Kingsman: Secret Service: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
| (142 versioni intermedie di 73 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|
|didascalia = [[Colin Firth]] in una scena del film
▲|titolo originale= Kingsman: The Secret Service
|lingua originale = inglese
|paese = [[Regno Unito]]
|paese 2 = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita =
|genere = Azione
|genere 2 = Commedia
|genere 3 = Spionaggio
|regista = [[Matthew Vaughn]]
|soggetto = dai fumetti di [[Mark Millar]], [[Matthew Vaughn]] e [[Dave Gibbons]]
|sceneggiatore = [[Jane Goldman]],
|produttore = [[Adam Bohling]], [[David Reid (produttore)|David Reid]],
|produttore esecutivo = [[Dave Gibbons]], [[Stephen Marks]], [[Claudia Schiffer|Claudia Vaughn]], [[Pierre Lagrange]], [[Mark Millar]]
|casa produzione = [[Marv Films]], [[Cloudy Productions
|casa distribuzione italiana = [[20th Century Fox]]
|attori = * [[Colin Firth]]: Harry Hart / Galahad▼
▲* [[Colin Firth]]: Harry Hart / Galahad
* [[Samuel L. Jackson]]: Richmond Valentine
* [[Mark Strong]]: Merlino
Riga 28 ⟶ 25:
* [[Sophie Cookson]]: Roxanne "Roxy" Morton
* [[Sofia Boutella]]: Gazelle
* [[Mark Hamill]]:
* [[Jack Davenport]]: Lancillotto
* [[Samantha Womack]]: Michelle Unwin
* [[Geoff Bell]]: Dean
* [[Edward Holcroft]]: Charles "Charlie" Hesketh
* [[Hanna Alström]]:
* [[Jack Cutmore-Scott]]: Rufus Saville
* [[Bjørn Floberg]]:
* [[Fiona Hampton]]: Amelia
* [[Tobi Bakare]]: Jamal
* [[Morgan Watkins]]: Rottweiler
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[Velibor Topić]]: grosso scagnozzo
|doppiatori italiani = * [[Luca Biagini]]: Harry Hart / Galahad
* [[Luca Ward]]: Richmond Valentine
* [[Francesco Prando]]: Merlino
Riga 51 ⟶ 48:
* [[Valentina Favazza]]: Roxanne "Roxy" Morton
* [[Ilaria Latini]]: Gazelle
* [[Roberto Draghetti]]:
* [[Stefano Valli]]: Lancillotto
* [[Daniela Calò]]: Michelle Unwin
* [[Stefano Alessandroni]]: Dean
Riga 59 ⟶ 56:
* [[Daniele Raffaeli]]: Jamal
* [[Flavio Aquilone]]: Rottweiler
* [[Angelo Nicotra]]:
* [[Enrico Di Troia]]:
|fotografo = [[George Richmond (direttore della fotografia)|George Richmond]]
|montatore = [[Eddie Hamilton]], [[Jon Harris]]
|effetti speciali = [[Steven Warner]], [[Steve Begg]]
|musicista = [[Henry Jackman]], [[Matthew Margeson]]
|scenografo = [[Paul Kirby]], [[Andy Thomas (arredatore)|Andy Thomas]], [[Jennifer Williams]]
|costumista = [[Arianne Phillips]]
|truccatore = [[Christine Blundell]]
}}
'''''Kingsman - Secret Service''''' (''Kingsman: The Secret Service'') è un [[film]] del [[2014]] diretto da [[Matthew Vaughn]].▼
▲'''''Kingsman
Liberamente tratta dalla [[Miniserie (fumetto)|miniserie a fumetti]] ''[[The Secret Service]]'' (2012-2013) scritta da [[Mark Millar]] e illustrata da [[Dave Gibbons]], è il primo capitolo del [[Media franchise|franchise]] di [[Kingsman (franchise)|Kingsman]], e ha come protagonisti [[Taron Egerton]], [[Colin Firth]], [[Samuel L. Jackson]], [[Sofia Boutella]], [[Mark Strong]] e [[Michael Caine]].
==Trama==
Diciassette anni dopo, l'agente [[Lancillotto]] viene ucciso da Gazelle, assassina con micidiali
Nel frattempo, il figlio di Unwin, l'ormai adolescente Gary "Eggsy", vive in un quartiere povero di
▲Diciassette anni dopo, l'agente [[Lancillotto]] viene ucciso da Gazelle, assassina con micidiali [[protesi]] al posto delle gambe, mentre tenta di salvare il professore universitario James Arnold, rapito da ignoti. Il mandante segreto del rapimento e capo di Gazelle è Richmond Valentine, un eccentrico miliardario [[Ecologia|ecologista]] genio dell'[[informatica]]. Arnold è solo l'ultimo di una serie di [[Very Important Person|VIP]] e [[Capo di Stato|capi di Stato]] di tutto il mondo, tra cui anche il [[Presidente degli Stati Uniti]], che Valentine rapisce o incontra in gran segreto per esporre loro un misterioso piano.
Nei mesi seguenti, le prove di selezione organizzate dall'agente tecnico [[Mago Merlino|Merlino]] eliminano i candidati uno dopo l'altro, lasciando solo Eggsy, Charlie, e Roxy, l'unica ragazza rimasta (e unica a aver fatto amicizia con Eggsy). Un'ultima prova di lealtà estrema elimina anche Charlie. Ripresosi dal coma, Harry si reca sotto falsa identità ad interrogare Valentine, salito agli onori delle cronache per aver distribuito gratuitamente a chiunque [[Carta SIM|SIM card]] che offrono Internet e telecomunicazioni illimitate gratuitamente. Intanto, alla Kingsman, Eggsy fallisce l'ultimo test: sparare al cane assegnatogli durante l'addestramento, così Roxy diventa il nuovo Lancillotto. Eggsy ruba l'auto di Artù e scappa, deciso a tornare alla sua vecchia vita. Tuttavia, Harry lo recupera e si dichiara molto deluso da lui: gli rivela che tutte le morti avvenute durante le prove erano simulate, e che la pistola con la quale avrebbe dovuto sparare al suo cane era caricata a salve.
▲Nel frattempo, l'ormai adolescente Eggsy vive in un quartiere povero di [[Londra]] con la sorellastra infante, la madre [[Alcolismo|alcolizzata]] ed il patrigno [[Violenza domestica|abusivo]]. Nonostante sia talentuoso e intelligente, Eggsy ha abbandonato i [[Royal Marines]] e vive una vita da disoccupato senza alcuna ambizione. Dopo essere stato arrestato per un furto d'auto, decide di chiedere aiuto chiamando il numero dietro alla medaglia che gli era stata regalata anni or sono. Immediatamente viene liberato da Hart, che gli rivela l'esistenza della Kingsman, un'agenzia di servizi segreti indipendente fondata nel [[1919]] da facoltosi privati che avevano perso i loro eredi nella [[Prima guerra mondiale]]. Così come Galahad e Lancillotto, tutti gli agenti portano i nomi dei [[Cavalieri della Tavola Rotonda]], poiché un Kingsman deve incarnare i modi e i principi del moderno cavaliere, il ''[[gentiluomo|gentleman]]''. Intravedendo del potenziale in lui, lo invita a partecipare alle selezioni per diventare il nuovo agente Lancillotto. La sua scelta incontra subito l'ostilità [[Classismo|classista]] di [[Artù]], leader dei Kingsman, e degli altri candidati, rampolli di alta estrazione sociale capitanati dal candidato di Artù, Charlie. Nel frattempo, Hart si reca ad interrogare il professor Arnold, tornato in circolazione. Tuttavia, un [[circuito integrato|chip]] sottocutaneo innestato nella nuca del professore fa esplodere la testa a quest'ultimo ed Hart entra in [[coma]] dopo essere stato ferito in uno scontro a fuoco con gli uomini di Valentine.
Promettendo a Eggsy di sistemare tutto al suo ritorno,
Deciso a vendicare il suo [[mentore]], Eggsy torna al quartier generale della Kingsman, ma scopre che anche Artù è coinvolto nel piano di Valentine (notando la cucitura del chip sotto la pelle). L'uomo rivela di essersi schierato con Valentine dopo essersi fatto convincere dalle sue deliranti affermazioni su come poter salvare il pianeta dalla sovrappolazione. Egsy però afferma che non è giusto che solo chi è ricco debba sopravvivere perché anche chi è povero avrebbe diritto a sopravvivere. Artù decide però di dare a Egsy una possibilità per dimostrare che anche lui pur essendo nato povero avrebbe diritto a tale possibilità e gli offre la possibilità di sopravvivere unendosi a Valentine ma il ragazzo rifiuta e con uno stratagemma elimina Artù, scambiando i bicchieri e facendogli bere quello avvelenato, dopo aver convinto Merlino e Roxy della sua lealtà, organizzano il contrattacco: mentre la ragazza distruggerà la catena tra i satelliti salendo fino alla [[stratosfera]] tramite [[Pallone sonda|palloni meteorologici]], Eggsy e Merlino si introdurranno nella base segreta di Valentine.
▲Promettendo a Eggsy di sistemare tutto al suo ritorno, Hart segue gli indizi raccolti su Valentine fino in [[Kentucky]], ad una messa di un [[Fondamentalismo cristiano|gruppo fondamentalista cristiano]] dove, a sua insaputa, il miliardario e Gazelle stanno conducendo un esperimento. Con un comando a distanza, i due emanano un segnale dalle SIM card che fa scatenare una furia omicida in tutte le persone nella chiesa, Hart incluso. Sotto gli sguardi dei Kingsman (che assistono alla scena attraverso una telecamera posta negli occhiali di Harry) e dei due antagonisti, si consuma una carneficina di cui l'agente segreto è il solo sopravvissuto. Tornato in sé e sconvolto da quanto successo, Hart viene affrontato da Valentine, il quale gli spiega di voler trasmettere lo stesso segnale su scala globale attraverso dei [[Satellite artificiale|satelliti]], in modo da ridurre il problema della [[sovrappopolazione]] e ripopolare la Terra con i capi di stato e i VIP che si sono schierati dalla sua parte. Una volta terminato di spiegare il suo piano, Valentine fredda Hart sparandogli in testa.
Tempo dopo, Eggsy,
==Produzione==
===Sviluppo===
Il progetto nacque da una discussione al bar tra [[Mark Millar]] e [[Matthew Vaughn]], in cui entrambi si lamentavano del fatto che i [[film di spionaggio]] fossero diventati "troppo seri" e progettavano di realizzarne "uno divertente come i vecchi [[Film di James Bond|film di Bond]]".<ref name="Collura">{{cita web|nome=Scott|cognome=Collura|titolo=Matthew Vaughn Talks Choosing "Kingsman: The Secret Service" Over "X-Men: Days of Future Past", Changing the Comic, and Bringing Fun Back to Spy Movies|url=
Nel frattempo, Vaughn era impegnato nella stesura del [[trattamento (cinema)|trattamento]] di ''[[X-Men - Giorni di un futuro passato]]'', sequel di ''[[X-Men - L'inizio]]'' che aveva diretto nel 2011.<ref name="Collura"/> Durante il processo di scrittura, ispirato dalla lettura della miniserie di Millar, finì anche per scrivere assieme alla sua abituale collaboratrice [[Jane Goldman]] la sceneggiatura dell'[[adattamento cinematografico]] di ''The Secret Service'', che sottopose alla [[20th Century Fox]], per la quale stava già sviluppando '''''X'''-Men Giorni di un futuro passato''.<ref name="Collura"/> Vista la concomitanza tra i due propri progetti, la Fox ha dato a Vaughn la possibilità di decidere a quale dei due film dedicarsi.<ref name=Collura/><ref name="Vaughn">{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2014/11/20/matthew-vaughn-rivela-perche-rinuncio-x-men-per-kingsman/106245/|titolo=Matthew Vaughn rivela perché rinunciò a X-Men per Kingsman|editore=Badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=20 novembre 2014|accesso=20 novembre 2014}}</ref> Il regista ha preferito infine ''Kingsman'', abbandonando il ruolo di regista di '''X'''-Men ,''Giorni di un futuro passato'' nell'ottobre 2012.<ref>{{cita web|url=
Vaughn ha definito la scelta come "la decisione più folle della mia vita, rinunciare a un gorilla da 800 milioni per fare ''Kingsman''. Ma ''Kingsman'' riflette di più la mia personalità".<ref name=Collura/><ref name="Vaughn"/> Ha dichiarato anche che lo ha aiutato a prendere una decisione il fatto che "prima o poi qualcuno si sarebbe svegliato
===Pre-produzione===
La Fox ha annunciato la realizzazione del film nel maggio
====Cast====
[[File:2014 San Diego Comic Con - Sophie Cookson, Colin Firth, Sofia Boutella, Samuel L. Jackson & Taron Egerton.jpg|right|thumb|Il cast del film al [[San Diego Comic-Con International]] del 2014.]]
[[Colin Firth]] è stato il primo attore
A settembre, [[Sophie Cookson]] ha ottenuto il ruolo da co-protagonista femminile, superando altre ben più note attrici in lizza per la parte come [[Emma Watson]] e [[Bella Heathcote]].<ref>{{cita news|cognome=Kroll|nome=Justin|url=http://variety.com/2013/film/news/sophie-cookson-secret-service-1200600080/|titolo=Sophie Cookson Lands Female Lead in Matthew Vaughn's 'Secret Service'|pubblicazione=''[[Variety (
===Riprese===
Le riprese sono cominciate il 6 ottobre
Numerose scene sono state girate a [[Londra]], nei [[Borghi di Londra|borghi]] di [[Camden (borgo di Londra)|Camden]],<ref name="camden">{{cita web|url=http://www.filmfixer.co.uk/massive-hollywood-thriller-filmed-camden-estate-proved-sweet-honey-residents/|titolo=Massive Hollywood thriller filmed on Camden estate proved "sweet as honey" for residents – FilmFixer|lingua=en|accesso=16 settembre 2016|dataarchivio=6 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160306173540/http://filmfixer.co.uk/massive-hollywood-thriller-filmed-camden-estate-proved-sweet-honey-residents/|urlmorto=sì}}</ref> [[Kensington e Chelsea]]. Il complesso abitativo di Alexandra Road, a Camden, già apparso in film come ''[[28 giorni dopo]]'', è stato utilizzato come ___location della casa di Eggsy.<ref name="camden"/> Diversi edifici in [[Savile Row]] nel quartiere di [[Mayfair]], come la sartoria Huntsman
===Post-produzione===
La [[Jellyfish Productions]] ha lavorato agli effetti speciali del film; tra le sequenze più complesse che ha realizzato
==Colonna sonora==
Riga 123 ⟶ 119:
{{Tracce
|Visualizza durata totale = sì
|Corsivo =
| Titolo1 = Manners Maketh Man
| Durata1 = 1:38
Riga 138 ⟶ 134:
| Titolo7 = Skydiving
| Durata7 = 3:37
| Titolo8 = Shame We Had to Grow Up
| Durata8 = 1:56
| Titolo9 = Kentucky Christians
Riga 146 ⟶ 142:
| Titolo11 = Toast to a Kingsman
| Durata11 = 1:56
| Titolo12 = An 1815 Napoleonic Brandy
| Durata12 = 4:23
| Titolo13 = Eat, Drink, and Paaaaarty
| Durata13 = 1:54
| Titolo14 = Calculated Infiltration
| Durata14 = 7:54
| Titolo15 = Out of Options
Riga 162 ⟶ 158:
}}
Tra gli altri brani presenti nel film, ma non inclusi nella colonna sonora figurano: ''[[Money for Nothing (singolo Dire Straits)|Money for Nothing]]'' dei [[Dire Straits]], ''[[Bonkers (Dizzee Rascal)|Bonkers]]'' di [[Dizzee Rascal]], ''[[Feel the Love]]'' di [[Rudimental]] e [[John Newman (cantautore)|John Newman]], ''[[Free Bird]]'' dei [[Lynyrd Skynyrd]],
==Promozione==
Per promuovere il film, lo stilista Mr Porter e la costumista del film [[Arianne Phillips]] hanno creato una linea di 60 abiti su misura ispirati al film, oltre ad altri capi come ombrelli, orologi da polso e scarpe eleganti firmati [[Cutler and Gross]], [[George Cleverley]], [[Mackintosh]] e [[Bremont Watch Company|Bremont]]; ciò ha reso il film il primo in cui ogni capo d'abbigliamento presente nel film può essere acquistato.<ref>{{cita web|url=http://www.mrporter.com/Content/kingsman_wardrobe|titolo=The Gentleman's Wardrobe|accesso=2 febbraio 2015|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150205061034/http://www.mrporter.com/Content/kingsman_wardrobe|dataarchivio=5 febbraio 2015|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.mrporter.com/kingsman|titolo=The Kingsman Collection|accesso=2 febbraio 2015|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150129041649/http://www.mrporter.com/kingsman|dataarchivio=29 gennaio 2015|urlmorto=sì}}</ref>
Il 27 marzo
== Distribuzione ==
Il film è stato presentato in anteprima il 13 dicembre 2014 al [[Butt-Numb-A-Thon Film Festival]],<ref>{{cita web|url=
Nel [[Regno Unito]], il film è stato distribuito dal 29 gennaio 2015 da [[20th Century Fox]].<ref name=releasedate>{{cita web|url=http://www.dcm.co.uk/news/film-changes-w-c-15-9 |titolo=Film Changes W/C 15/09 |sito=Digital Cinema Media|accesso=17 settembre 2014|lingua=en}}</ref> Negli Stati Uniti, la pellicola era inizialmente programmata per il 14 novembre
È uscito il 25 febbraio 2015 nelle sale italiane.<ref name="terzo trailer"/>
===Censura===
In [[Cina]]
==Accoglienza==
===Incassi===
''Kingsman: The Secret Service'' ha incassato 128
Le previsioni di incasso per il weekend di apertura statunitense erano di 28 milioni di dollari.<ref>{{cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/news/?id=4022&p=.htm|titolo='Kingsman' Targets $30 Million President's Day Debut|sito=[[Box Office Mojo]]|accesso=20 febbraio 2015|lingua=en}}</ref> Il film ha esordito in
Nel suo weekend di apertura in Regno Unito, il film ha incassato 6
===Critica===
''Kingsman
Su
[[Peter Travers]] di ''[[Rolling Stone]]'' dà al film una recensione positiva e scrive: "
Ancora più critico è Jason Ward di ''[[The Guardian]]'', che scrive: "
Il film è stato oggetto di alcune critiche riguardanti la presunta [[misoginia]] della scena finale, in cui Eggsy, dopo aver ucciso Valentine, si reca dalla principessa svedese (che gli aveva promesso [[sesso anale]] nel caso fosse riuscito a salvare il mondo) a "riscuotere" la sua ricompensa; il regista ha difeso la scena definendola un citazione-parodia delle allusioni sessuali presenti in diversi [[film di James Bond]], come ''[[Moonraker - Operazione spazio]]'' o ''[[La spia che mi amava (film)|La spia che mi amava]]'', e che essa andava intesa solamente come una battuta in linea con lo spirito "eccessivo e divertente [del film] [...] [anziché] in senso offensivo o misogino".<ref>{{cita web|cognome=Sullivan|nome=Kevin P.|titolo=''Kingsman'' director Matthew Vaughn reveals the secrets behind the church scene, ''that'' sex joke, and more|url=http://www.ew.com/article/2015/02/13/kingsman-director-matthew-vaughn-reveals-secrets-behind-church-scene-sex-joke-and|sito=[[Entertainment Weekly]]|accesso=16 febbraio 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2015/02/21/kingsman-secret-service-il-regista-sul-finale-controverso-e-le-accuse-di-misoginia/117624/|titolo=Kingsman: Secret Service, il regista sul finale controverso e le accuse di misoginia|sito=badtaste.it|autore=Mirko D'Alessio|data=21 febbraio 2015|accesso=2 marzo 2016}}</ref>
== Riconoscimenti ==
* [[Empire Awards 2015|2015]] - [[Empire Awards]]<ref>{{cita web|url=http://www.empireonline.com/awards2015/index-winners.asp|titolo=Winners Empire Awards 2015|accesso=20 aprile 2015|lingua=en|sito=[[Empire (
** [[Empire Awards per il miglior film britannico|Miglior film britannico]]
** [[Empire Awards per il miglior debutto|Miglior debutto maschile]] a [[Taron Egerton]]
** Candidatura per il [[Empire Awards per il miglior thriller|miglior thriller]]
** Candidatura per il [[Empire Awards per il miglior debutto|miglior debutto femminile]] a [[Sophie Cookson]]
* [[Teen Choice Awards 2015|2015]] - [[Teen Choice
** Candidatura per il miglior film d'azione
** Candidatura per la miglior stella emergente in un film a [[Taron Egerton]]
* [[MTV Movie Awards 2016|2016]] - [[MTV Movie Awards]]<ref>{{cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/mtv-movie-awards-star-wars-e-deadpool-guidano-le-nomination/451863/|titolo=Mtv Movie Awards: Star Wars e Deadpool guidano le nomination|editore=[[Best Movie]]|autore=Marita Toniolo|data=8 marzo 2016|accesso=8 marzo 2016}}</ref>
** Candidatura per il [[MTV Movie Award al miglior cattivo|miglior cattivo]] a [[Samuel L. Jackson]]
*[[Saturn Awards 2016|2016]] - [[Saturn Awards]]<ref>{{cita web|url=
**Candidatura per la [[Saturn Award per la
**Candidatura per il [[Saturn Award per il miglior attore|miglior attore]] a [[Taron Egerton]]
**Candidatura per la [[Saturn Award per la miglior sceneggiatura|miglior sceneggiatura]] a [[Matthew Vaughn]] e [[Jane Goldman]]
Riga 216 ⟶ 212:
**Candidatura per il miglior montaggio a [[Eddie Hamilton]] e [[Jon Harris]]
==Sequel, prequel e universo condiviso==
{{Vedi anche|Kingsman (franchise)}}
=== Sequel ===
{{Vedi anche|Kingsman - Il cerchio d'oro}}
Un [[sequel]], ''[[Kingsman - Il cerchio d'oro]]'' (''Kingsman: The Golden Circle''), diretto da [[Matthew Vaughn]] e scritto da Vaughn e [[Jane Goldman]], è uscito il 22 settembre
=== Prequel ===
{{Vedi anche|The King's Man - Le origini}}
Un prequel, intitolato ''[[The King's Man - Le origini]]'', diretto sempre da [[Matthew Vaughn]], è stato distribuito nelle sale cinematografiche nel gennaio 2022.
=== Universo condiviso ===
{{Vedi anche|Argylle - La super spia}}
Nel 2024 [[Matthew Vaughn]] ha diretto ''[[Argylle - La super spia]]'', film ambientato nello stesso universo dei film di Kingsman.
==Note==
Riga 224 ⟶ 231:
==Altri progetti==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
▲* {{collegamenti cinema}}
{{Controllo di autorità}}
{{Film di Matthew Vaughn}}
{{Millarworld}}
{{Portale|cinema|Marvel Comics}}
[[Categoria:
[[Categoria:Film commedia d'azione]]
[[Categoria:Film commedia di spionaggio]]
[[Categoria:Film basati su fumetti Marvel Comics]]
Riga 246 ⟶ 252:
[[Categoria:Film ambientati in Argentina]]
[[Categoria:Film IMAX]]
[[Categoria:Empire Awards per il miglior film britannico]]
[[Categoria:Film diretti da Matthew Vaughn]]
| |||