Wikipedia:Oracolo/Archivio/Gennaio 2007: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m -Tag noinclude di troppo dalle firme, fix tag HTML. |
m Errori di Lint: Tag non chiusi |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 71:
:Più o meno dice di visitare java.com per avere informazioni su come utilizzare java mentre si naviga, scaricare java JRE, plugins, eccetera. Se invece vuoi sviluppare programmi in java, devi scaricare J2SE SDK (il kit di sviluppo). Era questo che volevi sapere? - [[Utente:Mitchan|Mit]][[Discussioni utente:Mitchan|chan]] 23:13, 3 gen 2007 (CET)
Si, vado a tentare il tutto.--[[Utente:Quoniam|<
Grazie di tutto, penso proprio di avercela fatta (non sono proprio sicuro al completo) quindi potrei dire questione ciusa. Grazie ancora e tanti saluti.--[[Utente:Quoniam|<span style="color:green">'''Ω'''</span><span style="color:black">'''Ψ'''</span><span style="color:green">'''Ο'''</span><span style="color:black">'''Ν'''</span><span style="color:green">'''Ι'''</span><span style="color:black">'''Λ'''</span><span style="color:green">'''Μ'''</span>]] [[Discussioni utente:Quoniam|<span style="color:black"><big>'''?'''</big></span>]] 23:56, 3 gen 2007 (CET)
Riga 96 ⟶ 95:
Da cosa è formato "il volume d'affari" di un azienda?
:Credo che leggere la definizione della agenzia delle entrate [http://www1.agenziaentrate.it/documentazione/dizionario_htm/lettera_v.htm#volume_affari] sia abbastanza esplicativo. [[Utente:Elborgo|<
== Problema nella ricerca con operatori booleani ==
Riga 153 ⟶ 152:
Ciao, leggi [[Aiuto:Una voce a caso]]. --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 11:40, 5 gen 2007 (CET)
:Purtroppo questo è un problema annoso, mi risulta (ma sono eventi precedenti alla mia iscrizione in Wikipedia), che furono importati in automatico (tramite un [[Wikipedia:Bot|Bot]] o similari) tutti i comuni francesi in it.wiki. Ora una cosa analoga è successa anche con quelli spagnoli il risultato è che l'algoritmo randomico della voce a caso, rispecchia solo la maggior possibilità di cadere su un comune francese o spagnolo (oggi anche italiano visto i notevoli contributi in tal senso), in virtù del loro elevato numero. Via via che aumentano le voci in altro campo questa anomalia si stempererà. [[Utente:Elborgo|<
Interrogando 20 volte "una voce a caso" questa è la sequenza delle pagine che si sono aperte
Riga 183 ⟶ 182:
ke differenza c'è tra il modem e l'adsl? <small>sistemata da [[Utente:Annalety|<span style="color:mediumslateblue">'''LaPizia'''</span>]][[Image:Nuvola_apps_kuickshow.png|20px]][[Discussioni utente:Annalety|<span style="color:green">''Scrivi alla Befana''</span>]]</small>
:Sostanzialmene, senza andare sul tecnico, il modem è lento (56k), usa frequenze telefoniche (se usi il modem non telefoni), si connette ad un numero telefonico speciale (sei a richio di [[dialer]]). L'ADSL è veloce (estremo inferiore della velocità è 256k, superiore mi sfugge al momento), usa frequenze più elevate di quelle telefoniche (mentre sei su internet puoi telefonare), non si connette ad un numero telefonico (dovresti essere al riparo dai dialer). [[Utente:Elborgo|<
::<small>Elborgo:mi hai conflittato...;P Aggiungo anche [[Modem]] e [[Adsl]] --[[Utente:Annalety|<span style="color:mediumslateblue">'''LaPizia'''</span>]][[Image:Nuvola_apps_kuickshow.png|20px]]<small>[[Discussioni utente:Annalety|<span style="color:green">''Scrivimi''</span>]]</small></small>
:::Beh ad essere pignoli credo che all'utente possa interessare più di modem, [[dial-up]] (che è la connessione via modem). [[Utente:Elborgo|<
Con [[modem]] e [[Asymmetric Digital Subscriber Line|ADSL]] si intendono cose diverse. Con modem in pratica si intende qualsiasi apparecchio che consente di trasmettere dati su una linea telefonica; anche l'aggeggio che usi con l'ADSL si chiama modem - è un modem ADSL. L'ADSL è invece in parole povere un metodo di trasmettere dati su una linea telefonica che sfrutta al meglio le caratteristiche della linea stessa; molto meglio del metodo usato da un modem cosiddetto "analogico". --[[Utente:MarcelloBasie|MarcelloBasie]] - <small>[[Discussioni utente:MarcelloBasie|(vuoi scrivermi?)]]</small> 12:05, 5 gen 2007 (CET)
:Marcello ha pienamente ragione, io sono partito dal presupposto che chi ha posto la domanda avesse in mente di chiedere la differenza fra connessione dial-up e ADSL. <small>presupposto che non è affatto certo fosse corretto.</small> [[Utente:Elborgo|<
::In estrema sintesi, l'ADSL è più veloce perche usa una [[banda]] in [[frequenza]] molto più estesa rispetto ai 3.8 k[[Hz]] della [[banda telefonica]] usata dal 56k. --[[Discussioni utente:Ulisse0|<u>|∇|</u>]] 15:10, 5 gen 2007 (CET)
Riga 198 ⟶ 197:
Vorrei sapere quanto sia giusto che una piccolissima azienda artigiana( centro estetico di 60 metri quadri dove lavora solo la titolare) debba pagare per il proprio commercialista annualmente, per una gestione contabile semplice. Sarei grato di una indicazione a riguardo.<small>Fixed by [[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 12:17, 5 gen 2007 (CET). Per favore evitare di scrivere usando solo caratteri maiuscoli (grazie [http://abctajpu.mozdev.org/ abcTajpu])</small>
:La prima risposta di questa [http://www.google.it/search?hl=it&q=ordine+dei+commercialisti&btnG=Cerca+con+Google&meta=] query su Google, sembra essere il sito ufficiale dell'ordine... magari provare a chiedere lì? [[Utente:Elborgo|<
::Forse puoi provare [http://www.nemesistemi.it/Servizi_Professionisti/Calcolo_tariffa_tariffario_commercialista/tariffario_online.asp?from=nuovo questo programmino].. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>il Telepate</small>]] 16:39, 7 gen 2007 (CET)
Riga 204 ⟶ 203:
..che non risultano tra i proc. del task man. o che si mascherano da proc. di sistema Vi è mai capitato di incontrarne? --[[Discussioni utente:Ulisse0|<u>|∇|</u>]] 15:08, 5 gen 2007 (CET)
:esistono virus che si installano (su Win ovviamente) con livelli di privilegi superiori all'utente o si mascherano come servizi di Win. Con l'utilizzo di strumenti ''speciali'' tipo ''pserv'' [http://p-nand-q.com/e/pserv.html] si individuano anche questi virussacci (sul bloccarli è un altro paio di maniche... e di solito fan confondere) [[Utente:Elborgo|<
Non che che stai parlando di [[rootkit]]? ma '''non sono virus'''!!!!!!!!!!!!!!!... usualmente fanno un hook sulle API di windows (a livello user o kernel, ma è piu' probabile che un worm faccia robine a livello utente)... praticamente si prendono i privilegi di ''debug'' ... e poi si puo' fare quello che si vuole, compreso far scomparire file da explorer o far nascondere un processo dall'obsoleto-schifoso taskmanager di windows... un rootkit puo' essero tolto...ma se fosse stato fatto molto bene, risulta molto complicato (sopratutto se funziona a kernel)... il fatto è che se hai un rootkit sul tuo PC, puo' darsi che non te ne accorga nemmeno.... dopotutto si dice che pure che "se qualcosa non si vede: non esiste"... Per approfondire l'argomento ti consiglio di imparare come funzionano i rootkit, l'hook delle API, il DLL injection, ecc... CYA! --[[Utente:Drugonot|DrugoNOT]] 14:27, 6 gen 2007 (CET)
Riga 212 ⟶ 211:
== Indicizzazione nuove voci ==
Ho inserivo una nuova voce ieri pomeriggio, ma se la ricerco con google non mi viene fuori, perchè ?
:Sia l'indice interno che google vengono aggiornati con una certa frequenza, ma ci sono dei tempi morti... di solito Google è più veloce (specie nell'indicizzare le voci di wikipedia), ma comunque ci vuole pazienza... [[Utente:Elborgo|<
::Google impiega circa 15 giorni a scorrere il web quindi se hai sfortuna potrebbe volerci anche due settimane prima di veder apparire la tua voce su google. La ricerca interna dovrebbe metterci circa 48 ore. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 22:43, 5 gen 2007 (CET)
Riga 300 ⟶ 299:
[[Utente:DracoRoboter|Draco "Tifiamo rivolta" Roboter]] 18:16, 9 gen 2007 (CET)
::<small>...ma è più divertente chiedere qui! ;P --[[Utente:Annalety|<span style="color:mediumslateblue">'''''LaPizia'''''</span>]]<span style="color:blue">☥</span><small>[[Discussioni utente:Annalety|<span style="color:hotpink">''*scrivimi''</span>]]</small></small>
== Noio vulevon savuar come se connect le Ordinateur , monsier (pur le plesir) ==
Riga 336 ⟶ 335:
:: Credo che con [http://www.openoffice.org Openoffice 2.0] (programma gratuito della Sun Microsystems) si possa trasformare in documenti di tipo [[PDF]] qualsiasi documento di tipo [[Word]], [[HTML]], [[Notepad]], ecc. --[[Utente:Giancarlo Rossi|RED TURTLE]] 22:30, 10 gen 2007 (CET)
::RED, è uscita la 2.1!:-D ''Openoffice.org'' è '''software libero''' e quello per W i n è stato compilato dalla Sun per abbreviare il tempo necessario alla compilazione, e per averne un ritorno economico; la Sun vende la "sua" versione, come è spiegato nella voce del programma commerciale, che si chiama [[Staroffice]]. [[Discussioni utente:Francesco da Firenze|'''<
<pubblicità> [http://www.pdfforge.org/products/pdfcreator PDFcreator] (per win) è gratuito, leggero e crea senza problemi tutti i pdf che vuoi. </pubblicità> --[[Utente:Berto|l'oracoletto]] 09:23, 11 gen 2007 (CET)
Riga 363 ⟶ 362:
/me nota che parla al vento (come al solito) [[Utente:DracoRoboter|Draco "Tifiamo rivolta" Roboter]]
:<small>(/me fa umilmente notare che la segnalazione di Siena era pertinente, in quanto è citato ufficialmente come "centro di eccellenza" e a margine anche documentata da terze parti, e che non era da intendersi come mera opinione.) --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:black">J<span style="color:#2D2D2D">o<span style="color:#5A5A5A">l<span style="color:#878787">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:black">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 21:05, 11 gen 2007 (CET) </small>▼
▲:(/me fa umilmente notare che la segnalazione di Siena era pertinente, in quanto è citato ufficialmente come "centro di eccellenza" e a margine anche documentata da terze parti, e che non era da intendersi come mera opinione.) --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:black">J<span style="color:#2D2D2D">o<span style="color:#5A5A5A">l<span style="color:#878787">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:black">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 21:05, 11 gen 2007 (CET) </small>
:: E' lecito avere la propria rispettabile opinione ma o ti sei preso una laurea in medicina mentre ero distratto oppure non ci capiamo. [[Utente:DracoRoboter|Draco "Tifiamo rivolta" Roboter]]
Riga 549 ⟶ 547:
<math>\frac{-1}{2}A + \frac{-1}{2}B+C+\frac{-i\sqrt[3]{3}}{2}(A-B)</math>
Mah... io uso Maple per controllare i conti... non farli... [[Utente:Elborgo|<
Ho ricontrollato e i segni mi sembra vadino bene, dove sarebbe l'errore? cmq quest'operazione la devo inserire in un programma (io gli do i dati e lui mi da la risposta) e non posso dire al programma di fare il grafico perciò gli posso dire solo delle formule...non esiste una formula?
Riga 592 ⟶ 590:
:<small>La formula con tutte le radici è il risultato che da [[:en:Maple|Maple]]... io ho solo ricopiato... [[Utente:Elborgo|<span style="color:navy"> <small>E</small><b>LB</b>orgo</span>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<span style="color:gray"><b>(sms)</b></span>]] 01:14, 13 gen 2007 (CET)</small></small>
: La formula di [[Utente:Elborgo|<
::[[Utente:Guido Magnano|Guido]], questa era cattiva :)! E poi cosa ti fa pensare che il questuante sia un ingegnere? Io personalmente non credo, perché altrimenti non gli sarebbe nemmeno venuta l'idea di risolverlo in forma analitica (io quando ho equazioni più complicate di una retta uso MATLAB ;) ). Secondo me fa le superiori (e per la precisione secondo me l'ITI indirizzo informatica). Ci ho azzeccato? -- [[Utente:IngFrancesco|L'oracolo ingegnere]] 11:10, 13 gen 2007 (CET)
:::Sorry, era una battuta, e ovviamente non era riferita nè a te nè a Elborgo. In effetti ho poi visto che il questuante non è registrato e non si sa veramente chi sia. Come dice qualcuno, ''airbag your pardon''. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 12:34, 13 gen 2007 (CET)
Riga 637 ⟶ 635:
::Vedi [[Decreto legge]] e [[Decreto legislativo]] <small>(facile, no ;-) ?)</small> --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<kbd>'''<big>B</big>'''it</kbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 19:25, 17 gen 2007 (CET)
:::Ehm...
:::--[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 19:27, 17 gen 2007 (CET)
Riga 651 ⟶ 650:
::se la domanda è "è vero che prima del 2000 la Treccani non aveva il lemma ''Progetto''?", la risposta è "boh, però sono certo che alla Treccani questo lo sanno". --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 14:48, 17 gen 2007 (CET)
::Nella mia Treccani il lemma ''Progetto'' c'è, non so la data esatta di pubblicazione ma ha almeno 15 anni. --[[Utente:Annalety|<i><b><
== Adieu ==
Riga 664 ⟶ 663:
*La domanda 2. è una petitio maschilista.
*La domanda 3. è una domanda politicizzata e polemica.
*La domanda 4. è forse l'unica domanda che merita una risposta: il ''divertimento'' (rilascio di [[endorfina|endorfine]] nell organismo). Soltanto che sta scemando a fronte di certe polemiche. Il tutto IMHO o IMVHO. [[Utente:Elborgo|<
:Abbi pazienza, ma tutto questo non potevi scriverlo in talk? Sposti quest'intervento di là? [[Utente:Gatto Nero|Gatto Nero - <small>Una storia triste</small>]] - <sup>([[Discussioni utente:Gatto Nero|Scrivi al tafano]])</sup> 15:08, 17 gen 2007 (CET)
::Ci sono quattro domande sono gradite risposte... l'Oracolo non serve a questo? A fare domande? Ri-scusate, io non avevo capito, non l'ho capito, non capisco, non capirò mai... cos'è quest'oracolo... salutoni. [[Utente:Elborgo|<span style="color:navy;"> <small>E</small><b>LB</b>orgo</span>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<span style="color:gray;"><b>(sms)</b></span>]] 15:16, 17 gen 2007 (CET)</small>
Riga 859 ⟶ 858:
:::Non solo quella su John Belushi, ma anche [[Dan Aykroyd]], [[Ray Charles]], [[James Brown]]...se sai l'inglese [[:en:Steve Cropper|Steve Cropper]], [[:en:Donald Dunn|Donald Dunn]]. Tutti gli artisti che hanno partecipato al film ''[[The Blues Brothers]]'' possono fornirti ottimo materiale --[[Utente:BMonkey|<span style="color:green">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive">Monkey</span>]] 22:34, 19 gen 2007 (CET)
::<small>è vero, non ci avevo pensato! --[[Utente:Annalety|<i><b><span style="font-size:medium;font-family:Brand Hand ITC;color:mediumslateblue">L<span style="font-size:small">aPizia</span></span></b></i>]]<span style="color:indigo">♥</span>[[Discussioni utente:Annalety|<sup><i><span style="font-size:small;font-family:Brand Hand ITC;color:hotpink">smemorata</span></i></sup>]] 23:21, 19 gen 2007 (CET)</small>
poi anche [[Leadbelly]], [[John Lee Hooker]], [[Eric Clapton]], e forse alcuni gruppi blues rock come [[ZZ Top]].--[[Utente:Xsamurai|X-Samurai]] 23:19, 21 gen 2007 (CET)
|