Love and the Russian Winter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
YGO24895 (discussione | contributi)
m fonte migliore
 
(19 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
{{F|album soul|arg2=album rock|luglio 2017}}
|titolo = Love and the Russian Winter
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Love And The Russiamn Winter
|artista = Simply Red
|tipo album = Studio
|giornomese = 2 novembre
|anno = 1999
|etichetta = [[Elektra Records]]
|produttore = [[Gota Yashiki]], Andy Wright, Merv Pearson
|durata = 47:31
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 11
|genere = Rock
|genere2 = Soul
|genere3 = Dance
|etichetta = [[East West Records]]
|numero di dischi = 1
|produttore = [[Andy Wright]], [[Gota Yashiki]], [[Mick Hucknall]]
|numero di tracce = 11
|noteregistrato =
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], [[Musicassetta|MC]]
|numero dischi d'oro =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUT|oro|album|25000|{{IFPI Austria|Simply Red|opera = Love and the Russian Winter|accesso = 13 maggio 2015}}}}
|numero dischi di platino =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|EUR|platino|album|1000000|{{Cita web|lingua = en|url = http://ifpi.org/content/section_news/plat1999.html|titolo = IFPI Platinum Europe Awards – 1999|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 13 maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131127154154/http://ifpi.org/content/section_news/plat1999.html|dataarchivio = 27 novembre 2013|urlmorto = sì}}||no}}
{{Certificazione disco|DEU|platino|album|300000|{{BVMI|Simply Red|opera = Love And The Russian|accesso = 24 gennaio 2023}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|300000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bpi.co.uk/award/4010-666-2|titolo = Simply Red, Love And The Russian Winter|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso = 13 maggio 2015}}}}
|precedente = [[Blue (Simply Red)|Blue]]
|anno precedente = 1998
|successivo = [[It's Only Love (Simply Red)|It's Only Love]]
|anno successivo = 2000
|singolo1 = [[Ain't That a Lot of Love]]
|data singolo1 = ottobre 1999
|singolo2 = [[Your Eyes (Simply Red)|Your Eyes]]
|data singolo2 = febbraio 2000
}}
{{Recensioni album
'''''Love and the Russian Winter''''' è il settimo album dei [[Simply Red]], pubblicato il 2 novembre [[1999]]. Il disco segna un distinto stacco rispetto ai lavori precedenti del gruppo, in quanto presenta un sound più cupo e generato per gran parte al computer.
|recensione1 = [[AllMusic]]<ref>{{Allmusic|album|mw0000671950|autore = [[Stephen Thomas Erlewine]]|accesso = 14 marzo 2015}}</ref>
|giudizio1 = {{Giudizio|3|5}}
}}
'''''Love and the Russian Winter''''' è il settimo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Simply Red]], pubblicato il 2 novembre 1999.
 
== Descrizione ==
Il disco segna un distinto stacco rispetto ai precedenti lavori del gruppo, in quanto presenta un sound più cupo e generato in gran parte al computer. Venne pubblicato a causa delle pressioni della casa discografica e per concludere il contratto in scadenza del gruppo, che da lì in poi comincerà a distribuire in maniera autonoma le proprie uscite.
 
==Tracce==
{{Tracce
|Autore testi e musiche = [[Mick Hucknall]], eccetto dove indicato
|Autore testi =
|Autore musiche =
|Edizioni =
|Visualizza durata totale = si
|Corsivo =
 
|Titolo1 = The Spirit of Life
|Featuring1 =
|Note1 =
|Autore testo e musica1 =
|Durata1 = 4:42
|Titolo2 = [[Ain't That a Lotta Love]]
 
|Durata2 = 3:56
|Titolo2 = Ain't That a Lot of Love
|Featuring2 =
|Note2 =
|Autore testo e musica2 = Willia Dean Parker, Homer Banks
|Durata2 = 3:56
 
|Titolo3 = Your Eyes
|Featuring3 =
|Note3 =
|Autore testo e musica3 =
|Durata3 = 4:15
 
|Titolo4 = The Sky Is a Gypsy
|Featuring4 =
|Note4 =
|Autore testo e musica4 =
|Durata4 = 4:33
 
|Titolo5 = Back into the Universe
|Featuring5 =
|Note5 =
|Autore testo e musica5 =
|Durata5 = 3:48
 
|Titolo6 = Words for Girlfriends
|Featuring6 =
|Note6 =
|Autore testo e musica6 =
|Durata6 = 5:07
 
|Titolo7 = Thank You
|Featuring7 =
|Note7 =
|Autore testo e musica7 =
|Durata7 = 4:01
 
|Titolo8 = Man Made the Gun
|Featuring8 =
|Note8 =
|Autore testo e musica8 =
|Durata8 = 4:58
 
|Titolo9 = Close to You
|Featuring9 =
|Note9 =
|Autore testo e musica9 =
|Durata9 = 4:33
 
|Titolo10 = More Than a Dream
|Featuring10 =
|Note10 =
|Autore testo e musica10 =
|Durata10 = 3:52
 
|Titolo11 = Wave the Old World Goodbye
|Featuring11 =
|Note11 =
|Autore testo e musica11 =
|Durata11 = 3:46
}}
 
;tracceTracce bonus nell'edizione ''speciale del 2008 special''
{{Tracce
|Autore testi e musiche =
|Autore testi =
|Autore musiche =
|Edizioni =
|Visualizza durata totale =
|Corsivo =
 
|Titolo12 = Ain't That a Lot of Love
|Note12 = Phats & Small Mutant Disco Vocal Mix
|Featuring12 =
|Note12 = Phats & Small Mutant disco vocal mix
|Autore testo e musica12 = Willia Dean Parker, Homer Banks
|Durata12 = 6:08
 
|Titolo13 = Ain't That a Lot of Love
|Note13 = Club 69 Underground Dub Mx
|Featuring13 =
|Note13 =
|Autore testo e musica13 = Willia Dean Parker, Homer Banks
|Durata13 = 6:36
 
|Titolo14 = Your Eyes
|Note14 = [[Mousse T.]] Acoustic
|Featuring14 =
|Note14 = Mousse T acoustic
|Autore testo e musica14 =
|Durata14 = 3:54
 
|Titolo15 = Your Eyes
|Note15 = Ignorants Remix
|Featuring15 =
|Note15 = Ignorants remix
|Autore testo e musica15 =
|Durata15 = 4:41
 
|Titolo16 = Your Eyes
|Note16 = Jimmy Gomez Funky Mix
|Featuring16 =
|Note16 = Jimmy Gomez funky mix
|Autore testo e musica16 =
|Durata16 = 7:06
}}
 
== Formazione ==
* Voce: [[Mick Hucknall]]
* Cori: Dee Johnson, Sarah Brown, Mick Hucknall
* Chitarre: Kenji Suzuki, Mark Jaimes, Greg Bone
* Basso: [[Gota Yashiki]], [[Andy Wright]], Wayne Stobbart, Tim Vine
* Tastiere: Tim Vine, Andy Wright, Dom T, Aiden Love, Phillipe Manjard, James Wiltshire
* Batteria: Gota Yashiki, Geoff Holroyde
* Sassofono: Ian Kirkham
* Trombone: John Johnson
* Sassofono e flauto: Chris De Margary
* Tromba: Kevin Robinson
* Programmazione: Ned Douglas, James Wiltshire, Andy Wright, Gota Yashiki, Merv Pearson
 
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (1999)
!Posizione<br>massima
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/album/c15/Simply-Red-Love-And-The-Russian-Winter|titolo = Simply Red - Love And The Russian Winter|editore = [[Ultratop]]|accesso = 16 marzo 2019}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|37
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|32
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|57
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref>{{Cita web|url = http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1999a.htm|titolo = 1999: Altri Albums|editore = Hit Parade Italia|accesso = 16 marzo 2019}}</ref>
|align="center"|16
|-
|[[MegaCharts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|41
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/19991107/7502/|titolo = Official Albums Chart Top 100: 07 November 1999 - 13 November 1999|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 16 marzo 2019}}</ref>
|align="center"|6
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|31
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|8
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Simply Red}}
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Album deicertificati Simplydisco Reddi platino in Europa]]
[[Categoria:Album pop]]
[[Categoria:Album del 1999]]