Gaio Atilio Serrano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.4) |
m →top: sistemazione fonti e fix vari |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 24:
{{Bio
|Nome = Gaio
|Cognome = Atilio Serrano <ref>
|PreData = {{latino|Caius Atilius Serranus}}
|Sesso = M
Riga 33:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Epoca = -100
|Attività = politico
|Nazionalità = romano
|PostNazionalità = del [[II secolo a.C.]]
}}
==Biografia==
Fu eletto [[Console (storia romana)|console]] nel [[106 a.C.]] con [[Quinto Servilio Cepione (console 106 a.C.)|Quinto Servilio Cepione]], l'anno in cui nacquero sia [[Cicerone]] che [[Pompeo Magno]]. Nella elezione riuscì a prevalere su [[Quinto Lutazio Catulo (console 102 a.C.)|Quinto Lutazio Catulo]], anche se Cicerone lo definì ''stultissimus homo'' <ref>[[Cicerone]], Pro Cn. Plancio, 5.</ref><ref>[[Velleio Patercolo]], ''[[Historiae
Nel [[100 a.C.]], durante la rivolta di [[Lucio Apuleio Saturnino|Saturnino]],
==Note==
|