Cosimo Mele: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Aggiunta della data di morte senza riferimenti puntuali Modifica visuale |
|||
(30 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|immagine =
|didascalia =
|carica = [[
|mandatoinizio = 12 giugno [[2013]]
|mandatofine = 24 febbraio [[2015]]
|predecessore = [[Vittorio Zizza]]
|legislatura = [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV Legislatura]]▼
|successore = Carmine Pasquale Brandi
|
|mandatofine2 = 28 aprile [[2008]]
|legislatura2 = {{NumLegRepubblica|D|XV}}
|
|coalizione2 = [[Casa delle Libertà]]
|circoscrizione2 = XXI ([[Circoscrizione Puglia (Camera dei deputati)|Puglia]])
▲|partito = [[Unione dei Democratici Cristiani e di Centro|UDC]] (fino al 31 luglio [[2007]])
|sito2 = http://leg15.camera.it/cartellecomuni/leg15/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d302146&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml%2Easp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d302146&Vis=1&Nominativo=MELE%20Cosimo
|partito = [[Unione dei Democratici Cristiani e di Centro|Unione di Centro]] <small>(2002-2007)</small>
|titolo di studio = [[Diploma]] in amministrazione aziendale
|alma mater =
Riga 28 ⟶ 29:
|GiornoMeseNascita = 7 marzo
|AnnoNascita = 1957
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 7 ottobre
|AnnoMorte =
|Attività = politico▼
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , ex [[deputato]] dell'[[Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro|UDC]], ex sindaco di [[Carovigno]]
Riga 40 ⟶ 41:
È stato al centro di uno [[scandalo]], i cui aspetti giudiziari si sono conclusi il 26 maggio 2016<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/05/23/cosimo-mele-assolto-e-prescritto-dal-tribunale-di-roma-nove-anni-dopo-lo-scandalo-della-cocaina/2757681/|titolo=Cosimo Mele, assolto e prescritto dal Tribunale di Roma nove anni dopo lo scandalo della cocaina|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2016-05-23|accesso=2016-05-28}}</ref>, incentrato su feste erotiche con consumo di sostanze stupefacenti.
Muore il 7 ottobre 2017 in seguito ad un'[[ischemia cerebrale]] all'età di 60 anni.<ref>{{cita news|url=http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/lecce/cronaca/17_ottobre_07/ischemia-grave-mimmo-mele-ex-deputato-sindaco-carovigno-527e2e44-ab5a-11e7-8c11-4be2a2b38e52.shtml|titolo=Morto per un’ischemia Mimmo Mele ex deputato e sindaco di Carovigno|sito=Corriere del Mezzogiorno|editore=Editoriale del Mezzogiorno|data=7 ottobre 2017}}</ref>
Il 5 gennaio [[1999]] è stato arrestato con l'accusa di aver ottenuto, mentre era vicesindaco di Carovigno, tangenti in cambio di favori nell'assegnazione di appalti pubblici e assunzioni. L'inchiesta si è conclusa per mancanza di prove e per la prescrizione <ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/lecce/notizie/politica/2009/1-luglio-2009/mazzette-politica-casino-prescrizione-azzera-l-inchiesta--1601523589929.shtml Corriere del Mezzogiorno], 1 luglio 2009</ref><ref>[http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/cronaca/squillo-parlamentare/guai-giudiziari/guai-giudiziari.html ''Casinò e guai giudiziari Mimmo sull'ottovolante''] - [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]], 31 luglio [[2007]]</ref><ref>[http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=67828 Sesso e droga, l'Udc Mele si dimette dal partito] - [[l'Unità]], 31 luglio 2007</ref>▼
== Procedimenti giudiziari ==
▲Il 5 gennaio [[1999]] è stato arrestato con l'accusa di aver ottenuto, mentre era vicesindaco di Carovigno, tangenti in cambio di favori nell'assegnazione di appalti pubblici e assunzioni. L'inchiesta si è conclusa per mancanza di prove e per la prescrizione <ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/lecce/notizie/politica/2009/1-luglio-2009/mazzette-politica-casino-prescrizione-azzera-l-inchiesta--1601523589929.shtml Corriere del Mezzogiorno], 1 luglio 2009</ref><ref>[http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/cronaca/squillo-parlamentare/guai-giudiziari/guai-giudiziari.html ''Casinò e guai giudiziari Mimmo sull'ottovolante''] - [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]], 31 luglio [[2007]]</ref><ref>[http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=67828 Sesso e droga, l'Udc Mele si dimette dal partito] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070929090929/http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=67828 |data=29 settembre 2007 }} - [[l'Unità]], 31 luglio 2007</ref>
È stato protagonista di un episodio di cronaca per aver trascorso la notte tra venerdì 27 luglio e sabato 28 luglio [[2007]] in una suite dell'Hotel Flora di via Veneto a [[Roma]] con una o due prostitute<ref>[http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/cronaca/squillo-parlamentare/parla-la-squillo/parla-la-squillo.html ''"Vi racconto quella notte ma la coca non l'ho portata io"''] - la Repubblica, 31 luglio 2007</ref>, una di esse poi ricoverata in ospedale per un malore, da attribuire probabilmente all'uso di [[cocaina]] e [[Bevanda alcolica|alcol]].
Il 23 maggio 2016 dopo nove anni di udienze
A seguito delle polemiche innescate dalla vicenda, Mele si è dimesso dall'[[Unione dei Democratici Cristiani e di Centro|UDC]], suo partito di appartenenza, ma non ha reso le dimissioni da parlamentare. Non è stato ricandidato nelle elezioni politiche del 2008, né dall'UDC né da altri partiti.
== Prosecuzione dell'attività politica a livello locale ==
Dopo aver rinunciato a far politica a livello nazionale<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2009/giugno/05/ritorno_Cosimo_Mele_Dopo_notte_co_8_090605011.shtml ''"Il ritorno di Cosimo Mele «Dopo la notte brava riparto dalla mia terra»"''] - Corriere della Sera, 5 giugno 2009</ref>, è stato candidato dall'[[Alleanza di Centro]] per le elezioni provinciali del 21 e 22 giugno 2009 a Brindisi, nel collegio 7 di Carovigno (BR), ottenendo 1.290 preferenze e risultando così il terzo candidato del collegio per numero di voti di preferenza<ref>[http://amministrative.interno.it/amministrative/amm090621/P01607.htm ''Risultati delle Elezioni Provinciali 2009, Collegio di Carovigno - Ministero Interno 22 giugno 2009''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090627131130/http://amministrative.interno.it/amministrative/amm090621/P01607.htm |data=27 giugno 2009 }}</ref>.
Si candida alle [[elezioni regionali in Puglia del 2010]] nelle liste di Io Sud, a sostegno di [[Adriana Poli Bortone]], senza risultare eletto.
Alle [[Elezioni amministrative
Il 10 giugno [[2013]], ottenendo il 53,4% dei voti al ballottaggio, risulta eletto [[sindaco]].<ref>{{Cita web|1=http://elezioni.interno.it/comunali/scrutini/20130526/index.html#comunali/scrutini/20130526/G160160020.htm|accesso=10 giugno 2013|titolo=
Il 2 febbraio 2015 presenta le dimissioni da sindaco poi ufficializzate 23 febbraio 2015
== Reazioni e dibattito sulla droga tra i politici ==
La notizia dell'episodio del 27 luglio [[2007]] ha suscitato particolare clamore per il fatto che il deputato risulta tra i co-firmatari della proposta di legge per la pubblicità sull'uso di sostanze [[Stupefacente|stupefacenti o psicotrope]] da parte dei parlamentari e per la sua militanza in un partito che si propone di difendere i [[Religione cattolica|valori cattolici]] e della famiglia; tale non conformità con i valori del partito è stata senza indugi confermata dal segretario [[Lorenzo Cesa]], che ha definito la vicenda "''un fatto personale ma incompatibile con i valori dell'UDC''"<ref>[http://www.borsaitaliana.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=topNews&storyID=2007-07-30T161053Z_01_ROS053557_RTRIDST_0_OITTP-CESA-CASO-MELE.XML ''Caso Mele, segretario Cesa accetta dimissioni del deputato Udc''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070928071118/http://www.borsaitaliana.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=topNews&storyID=2007-07-30T161053Z_01_ROS053557_RTRIDST_0_OITTP-CESA-CASO-MELE.XML |data=28 settembre 2007 }} - [[Reuters]], 30 luglio 2007</ref>
Ha destato reazioni polemiche la proposta, sempre di [[Lorenzo Cesa]], di istituire una specie di "indennità parlamentare contro le tentazioni"<ref>[http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/07_Luglio/31/stella_indennita_tentazioni.shtml ''L'ultima frontiera dei privilegi: un'indennità contro le tentazioni''] - [[Corriere della Sera]], 31 luglio 2007</ref> in modo che i parlamentari, spesso lontano dalla famiglia per motivi di lavoro, possano ottenere un contributo finanziario ulteriore, per fronteggiare i costi del trasferimento a Roma dell'intera famiglia. La proposta è stata definita "immorale" dal Presidente della Camera [[Fausto Bertinotti]].<ref>[http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/07_Luglio/30/cesa_dimissioni_mele.shtml ''Cesa accetta le dimissioni di Mele''] - [[Corriere della Sera]], 30 luglio 2007</ref><ref>[http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/07_Luglio/31/bertinotti_immorale_ricongiungimento_famigliare.shtml ''Bertinotti reputa immorale la proposta di Cesa''] - [[Corriere della Sera]], 31 luglio 2007</ref>
== Note ==
Riga 65 ⟶ 70:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://
* {{cita web|cognome=Foschini|nome=Giuliano|url=http://bari.repubblica.it/cronaca/2011/07/11/news/cosimo_mele-18940421/|titolo=Mele: "Vi racconto il mio inferno dopo l'errore di una notte"|accesso=14 luglio 2011|data=11 luglio 2011}}
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/05/23/cosimo-mele-assolto-e-prescritto-dal-tribunale-di-roma-nove-anni-dopo-lo-scandalo-della-cocaina/2757681/#disqus_thread
Riga 73 ⟶ 78:
[[Categoria:Politici dell'Unione di Centro]]
[[Categoria:Deputati della XV legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Scandali politici
[[Categoria:Sindaci in Italia]]
|