Wikipedia:Raduni/Wikigita a Villa Giulia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m descrizione
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: Categoria:Raduni di Wikipedia in Lazio → Categoria:Raduni di Wikipedia nel Lazio
 
(32 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
''In occasione della sesta edizione del concorso fotografico internazionale Wiki Loves Monuments, il 30 settembre si2017, terràci una wikigita fotograficaincontreremo al [[Museo_nazionale_etrusco_di_Villa_Giulia|Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia]] e poi a Villa Poniatowski.'' per una wikigita fotografica, con traduzione simultanea in LIS di tutte le attività in programma!
 
[[File:Volantino wikigita Villa Giulia.jpg|upright=3|alt= Villa Giulia vista dal porticato centrale.|center|frameless]]
 
== Dove e quando ==
 
<big>'''Sabato 30 settembre 2017'''</big>
 
L'appuntamento è previsto per le ore '''14:30''', di fronte al [[Museo_nazionale_etrusco_di_Villa_Giulia|Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia]], via di Villa Giulia, 9, 00196, Roma, RM.
 
L'appuntamento è previsto per le ore '''14:30''', di fronte al [[Museo_nazionale_etrusco_di_Villa_Giulia|Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia]], via di Villa Giulia, 9, 00196, Roma,. [http://www.openstreetmap.org/node/1342257217 '''Vedi'''] su RMOSM.
== Programma ==
 
* L’appuntamento è, alle ore 14:30, al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia in Via di Villa Giulia, 9. Ogni partecipante avrà accesso al Museo secondo le normali tariffe (gli abbonati entrano gratis - informatevi sugli abbonamenti). La guida, effettuata da personale esperto del museo, sarà invece gratuita.
 
* Dalle ore 15:00 alle ore 15:45 inizierà, partendo da Villa Poniatowski, una visita guidata alle collezioni del museo e agli edifici che le ospitano.
 
* Dalle ore 15:45 alle ore 16:15 si svolgerà un ''momento fotografico'' per consentire ai partecipanti di scattare, in tutta calma, le foto per prendere parte al contest Wiki Loves Monuments 2017.
 
* Dalle ore 16:15 alle ore 17:30 riprenderà, nel Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, la visita guidata.
 
* Dalle ore 17:30 alle ore 18:00 si svolgerà un secondo un ''momento fotografico'' per consentire ai partecipanti di scattare, in tutta calma, le foto per prendere parte al contest Wiki Loves Monuments 2017.
 
* Dalle ore 18:00 alle ore 19:00 avrà luogo, nella la Sala della Fortuna del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, un incontro durante il quale verranno illustrati l'utilizzo di Commons e le modalità di partecipazione al concorso fotografico Wiki Loves Monuments.
 
== Come iscriversi ==
Riga 16 ⟶ 29:
{{CaricaMonumento
|Q15055388
<!--|wlm=12H5010004-->
|Q40983248
|wlm=12H5010005
Riga 23 ⟶ 36:
== Come arrivare ==
 
==== Con i mezzi pubblici ====
È raggiungibile con la metro A, fermata Flaminio; da qui si può procedere a piedi, oppure prendere il tram 2 dal capolinea dirimpetto la fermata metro, e scendere alla fermata Flaminia/Belle Arti. Il museo è raggiungibile inoltre con i tram 3 (scendere alla fermata del capolinea Valle Giulia) e 19 (fermata Museo Etrusco Villa Giulia).
 
==== In automobile ====
E' sconsigliabile venire in auto: il museo non ha parcheggio, e nei dintorni vi sono posti a pagamento, dove però è difficile trovare disponibilità. Si consiglia di lasciare l'auto lungo gli appositi spazi di via Villa Giulia, oppure di servirsi di quelli in prossimità della Galleria Nazionale di Arte Moderna o dell'Accademia di Romania.
 
== Partecipanti ==
===Ci sarò sicuramente===
* --[[Utente:Ignis animae|Ignis animae]] ([[Discussioni utente:Ignis animae|msg]]) 18:42, 25 set 2017 (CEST)
* --[[Utente:Saverio.G|Saverio.G]] <sup><small>'''[[Discussioni_utente:Saverio.G|scrivimi]]'''</small></sup> 19:17, 26 set 2017 (CEST)
* [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 05:06, 27 set 2017 (CEST)
* [[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 22:13, 29 set 2017 (CEST)
 
===Cerco di venire!===
* ...
 
===Mi sarebbe piaciuto, ma...===
* ... non sono a Roma. Salutatemi [[Augusto Castellani|nonno Augusto]] --[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|msg]]) 08:37, 30 set 2017 (CEST)
: Sarà fatto, gli diremo che il nipotino è un bel discoletto ;-) --[[Utente:Saverio.G|Saverio.G]] <sup><small>'''[[Discussioni_utente:Saverio.G|scrivimi]]'''</small></sup> 09:18, 30 set 2017 (CEST)
 
===Dormiglioni :-)===
{{ping|Sannita|Barbaking|Carlomorino|Lalupa|Camelia.boban|Blackcat|Gianfranco}} --[[Utente:Saverio.G|Saverio.G]] <sup><small>'''[[Discussioni_utente:Saverio.G|scrivimi]]'''</small></sup> 21:13, 29 set 2017 (CEST)
: :-P --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 22:13, 29 set 2017 (CEST)
:: :-* --[[Utente:Saverio.G|Saverio.G]] <sup><small>'''[[Discussioni_utente:Saverio.G|scrivimi]]'''</small></sup> 09:16, 30 set 2017 (CEST)
 
mi piacerebbe molto, anche perché del Museo sono un abbonato e sono praticamente entusiasta delle iniziative che vi si tengono (oltre che delle visite guidate con il Direttore Nizzo); tuttavia sono anche uno dei giurati del concorso e per correttezza credo preferibile attendere a distanza i vostri - certamente gratificati - racconti. Mi auguro di vedere in finale immagini che vengono dal vostro evento, questo sì, perciò mettetevi d'impegno :-)<br />Buon lavoro e buon divertimento, e al di là dell'evento in sé, approfitto dell'occasione per consigliare comunque caldamente la visita di questo luogo incantevole e l'esperienza di questa collezione, che non ha possibili paragoni :-) --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;·&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 01:26, 30 set 2017 (CEST)
: Peccato, era un'occasione anche per vedersi :-( --[[Utente:Saverio.G|Saverio.G]] <sup><small>'''[[Discussioni_utente:Saverio.G|scrivimi]]'''</small></sup> 09:16, 30 set 2017 (CEST)
::ma quella la facciamo capitare, la "colonna romana" è fortunatamente sempre più attiva ;-))) --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 11:15, 30 set 2017 (CEST)
: io non ci sono purtroppo, vado fuori Roma:( —[[utente:Barbaking|Barbaking]] [[Discussioni utente:Barbaking|<small>scusate la confusione!!</small>]] 11:46, 30 set 2017 (CEST)
::: Io ci sono quindi non rompete :)--'''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 18:33, 30 set 2017 (CEST)
:: Mi spiace molto, ma l'ho visto solo ora! ok, sarà x la prox. Grazie, cmque --[[Utente:Lalupa|Lalupa]] ([[Discussioni utente:Lalupa|msg]]) 22:38, 30 set 2017 (CEST)
::: Peccato, dai che prima o poi ce la faremo! :-) --[[Utente:Saverio.G|Saverio.G]] <sup><small>'''[[Discussioni_utente:Saverio.G|scrivimi]]'''</small></sup> 21:48, 2 ott 2017 (CEST)
 
==Foto==
Tutte le foto della [[c:Category:Wikigita_WLM_Museo_Nazionale_Etrusco_di_Villa_Giulia|'''wikigita''']]. Per reperti, fotografie inerenti WLM e monumenti, si rimanda alle categorie apposite.
 
==Per approfondire==
* [[Villa_Giulia|Villa Giulia]]: lo splendido edificio che ospita il museo.
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://villagiulia.beniculturali.it|Museo nazionale etrusco di Villa Giulia - Sito ufficiale}} - ''[https://www.facebook.com/VillaGiuliaRm/ FB]''
* {{cita web|http://etruriameridionale.beniculturali.it|Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Etruria Meridionale - Sito ufficiale}}
* {{cita web|url=http://books.google.it/books?id=XoLc0cB6x3YC&printsec=frontcover#v=onepage&q&f=false|titolo=Soprintendenza archeologica per l'Etruria meridionale, La collezione Augusto Castellani, Roma, 2000}}
* [https://www.facebook.com/events/148524209079236/?ref=br_rs Pagina FB dell'evento]
[[Categoria:Raduni di Wikipedia 2017]]
[[Categoria:Raduni di Wikipedia nel Lazio]]