Modolena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix parametri template obsoleti |
Nessun oggetto della modifica |
||
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Fiume
|nome = Modolena
Riga 11 ⟶ 10:
|lunghezza = 26
|note_lunghezza =
|portata = 0.86
|note_portata =
|bacino = 109
|note_bacino =
|altitudine_sorgente =
|note_altitudine_sorgente =
|nasce = Grassano ([[San Polo d'Enza]])
|nasce_lat = 44.5977306
Riga 27 ⟶ 26:
}}
Il '''Modolena''' è un [[torrente]],
== Percorso ==
Il Modolena nasce presso la località di Grassano, nel comune di [[San Polo d'Enza]], alle propaggini nord-occidentali dell'[[Appennino reggiano]]. Dopo aver ricevuto in destra idrografica il rio Barghe, scorre in direzione nord-est entrando nel territorio comunale di [[Quattro Castella]]. Poco più a valle, in località ''Giunta delle Acque'', riceve, in destra orografica, l'importante apporto idrico del rio Bercemme, e successivamente bagna la frazione di Salvarano. Lasciata quest'ultima località, il Modolena entra nella [[pianura Padana]] lambendo il vicino centro abitato di [[Montecavolo]]. Dopo aver intersecato la strada provinciale 21, scorre sinuosamente verso nord-est, parallelamente alla provinciale 23 entrando poi nel territorio comunale di [[Reggio nell'Emilia]]. Dopo aver toccato marginalmente le frazioni di [[Rivalta (Reggio Emilia)|Rivalta]] e [[Coviolo]] interseca la provinciale 28 e la [[ferrovia Reggio Emilia-Ciano d'Enza]]. Successivamente forma un'ansa, volgendo il suo corso a nord-ovest e toccando la località di ''Case Vecchie'' e la frazione reggiana di [[Pieve Modolena]], nel cui territorio interseca la [[via Emilia]] e la [[ferrovia Milano-Bologna]].
Presso la frazione di [[Roncocesi]], che lambisce in minima parte, riceve in sinistra orografica le acque del torrente Quaresimo e forma una seconda ansa verso nord-est. Successivamente interseca l'[[Autostrada del Sole]] e la [[Ferrovia Milano-Bologna (alta velocità)|ferrovia ad alta velocità Milano-Bologna]]. Entrato nel comune di [[Cadelbosco di Sopra]], il Modolena<ref>{{cita libro | url = https://books.google.it/books?id=Mr4OAQAAMAAJ&q=Modolena+torrente+km&dq=Modolena+torrente+km&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjPuoiw8JDoAhXSvosKHXYKBpcQ6AEIMTAB | p = 449 | titolo = La pesca
| nome = Renzo | cognome = Pacini | editore = Sansoni | anno = 1967 | accesso = 2020-03-11 }}</ref>, presso la località di Begarola, si getta in [[sinistra idrografica]] nel torrente [[Crostolo (torrente)|Crostolo]]<ref>{{cita libro | url = http://www.adbpo.it/PAI/3%20-%20Linee%20generali%20di%20assetto%20idraulico%20e%20idrogeologico/3.4%20-%20Elaborato%20Emilia-Romagna/Crostolo.pdf | titolo = LINEE GENERALI DI ASSETTO IDROGEOLOGICO E QUADRO DEGLI INTERVENTI - BACINO DEL CROSTOLO | editore = Autorità di bacino del Po | accesso = 2020-03-11 }}</ref>, che alimenta con una portata di acque equivalente.
== Affluenti ==
In sedimenti del [[Quaternario]] continentale ([[Villafranchiano]] superiore) vicino all'alveo del Modolena sono stati ritrovati fossili di ''Canis etruscus'' e di ''Rhinoceros etruscus''. Attualmente sono esposti ai Musei Civici di [[Reggio Emilia]] insieme ad altri fossili risalenti allo stesso periodo rinvenuti presso il [[ Torrente Crostolo]]. ▼
=== Torrenti di Sinistra idrografia ===
-Torrente Quaresimo o Rio Quaresimo, 14,83 km, sfocia a [[Roncocesi]] e nasce a [[Quattro Castella]]
-Rio Modolena, 1 km,
=== Torrenti di destra idrografia ===
-Rio delle Bercemme, 3,5 km, sfocia a Giunta d'acqua e nasce nel [[Monte delle Mandorle]] (442 m)
-Rio Barghe, 5,2 km, sfocia a Reverbera e nasce a [[Grassano chiesa]].
==Regime idrologico==
Il regime del Modolena, come altri torrenti emiliani, presenta notevoli variazioni nella sua entità alternando lunghi periodi di magra o secca a piene brevi ed impetuose. Il bacino imbrifero di raccolta acque del torrente è di 109 km² mentre la portata media si attesta intorno a 0,86 m<sup>3</sup>/s<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.adbpo.it/PianoAcque2015/Elaborato_12_RepDatiCarte_3mar16/PdGPo2015_All123_Elab_12_DocRif_3mar16/PdGPo2015_Bibliografia_Elabb_2_7/RER_Dmv.pdf|titolo=Piano acque 2015 autorità di bacino del Po}}</ref> presso la foce nel Crostolo.
== Paleontologia ==
▲In sedimenti del [[Quaternario]] continentale ([[Villafranchiano]] superiore) vicino all'alveo del Modolena sono stati ritrovati fossili di ''
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
* [[Pieve Modolena]]
{{Portale|Emilia}}
|