Geomantis larvoides: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.4) |
m Annullate le modifiche di 188.243.183.50 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot Etichetta: Rollback |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=''Geomantis larvoides''
|statocons=
|immagine=Mantodea 2017 Koroni.jpg
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 42:
}}
'''''Geomantis larvoides'''''
==Descrizione==
Riga 48:
==Distribuzione e habitat==
È presente, anche se non molto comune, in tutto il [[bacino del Mediterraneo]]:[[Europa meridionale]], dal [[Portogallo]] sino alla [[Grecia]], [[Asia Minore]] e [[Medio Oriente]] e [[Nord Africa]] <ref>
Predilige i terreni soleggiati con scarsa vegetazione.
Riga 60:
==Bibliografia==
*{{cita libro |autore=Roberto Battiston, Luca Picciau, Paolo Fontana, Judith Marshall |titolo=Mantids of the Euro-Mediterranean Area |anno=2010 |editore=[[World Biodiversity Association]] |città=Verona |ISBN=978-88-903323-1-9 |url=http://win.biodiversityassociation.org/pdf/book3.pdf |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304093242/http://win.biodiversityassociation.org/pdf/book3.pdf |dataarchivio=4 marzo 2016 }}
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*[https://web.archive.org/web/20160304121518/http://checklist.faunaitalia.it/invertebrates/families/Mantidae.html Mantidae spp.] Checklist della fauna italiana
*[http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=36763 Immagine di ''G. larvoides''] su www.naturamediterraneo.com
*{{fr}} http://champignon.champyves.free.fr/FicsHtml/I_Geomantis.htm
|