campionati interprovinciali irlandesi|2}}'''
*:
== Note ==
Riga 81 ⟶ 94:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
}}▼
{{Elenco rose squadre
| rosa 1 = {{British and Irish Lions tour 1959}}▼
| rosa 3 = {{British and Irish Lions tour 1980}}
▲}}
{{Allenatori nazionale di rugby a 15 dell'Irlanda}}
▲{{British and Irish Lions tour 1959}}
▲{{British and Irish Lions tour 1980}}
▲{{Portale|Biografie|Rugby}}
▲[[Categoria:Commissari tecnici della Nazionale di rugby a 15 dell'Irlanda]]
|