Gaetano Cutrufo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sostituisco Olanda con Paesi Bassi
Gine2018 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(103 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
| Nome = Gaetano
| Cognome = Cutrufo
| Sesso = M
| LuogoNascita = Siracusa
| GiornoMeseNascita = 10 settembre
| AnnoNascita = 1971
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
|Epoca = 1900
| Attività = imprenditore
|Epoca2 = 2000
| Attività2 = dirigente sportivo
| Attività = imprenditore
| Nazionalità = italiano
| Attività2 = dirigente sportivo
|PostNazionalità =
| Nazionalità = italiano
|Immagine = GaetanoCutrufo.jpg
|Immagine =
}}
|Didascalia =
 
Amministratore}} unicoHa dellaricoperto '''Tankonel S.p.A.'''passato (gruppola [[Iremcarica S.p.A.]])di e fondatore della HR Impianti S.r.l.. Ricopre la presidenzapresidente del [[Siracusa Calcio|Siracusa]] dal 2013 al 2018, delcompreso qualeuna èpiccola proprietarioparentesi dalnel [[2013]]biennio 2019-2021. Nel [[2015]] è stato nominato geometra ed imprenditore delegato deldella ''Port Authority'' di [[Augusta (Italia)|Augusta]].
 
==Biografia==
Nasce a [[Siracusa]] nel [[1971]], primogenito di due fratelli (Graziano e Giancarlo), Cutrufo muove le sue prime esperienze lavorative all'interno del gruppo Irem spa (fondato nel 1979). È aiuto metalmeccanico nel trascorrere i primi anni a lavorare nei cantieri. Nel 1994 viene fondata la Tanko S.p.A., quando il gruppo IREM S.p.A., decide di istituire una società di servizi. Nel 2001 Cutrufo ne diventa Direttore Generale ricoprendo questa mansione fino al 2012, anno in cui ne diventa amministratore delegato. La famiglia Cutrufo è proprietaria anche dell'azienda HR IMPIANTI S.p.A. Creata nel 2007, opera nel settore impianti industriali ed è presente anche nei settori impianti ed attrezzature per la produzione di prodotti chimici inorganici di base e impianti ed attrezzature per la produzione di prodotti chimici organici di base con sede a Siracusa.
Muove le sue prime esperienze lavorative all'interno del gruppo '''[[Irem S.p.A.]]''', (fondato nel 1979 da un gruppo di professionisti nel settore delle costruzioni e dei montaggi meccanici, oggi è una società ad alta specializzazione che può contare su filiali in vari Paesi del mondo come [[Francia]], [[Grecia]], [[Belgio]], [[Paesi Bassi]], [[Romania]] e [[Arabia Saudita]]) avviando la sua lunga gavetta che lo porterà nel giro di un decennio all'apice del successo. A fine anni ottanta, Cutrufo ricopre all'interno dell'azienda siracusana la mansione di impiegato tecnico, per poi passare successivamente ai ruoli di supervisore, capo cantiere ed infine capo commessa mansione ultima che ricoprirà nel [[2001]]<ref>{{Cita web|url =http://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/default/_gazzetta_amministrativa/amministrazione_trasparente/_sicilia/_autorita___portuale_di_augusta/020_orga/010_org_ind_pol/2016/0008_Documenti_1460625998953/1460626000347_gaetano_cutrufo.pdf|titolo = L'ascesa di Cutrufo|autore=gazzettaamministrativa.it|editore=|data=27 giugno 2017}}</ref>.
Nel 2009, diventato coordinatore regionale di Unionmeccanica – Confapi Sicilia, l’organizzazione delle imprese che operano nel settore dell’industria metalmeccanica e dei servizi connessi.
 
Nel [[2016]] Gaetano insieme ai fratelli Graziano e Giancarlo dapprima inaugura nella località balneare di [[Ognina (Siracusa)|Ognina]] un solarium ''Ognina Sun & Food'' per poi nel [[2019]] aprire nell'[[isola di Ortigia]] ''Fratelli Restaurant,'' costituisce Aretusa Catering SRL (società di diritto rumeno) operante nel settore del catering di mense aziendali.
Nel frattempo viene fondata nel [[1994]] la Tanko S.p.A., quando il gruppo IREM S.p.A., leader nel settore dei serbatoi dedicati al mercato internazionale con più di 2.500 dipendenti ed un valore d'affari di circa 222 milioni di euro annui<ref>{{Cita web|url = http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2009/01/31/Cronaca/GB-LA-IREM-DI-SIRACUSA-25OO-DIPENDENTI-E-UN-VOLUME-DAFFARI-DI-222-MLN-ANNUISCHEDA_171236.php|titolo =Irem, valore d'affari superiori a 222 milioni di euro annui|autore=www1.adnkronos.com|data=27 giugno 2017}}</ref>, decide di istituire una nuova società per fornire un servizio, integrando l'esperienza del gruppo con il nuovo personale che vanta una presenza a vent'anni nell'industria<ref>{{Cita web|url = https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.iremspa.it/azienda.php%3Fid%3D14&prev=search|titolo =La Tanko S.p.A. specializzata nella costruzione di serbatoi|autore=translate.google.it|data=27 giugno 2017}}</ref>. Dapprima nel [[2001]] Cutrufo ne diventa Direttore generale ricoprendo questa mansione fino al 2012, anno in cui ne diventa amministratore delegato. Infine nel [[2014]] ne viene eletto amministratore unico dell'azienda.
 
Nel [[2020]] il nome di Gaetano Cutrufo è stato più volte accostato al [[Trapani Calcio]], formazione militante in [[Serie B]]. Il [[31 maggio]] il Consiglio d’Amministrazione ha manifestato la volontà di aprire il capitale sociale alla partecipazione di serie e qualificate realtà imprenditoriali siciliane. Contestualmente durante il CdA la proprietà trapanese ringrazierà pubblicamente l’azienda siciliana ''Aretusa Risorse'', per essersi resa disponibile alla realizzazione di alcuni interventi strutturali di carattere straordinario<ref>{{Cita web|url =https://www.siciliaogginotizie.it/2020/05/31/approvato-dal-consiglio-damministrazione-del-trapani-calcio-il-progetto-di-bilancio-al-31-dicembre-2019-da-sottoporre-allassemblea-dei-soci/|titolo =Approvato dal Consiglio d’Amministrazione del Trapani Calcio il progetto di bilancio al 31 dicembre 2019 da sottoporre all’assemblea dei soci|accesso=31 maggio 2020|sito = siciliaogginotizie.it}}</ref>. Successivamente Cutrufo smentirà alcun tipo di coinvolgimento futuro all'interno del Trapani, specificando che i contatti avuti sono stati solo per alcune iniziative lavorative congiunte, che non hanno nulla a che vedere con il calcio.<ref>{{Cita web|url =https://www.trapanigranata.it/2020/06/02/trapani-cutrufo-allo-stato-attuale-non-ce-nulla/|titolo =Trapani, Cutrufo: «Allo stato attuale non c’è nulla»|accesso=2 giugno 2020|sito = trapanigranata.it}}</ref>
Altra società fondata dalla famiglia Cutrufo è la '''HR Impianti S.r.l.''' società attiva fin dagli anni [[2000|duemila]] è specializzata nell'installazione di cisterne, serbatoi e contenitori in metallo, con oltre 9 milioni di euro di fatturato al 31 dicembre 2015<ref>{{Cita web|url =http://www.reportaziende.it/hr_impianti_srl|titolo = La società di Cutrufo HR impianti S.r.l.|autore=www.reportaziende.it|editore=|data=27 giugno 2017}}</ref>.
 
Nel [[2020]] insieme ai fratelli Graziano e Giancarlo fonda ''Fratelli Editore Srls'', un'agenzia medio/stampa chiamata ''11 Sport Channel'', pagina Facebook di informazione ufficiale del Siracusa Calcio.
Nel [[2009]], diventato il nuovo coordinatore regionale di ''Unionmeccanica – Confapi Sicilia'', l’organizzazione delle imprese che operano nel settore dell’industria metalmeccanica e dei servizi connessi che con circa 400 aziende associate ed oltre 7.500 lavoratori è una delle principali realtà dell’economia industriale isolana<ref>{{Cita web|url = http://www.economiasicilia.com/2009/08/04/siracusa-confapi-sicilia-gaetano-cutrufo-e-il-coordinatore-di-unionmeccanica/|titolo =Cutrufo nuovo coordinatore regionale di Unionmeccanica – Confapi Sicilia|autore=www.economiasicilia.com|data=4 agosto 2009}}</ref>.
 
Nel 2022 inaugura altri due locali di ristorazione, la Pizzeria Sushi in via Malta e il Fratelli bar in viale Santa Panagia entrambi a Siracusa.
Il [[6 Settembre]] [[2015]], in sostituzione del Dott Balistreri, viene nominato per volere del sindaco di [[Priolo Gargallo]] Antonello Rizza, Gaetano Cutrufo Geometra ed Imprenditore Delegato al Port Authority di [[Augusta]].
 
=== Attività nel calcio ===
==Calcio==
{{Citazione|Sono orgoglioso della mia squadra, dei miei tifosi, orgoglioso della società che rappresento, orgoglioso di essere siracusano|Il Presidente Gaetano Cutrufo, dopo il derby Siracusa-Catania del 10 dicembre [[2016]] vinto per 1-0<ref>{{Cita web|url = http://www.mediagol.it/catania/pres-siracusa-e-le-scintille-post-derby-lo-monaco-non-sa-perdere-quando-andro-a-catania/?refresh_ce-cp|titolo =L'orgoglio del presidente Cutrufo dopo il derby vinto col Catania|accesso = 2017 febbraio 2017|citazione="Sono orgoglioso della mia squadra, dei miei tifosi, orgoglioso della società che rappresento, orgoglioso di essere siracusano" come esterna il Presidente Cutrufo dopo la vittoria nel derby col catania, che mancava in casa da ben 64 anni}}</ref>}}
 
Dopo l'esperienza maturata a Palazzolo nel triennio 2010-2013, con la quale ottiene una promozione in [[Serie D]] nella stagione [[Eccellenza Sicilia 2010-2011|2010-2011]], Cutrufo, con la concomitanza esclusione dal panorama professionistico del Siracusa, vi trasferisce nel capoluogo aretuseo il titolo sportivo dei gialloverdi nel [[2013]]. Dopo un primo anno di assestamento, Nelle successive due stagioni [[Eccellenza Sicilia 2014-2015|2014-2015]] e [[Serie D 2015-2016|2015-2016]] ottiene due promozioni dirette, riportando a distanza di soli quattro anni il [[Siracusa Calcio|Siracusa]] in terza serie. Nel luglio del [[2018]] cede l'intero pacchetto azionario all'imprenditore [[Adrano|adranita]] Giovanni Alì.
===Palazzolo===
Amante del calcio, inizia la propria avventura in questo settore nel [[2008]], avvicinandosi alle sorti sportive del Palazzolo entrando tra i soci del club con la carica di vice-presidente<ref>{{Cita web|url = http://www.siracusanews.it/calcio-il-vice-cutrufo-io-siracusano-doc-credo-in-questo-palazzolo/|titolo =Cutrufo crede nelle potenzialità del Palazzolo|autore=www.siracusanews.it|data=4 dicembre 2008}}</ref>. Nel maggio del [[2010]], in concomitanza con le dimissioni dell'allora presidente della formazione iblea Rosario Scrofani, subentra nella qualità di presidente, prendendo il timone della società con la formazione militante in [[Serie D]]<ref>{{Cita web|url = http://irpiniaoggi.it/sport/calcio-avellino-calcio-avellino/palazzolo-il-presidente-scrofani-si-dimette/|titolo =Cutrufo dirigente del Palazzolo|autore=irpiniaoggi.it|data=2 maggio 2010}}</ref>. Terminata la stagione agonistica con una retrocessione al campionato di [[Eccellenza Sicilia]], Cutrufo per la stagione [[Eccellenza Sicilia 2010-2011|2010-2011]] allestisce fin da subito una corazzata, che permette ai gialloverdi di guadagnarsi nuovamente l'accesso in Serie D a distanza di un solo anno. La stagione [[Serie D 2011-2012 (gironi G-H-I)|2011-2012]], si ricorda a Palazzolo come la miglior annata svolta nel massimo campionato dilettantistico, oltre il fatto di aver affrontato squadra dal passato illustre come l'[[Associazioni Calcio Riunite Messina 1947|ACR Messina]] ed il [[Cosenza Calcio|Cosenza]]. La stagione si conclude con un brillante quinto posto distante soli sette punti dalla prima in classifica, che permette al sodalizio ibleo di centrare ai play-off promozione, che li vede eliminati in semifinale contro il Cosenza che si impone per 3-1 . L'anno successivo, un girone di ritorno disastroso condanna la squadra ai play-out, persi inaspettatamente contro il [[Unione Sportiva Dilettantistica Ragusa 2014|Ragusa]], quando dopo aver pareggiato fuori casa con il punteggio di 1-1, perde tra le mura amiche per 1-0 dicendo addio alla Serie D. Questa per Palazzolo e per Cutrufo sarà l'ultima partita, in quanto trasferirà l'anno successivo il titolo sportivo a [[Siracusa]].
 
Nell'agosto [[2019]], vista la mancata iscrizione al campionato professionistico degli azzurri, e la contemporanea assenza di imprenditori aretusei intenti ad investire sul Siracusa, decide di costituire una nuova società chiamata ''Asd Siracusa'' iscrivendola al campionato di Promozione, scongiurando per il club di Via Montegrappa un anno di inattività. Al termine della stagione vincerà il campionato. Nel 2021 lascia definitivamente la presidenza cedendo il club.
===Siracusa===
Nel [[2012]] la [[Siracusa|città di Siracusa]] rimane orfana della prima squadra, in quanto a giugno non viene iscritto al torneo di terza serie per i noti problemi economici, ripartendo dal campionato di [[Terza Categoria]] solo grazie all'interessamento di alcuni tifosi che la iscrivono<ref>{{Cita web|url = http://www.siracusacalcio.net/index.php?option=com_content&view=article&id=794:e-nata-lasd-siracusa-calcio&catid=61:rassegna-stampa&Itemid=69|titolo = È nata l'A.S.D. Siracusa Calcio|accesso=4 dicembre 2015}}</ref>. Così, succede che, la famiglia Cutrufo comincia ad avvicinarsi alla causa azzurra dapprima come sponsor, e poi la concomitanza retrocessione del Palazzolo al campionato di Eccellenza, trasferisce il titolo sportivo a Siracusa che riparte nella stagione [[Eccellenza Sicilia 2013-2014|2013-2014]] dall'Eccellenza<ref name=sirapala>{{Cita web|url=http://www.blogdisport.it/difficile-situazione-siracusa-sbarca-sui-social-network-5158.html|titolo=Cutrufo porta il titolo del Palazzolo a Siracusa|editore=http://www.blogdisport.it/|data=19 giugno 2014|accesso=7 novembre 2015}}</ref>, concludendo la stagione un terzo posto finale, ed una eliminazione ai play-off. L'anno successivo, Gaetano Cutrufo, riesce ad effettuare un acquisto che farà parlare i maggiori quotidiani sportivi nazionali. Infatti, approfittando di una vecchia conoscenza con la quale strappò una promessa di far giocare un giorno a Siracusa l'interessato, riesce a portare a Siracusa l'attaccante ex [[Calcio Catania|Catania]] e Napoli [[Giuseppe Mascara]] che lo ripaga subito a suon di gol e con la promozione in [[Serie D]]<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calciomercato/26-07-2014/mascara-ha-firmato-il-siracusa-801353866162.shtml|titolo =Cutrufo porta Mascara a Siracusa|autore=www.gazzetta.it|data=26 luglio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.metronews24.it/produzione/2014/07/26/mascara-rescinde-si-accasa-siracusa-in-eccellenza/3966/|titolo =Mascara e quella promessa a Cutrufo di venire a Siracusa|autore=www.metronews24.it|data=26 luglio 2014}}</ref>.
 
Nelle giornate che hanno anticipato i [[Derby Catania-Siracusa|derby]] con il [[Calcio Catania|Catania]], match da sempre infuocato, tra il [[2016]] e il [[2018]] Gaetano Cutrufo e [[Pietro Lo Monaco]] (amministratore delegato degli etnei), sono stati protagonisti di diversi botte e risposte dai toni molto accesi e polemici, condizionando il clima pre e post partita ogni qual volta le due squadre si incontravano<ref name="società">{{cita web|url=http://www.lasicilia.it/news/home/48547/lega-pro-siracusa-catania-diventa-il-derby-delle-polemiche-scintille-cutrufo-lo-monaco.html|titolo=scintille-cutrufo-lo-monaco|editore=www.lasicilia.it|accesso=11 dicembre 2016|dataarchivio=12 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161212100216/http://www.lasicilia.it/news/home/48547/lega-pro-siracusa-catania-diventa-il-derby-delle-polemiche-scintille-cutrufo-lo-monaco.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.goalsicilia.it/articoli/1595/Lo-Monaco-Cutrufo-Siracusa-in-casa-4-gare-campionato-falsato-Grottesco-Vincer-campionato-non-badi-a-noi-/|titolo = Lo Monaco e Cutrufo nuovamente in polemica|accesso=2 ottobre 2017|sito = goalsicilia.it}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.goalsicilia.it/home/|titolo = Lo Monaco replica a Cutrufo|accesso=2 ottobre 2017|sito = goalsicilia.it}}</ref><ref>{{Cita web|url =https://www.goalsicilia.it/articoli/2125/Catania-Siracusa-querelle-Lo-Monaco-Cutrufo-botta-e-risposta/|titolo = Catania-Siracusa-querelle-Lo-Monaco-Cutrufo-botta-e-risposta|accesso=1º marzo 2018|sito = goalsicilia.it}}</ref>.
L'anno successivo riesce a fare anche meglio, ingaggia come allenatore [[Andrea Sottil]] vecchia conoscenza del calcio italiano di massima serie<ref>{{Cita web|url = http://gianlucadimarzio.com/it/siracusa-sottil-sono-tornato-per-riportare-questa-societa-nel-calcio-che-conta-ci-toglieremo-grandi-soddisfazioni|titolo =Cutrufo riporta Sottil a Siracusa|autore=gianlucadimarzio.com|data=24 settembre 2015}}</ref>, e [[Davide Baiocco]] come leader in campo<ref>{{Cita web|url = http://www.calciogoal.it/corazzata-siracusa-preso-baiocco/|titolo =Cutrufo ingaggia Baiocco|autore=www.calciogoal.it|data=1 settembre 2015}}</ref>, per sferrare l'attacco alla terza serie. Così, al termine della stagione ottiene la seconda promozione consecutiva, entrando di diritto tra i presidenti più vincenti del club, riportando a distanza di soli quattro anni il Siracusa in [[Serie C]].
 
Nel [[2022]] ricopre per alcuni mesi la carica di vice-presidente dell’[[Imolese Calcio 1919]].
Con l'ammissione al campionato professionistico di [[Lega Pro]], la società cambia denominazione e ragione sociale, diventando [[Siracusa Calcio]] [[società a responsabilità limitata]], le cui quote sono al 100% della famiglia Cutrufo, nelle persone di Gaetano e Giancarlo rispettivamente presidente e vice presidente<ref name=sirapala>{{Cita web|url=http://www.blogdisport.it/difficile-situazione-siracusa-sbarca-sui-social-network-5158.html|titolo=Cutrufo porta il titolo del Palazzolo a Siracusa|editore=http://www.blogdisport.it/|data=19 giugno 2014|accesso=7 novembre 2015}}</ref>.
Al primo anno di Lega Pro, il Siracusa di Cutrufo raggiunge i play off promozione, di cui si ricordano alcune vittorie storiche come quella conquistata il [[10 dicembre]] [[2016]] tra le mura amiche contro il [[Calcio Catania|Catania]] che mancava da ben 64 anni. Proprio contro gli [[Etna|etnei]], avviene un siparietto polemico tra il numero uno azzurro e l'amministratore delegato [[Pietro Lo Monaco]]. Nello specifico, il dirigente catanese contestava alla dirigenza aretusea, il clima intimidatorio nel pre-gara, quando alcuni tifosi di casa prima del fischio d'inizio, entravano a muso duro con alcuni calciatori etnei intenti ad effettuare il giro di campo da ricognizione, e che solo grazie all'intervento delle forze dell'ordine veniva ristabiliva la calma. Il patron Cutrufo, replicò duramente alle affermazioni di Lo Monaco, accusandolo di non saper perdere, per concludere con una nuova replica dell'ad rossazzurro<ref name="società">{{cita web|url=http://www.lasicilia.it/news/home/48547/lega-pro-siracusa-catania-diventa-il-derby-delle-polemiche-scintille-cutrufo-lo-monaco.html|titolo=scintille-cutrufo-lo-monaco|editore=www.lasicilia.it|accesso=11 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://siracusa.gds.it/2016/06/15/il-siracusa-calcio-diventa-societa-cutrufo-e-il-presidente_526460/|titolo = cambio denominazione in Siracusa Calcio|accesso=15 giugno 2016|sito = http://www.diario1984.it}}</ref>.
Il [[5 gennaio]] [[2017]] gli viene consegnata la tessera di socio onorario della Rete Centri Antiviolenza da parte della presidentessa Raffaella Mauceri per la sensibilità mostrata al sostegno della Rete<ref>{{Cita web|url = http://www.siracusacalciosrl.it/produzione/2017/01/05/rete-antiviolenza-cutrufo-socio-onorario/|titolo =Cutrufo socio onorario della rete centri Antiviolenza|autore=www.siracusacalciosrl.it|data=5 gennaio 2017}}</ref>.
Il [[2 marzo]] [[2017]] viene nominato componente nel Consiglio di amministrazione della Calcio servizi Lega Pro<ref>{{Cita web|url = http://www.siracusanews.it/siracusa-presidente-cutrufo-nel-cda-della-calcio-servizi-lega-pro/|titolo =Cutrufo nominato componente nel Consiglio di amministrazione della Calcio servizi Lega Pro|autore=www.siracusanews.it|data=2 marzo 2017}}</ref>.
 
Nel [[2024]] la famiglia Cutrufo (Gaetano e Graziano) acquisisce le quote azionarie del [[Ragusa Calcio]], subentrando nella gestione del club in serie D.
Nel [[2017]] un terzo fratello dei Cutrufo, Graziano, presidente del Palazzolo Calcio dal [[2013]], riporta a distanza di qualche anno i gialloverdi in [[Serie D]], stringendo un accordo con il fratello Gaetano, diventando di fatto società satellite del club aretuseo.
 
===Avola= Palmares ====
L'[[11 luglio]] [[2017]] viene reso ufficiale l'accordo di sponsorizzazione da parte della famiglia Cutrufo per la stagione calcistica 2017-2018 nei confronti dell'Asd Calcio Avola 1949 militante nel campionato di [[Eccellenza Sicilia]]<ref>{{Cita web|url = https://www.goalsicilia.it/news/18579/UFFICIALE-Avola-il-calcio-non-muore-quattro-soci-con-sponsor-famiglia-Cutrufo/|titolo =Cutrufo sponsor principale dell'Avola Calcio|autore=www.goalsicilia.it|data=11 luglio 2017}}</ref>. Gaetano Cutrufo cosi, dopo alcuni mesi di trattative, concretizza la sua volontà di fare calcio ad [[Avola]], non nascondendo il fatto di considerarla tra le piazze più interessanti del siracusano.
 
== Palmarès ==
===Presidente===
*'''{{Calciopalm|Serie D|1}}'''
:Siracusa: [[Serie D 2015-2016 (gironi G-H-I)|2015-2016]]
*'''{{Calciopalm|Eccellenza|2}}'''
:Palazzolo: [[Eccellenza Sicilia 2010-2011|2010-2011]]
:Siracusa: [[Eccellenza Sicilia 2014-2015|2014-2015]]
*'''{{Calciopalm|Promozione|1}}'''
:Siracusa: [[Promozione (calcio)|2019-2020]]
 
==Politica==
Cutrufo è stato candidato per le [[Elezioni regionali in Sicilia del 2017|elezioni regionali]] del [[2017]] con [[Alternativa Popolare]] a sostegno del candidato Presidente per la coalizione di centrosinistra Fabrizio Micari<ref>{{Cita news|url=http://www.ilsiracusano.com/elezioni-regionali-pd-tenta-presidente-gaetano-cutrufo/|titolo=Cutrufo si candida alle elezioni regionali del 2017|accesso=25 aprile 2017}}</ref>. Ha ottenuto 6.229 voti favorevoli, raggiungendo l'8% per la lista a livello provinciale, ma non superando lo sbarramento perché a livello regionale è sotto il 5%.<ref>{{Cita news|url=http://www.elezioni.regione.sicilia.it/rep_5/Siracusa/votiCandidatiProvinciaSR.html|titolo=Cutrufo ottiene 6.229 votazioni alle elezioni regionali del 2017|accesso=25 aprile 2017|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201034730/http://www.elezioni.regione.sicilia.it/rep_5/Siracusa/votiCandidatiProvinciaSR.html|dataarchivio=1º dicembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>
Nell'Aprile [[2017]] a Cutrufo viene proposto da [[Giancarlo Garozzo]], [[Sindaco]] di [[Siracusa]], la candidatura sponda [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] alle prossime [[Elezioni regionali in Sicilia del 2017|elezioni regionali]] da tenersi tra l'1 ottobre e il 5 novembre, l'imprenditore aretuseo dopo alcuni mesi di silenzio, rompe gli indugi accettando di buon grado la proposta ricevuta, facendo il suo ingresso in ambito politico<ref>{{Cita news|url=http://www.ilsiracusano.com/elezioni-regionali-pd-tenta-presidente-gaetano-cutrufo/|titolo=Cutrufo si candida alle elezioni regionali del 2017|accesso=25-04-2017}}</ref>.
 
Nell'[[aprile]] [[2018]] Gaetano Cutrufo in prossimità delle elezioni comunali, ha fondato la lista civica ''Amo Siracusa''<ref>{{Cita news|url=https://www.ifattisiracusa.it/2018/04/cutrufo-fa-la-lista-amo-siracusa-a-sostegno-del-candidato-sindaco-ezechia-paolo-reale/|titolo=CUTRUFO FA LA LISTA “AMO SIRACUSA” A SOSTEGNO DEL CANDIDATO SINDACO EZECHIA PAOLO REALE|accesso=5 aprile 2018}}</ref>. Nelle votazioni di [[luglio]], la lista riuscirà a far eleggere ben due consiglieri comunali a propria rappresentanza, Favara e Torres<ref>{{Cita news|url=http://www.siracusanews.it/siracusa-ufficiali-32-consiglieri-comunali-occuperanno-gli-scranni-palazzolo-vermexio-le-foto-voti-preferenza/|titolo=Siracusa, ufficiali i 32 consiglieri comunali che occuperanno gli scranni di Palazzolo Vermexio: le foto e i voti di preferenza|accesso=19 luglio 2018}}</ref>.
 
== Controversie ==
*Nel [[2017]], il suo solarium di Ognina è stato oggetto di atti intimidatori, da parte di alcuni elementi legati alla [[criminalità organizzata]] locale, che hanno esploso alcuni colpi di pistola all'indirizzo dell'insegna.<ref>{{Cita news|url=https://www.siracusaoggi.it/siracusa-colpi-di-pistola-allindirizzo-del-solarium-dei-fratelli-cutrufo-ad-ognina-episodio-di-difficile-lettura/|titolo=Siracusa. Colpi di pistola all’indirizzo del solarium dei fratelli Cutrufo, ad Ognina: “episodio di difficile lettura”|accesso=10 luglio 2017|pubblicazione=|www.siracusaoggi.it}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.itasportpress.it/lega-pro/siracusa-tre-colpi-di-pistola-contro-linsegna-del-solarium-di-cutrufo/|titolo=Siracusa, tre colpi di pistola contro l’insegna del solarium di Cutrufo|accesso=11 luglio 2017|pubblicazione=|www.itasportpress.it}}</ref>
 
*Nel [[2018]] Gaetano ed il fratello Graziano Cutrufo vengono deferiti dalla Procura federale in merito a presunte violazioni relative alla raccolta illegale di scommesse su partite di calcio avvenute tra il [[2015]] ed il [[2017]]. Dalle indagini sarebbero emersi anche dei presunti passaggi di denaro con uomini ritenuti vicini alla cosca dell'ndranghetista Tegano.<ref>{{Cita news|url=https://meridionews.it/articolo/84844/calcioscommesse-deferito-lex-presidente-del-siracusa-puntate-sospette-e-contatti-con-presunti-ndranghetisti/|titolo=Calcioscommesse, deferito l'ex Presidente del Siracusa. Puntate sospette e contatti con presunti 'ngranghetisti|accesso=21 gennaio 2020|pubblicazione=|meridionews.it}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://meridionews.it/articolo/71436/mafia-e-scommesse-spunta-anche-lex-sponsor-del-siracusa-a-fine-partita-soldi-dal-fratello-dellex-patron-alla-ndrangheta/|titolo=Mafia e scommesse, spunta anche l'ex sponsor del Siracusa. A fine partita soldi del fratello dell'ex patron all'angrangheta|accesso=15 novembre 2018|pubblicazione=|meridionews.it}}</ref> Il [[16 giugno]] [[2020]] il Tribunale Nazionale Federale - Sezione Disciplinare ha prosciolto definitivamente sia Gaetano Cutrufo che il Siracusa Calcio srl in relazione ai fatti contestati in passato.<ref>{{Cita news|url=https://magazinepragma.com/calcio/a-s-d-siracusa-le-dichiarazioni-del-presidente-cutrufo/|titolo=A.S.D. Siracusa: le dichiarazioni del Presidente Cutrufo|accesso=16 giugno 2020|pubblicazione=|magazinepragma.com}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
 
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Fondatori di impresa]]
[[Categoria:Presidenti del Siracusa Calcio 1924]]