Ian Wallace: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Batteria |
→Con i Procol Harum: fix link |
||
(71 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|batteristi|luglio 2013}}
{{Artista musicale
|nome = Ian
|nazione =
|genere = Rock Progressivo
|genere2 = Folk rock
|genere3 = Jazz
|anno inizio attività = 1968
|anno fine attività =
|tipo artista = Strumentista
|immagine = Ian Wallace, Sherman Oak, California 2005.jpg
|didascalia =
|url =
|strumento = [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
|band attuale =
|band precedenti = [[King Crimson]], [[Procol Harum]], [[Streetwalkers]], [[Badger (gruppo musicale)|Badger]]
|
|
▲|numero album live =
▲|numero raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = Ian Russell
|Cognome = Wallace
|Sesso = M
Riga 30 ⟶ 31:
|GiornoMeseMorte = 22 febbraio
|AnnoMorte = 2007
|Attività = batterista▼
|Epoca = 1900
▲|Attività = batterista
|Nazionalità =
|PostNazionalità = , membro dei [[King Crimson]] tra il [[1971]] e il [[1972]] e dei [[Procol Harum]] dal 1993 al 2003
}}
]]Dopo aver conosciuto [[Robert Fripp]] attraverso [[Jon Anderson]], con il quale aveva suonato tra il [[1963]] e il [[1967]], si unisce ai [[King Crimson]] per registrare ''[[Islands (King Crimson)|Islands]]'' ed andare in tournée per circa un anno. La militanza nel gruppo inglese, che ha reso celebre molti musicisti, lo fa subito diventare un batterista richiestissimo, soprattutto nell'ambito del [[folk]]-[[rock]] americano. Suona con [[Graham Bell]], [[Alexis Korner]], [[Ten Years After]], [[Humble Pie]], prima di entrare nel [[1977]] nel gruppo di [[Bob Dylan]] col quale resterà diversi anni.▼
==Biografia==
▲
La sua sconfinata discografia lo vede suonare in dischi di [[Ron Wood]], [[Don Henley]], [[Stevie Nicks]], [[Crosby, Stills & Nash]], [[Jackson Browne]], [[Bonnie Raitt]], [[Traveling Wilburys]], [[Roy Orbison]], [[Tim Buckley]].
Rimasto in forte amicizia con [[Robert Fripp]], ha formato il [[Crimson Jazz Trio]], che ripropone in chiave jazz alcuni pezzi dei King Crimson. Si è inoltre unito ad altri ex-membri del gruppo nella [[21st Century Schizoid Band]], proponendo il repertorio dei Crimson nel periodo [[1968]]-[[1972]].
===Morte===
==Discografia==
▲È deceduto per [[Cancro (malattia)|cancro]] all'[[esofago]] il 22 febbraio [[2007]].
===Con i King Crimson===
*1971 - [[Islands (King Crimson)|Islands]]
===Con i Procol Harum===
*1995 - [[The Long Goodbye (Procol Harum)|The Long Goodbye]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{King Crimson}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Rock progressivo}}
[[Categoria:Batteristi rock progressivo|Wallace, Ian]]
[[Categoria:Membri dei King Crimson|Wallace, Ian]]
[[Categoria:Musicisti blues rock]]
|