Cosimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Poweruser (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(55 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Prenome|Cosimo|italiano|M}}<ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.behindthename.com/name/cosmas|titolo=Cosmas|sito=Behind the Name|accesso=14 gennaio 2013}}</ref><ref name=crusca>{{cita|Accademia della Crusca|p. 621.|Crusca}}.</ref><ref name=burgio>{{cita|Burgio|p. 116.|Burgio}}.</ref><ref name=defelice>{{cita|De Felice|pp. 121, 122.|DeFelice}}</ref><ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 98.|LaStella}}.</ref><ref name=galgani>{{cita|Galgani|pp. 210, 211.|Galgani}}</ref><ref name=llewellyn>{{cita|Sheard|p. 151.|Llewellyn}}.</ref>.
{{Avvisounicode}}
{{Prenome|Cosimo|italiano|M}}<ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/cosmas|titolo=Cosmas|sito=Behind the Name|accesso=14 gennaio 2013}}</ref><ref name=crusca>{{cita|Accademia della Crusca|p. 621.|Crusca}}</ref><ref name=burgio>{{cita|Burgio|p. 116.|Burgio}}</ref><ref name=defelice>{{cita|De Felice|pp. 121, 122.|DeFelice}}</ref><ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 98.|LaStella}}</ref><ref name=galgani>{{cita|Galgani|pp. 210, 211.|Galgani}}</ref><ref name=llewellyn>{{cita|Sheard|p. 151.|Llewellyn}}</ref>.
 
==Varianti==
Riga 7 ⟶ 6:
**[[Ipocoristici]]: Mimino, Mino, [[Mimmo]]
**[[Nome composto|Composti]]: Cosma Damiano<ref name=defelice/>, Cosmo Damiano<ref name=defelice/>, Cosimo Damiano<ref name=defelice/>
*Femminili: [[Cosima]]<ref name=burgio/><ref name=defelice/><ref name=lastella/><ref name=galgani/><ref name=femm>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.behindthename.com/name/cosima|titolo=Cosima|sito = Behind the Name|accesso=1415 gennaio 2013}}</ref>
**Alterati: Cosimina
**Ipocoristici: Mimina, [[Mimma]]
 
===Varianti in altre lingue===
{{Div col|2}}
*[[Lingua basca|Basco]]: Kosma<ref name=albaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|p. 78.|Albaigès}}.</ref>
*[[Lingua bulgara|Bulgaro]]: Козма (''Kozma''), Кузман (''Kuzman'')<ref name=behind/>
*[[Lingua croata|Croato]]: Kuzma
Riga 18 ⟶ 19:
*[[Lingua galiziana|Galiziano]]: Cosme<ref name=albaiges/>
*[[Greco bizantino]]: Κοσμάς (''Kosmas'')<ref name=behind/><ref name=defelice/>
*[[Lingua inglese|Inglese]]: Cosmo<ref name=llewellyn/><ref name=cosmo>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.behindthename.com/name/cosmo|titolo=Cosmo|sito=Behind the Name|accesso=14 gennaio 2013}}</ref>
*[[Lingua latina|Latino]]: Cosmas<ref name=behind/><ref name=crusca/>, Cosmus<ref name=crusca/>, Cosimus<ref name=crusca/>
*[[Lingua macedone|Macedone]]: Кузман (''Kuzman'')<ref name=behind/>
*[[Lingua portoghese|Portoghese]]: Cosme<ref name=behind/>
*[[Lingua rumena|Rumeno]]: Cosmin<ref name=behind/>
**[[Lingua rumena|Rumeno]]: Cosmina<ref name=femm/>
*[[Lingua russa|Russo]]: Кузьма (''Kuz'ma'')<ref name=behind/>
*[[Lingua serba|Serbo]]: Козма (''Kozma''), Кузман (''Kuzman'')<ref name=behind/>
*[[Lingua siciliana|Siciliano]]: Còcimu, Còsimu, Cusmanu, Cusumanu
*[[Lingua slovena|Sloveno]]: Kozma
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Cosme<ref name=albaiges/>
{{Div col end}}
 
==Origine e diffusione==
Deriva dal nome [[greco antico|greco]] ΚοσμαςΚοσμᾶς (''KosmasKosmâs''), da ricondurre probabilmente all'aggettivo κοσμος (''kosmos'') o a una serie di vocaboli correlati quali κοσμέω (''kosmeokosméō'') e κόσμιος (''kosmioskósmios''), termini che hanno vari significati quali "ordine [dell'universo]", "mondo", "ornamento", "disciplina", "decoro", "gravità" e via dicendo<ref name=behind/><ref name=burgio/><ref name=defelice/><ref name=lastella/><ref name=galgani/><ref name=llewellyn/><ref name=albaiges/>; non è impossibile che il nome greco fosse in origine un [[ipocoristico]] di altri nomi che iniziassero con tali radici<ref name=defelice/>.
 
L'originale diffusione del nome è dovuta al culto dei santi [[Cosma e Damiano]], particolarmente diffuso fra i [[Impero bizantino|bizantini]] grazie al cui influsso giunse in [[Italia meridionale]], dove il nome è particolarmente comune in [[Calabria]] e [[Sicilia]]; da qui, nel [[Basso Medioevo]], venne assimilato dai [[musulmani]] nella forma ''Kuzman'', da cui discendono le odierne varianti "Cusmano", "Cosmano" e via dicendo<ref name=defelice/>. [[Lingua latina|Latinizzato]] nella forma ''Cosmas'', il nome in italiano si presenta principalmente nella forma "Cosimo", affiancata da "Cosma" e "Cosmo"<ref name=crusca/><ref name=burgio/><ref name=defelice/>: etimologicamente, "Cosimo" è un'[[epentesi]] di "Cosmo", mentre l'uscita in ''-o'' si deve al tentativo di conformare Cosma alla tradizionale desinenza maschile dell'[[onomastica italiana]]<ref name=defelice/><ref name=galgani/>.
 
Nella forma Cosma, il nome è tipico della [[Puglia]]; Cosmino e Cosmina sono tipicamente [[piemonte]]si, Gusmano è [[Toscana|toscano]] e Cusmano e Cusumano sono più frequenti in [[provincia di Trapani]]<ref name=defelice/>. Cosimo è di gran lunga la forma più diffusa in tutta [[Italia]], grazie anche al prestigio dei vari membri della famiglia [[De' Medici]] – di cui era nome tradizionale – che lo portarono<ref name=defelice/><ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.behindthename.com/name/cosimo|titolo=Cosimo|sito=Behind the Name|accesso=14 gennaio 2013}}</ref>. La forma Guzmano potrebbe avere radici nello spagnolo ''Guzman'' (di formazione probabilmente analoga a quella di Cosmano), e deve almeno in parte la sua diffusione alla venerazione verso san [[Domenico di GuzmanGuzmán]]<ref name=defelice/>.
 
In [[Gran Bretagna]] la forma ''Cosmo'' fu introdotta nel [[XVIII secolo]] dal duca [[Alexander Gordon, IVII duca di Gordon|Alexander Gordon]], che chiamò così suo figlio in onore di [[Cosimo III de' Medici]], di cui era amico<ref name=llewellyn/><ref name=cosmo/>.
 
==Onomastico==
L'[[onomastico]] si festeggia il [[26 settembre]] in onore di [[Cosma e Damiano|san Cosma]], martire, decapitato nei pressi di [[Antiochia]] sotto [[Diocleziano]] assieme al fratello Damiano<ref name=santi>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/santi_search.php?query=cosma&Cerca=Cerca&mh=25&type=keyword&bool=and|titolo=Santi di nome Cosma|sito=Santi, beati e testimoni|accesso=1º aprile 2016}}</ref><ref name=catholic>{{cita web|lingua=en|url=http://catholicsaints.info/name-cosmas/|titolo=Name - Cosmas|sito=CatholicSaints.Info|accesso=1º aprile 2016}}</ref>. Con questo nome si ricordano anche, alle date seguenti:
*[[3 gennaio]], san Cosma, [[patriarca di Costantinopoli]]<ref name=parascandolo>{{cita|Parascandolo|pp. 40-41|Parascandolo}}.</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://oca.org/saints/lives/2012/04/18/101141-st-cosmas-the-bishop-of-chalcedon|titolo=St Cosmas the Bishop of Chalcedon|sito=Orthodox Chirch in America|accesso=1º aprile 2016}}</ref>
*[[15 gennaio]], san [[Cosma il Melode]], [[Diocesi di Maiuma di Gaza|vescovo di Mayuma]]<ref name=santi/>
*[[6 febbraio]], san Cosma Takeya, ucciso a [[Nagasaki]], uno dei [[ventisei martiri del Giappone]]<ref name=catholic/>
Riga 71 ⟶ 75:
[[File:Cosmo Guastella.jpg|thumb|upright=0.7|[[Cosmo Guastella]]]]
*[[Cosma e Damiano|Cosma]], medico e santo arabo
*[[Cosma I]], vescovopatriarca bizantinoortodosso
*[[Cosma II di Costantinopoli|Cosma II]], patriarca ortodosso
*[[Cosma III di Costantinopoli|Cosma III]], patriarca ortodosso
*[[Cosma di Iacopo]], scultore italiano
*[[Cosma Indicopleuste]], pseudonimo di Costantino di Antiochia, mercante e navigatore siriaco
*[[Cosma Nepita]], giurista e magistrato italiano
*[[Cosma Orsini]], cardinale e vescovo cattolico italiano
*[[Cosma Praghese]], scrittore, sacerdote e storico boemo
*[[Cosma d'Etolia]], martire e santo ortodosso
 
===Variante Cosmo===
Riga 92 ⟶ 99:
*[[Cosmin Bărcăuan]], calciatore rumeno
*[[Cosmin Contra]], calciatore rumeno
*[[Cosmin HanceanuHănceanu]], schermidore rumeno
*[[Cosmin Matei]], calciatore rumeno
*[[Cosmin Moți]], calciatore rumeno
Riga 98 ⟶ 105:
*[[Cosmin Radu]], pallanuotista rumeno
 
===Altre varianti maschili===
[[File:Cosimawagner1877london.jpg|thumb|upright=0.7|[[Cosima Wagner]]]]
*[[Cosmas Damian Asam]], pittore, architetto e scultore tedesco
*[[Cosme da Silva Campos]], calciatore brasiliano
*[[Cosme Rivera]], pugile messicano
*[[Cosmè Tura]], pittore italiano
 
===Variante femminile Cosima===
{{persone di nome|Cosima}}
*[[Cosima Coppola]], attrice e danzatrice italiana
*[[Cosima De Vito]], cantante australiana
*[[Cosima Wagner]], figlia di [[Franz Liszt]] e moglie di [[Richard Wagner]]
 
==Il nome nelle arti==
*[[Cosmo e Wanda|Cosmo]] è un personaggio della serie animata ''[[Due fantagenitori]]''.
*Cosimo Piovasco di Rondò è il nome del protagonista del romanzo di [[Italo Calvino]] ''[[Il barone rampante]]''
*[[Cosima Saalfeld]] è un personaggio della soap opera ''[[Tempesta d'amore]]''.
* ''Cosima'' è il titolo di un romanzo di [[Grazia Deledda]], pubblicato postumo; la protagonista ha questo nome.
 
==Note==
Riga 116 ⟶ 133:
*{{cita libro|cognome=De Felice|nome=Emidio|wkautore=Emidio De Felice|titolo=Nomi d'Italia|editore=Arnoldo Mondadori Editore|volume=1|città=Milano|anno=1978|cid=DeFelice}}
*{{cita libro|cognome=Galgani|nome=Fabio|url=https://books.google.it/books?hl=it&id=IDr4AgAAQBAJ&q=cosimo#v=snippet&q=cosimo&f=false|titolo=Onomastica Maremmana|editore=Centro Studi Storici "A. Gabrielli"|anno=2005|cid=Galgani}}
*{{cita libro|cognome=La Stella T.|nome=Enzo|titolo=Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona|editore=Zanichelli|isbn=978-88-08-06345-8|città=RomaBologna|anno=2009|cid=LaStella}}
*{{cita libro|cognome=Parascandolo|nome=Luigi|url=https://books.google.it/books?id=1uMBAAAAcAAJ&pg=PA41&dq=cosma+calcedonia+18+aprile&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj61Zu00-3LAhUFjSwKHX6oCD8Q6AEIKjAB#v=onepage&q=cosma%20calcedonia%2018%20aprile&f=false|titolo=Memorie storiche-critiche-diplomatiche della chiesa di Napoli|volume=2|anno=1848|cid=Parascandolo}}
*{{cita libro|cognome=Sheard|nome=K. M.|titolo=Llewellyn's Complete Book of Names|url=https://books.google.it/books?hl=it&id=FVyHTUQnnBgC&q=cosmas#v=snippet&q=cosmo%20kosmos&f=false|anno=2011|editore=Llewellyn Publications|isbn=0-7387-2368-1|cid=Llewellyn}}
 
==Altri progetti==
{{Interprogettointerprogetto|wikt=Cosimo|etichetta=Cosimo}}
 
{{Portale|antroponimi}}