Cheers (Drink to That): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→top: Aggiornamento link esterno |
m →Classifiche di fine anno: clean up, replaced: Stati Uniti → Stati Uniti |
||
| (24 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Cheers (Drink to That)
|artista = Rihanna
|tipo
|giornomese = 2 agosto
|anno = 2011
|etichetta = [[Def Jam Recordings|Def Jam]]
|produttore = The Runners, Makeba Riddick
Riga 14 ⟶ 13:
|registrato = [[2010]]
|album di provenienza = [[Loud (Rihanna)|Loud]]
|numero dischi d'
|numero dischi di platino = {{certificazione disco|AUS
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
▲|copertina = Rihanna - Cheers Drink To That.png
|precedente = [[California King Bed]]
|anno precedente = 2011
Riga 25 ⟶ 23:
|prima discografia = [[Rihanna]]
}}
'''''Cheers (Drink to That)''''' è un [[brano musicale]] della cantante [[Barbados|barbadiana]] [[Rihanna]], pubblicato come settimo singolo dal suo quinto album, ''[[Loud (Rihanna)|Loud]]''.<ref>
==
Rihanna ha confermato che ''Cheers (Drink to That)'' sarebbe stato il suo settimo singolo estratto da ''Loud'' sul suo account [[Twitter]], dove ha scritto a [[Perez Hilton]] che la sua canzone preferita dall'album sarebbe stato il suo prossimo singolo.<ref>[http://www.capitalfm.com/artists/rihanna/news/rihanna-confirms-new-single/ Rihanna Confirms New Single - Capital FM<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://popdash.com/news/6055/rihanna-to-release-cheers-as-sixth-single Rihanna To Release 'Cheers' As Sixth Single - PopDash<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120323232720/http://popdash.com/news/6055/rihanna-to-release-cheers-as-sixth-single |data=23 marzo 2012 }}</ref><ref name="Cheers (Drink to That)">[http://www.digitalspy.com/music/news/a331476/rihanna-announces-new-single-cheers.html Rihanna announces new single 'Cheers' - Music News - Digital Spy<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> È stata quindi inviata alle radio statunitensi il 2 agosto [[2011]]. Il brano, che contiene elementi [[pop rock]], include una parte del singolo ''[[I'm with You (Avril Lavigne)|I'm with You]]'' di [[Avril Lavigne]].
Sulla copertina ufficiale del singolo si staglia un'immagine di Rihanna in piedi in una macchina col capo proteso all'indietro scattata utilizzando la stessa scenografia e le stesse tonalità cromatiche di ''[[Only Girl (
==
Rihanna ha annunciato che durante un concerto del Loud Tour, tenuto il 5 agosto 2011 nel [[Kensington Oval]], la sua esibizione di ''Cheers (Drink to That)'' sarebbe stata filmata e sfruttata per il video musicale del singolo.<ref>{{Cita news|url=http://neonlimelight.com/2011/08/07/photos-rihanna-loud-tour-in-barbados/|titolo=Exclusive Live Shots: Rihanna Returns Home For LOUD Tour In Barbados|editore=Neon Limelight|accesso=7 agosto 2011|lingua=en|dataarchivio=25 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110925135435/http://neonlimelight.com/2011/08/07/photos-rihanna-loud-tour-in-barbados/|urlmorto=sì}}</ref> Ha in seguito comunicato che nel video si sarebbero delineati filmati del suo ritorno a casa e scene con altre esecuzioni del brano in alcune tappe del tour in Nord America. Tramite il proprio account di [[Twitter]], Rihanna ha informato i fan che l'anteprima sarebbe avvenuta il giorno seguente, il 25 agosto 2011. Il leggero sisma che ha colpito New York ha slittato l'uscita al giorno seguente, il 26 agosto 2011, sulla pagina [[VEVO]] della cantante. Una brevissima anteprima del video di quindici secondi è emersa in rete il giorno prima della première del video in cui era evocata una scena in cui Rihanna si trucca prima del concerto.
Il video si apre con i fan di Rihanna che urlano il suo nome prima che cominci il suo concerto, mentre la popstar si dà gli ultimi ritocchi di trucco e riveste i propri costumi. In aria esplode un fuoco d'artificio.
Riga 40 ⟶ 38:
Rihanna viene ripresa anche nel backstage di un concerto, in un furgone e in una piscina. Nel video fanno un cameo [[Avril Lavigne]], [[Jay-Z]], [[Kanye West]] e [[Cee Lo Green]].
==
Mark Savage di BBC Music ha descritto ''Cheers'' come un brano funky, adatto per una notte in città, che Rihanna ha dedicato a "tutti i semialcolici del mondo".<ref name="savage"/> Robert Copsey di Digital Spy ha ammirato l'utilizzo di elementi di ''I'm with You'', che hanno reso la canzone "incredibilmente orecchiabile"; ha inoltre predetto che sarà un grande successo nei bar e nei club per via dei riferimenti all'alcol e alle feste contenuti nel testo.<ref>
== Classifiche ==
Riga 58 ⟶ 56:
| style="text-align:center;"|65
|-
|[[Billboard Canadian Hot 100|Canada]]<ref>
| style="text-align:center;"|6
|-
Riga 64 ⟶ 62:
| style="text-align:center;"|64
|-
|[[Irlanda]]<ref>
| style="text-align:center;"|16
|-
Riga 70 ⟶ 68:
| style="text-align:center;"|5
|-
|[[UK Singles Chart|Regno Unito]]<ref>[http://www.theofficialcharts.com/singles-chart/ Official UK Singles Top 100 - 28th April 2012 | Official UK Top 40 | music charts
| style="text-align:center;"|15
|-
Riga 79 ⟶ 77:
| style="text-align:center;"|17
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>
| style="text-align:center;"|7
|-
Riga 92 ⟶ 90:
!Posizione
|-
|[[Australia]]<ref>{{cita web|url=http://ariacharts.com.au/pages/charts_display_singles.asp?chart=A001CSSAW001001Y|titolo=ARIA END OF YEAR CHARTS: TOP 100 SINGLES|lingua=en|accesso=1º gennaio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120109015649/http://www.ariacharts.com.au/pages/charts_display_singles.asp?chart=A001CSSAW001001Y|dataarchivio=9 gennaio 2012}}</ref>
| style="text-align:center;"|39
|-
|[[Canada]]<ref>{{cita web|url=
| style="text-align:center;"|66
|-
|[[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<ref>{{cita web|url=
| style="text-align:center;"|77
|}
Riga 104 ⟶ 102:
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Rihanna}}
| |||